Nell'ultimo report prima della mia gita al mare
scrivevo di preferire le ipotesi rialziste e di un ritorno in zona 2660, ma "non posso scartare il caso che il rialzo riprenda subito e si porti oltre 2796, tale ipotesi sarebbe nettamente rialzista e bisognerebbe saltare sul cavallo che corre."
Ebbene si è verificata proprio quest'ultima. E quindi su di essa passano le mie preferenze, secondo il conteggio illustrato in rosa. Saremmo quindi in onda 3 di 5 rossa iniziata a 2693. Ciclicamente il trimestre deve essersi chiuso a fine giugno e saremmo nel primo mensile del successivo.
Nel brevissimo mi aspetterei una regolare correzione in tre onde verso 2770/50.
E successivamente un rally estivo verso nuovi massimi assoluti.
Guardando agli altri indici, il Brasile ha inanellato una serie di sessioni positive al seguito degli USA ed ha raggiunto il punto ideale di rintracciamento per un'onda B, varrebbe la pena di tentare uno short, ma con stop stretto perchè il rally è impressionante.
La Germania ha fatto altrettanto, dopo aver sfiorato il target indicato, si è messa al seguito degli USA, anche qui potremmo vedere nuovi massimi assoluti.
L'Italia dopo le elezioni è entrata in una fase di stabilizzazione, che tuttavia ha una forma correttiva, in quanto tale ripropongo il target di rintracciamento a 23200 senza sbilanciarmi oltre.
Eccezionalmente evidenzio alcuni titoli che potrebbero beneficiare dell'eventuale recupero e che valgono sicuramente il rischio:
ISP target 2.89 stop sull'ultimo minimo
MED gli ultimi due mesi hanno proprio l'aria di un'accumulazione, Long sopra 6.15, target almeno 7/7.1 stop 5.65
LEO target 12.4 stop 8
BAMI sembra aver saltato la fase di accumulazione perchè eccessivamente maltrattata, stando al conteggio la vedrei a 4, certo lo stop è lontanuccio.
FCA con la bastosta ha raggiunto il punto ideale per l'ultima 4, stop a 13 per chi ci volesse provare.
Il petrolio ha sfogato molte notizie e lo vedrei almeno di ritorno a 63, ma non escluderei 45 se si è completata la prima onda rialzista. Rischio troppo alto, mi astengo da posizioni.
L'EURUSD come l'indice italiano sembra impegnato in una correzione rialzista non ancora terminata, ma neanche dotata di particolare forza, un allungo sopra 1.18 potrebbe far riprendere il ribasso verso 1.12/13.
Quanto appena detto non depone bene per i metalli, vedrei l'oro a rischio 1100 qualora cedesse i 1200.
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
domenica 29 luglio 2018
domenica 1 luglio 2018
Sp500 & C. 2-7-18
In quest'ultima settimana si è compiuta la discesa che attendevamo, più o meno da tutte le ipotesi, ora cercheremo di capire cosa può succedere più avanti.
Le ipotesi restano le stesse, salvo qualcuna che ormai è caduta.
- Comincio con la mia favorita (in blu) c'è un deciso pessimismo a seguito della chiusura di venerdì che partita di slancio ha poi perso quasi tutto il guadagno, ebbene ciò mi fa pensare che i crolli di cui si parla non si concretizzeranno, vedrei nella discesa da 2796 a 2693.5 tre onde complete e non particolarmente impulsive, tuttavia a livello ciclico dovrebbe essere appena iniziato un nuovo T+1 per cui mi aspetterei delle prime sessioni positive, ma nel contempo detto T+1 non dovrebbe avere molta forza in quanto l'ultimo di un Trimestrale. Conseguentemente è ragionevole pensare a un rimbalzo, non terminato venerdì, con un target che valuterei tra 2755 e 2785 per poi concludere il trimestre tra 2670 e 2650.
- Parlavo di tre onde complete per cui non posso scartare il caso che il rialzo riprenda subito (in azzurro) e si porti oltre 2796, tale ipotesi sarebbe nettamente rialzista e bisognerebbe saltare sul cavallo che corre.
- Di contro non è esclusa una continuazione del triangolo (in rosso) che con un nuovo rimbalzo o meno vede il suo ideale intorno a 2600.
