Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
martedì 30 ottobre 2018
Sp500 31-10-18
Sembrerebbe essersi realizzata l'ipotesi azzurra in cui vedrei 5 onde al ribasso quindi una A o una 1, adesso dovremmo avere un rimbalzo in zona 2820 per la B o 2
domenica 28 ottobre 2018
Sp500 & C 29-10-18
Dopo le ultime trimestrali, i mercati USA han preso la strada peggiore e i 2680, dove pure ha effettuato una pausa, non sono bastati. Avevo anticipato che in questo caso il target era imprevedibile, cominciano ad emergere alcuni conteggi possibili, che vorrebbero quantomeno un rimbalzo iniziato venerdì.
Al completamento della prima discesa sui 2712 avevo scritto che non sarebbe bastata, ma il rimbalzo si è limitato a 2820 rispetto ai 2850 previsti, raggiunti i 2692 poteva starci la fine se avessimo avuto un abc simile a quello di febbraio, ma sembrava mancare qualcosa che è stato acquisito a 2652, ma dopo un nuovo rimbalzo abbiamo avuto un altro minimo, ragion per cui io conterei 5 onde in discesa (in rosso). E' vero che c'è una piccola incoerenza in quanto la 4 invade lo spike della 1, ma appunto si tratta di uno spike e non lo trovo così vincolante.
Il conteggio è perfettamente coerente se invece vogliamo considerare in tutto una ABC (in blu), formato da varie sequenze di wxy che non sto nemmeno a dettagliare.
In base a detti conteggi possiamo ipotizzare dei target di rimbalzo a 2750/2820 per onda 2 di discesa (in verde) e a 2820/2875 per una eventuale X (in blu) se la discesa dovesse continuare con sequenze di abc.
Sarebbe importante superare la ribassista rossa che finora ha mantenuto il ribasso.
Per questi conteggi ho postato il grafico dell'indice.
Di seguito invece un grafico del future (anche per notare le differenze), dove riporto il medesimo ABC ed un conteggio discendente alternativo (in azzurro) senza l'incoerenza dell'invasione, tale conteggio vorrebbe un rimbalzo per la 4 limitato a 2700 e un nuovo minimo per la 5 a 2600. Ma se il rimbalzo previsto per la 4 superasse la linea azzurra il conteggio verrebbe a cadere e prevarrebbero quelli indicati in precedenza.
Mi sovviene infine un'altra ipotesi estremamente negativa che non ha bisogno di spiegazioni e vorrebbe un rimbalzo limitato comunque ai 2750.
Passiamo all'Italia, il conteggio di discesa è stato costante e sembra anch'esso mostrare un rallentamento nelle ultime sessioni. Ritengo che anche qui un rimbalzo ci stia tutto.
Bisogna notare che la 4 arancione sebbene abbia toccato un minimo coerente, non si armonizza in termini di ampiezza con la corrispondente 2, così tengo presente un possibile errore di conteggio e darei un primo target a 19650 per una 4 arancione più coerente nel caso ci sia qualcosa che non abbia visto e un target intorno a 20000 per la 4 rossa, se tutto fosse giusto.
Infine va tenuto presente che si sarebbero completate o quasi tre onde al ribasso (l'alternativa ABC in rosso), per cui potrebbe svilupparsi un rimbalzo fino ai 22/23000 o un nuovo rialzo per nuovi massimi, che con l'aria che tira sembra alquanto improbabile.
Anche la Germania sembra aver completato un conteggio discendente, accompagnato dal tocco del canale ribassista, per cui un rimbalzo ci starebbe bene, per il momento mi accontenterei di 11600 e 11900, ma anche qui se tutto fosse giusto potremmo avere nuovi massimi.
Anche il petrolio sembra aver completato 7 onde e pronto a un rimbalzo, potrebbe spingersi fino a 69.5 e poi 72.5/73 le ultime candele sembrano più promettenti dei due precedenti, lo considererei partito al di sopra del massimo di venerdì.
Teoricamente potrebbe anche segnare un nuovo massimo di qualche spicciolo, completando una ED, ma in entrambi i casi dovrebbe poi riprendere la discesa.
L'EURUSD è sceso indubbiamente più del previsto sarebbe importante la tenuta del minimo a 1.13, volendo si può tentare qualche LONG con lo stop sul minimo, costerebbe poco.
L'oro da un po' di tempo agisce in maniera scorrelata dal cambio, si vede che il fattore borse ha acquistato prevalenza, ma ha raggiunto il target previsto per onda iv e senza superare i 1250 che mi avrebbero tramutato in immediato rialzista.
Resto quindi in attesa di un nuovo affondo che segni un nuovo minimo oppure no (failure) per entrare in vista di un rally, coerentemente con le prospettive di ribasso sull'azionario.
P.s. tra i titoli che seguo trovo interessanti AMD possibile rimbalzo fino a 22 forse oltre, stop 17; BT-A su Londra target 280 stop 216; Fineco stop 7.7 e Leonardo stop 9.1 I target dipendono molto da cosa sarà capace di fare la borsa ita per cui li lascio a libera scelta.
