La correzione dovrebbe essere terminata ed iniziato il nuovo rialzo verso 4250.
Anche Italia e Germania sono andate molto vicine ai target indicati.
Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti. Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
La correzione dovrebbe essere terminata ed iniziato il nuovo rialzo verso 4250.
Anche Italia e Germania sono andate molto vicine ai target indicati.
Le attese per la settimana sono state rispettate, toccato il target 4210, se si continua a seguire lo schema indicato, ora dovrebbe essere una nuova correzione verso 4145/05 (in verde/blu), un eventuale affondo maggiore potrebbe toccare 4060 qualora fosse terminata la III nera invece della blu. Poi sempre nuovi massimi.
In particolare, voglio sottolineare, che gli internals sono stati deboli per tutta la settimana e ciò è coerente col rialzo stentato a cui abbiamo assistito, ma già alla chiusura di venerdì erano in rafforzamento.
Stessa storia per quanto riguarda il sentiment, era troppo positivo, è stato già molto che l'indice sia riuscito ad allungare, ma la rilevazione di venerdì, ha già svoltato al negativo sul breve, ed è parecchio scemata la positività sul medio. Questa situazione è coerente con le aspettative di cui sopra.
Situazione simile per il ND100 che ha segnato un nuovo massimo millimetrico, tanto millimetrico che potrebbe anche essere una b in overlap. Ci starebbe quindi una 4 con target 13530 oppure (nella mia personale interpretazione una b in overlap è segno di forza, che quasi sempre indica un nuovo allungo) un ritest dell'ultimo minimo in zona 13730.
Direi che le previsioni sono state rispettate, non ha toccato i 4100, ma ci è andato molto vicino, ne devo concludere che
- si sia realizzata una iv interna alla III blu e si dovrebbe proseguire per il prossimo target a 4210 cui dovrebbe seguire un nuovo rintracciamento a 4090 per la IV (ipotesi blu)
- l'idea che si possa proseguire per i 4060 (in nero ) viene meno specialmente perchè già venerdì si è segnato un nuovo massimo assoluto
- invece è molto concreta la possibilità che la v di III espanda e quindi molto probabile che venga superato il target 4210 (in violetto)
Nel dettaglio, l'espansione vorrebbe una correzione a 4145 ed un'accelerazione rialzista.Siccome l'onda 5 corrente comincia a sembrarmi un po' eccessiva, ho rivisitato il conteggio di lungo come segue, aggiungendo quindi un'espansione alle attese, il che comporterebbe un target sui 4500 (al momento puramente indicativo)
Nel breve, invece, non è cambiato nulla, saremmo sempre nella III dell'onda corrente, con possibilità di una IV da un momento all'altro. Le onde interne sono, però di difficile lettura. LE i-ii sono un vago tentativo, che se indovinato e se avessimo una correzione immediata darebbero un target della iv a 4100, ma se si tratta solo di "disturbo" e l'onda fosse unica la IV rossa, sempre se immediata, avrebbe un target ideale a 4065 circa.Circa i titoli resta debole il settore legato alle auto elettriche e vediamo BLNK che ha mancato il target a 49, limitandosi a un 47 ed ha, forse terminata la prima onda della successiva sequenza ribassista, in tal caso ci si può attendere un rimbalzo a 41.54 (in rosso). Come ipotesi secondaria potrebbe aver fatto una x e raggiungere effettivamente i 49 prima di riscendere (in blu), ma teniamo presente l'obbiettivo più prudente.Restano forti invece alcuni dei titoli più pesanti, come AMZN che ha raggiunto il primo target sui 3450 e, sentito il livello, sta consolidando in vista dei 3700.Ho rivisto anche i conteggi di Germania, possibile correzione fino a 14780,e Italia, dovrebbe aver già completato la correzione dirigersi verso i 25000 (future).Venerdì altra chiusura fortemente rialzista negli ultimi minuti, quindi, a mio avviso ennesima chiusura di short che si sono arresi prima del week end.
Il conteggio mi sembra estremamente rialzista, ovvero siamo in piena III di 5, anche considerando ipotesi meno ottimiste. Un immediato sviluppo della IV dovrebbe essere contenuto entro i 4050
Il sentiment di medio (AAII) è diventato molto ottimista, mentre quello di breve è particolarmente incentrato sulle divergenze e sul calo di volumi ovvero sull'attesa di un ribasso immediato.Questa settimana l'indice americano ha rotto i massimi, ma stranamente, tutti i commenti che ho letto sono tesi a sottolineare come questo sia avvenuto con un calo di volumi, con l'RSI e il MCLELLAN in divergenza e con il VIX che ha chiuso il gap Covid.