- Nemmeno si può escludere che sia in corso un semplice ABC (in rosa) cui manchi l'intera C e in tal caso i target ribassisti sarebbero intorno a 2400. Per quest'ultima idea data la situazione ciclica, dovremmo avere un immediato cedimento di 2693.5 e vedere tutti i prossimi 10/15 gg al ribasso.
Operativamente quindi:
vista la chiusura di venerdì, si puo' tentare long a 2715 con target 2755/85 e stop/reverse 2693.
A 2755/85 se arrivatici in alcuni giorni e si noti difficoltà nel progredire, si può tentare short con target 2670/50 e stop/reverse 2797.
Long cmq sopra 2796.
E ancora long tra 2/3 settimane sui target di ribasso indicati.
Tutti i valori afferiscono al Future, l'indice quota qualcosa in meno.
L'Italia avrebbe confermato un rimbalzo limitato e dovrebbe proseguire il ribasso, forse con un iniziale tocco dei 22000. Il ribasso dovrebbe avere un target minimo 20600 e probabile a 19800 credo in parallelo ai movimenti americani, altrettanto in parallelo le cose potrebbero andare peggio se gli usa prendessero la strada rosa.
Un'ulteriore suggerimento per un rimbalzo a breve viene dal Nasdaq100 che mostra tre onde su un nuovo massimo e ha rintracciato perfettamente per una 4, dovrebbe quindi segnare un ulteriore massimo ideale in zona 7450.
LA Germania ha proseguito il ribasso secondo le attese e superato il primo target, mi da tutta l'idea di voler andare sugli 11500, qualche cattiva news da Deutsche Bank?
Il Brasile che guardo da un po', come rappresentante degli emergenti, ha tenuto i 70000, un rimbalzo fino a 75000 ci starebbe.
Il petrolio mi ha sopreso, guardando il lungo periodo dovrebbe aver completato una 4 scarsa, quindi prospetta un target a 77. Ritengo cmq troppo pericolosi ingressi a questo livello.
L'EURUSD ha dapprima toccato il target di rimbalzo atteso ed iniziato una veemente discesa, ma venerdì c'è stato un ribaltone di forza che mi fa pensare a target più alti in zona 1.19/1.215
L'oro ha molti fattori contro, l'aumento tassi, la mancanza di inflazione e la salita del USD, che gli fanno rimandare il prospettato rally. Al momento è sul margine inferiore del canale ribassista di breve e un rimbalzo in parallelo all'EURUSD ci sta tutto, ma solo sopra i 1300 tornerebbe ad avere idee rialziste.
P.s. Quest'anno anticipo le solite vacanze, ma se ci fosse qualcosa di importante da segnalare cercherò di aggiornarvi.
venerdì 29 giugno 2018
Sp500 29-6-18
oggi nuova sessione con volumi discreti, forse il T+1 è solo terminato in ritardo e il pattern sembra un double bottom sporco, per cui torno all'idea di una risalita fino 2755/85.
Operativamente Long con stop 2693 con target almeno 2755 e cmq alla rottura di 2796.
Dal minimo mi sembra di leggere quattro onde per cui dovremmo avere un allungo a 2730 per la quinta e il rintracciamento a 2710 dove tentare il long con stop sul minimo.
mercoledì 27 giugno 2018
Sp500 28-6-18
scrivevo l'altro ieri "Target della Y raggiunto e sessione con forti volumi, perfettamente idonea ad un minimo (considererei un ulteriore affondo come una bear trap)."
però ieri abbiamo avuto un rimbalzo continuato oggi fino a 2750, tale rimbalzo potrebbe anche essere la X fatta e finita, il che chiamerebbe un nuovo ciclo interamente al ribasso fino a metà luglio, con primo target temporaneo a 2675/85
martedì 26 giugno 2018
Sp500 26-6-18
Target della Y raggiunto e sessione con forti volumi, perfettamente idonea ad un minimo (considererei un ulteriore affondo come una bear trap).
Se temporaneo (ipotesi rossa) o definitivo (ipotesi rosa) lo vedremo dalla forza dei prossimi giorni.
Se temporaneo (ipotesi rossa) o definitivo (ipotesi rosa) lo vedremo dalla forza dei prossimi giorni.
domenica 24 giugno 2018
Sp500 & C. 25-6-18
Le ipotesi di medio sono rimaste invariate rispetto alla settimana scorsa, salvo quella dell'allungo sopra 2800 che non si è verificato e quindi è caduta, per il resto vi rinvio al post precedente.
sul brevissimo dobbiamo considerare...
