Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 6 maggio 2021

Sp500 & C. 7-5-21

La correzione dovrebbe essere terminata ed iniziato il nuovo rialzo verso 4250.

Anche Italia e Germania sono andate molto vicine ai target indicati.



domenica 2 maggio 2021

SP500 & C. 3-5-21

Le attese per la settimana sono state rispettate, toccato il target 4210, se si continua a seguire lo schema indicato, ora dovrebbe essere una nuova correzione verso 4145/05 (in verde/blu), un eventuale affondo maggiore potrebbe toccare 4060 qualora fosse terminata la III nera invece della blu. Poi sempre nuovi massimi.


In particolare, voglio sottolineare, che gli internals sono stati deboli per tutta la settimana e ciò è coerente col rialzo stentato a cui abbiamo assistito, ma già alla chiusura di venerdì erano in rafforzamento.

Stessa storia per quanto riguarda il sentiment, era troppo positivo, è stato già molto che l'indice sia riuscito ad allungare, ma la rilevazione di venerdì, ha già svoltato al negativo sul breve, ed è parecchio scemata la positività sul medio. Questa situazione è coerente con le aspettative di cui sopra.

Situazione simile per il ND100 che ha segnato un nuovo massimo millimetrico, tanto millimetrico che potrebbe anche essere una b in overlap. Ci starebbe quindi una 4 con target 13530 oppure (nella mia personale interpretazione una b in overlap è segno di forza, che quasi sempre indica un nuovo allungo) un ritest dell'ultimo minimo in zona 13730.


Quasi tutte le FANGMANT hanno reagito alle trimestrali con un sell the news, tranne FB e GOOGL che hanno per ora, tenuto.
Segnalo AMZN che potrebbe aver segnato un doppio MAX e concluso il conteggio, eventuali ulteriori rialzi sono legati alla tenuta dei 3300 (target ideale 3400) per un'espansione della V o 3140 per un'espansione di tutto l'ultimo movimento.

NVDA è l'ultima del gruppo a non avere ancora emesso la trimestrale (dovrebbe il 26/5) quindi ci sta che accompagni l'indice in una sua correzione completando una iv target 586. Dati i movimenti degli ultimi mesi del BTC anche qui possiamo attenderci ottimi risultati, ma come la prenderà poi il mercato è un altro discorso.

Un altro elemento che mi fa pensare che il rialzo non sia terminato è il rame, materia prima essenziale per l'industria, che ha fatto sì un nuovo massimo, ma la 5 sarebbe un po' striminzita rispetto al dovuto.
"Se Sparta piange, Atene non ride", con l'America che stente, l'Europa non può certo brillare.
Abbiamo il DAX che probabilmente deve completare una iv interna, evidentemente, ho avuto troppa fretta a pensare che fosse terminata in anticipo la settimana scorsa.
Peggio ancora ha fatto l'Italia che invece aveva raggiunto il target pieno della sua iv, probabilmente andrà un po' più giù, ma non dovrebbe esagerare. Consolante, in tal senso, una discreta tenuta dei bancari durante tutta la settimana.
Altro elemento che potrebbe aiutare, il petrolio. Ha allungato sopra l'indicato punto c, dovrebbe quindi dirigersi verso i 73 per concludere la sua 5, possibile un rintracciamento in zona 60.4, mentre calano fortemente le probabilità di un ritorno sotto i 57.
L'EURUSD, raggiunto il suo target, dopo la FED ha visto invertire il trend ed anche pesantemente, correzione finita e avvio verso gli 1.13?
Infine l'oro, ha preso un po' di respiro, ma lascia dubbi sul conteggio perchè ha invaso l'area della ipotetica i, sia pur con un veloce spike. Sono cmq sostenitore un un allungo rialzista o al peggio di un prolungamento della fase laterale prima di esso.


P.s. La Earning Season continua










domenica 25 aprile 2021

Sp500 & C. 26-4-21

 Direi che le previsioni sono state rispettate, non ha toccato i 4100, ma ci è andato molto vicino, ne devo concludere che

- si sia realizzata una iv interna alla III blu e si dovrebbe proseguire per il prossimo target a 4210  cui dovrebbe seguire un nuovo rintracciamento a 4090 per la IV (ipotesi blu)

- l'idea che si possa proseguire per i 4060  (in nero ) viene meno specialmente perchè già venerdì si è segnato un nuovo massimo assoluto

- invece è molto concreta la possibilità che la v di III espanda e quindi molto probabile che venga superato il target 4210 (in violetto)

Nel dettaglio, l'espansione vorrebbe una correzione a 4145 ed un'accelerazione rialzista.

