Prevedevo per oggi un rimbalzo a 3200, ma si è invece limitato a 3180 e poi è ripresa la discesa. Si può notare un Nasdaq leggermente più forte, ma praticamente gli unici titoli positivi tra quelli che tengo d'occhio erano alcuni auriferi, AMZN e AAPL il che avrà contribuito non poco. L'han tenuto su o si è approfittato per comprare i leader in offerta?
Cmq ho modificato leggermente il conteggio sullo sp500, confermo che mi aspetterei un ulteriore minimo, target ideale 3055, ma si tenga presente che ha già sforato il target dei 3150 e che dovrebbe trattarsi di una 5, quindi basterebbe anche qualche punto sotto. Dal grafico presentato, deriva inoltre
un conteggio impulsivo il che comporterebbe che:
- si tratta della sola onda A [e la C non potrebbe andare molto più giù, poichè il top della 1 passa a 2962 (non 3047 come ho erroneamente scritto in precedenza)]
o
- è partito il ribasso
Il petrolio ha ceduto i 50 e non è lontanissimo dal vecchio target a quota 46
EURUSD ha raggiunto e staziona a 1.09
IL MIB ha quasi raggiunto il target 22500, ma da lì ha intaurato un discreto recupero.
L'oro staziona poco sopra il target di rintracciamento 1635.
Il Dax ha quasi raggiunto il primo target indicato a 12300
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
giovedì 27 febbraio 2020
mercoledì 26 febbraio 2020
26-2-20 II
Quando il movimento è così verticale, è sempre difficile la lettura, ma vi propongo il mio tentativo, che dovrebbe vedere un rimbalzo a 3200 e poi un altro minimo con target ideale 3050/60 per fine settimana.
L'onda in rosso è segnata come tale perchè ho parecchi dubbi se non sia solo una parte della successiva.
Dati i segnali di inversione degli internals non escludo nemmeno che sia terminata l'intera onda, in tal caso il rimbalzo potrebbe arrivare fino a 3270 ed interpreterei l'intera discesa come onda A e la risalita come onda B.
L'onda in rosso è segnata come tale perchè ho parecchi dubbi se non sia solo una parte della successiva.
Dati i segnali di inversione degli internals non escludo nemmeno che sia terminata l'intera onda, in tal caso il rimbalzo potrebbe arrivare fino a 3270 ed interpreterei l'intera discesa come onda A e la risalita come onda B.
26-2-20
Altra giornata pesante, gli internals segnalano una possibile inversione.
fino a 3215 sarebbe un "normale" rimbalzo, oltre si potrebbe pensare che l'inversione sia in corso.
Temporalmente mancherebbe qualche giorno, per cui le mie preferenze vanno al rimbalzo indicato seguito da un ulteriore minimo e successivamente inversione per onda 5 (o al limite b di 4).
Oro ha raggiunto 1635 dovrebbe ripartire al rialzo.
EURUSD vicinissimo a 1.09 dovrebbe ripartire il ribasso.
fino a 3215 sarebbe un "normale" rimbalzo, oltre si potrebbe pensare che l'inversione sia in corso.
Temporalmente mancherebbe qualche giorno, per cui le mie preferenze vanno al rimbalzo indicato seguito da un ulteriore minimo e successivamente inversione per onda 5 (o al limite b di 4).
Oro ha raggiunto 1635 dovrebbe ripartire al rialzo.
EURUSD vicinissimo a 1.09 dovrebbe ripartire il ribasso.
martedì 25 febbraio 2020
25-2-20
Un piccolo aggiornamento su alcuni punti
SP500, forte discesa con forti volumi, ma gli internals non segnalano inversione, possibile rimbalzo fino a 3270/75, ma la discesa dovrebbe continuare.
Ftsemib 23200 già raggiunti, un proseguimento vorrebbe come prossima tappa i 22500.
Oro, discreta frenata in prossimità dei 1700 dovrebbe essere finita la III di 5, probabile correzione fino 1635/40
Petrolio, nonostante il -3.5% mi sembra proporzionalmente più resistente.
EURUSD rimbalzo in corso verso 1.09
ISP ha rotto anche i 2.4, l'aspetterei a 2.12
SP500, forte discesa con forti volumi, ma gli internals non segnalano inversione, possibile rimbalzo fino a 3270/75, ma la discesa dovrebbe continuare.
Ftsemib 23200 già raggiunti, un proseguimento vorrebbe come prossima tappa i 22500.
