Translate
Cerca nel blog
mercoledì 2 aprile 2014
Sp500 2-4-14
domenica 30 marzo 2014
Sp500 Bund etc 30-3-14
Situazione diversa per il Nikkey, che lascia intravvedere al massimo un rimbalzo di qualche punto
Situazione molto diversa per gli indici americani, che sembrano lanciare diversi segnali di allarme ed in particolare avrei notato una certa somiglianza, tra la situazione corrente ed il trimestre passato.
Per es. vediamo - il Russell2000 con quella che sembra un'area di distribuzione già rotta al ribasso
- il Nyse Composite, molto simile anche se non ha ancora rotto
- il Nasdaq in discesa da tempo, non vale nemmeno la pena di postarlo
- Infine lo sP500, guardato da tutti e per questo, forse "artificialmente" tenuto su più degli altri.
Ha completato di recente tre onde che, quindi aprono la porta a due ipotesi principali: - ribassista, anche qui avremmo avuto una distribuzione in laterale discendente, la conferma di ulteriore ribasso arriverebbe dalla rottura del minimo a 1844 (indice)
- rialzista, le tre onde sarebbero l'ennesima correzione completata, la conferma l'avremmo con la rottura del massimo a 1868 (indice) con target nuovi massimi e almeno 1900
- Il Bund segnando un nuovo massimo ha confermato la formazione della 5 rosa, ricordo che il target ideale sarebbe 144.8 (ma da adesso ogni punto può essere buono) prima di correggere a 141.8 per la 4 di grado superiore. Comincio a pensare che tale discesa avverrà in contemporanea all'azionario.
- L'EURUSD dopo un rimbalzo ha preso la via del ribasso, dovrebbe continuare almeno fino a 1.355/360 - L'argento ha prolungato oltre le attese, quella che al momento ritengo una correzione, strano data la debolezza degli indici USA. Una rondine spunta nell'ultima sessione, attendiamo sviluppi. Lo stop tecnico è sempre sotto 19$.
Confermando la debolezza relativa del Nasdaq i titoli suggeriti per uno short han fatto molto bene.
NFLX ha rotto anche la rialzista di medio periodo ed ha quindi un target sul forte supporto a 335-325 dove chiuderei le posizioni
AMZN ha proseguito la discesa e dovrebbe terminare l'onda corrente intorno a 325 dove chiuderei le posizioni.
INTC invece ha allungato ancora un pochino al rialzo, era possibile ed è il motivo per cui ho posto lo stop a 26.1 anzichè sul max a 25.7
La mia idea è che se gli indici americani siano destinati a prolungare la correzione/discesa i primi a mollare siano stati quelli a cui era stata concessa TROPPA fiducia, i P/E di NFLX, AMZN e tanti altri sono stratosferici, solo in un secondo tempo si potrà pensare di cedere posizioni su titoli solidi e con un P/E normale come INTC e CSCO
Per concludere qualche titolo italiano: - MPS sembra aver decretato la strada del rialzo, mostrando un probabile conteggio in 5 onde, ovviamente non lo prenderei in considerazione se non dopo l'aumento di capitale e un rintracciamento, che al momento stimo in zona 019
- ENI ha rotto la laterale che aveva il massimo in zona 17.5 e si avvicina ai possibili target, abbiamo la ribassista di lungo che passa a 18.5 e il target naturale del doppio minimo visto a 16.2 che si pone a 19.2
- Saipem ha disegnato un cuneo che ormai è vicino al punto di break, la rottura al rialzo potrebbe formare la 4 che aspettiamo da tempo con target in zona 20
mercoledì 26 marzo 2014
Sp500 B in overlap?
Al di sopra del massimo avremmo un movimento, poco leggibile, ma semplice con probabile target 1920/30.
sabato 22 marzo 2014
Bund EUR & C. 24-3-14
Come scrivevo, da qualche tempo (dal 12 per la precisione) ho dei segnali negativi su tutti gli indici, sebbene alcuni abbiano segnato nuovi massimi, non è che abbiano fatto chissà quale progresso. In particolare il movimento degli USa mi puzza tanto di manipolazione per le scadenze.