- (in viola) manca una gamba ribassista che vada sotto la precedente quindi con un target 2700/2730 per poi recuperare, questa è la mia preferita, in quanto coerente con il conteggio che ho portato avanti durante la settimana e con la chiusura ciclica di T e T+1, nonchè con i volumi scarsi di venerdì.
- (in rosso) abbiamo il caso che la correzione non sia terminata e dopo la gamba ribassista su indicata si abbia un rimbalzo e un ulteriore affondo che raggiunga la zona 2650/80, ciclicamente necessiterebbe un altro T+1 al ribasso per la chiusura di un T+2 e T+3 quindi potrebbe essere anche violento, però ritengo ormai si possa limitare al massimo ai 2590 e non più arrivare in zona 2500
- (in verde) infine il caso che dai 2744 si stia già sviluppando il nuovo rialzo, conferma sopra 2792 (indice)
Ideale sarebbe qualche notizia nella notte che faccia iniziare la sessione abbastanza in negativo e successivo recupero.
L'Italia col punto C si è limitata ad una capatina sopra il max precedente, ma potrebbe trattarsi solo di una i di C verso il target 23200, questa idea verrebbe meno sotto 21300.
La Germania ha proseguito come da indicazioni verso i 12300/100
L'EURUSD avendo segnato un ulteriore minimo leggermente inferiore, non mi lascia scelta che interpretare a favore di una continuazione della discesa, ma con un rimbalzo fino 1.17 o poco più per un'estensione della V (in rosso), stop sul punto IV o con un rimbalzo fino a 1,215 per poi sviluppare una C con target 1,13/12 (in viola).
L'oro ha raggiunto i 1260 previsti, e dall'ipervenduto necessita di un rimbalzo, se è pronto per il rialzo atteso lo dirà solo il sorpasso di 1300.
Infine il petrolio sta, a mio parere solo effettuando un rimbalzo causato da un aumento della produzione deciso dall'OPEC inferiore al previsto, può arrivare anche a 70, ma non mi muovo se non vedo i 61.
sul brevissimo dobbiamo considerare...
- (in viola) manca una gamba ribassista che vada sotto la precedente quindi con un target 2700/2730 per poi recuperare, questa è la mia preferita, in quanto coerente con il conteggio che ho portato avanti durante la settimana e con la chiusura ciclica di T e T+1, nonchè con i volumi scarsi di venerdì.
- (in rosso) abbiamo il caso che la correzione non sia terminata e dopo la gamba ribassista su indicata si abbia un rimbalzo e un ulteriore affondo che raggiunga la zona 2650/80, ciclicamente necessiterebbe un altro T+1 al ribasso per la chiusura di un T+2 e T+3 quindi potrebbe essere anche violento, però ritengo ormai si possa limitare al massimo ai 2590 e non più arrivare in zona 2500
- (in verde) infine il caso che dai 2744 si stia già sviluppando il nuovo rialzo, conferma sopra 2792 (indice)
Ideale sarebbe qualche notizia nella notte che faccia iniziare la sessione abbastanza in negativo e successivo recupero.
L'Italia col punto C si è limitata ad una capatina sopra il max precedente, ma potrebbe trattarsi solo di una i di C verso il target 23200, questa idea verrebbe meno sotto 21300.
La Germania ha proseguito come da indicazioni verso i 12300/100
L'EURUSD avendo segnato un ulteriore minimo leggermente inferiore, non mi lascia scelta che interpretare a favore di una continuazione della discesa, ma con un rimbalzo fino 1.17 o poco più per un'estensione della V (in rosso), stop sul punto IV o con un rimbalzo fino a 1,215 per poi sviluppare una C con target 1,13/12 (in viola).
L'oro ha raggiunto i 1260 previsti, e dall'ipervenduto necessita di un rimbalzo, se è pronto per il rialzo atteso lo dirà solo il sorpasso di 1300.
Infine il petrolio sta, a mio parere solo effettuando un rimbalzo causato da un aumento della produzione deciso dall'OPEC inferiore al previsto, può arrivare anche a 70, ma non mi muovo se non vedo i 61.
Iscriviti a:
Post (Atom)