Oro, discreta frenata in prossimità dei 1700 dovrebbe essere finita la III di 5, probabile correzione fino 1635/40
Petrolio, nonostante il -3.5% mi sembra proporzionalmente più resistente.
EURUSD rimbalzo in corso verso 1.09
ISP ha rotto anche i 2.4, l'aspetterei a 2.12
domenica 23 febbraio 2020
Sp500 & C. 24-2-20
Dunque l'ultima indicazione era per un target a 3396/400 considerando l'ipotesi di un'onda sfuggita al conto che ci può sempre stare.
Negli ultimi giorni il mondo sembra essersi accorto del coronavirus, in tv non si parla d'altro.
Dal punto di vista del sentiment, facevo notare che non c'è più il pessimismo registrato a inizio settimana quando ne è seguito un nuovo massimo.
Concludendo potrebbe essere la volta buona che sia iniziata la 4 di una certa consistenza che aspettavo da un po'.
- Fino a qualche settimana fa parlavo di una 4 di una Ending Diagonal, il cui target sarebbe 2900, ma la salita che abbiamo visto non ha più quell'aspetto, quindi tenderei a scartarlo.
- L'ipotesi che preferisco, prevede una 4 "regolare" (marrone) che vorrebbe un target minimo 3260 e ideale 3140.
- Come ipotesi secondaria considero un errore di conteggio per cui sarebbe in corso la 4 arancio, per il caso che non si sia verificata sui 3212, con target ideale 3190.
A favore dell'idea che sia iniziata la discesa seria, abbiamo il soxx dove le singole onde sono più evidenti ed avrebbe terminato l'ultima in failure.
Per il breve bisogna dire che compresa la sessione di venerdì i volumi della discesa erano vagamente sopra la media, possiamo dire che il momentum è bearish, ma non così tanto e la discesa appare di tipo correttivo.
Possiamo ipotizzare:
- il conteggio rosso nettamente correttivo, che vorrebbe un rimbalzo nell'immediato verso 3370, ne conseguirebbe una maggiore probabilità dei target minimali 3250 circa.
- il conteggio blu impulsivo con possibile rimbalzo 3355, il prosieguo sarebbe da valutare, ma già prometterebbe qualcosa di più
- il conteggio verde, che vorrebbe un'apertura in gap down con la possibilità di una violenta discesa per tutta la settimana.
La Germania per tutta la settimana è stata più debole degli altri, qui non penso tanto a una 4 quanto piuttosto a una 2 di grado superiore con possibili target 12300/11600, certo se gli altri indici faranno una 4/5 non potrà scendere contro mercato, ma potrebbe fare una B della 2.
L'Italia ha probabilmente fatto una 5 blu più ampia del previsto grazie all'operazione ISP/UBI, ma ora che le notizie sono di un rigetto e con l'espansione del virus potrebbe/dovrebbe rimangiarsi la strada fatta, target ideale 23200 con supporto intermedio a 24000. Poi magari un rilancio potrebbe dar luogo alla 5 verde.
UC salita sull'onda del risiko bancario, ma non coinvolta nell'operazione e per di più interessata dal possibile abbandono di Mustier, cede terreno in fretta, qui ci vedrei più una 2 di grado superiore in corso e come per il dax valgono le medesime osservazioni.
ISP avevo pronosticato una 4 a 2.48, ma date le circostanze non mi stupirebbe di vederla anche a 2.4 o qualcosa peggio.
Il petrolio si è mostrato molto più resistente in questi giorni di discesa, il rimbalzo era previsto, vedremo se riuscirà ad arrivare in zona target.
L'EURUSD dovrebbe aver completato il grosso della discesa, ci sta un rimbalzo a 1.09 per onda 4.
L'oro, beh quella che pensavo fosse una 5 in failure si è rivelata un'espansione, quindi sarebbe in corso la 3 di 5, in conclusione c'è ancora spazio.
Stessa situazione ben rappresentata dal titolo di riferimento Barrick
Stesso discorso per l'argento, sebbene proporzionalmente più debole.
Negli ultimi giorni il mondo sembra essersi accorto del coronavirus, in tv non si parla d'altro.
Dal punto di vista del sentiment, facevo notare che non c'è più il pessimismo registrato a inizio settimana quando ne è seguito un nuovo massimo.
Concludendo potrebbe essere la volta buona che sia iniziata la 4 di una certa consistenza che aspettavo da un po'.
- Fino a qualche settimana fa parlavo di una 4 di una Ending Diagonal, il cui target sarebbe 2900, ma la salita che abbiamo visto non ha più quell'aspetto, quindi tenderei a scartarlo.