Al completamento della prima discesa sui 2712 avevo scritto che non sarebbe bastata, ma il rimbalzo si è limitato a 2820 rispetto ai 2850 previsti, raggiunti i 2692 poteva starci la fine se avessimo avuto un abc simile a quello di febbraio, ma sembrava mancare qualcosa che è stato acquisito a 2652, ma dopo un nuovo rimbalzo abbiamo avuto un altro minimo, ragion per cui io conterei 5 onde in discesa (in rosso). E' vero che c'è una piccola incoerenza in quanto la 4 invade lo spike della 1, ma appunto si tratta di uno spike e non lo trovo così vincolante.
Il conteggio è perfettamente coerente se invece vogliamo considerare in tutto una ABC (in blu), formato da varie sequenze di wxy che non sto nemmeno a dettagliare.
In base a detti conteggi possiamo ipotizzare dei target di rimbalzo a 2750/2820 per onda 2 di discesa (in verde) e a 2820/2875 per una eventuale X (in blu) se la discesa dovesse continuare con sequenze di abc.
Sarebbe importante superare la ribassista rossa che finora ha mantenuto il ribasso.
Per questi conteggi ho postato il grafico dell'indice.
Di seguito invece un grafico del future (anche per notare le differenze), dove riporto il medesimo ABC ed un conteggio discendente alternativo (in azzurro) senza l'incoerenza dell'invasione, tale conteggio vorrebbe un rimbalzo per la 4 limitato a 2700 e un nuovo minimo per la 5 a 2600. Ma se il rimbalzo previsto per la 4 superasse la linea azzurra il conteggio verrebbe a cadere e prevarrebbero quelli indicati in precedenza.
Mi sovviene infine un'altra ipotesi estremamente negativa che non ha bisogno di spiegazioni e vorrebbe un rimbalzo limitato comunque ai 2750.
Passiamo all'Italia, il conteggio di discesa è stato costante e sembra anch'esso mostrare un rallentamento nelle ultime sessioni. Ritengo che anche qui un rimbalzo ci stia tutto.
Bisogna notare che la 4 arancione sebbene abbia toccato un minimo coerente, non si armonizza in termini di ampiezza con la corrispondente 2, così tengo presente un possibile errore di conteggio e darei un primo target a 19650 per una 4 arancione più coerente nel caso ci sia qualcosa che non abbia visto e un target intorno a 20000 per la 4 rossa, se tutto fosse giusto.
Infine va tenuto presente che si sarebbero completate o quasi tre onde al ribasso (l'alternativa ABC in rosso), per cui potrebbe svilupparsi un rimbalzo fino ai 22/23000 o un nuovo rialzo per nuovi massimi, che con l'aria che tira sembra alquanto improbabile.
Anche la Germania sembra aver completato un conteggio discendente, accompagnato dal tocco del canale ribassista, per cui un rimbalzo ci starebbe bene, per il momento mi accontenterei di 11600 e 11900, ma anche qui se tutto fosse giusto potremmo avere nuovi massimi.
Anche il petrolio sembra aver completato 7 onde e pronto a un rimbalzo, potrebbe spingersi fino a 69.5 e poi 72.5/73 le ultime candele sembrano più promettenti dei due precedenti, lo considererei partito al di sopra del massimo di venerdì.
Teoricamente potrebbe anche segnare un nuovo massimo di qualche spicciolo, completando una ED, ma in entrambi i casi dovrebbe poi riprendere la discesa.
L'EURUSD è sceso indubbiamente più del previsto sarebbe importante la tenuta del minimo a 1.13, volendo si può tentare qualche LONG con lo stop sul minimo, costerebbe poco.
L'oro da un po' di tempo agisce in maniera scorrelata dal cambio, si vede che il fattore borse ha acquistato prevalenza, ma ha raggiunto il target previsto per onda iv e senza superare i 1250 che mi avrebbero tramutato in immediato rialzista.
Resto quindi in attesa di un nuovo affondo che segni un nuovo minimo oppure no (failure) per entrare in vista di un rally, coerentemente con le prospettive di ribasso sull'azionario.
P.s. tra i titoli che seguo trovo interessanti AMD possibile rimbalzo fino a 22 forse oltre, stop 17; BT-A su Londra target 280 stop 216; Fineco stop 7.7 e Leonardo stop 9.1 I target dipendono molto da cosa sarà capace di fare la borsa ita per cui li lascio a libera scelta.
domenica 21 ottobre 2018
Sp500 & C. 22-10-18
Avevamo chiamato un rimbalzo a 2790, in base ad alcune ipotesi, in concreto si è spinto fino a 2800 per chiudere la sessione di venerdì sui minimi, il che aumenta le probabilitòà a favore delle due ipotesi più ribassiste, che vogliono un nuovo affondo verso 2700/2680, nel migliore dei casi, e uno più consistente indeterminabile a priori, nel peggiore.