L'idea di una iv interna, trova conferma anche sul Nasdaq
Cmq questa è la settimana clou delle trimestrali e tutto può succedere

AAPL è arrivata esattamente dove previsto vedremo se saranno capaci di trasformare il conteggio.
La Germania ha fatto una correzione minima, ma sufficiente per una iv e dovrebbe dirigersi a 15715
L'Italia, pensavo si fosse fermata sul punto a (correzione minima come sul dax), ma invece si è portata sul target successivo,

sempre compatibile con una iv, ma alcuni titoli si sono girati al brutto, 
per es. UC, sembra aver smesso le velleità rialziste ed adesso al massimo punterei alla zona 9, come rintracciamento ribassista.
Mentre altri come ISP hanno rintracciato un po' oltre, come l'indice, ma sono ancora posizionati per un ulteriore allungo

Il petrolio non ha ancora sciolto le riserve:
- potrebbe riscendere a completare la 4 (in blu)
oppure 
- rompere il punto c e dirigersi direttamente verso i 73+
- non credo possa cedere (in rosso) per ora

L'EURUSD ha raggiunto il target di ribalzo indicato, se tale deve essere, qualora rompesse 1.22 dovremmo concludere che è ripreso il rialzo.

Ora se l'EURUSD è arrivato a target, l'oro potrebbe non essere lontano ed in effetti ha sfiorato i 1800.
Devo dire che il movimento ha più l'aria di una correzione , ma per ora non escluderei un allungo ulteriore (in verde), magari dopo un rintracciamento (in azzurro)










lunedì 19 aprile 2021

Sp500 & C. 19-4-21

 Siccome l'onda 5 corrente comincia a sembrarmi un po' eccessiva, ho rivisitato il conteggio di lungo come segue, aggiungendo quindi un'espansione alle attese, il che comporterebbe un target sui 4500 (al momento puramente indicativo)

Nel breve, invece, non è cambiato nulla, saremmo sempre nella III dell'onda corrente, con possibilità di una IV da un momento all'altro. Le onde interne sono, però di difficile lettura. LE i-ii sono un vago tentativo, che se indovinato e se avessimo una correzione immediata darebbero un target della iv a 4100, ma se si tratta solo di "disturbo" e l'onda fosse unica la IV rossa, sempre se immediata, avrebbe un target ideale a 4065 circa.
Circa i titoli resta debole il settore legato alle auto elettriche e vediamo BLNK che ha mancato il target a 49, limitandosi a un 47 ed ha, forse terminata la prima onda della successiva sequenza ribassista, in tal caso ci si può attendere un rimbalzo a 41.54 (in rosso). Come ipotesi secondaria potrebbe aver fatto una x e raggiungere effettivamente i 49 prima di riscendere (in blu), ma teniamo presente l'obbiettivo più prudente.
Restano forti invece alcuni dei titoli più pesanti, come AMZN che ha raggiunto il primo target sui 3450 e, sentito il livello, sta consolidando in vista dei 3700.
Ho rivisto anche i conteggi di Germania, possibile correzione fino a 14780,
e Italia, dovrebbe aver già completato la correzione dirigersi verso i 25000 (future).
Per il lungo periodo tengo presente anche il conteggio alternativo in rosso, dove la 3 sembra, però, un po' scarsa.
Il petrolio ha recuperato, come da attese e si trova ora proprio sul punto dirimente tra la B di 4 (in blu) e la 5 già in corso (in verde)

L'EURUSD prosegue verso il target 1.21/22
Infine l'oro ha finalmente rotto i 1760 e si dirige verso i 1820, ha una certa forza e darei un buona % di probabilità che possa allungare per 1880/1920.


Barrick Uno dei titoli guida del settore mostra un possibile ampio rimbalzo fino zona 26












domenica 11 aprile 2021

SP500 & C. 12-4-21

 Venerdì altra chiusura fortemente rialzista negli ultimi minuti, quindi, a mio avviso ennesima chiusura di short che si sono arresi prima del week end.

Il conteggio mi sembra estremamente rialzista, ovvero siamo in piena III di 5, anche considerando ipotesi meno ottimiste. Un immediato sviluppo della IV dovrebbe essere contenuto entro i 4050

Il sentiment di medio (AAII) è diventato molto ottimista, mentre quello di breve è particolarmente incentrato sulle divergenze e sul calo di volumi ovvero sull'attesa di un ribasso immediato.
Il tutto mi sembra compatibile con l'idea di un ribasso a maggio.

Il Nasdaq è a un passo da nuovi massimi non vedo cosa possa impedirlo.
Persiste un'alternanza tra progressi dei big e recuperi delle ultime tendenze.