- L'ipotesi che preferisco, prevede una 4 "regolare" (marrone) che vorrebbe un target minimo 3260 e ideale 3140.
- Come ipotesi secondaria considero un errore di conteggio per cui sarebbe in corso la 4 arancio, per il caso che non si sia verificata sui 3212, con target ideale 3190.
A favore dell'idea che sia iniziata la discesa seria, abbiamo il soxx dove le singole onde sono più evidenti ed avrebbe terminato l'ultima in failure.
Per il breve bisogna dire che compresa la sessione di venerdì i volumi della discesa erano vagamente sopra la media, possiamo dire che il momentum è bearish, ma non così tanto e la discesa appare di tipo correttivo.
Possiamo ipotizzare:
- il conteggio rosso nettamente correttivo, che vorrebbe un rimbalzo nell'immediato verso 3370, ne conseguirebbe una maggiore probabilità dei target minimali 3250 circa.
- il conteggio blu impulsivo con possibile rimbalzo 3355, il prosieguo sarebbe da valutare, ma già prometterebbe qualcosa di più
- il conteggio verde, che vorrebbe un'apertura in gap down con la possibilità di una violenta discesa per tutta la settimana.
La Germania per tutta la settimana è stata più debole degli altri, qui non penso tanto a una 4 quanto piuttosto a una 2 di grado superiore con possibili target 12300/11600, certo se gli altri indici faranno una 4/5 non potrà scendere contro mercato, ma potrebbe fare una B della 2.
L'Italia ha probabilmente fatto una 5 blu più ampia del previsto grazie all'operazione ISP/UBI, ma ora che le notizie sono di un rigetto e con l'espansione del virus potrebbe/dovrebbe rimangiarsi la strada fatta, target ideale 23200 con supporto intermedio a 24000. Poi magari un rilancio potrebbe dar luogo alla 5 verde.
UC salita sull'onda del risiko bancario, ma non coinvolta nell'operazione e per di più interessata dal possibile abbandono di Mustier, cede terreno in fretta, qui ci vedrei più una 2 di grado superiore in corso e come per il dax valgono le medesime osservazioni.
ISP avevo pronosticato una 4 a 2.48, ma date le circostanze non mi stupirebbe di vederla anche a 2.4 o qualcosa peggio.
Il petrolio si è mostrato molto più resistente in questi giorni di discesa, il rimbalzo era previsto, vedremo se riuscirà ad arrivare in zona target.
L'EURUSD dovrebbe aver completato il grosso della discesa, ci sta un rimbalzo a 1.09 per onda 4.
L'oro, beh quella che pensavo fosse una 5 in failure si è rivelata un'espansione, quindi sarebbe in corso la 3 di 5, in conclusione c'è ancora spazio.
Stessa situazione ben rappresentata dal titolo di riferimento Barrick
Stesso discorso per l'argento, sebbene proporzionalmente più debole.
domenica 16 febbraio 2020
Sp500 17-2-20
Dall'ultimo target indicato a 3383, abbiamo avuto una correzione giunta a 3348 e un successivo nuovo massimo a 3387, di qui nuova correzione fermatasi a 3365, sembra di cogliere un rallentamento, ma sono abbastanza certo che seguirà un altro allungo, che al momento posizionerei a 3396/400.
Il sentiment sembra stia girando, direi che è passato da negativo a neutrale, forse ci vorrà un'altra settimana, guarda caso in coincidenza con le scadenze mensili, perchè sia maturo per l'attesa discesa.
Lunedì c'è la festa del presidente e tratteranno soltanto i futures.
Di seguito i conteggi di medio/breve periodo che ho rivisitato. Da un po' di tempo faccio presente che al target di 2900 ideale per una ED, va considerato un 3150 nel caso che si tratti di un'onda "regolare" e gli ultimi rialzi mi fanno sempre più propendere per quest'alternativa (1-2 in arancio), così come suggerito dal Soxx.
In giro la confusione è massima, non mancano analisi che vogliono quest'ultima salita come una B overlap, tanto che non sanno più che pesci prendere, mi fa solo piacere che non coincidano con le mie.
Di solito, do solo una vaga occhiata agli altri indici americani, ma il Soxx mi ha colpito perchè mostra un conteggio più chiaro degli altri, forse a buona ragione poichè questo rialzo è guidato dai tech.
Ormai si comincia a dubitare della famosa correzione attesa e questo potrebbe finalmente farla partire.