La mia preferenza resta all'ipotesi dei 2680/700 in quanto le rilevazioni sugli internals mi portano a pensare come attendibile l'idea di un nuovo minimo veloce seguito da un buon recupero.
tuttavia l'ipotesi di un rimbalzo non ancora terminato non è ancora scartabile, ma anch'essa dovrebbe essere seguita da un ulteriore affondo
Il petrolio ha raggiunto il target ribassista, potrebbe avere ancora un piccolo spazio, verso i 68, ma poi dovrebbe quantomeno rimbalzare.
EURUSD ha ritestato il recente minimo, possiamo dire che nulla è cambiato.
L'oro poco variato, un nuovo minimo ci starebbe, ma sembra che stia progressivamente guadagnando forza al seguito dell'azionario debole. Diverrei rialzista sopra 1250 oppure su un nuovo minimo.
Per chi fosse interessato al settore mi piacciono BHP RIO AU GOLD MUX AUY HL per l'oro e AG FSM PAAS per l'argento. Ne avrei altri, ma al momento li trovo un po' cari.
PYX è andata in stop profit a 39, era prevedibile un sell on news alla data ufficiale della legalizzazione in Canada, il 17 u.s.
La mia preferenza resta all'ipotesi dei 2680/700 in quanto le rilevazioni sugli internals mi portano a pensare come attendibile l'idea di un nuovo minimo veloce seguito da un buon recupero.
tuttavia l'ipotesi di un rimbalzo non ancora terminato non è ancora scartabile, ma anch'essa dovrebbe essere seguita da un ulteriore affondo
Il Dax ha attuatuo uno strano rimbalzo, ma penso debba proseguire la discesa.
Stessa cosa per il Fib dove ci starebbe un rimbalzo fino ai 19800.
EURUSD ha ritestato il recente minimo, possiamo dire che nulla è cambiato.
L'oro poco variato, un nuovo minimo ci starebbe, ma sembra che stia progressivamente guadagnando forza al seguito dell'azionario debole. Diverrei rialzista sopra 1250 oppure su un nuovo minimo.
Per chi fosse interessato al settore mi piacciono BHP RIO AU GOLD MUX AUY HL per l'oro e AG FSM PAAS per l'argento. Ne avrei altri, ma al momento li trovo un po' cari.
PYX è andata in stop profit a 39, era prevedibile un sell on news alla data ufficiale della legalizzazione in Canada, il 17 u.s.
venerdì 19 ottobre 2018
Sp500 19-10-18
Al momento ci sono 4 possibili conteggi con pari possibilità, per tutti presumiamo che siano necessarie almeno tre onde al ribasso. Ma sono leggibili anche tre onde complete del rimbalzo così...
Il primo classifica il rimbalzo fino a 2824 come onda w ovvero prima parte di una B che dovrebbe trovare il suo compimento a 2854 prima di riprendere la discesa. Tuttavia questo conteggio è un po' troppo gettonato.
Il secondo vuole il medesimo movimento come una 1-2 e quindi destinato ad un successivo affondo consistente.
Il terzo presume completata onda 2 di ribasso e quindi la discesa profonda è appena iniziata, è possibile un nuovo rimbalzo fino 2790.
Il quarto vede il primo movimento discendente in tre onde di cui avremmo completato la B a 2824 ed appena iniziata la C con target 2700/2680. A quest'ultimo vanno al momento le mie preferenze.
Il primo classifica il rimbalzo fino a 2824 come onda w ovvero prima parte di una B che dovrebbe trovare il suo compimento a 2854 prima di riprendere la discesa. Tuttavia questo conteggio è un po' troppo gettonato.
Il secondo vuole il medesimo movimento come una 1-2 e quindi destinato ad un successivo affondo consistente.
Il terzo presume completata onda 2 di ribasso e quindi la discesa profonda è appena iniziata, è possibile un nuovo rimbalzo fino 2790.
Il quarto vede il primo movimento discendente in tre onde di cui avremmo completato la B a 2824 ed appena iniziata la C con target 2700/2680. A quest'ultimo vanno al momento le mie preferenze.
martedì 16 ottobre 2018
sp500 17-10-18
Oggi non ho molto da aggiungere in quanto il movimento ha superato il normale rintracciamento per una 4 (rossa o viola) e sembra propendere più per il conteggio giallo, cioè una 2 or B di correzione al rialzo con target ideale 2854. Voglio cmq inoltrare questa analisi che ho trovato in giro che rientrerebbe nello schema su detto https://pbs.twimg.com/media/DpqCZDmXcAATdxt.jpg
Sp500 16-10-18
Premesso che l'andamento laterale sul minimo recente dovrebbe essere un segno di debolezza, mancando un immediato recupero, ho l'impressione che sia in corso una 4 a triangolo, il che confermerebbe mancare una 5 inferiore a 2710 e target ideale 2680.
Iscriviti a:
Post (Atom)