Come indicato, abbiamo
Googl su nuovi massimi;
AMZN sulla resistenza e bene avviata per il target 3700
AAPL quasi sui 139 indicati, anche troppo in anticipo.

BLNK cui ho accennato la settimana scorsa, in linea con le aspettative.
GP piuttosto brutta.


Il Dax ha superato ogni aspettativa, preferisco astenermi, in fondo segue l'America.

L'Italia piuttosto negativa questa settimana in controtendenza con gli USA, tuttavia la correzione è compatibile con una 4, anzi col suo obbiettivo minimo, potrebbe spingersi anche fino a 24100.

Come es. abbiamo ISP che non ha nemmeno raggiunto l'obbiettivo minimo 2.23 

e UC invece ha ceduto  di brutto ed è già sul limite massimo di una 4.
Il petrolio si è mosso in laterale non è chiaro se stia segnando la b della 4 o l'inizio della 5.
L'EURUSD aumenta  il recupero e le probabilità tendono al target 1.21/22.
L'oro tiene il supporto e ci sono tutte le premesse per allungare con primo target 1820.

Anche l'argento in buon recupero.








domenica 4 aprile 2021

SpC 5-4-21

 Questa settimana l'indice americano ha rotto i massimi, ma stranamente, tutti i commenti che ho letto sono tesi a sottolineare come questo sia avvenuto con un calo di volumi, con l'RSI e il MCLELLAN in divergenza e con il VIX che ha chiuso il gap Covid.


Ora se è tutto vero, l'avevo notato, ma questa improvvisa ondata di "pessimismo" in parte mi consola. Sebbene siano presenti questi "elementi di attenzione" sappiano che possono durare un certo tempo, per cui resto dell'idea di una aprile rialzista, certo con qualche piccola correzione ogni tanto.
Tenuto presente che lo sp500 dovrebbe essere in onda 5 di 5, per cui un'inversione potrebbe avvenire all'improvviso, per come la conto, essa presenta non poche espansioni, quindi, salvo rottura dei 3820 che non dovrebbe avvenire nel breve, c'è ancora strada al rialzo.

Il Nasdaq non è particolarmente brillante, ma ha cmq rotto la ribassista principale. Ci sono conteggi negativi che vorrebbero 13520 come limite massimo di una correzione, ma non vedo come possa non seguire lo sp500.

In particolare, questa settimana ho notato una certa ripresa, sia dei titoli legati alle auto elettriche tipo BLNK per intenderci, sia dei biotech, sia di alcuni FANGMANT (perchè ora la sigla è questa, sarebbero FB AMZN NFLX GOOGL MSFT AAPL NVDA TSLA), ma bisogna scegliere bene.
C'è chi come GOOGL che non ha mollato mai e ci si può scommettere che farà nuovi massimi.
Poi abbiamo AAPL su cui si contano bene cinque onde al ribasso, ma una correzione verso 134/135 che contribuisca al rialzo generale ci sta tutta.

C'è AMZN che possiamo tranquillamente definire laterale da mesi, ma ha tenuto il supporto principale e sembra diretta almeno sulla prossima resistenza a 3380, ma la laterale ha tutta l'aria di una quattro ed un'eventuale cinque avrebbe target 3700.
Infine ci sono quelle come TSLA, che non solo evidenzia le cinque onde al ribasso, ma non mostra forza e per di più nell'ultima sessione, dove l'indice marciava bene, dall'apertura è scesa sempre fino a chiudere in negativo...pessima.
L'Europa e l'Italia hanno segnato dei piccoli progressi, mi disturba il poco entusiasmo dell'Italia di giovedì.

Nulla di nuovo neanche sul petrolio.

L'EURUSD sente il livello importante di 1.17, un rimbalzo serio potrebbe arrivare fino a 1.21/22, ma non so se sia pronto.

L'oro testa e tiene il recente minimo, il rimbalzo prospetta il predetto target in zona 1820, penso che abbia buone probabilità anche perchè i titoli del settore si sono mossi all'unisono.

 L'argento, più debole ha segnato invece un affondo inferiore, però seguito da una discreta ripresa, mi chiedo se non possa disegnare una ED.


Concludendo, se tutto andasse alla perfezione avremmo uno sp a 4160+ (finanza e industria sempre prevalenti, un Nasdaq al seguito su nuovi massimi trascinato più dai big. Il cambio in rimbalzo verso 1.21 e oro/argento al seguito verso 1820/30 target da raggiungere verso fine aprile/metà maggio (ideale sarebbe il 15/5).