L'indice cinese drogato dalla liquidità governativa, dopo l'apertura in forte gap down, ha fatto seguire un rimbalzo tipico di un'onda ii ed è praticamente a target col ritocco dal basso della rialzista rotta che coincide col 62% di rintracciamento.
Sull'Europa l'unica cosa ormai evidente è che dall'ultima correzione sia partita una nuova onda impulsiva, per il dax indicherei un target a 13900
In Italia il movimento è troppo verticale per trarne spunto, avevo un target 24750, leggermente superato, posso tirare a indovinare un 25000 giusto perchè le cifre tonde sono molto gradite in coincidenza delle scadenze.
In Italia il rialzo è stato sostenuto dai bancari che però han visto un rallentamento durante la settimana, sempre tirando a indovinare penso che possa essere stato un'onda iv del settore, per cui nei primi giorni della settimana potremmo vedere un completamento delle rispettive v.
con un possibile 14.6 per UC
E 2.58 per ISP. Sebbene quest'ultima mi dia più l'impressione di aver fatto una iv di 3 e necessitare di un seguito 2.42/2.68
Il petrolio continua nella formazione del previsto rimbalzo nulla da aggiungere a quanto detto la settimana scorsa.
L'EURUSD è andato di corsa a segnare il nuovo minimo previsto e il movimento è tipico di una 3 ribassista sia pur nell'ambito di una correzione. Direi che il ribasso continua salvo rottura degli 1.1.
L'oro tiene perchè le notizie sul virus non sono rassicuranti, ma se c'è la corsa ai beni rifugio come oro e USD perchè la borsa sale nonostante le cattive notizie e l'inevitabile impatto che ci sarà anche se magari temporaneo?
Il sentiment sembra stia girando, direi che è passato da negativo a neutrale, forse ci vorrà un'altra settimana, guarda caso in coincidenza con le scadenze mensili, perchè sia maturo per l'attesa discesa.
Lunedì c'è la festa del presidente e tratteranno soltanto i futures.
Di seguito i conteggi di medio/breve periodo che ho rivisitato. Da un po' di tempo faccio presente che al target di 2900 ideale per una ED, va considerato un 3150 nel caso che si tratti di un'onda "regolare" e gli ultimi rialzi mi fanno sempre più propendere per quest'alternativa (1-2 in arancio), così come suggerito dal Soxx.
In giro la confusione è massima, non mancano analisi che vogliono quest'ultima salita come una B overlap, tanto che non sanno più che pesci prendere, mi fa solo piacere che non coincidano con le mie.
Di solito, do solo una vaga occhiata agli altri indici americani, ma il Soxx mi ha colpito perchè mostra un conteggio più chiaro degli altri, forse a buona ragione poichè questo rialzo è guidato dai tech.
Ormai si comincia a dubitare della famosa correzione attesa e questo potrebbe finalmente farla partire.
L'indice cinese drogato dalla liquidità governativa, dopo l'apertura in forte gap down, ha fatto seguire un rimbalzo tipico di un'onda ii ed è praticamente a target col ritocco dal basso della rialzista rotta che coincide col 62% di rintracciamento.
Sull'Europa l'unica cosa ormai evidente è che dall'ultima correzione sia partita una nuova onda impulsiva, per il dax indicherei un target a 13900
In Italia il movimento è troppo verticale per trarne spunto, avevo un target 24750, leggermente superato, posso tirare a indovinare un 25000 giusto perchè le cifre tonde sono molto gradite in coincidenza delle scadenze.
In Italia il rialzo è stato sostenuto dai bancari che però han visto un rallentamento durante la settimana, sempre tirando a indovinare penso che possa essere stato un'onda iv del settore, per cui nei primi giorni della settimana potremmo vedere un completamento delle rispettive v.
con un possibile 14.6 per UC
E 2.58 per ISP. Sebbene quest'ultima mi dia più l'impressione di aver fatto una iv di 3 e necessitare di un seguito 2.42/2.68
Il petrolio continua nella formazione del previsto rimbalzo nulla da aggiungere a quanto detto la settimana scorsa.
L'EURUSD è andato di corsa a segnare il nuovo minimo previsto e il movimento è tipico di una 3 ribassista sia pur nell'ambito di una correzione. Direi che il ribasso continua salvo rottura degli 1.1.
L'oro tiene perchè le notizie sul virus non sono rassicuranti, ma se c'è la corsa ai beni rifugio come oro e USD perchè la borsa sale nonostante le cattive notizie e l'inevitabile impatto che ci sarà anche se magari temporaneo?
Iscriviti a:
Post (Atom)