Passando oltre vediamo le relative evoluzioni.
- Innanzitutto il Nikkey, nettamente negativo come da previsione
- Il Dax è andato un po' oltre l'atteso, ma non molto, mi chiedo se non stia espandendo il testa spalla abbassando il target a 7800/8000
- Il fib, rispettando l'idea che la borsa italiana è una delle più forti, si è tenuto sui massimi, però c'è la possibilità di una formazione "ending diagonal" qui uno short con stop sui massimi ha un ottimo rapporto rischio/rendimento.
- un certo supporto all'idea di una discesa lo da il bund, che finora ha corretto formando la 4 rosa, cui potrebbe mancare ancora un po' di spazio, ma che a breve dovrebbe andare al target 144.8
- L'argento è sceso un po' più del previsto, ma nulla di conclusivo, potrebbe anche andare a toccare i 20$ per poi ripartire verso i 24$ come da attese. Lo stop tecnico è sempre a 19$
- L'EurUSD sembra proprio prenderci in giro, manca il target e avendo invaso il massimo della ipotetica 1, considererei questa discesa come un'inversione di trend almeno nel breve. Stavolta Draghi, che aveva trascurato il punto, ringrazia la Yellen che ha anticipato le prospettive di un rialzo tassi rispetto alle precedenti previsioni rafforzando così l'USD. Short con stop sui massimi.
Infine i titoli USa che abbiamo considerato nelle ultime settimane, si son comportati tutti bene anche contro mercato. - AMZN rispetta perfettamente il conteggio disegnando una configurazione ribassista. Si può abbassare lo stop a 372, primo target 340 secondo 320.
- NFLX giovedì tenta il recupero, che fallisce chiudendo cmq sotto il supporto, ne segue una sessione tutta negativa. Siamo nei pressi del primo target a 400 dove chiuderei 1/3 di posizione, prossimo target 375
- INTC scrivevo qualche tempo fa che non era la migliore scelta per uno short e, sicuramente, anche ora c'è di meglio, ma considerato che è arrivata perfettamente al target di rintracciamento, si può ipotizzare uno short con stop 26.1 primo target 23.3 secondo target 22
sabato 15 marzo 2014
Sp500 Bund Silver 17-3-14
- Il Nikkey negativo tutta la settimana prospetta un target a 13000, ma anche un appoggio sui 12/12500 non lo escluderei, a quel punto un ingresso con copertura sul cambio sarebbe interessante.
- Il bund non poteva far altro che salire in reazione all'azionario e secondo il trend indicato. dovrebbe essere quasi completa l'onda verde e successivamente la rosa dovrebbe chiudere la 3 in corso.
- Anche l'argento procede come previsto, se il conteggio è corretto non si dovrebbe più andare sotto 21$
- Per quel che riesco a vedere sull'EURUSD mi aspetterei un target a 1.402 prima di correggere. Come avevo scritto, a questi livelli la BCE si innervosisce, così abbiamo visto che mentre pochi giorni fa dichiarava di non essere interessata al cambio, l'altro ieri statuiva che esso "assume sempre maggiore rilevanza nella determinazione dei suoi obbiettivi"
- Ultimo tra gli indici lo SP500, non mi dice molto in verità perchè le possibilità sono numerose, quelle che seguono sono solo alcuni esempi
Il punto di partenza comune, a mio avviso è che la salita si è chiusa con una V in failure (ovvero che non è riuscita a superare il max precedente) di lì fino alla chiusura di venerdì potremmo avere avuto: - una correzione completa e quindi ripartire subito per nuovi massimi, ma non mi convince proprio a causa del failure, la correzione sarebbe troppo poca cosa.
- una prima parte di correzione completa, che prospetterebbe un rimbalzo in zona 1865. Questa è l'ipotesi più diffusa e per questo motivo tenderei a scartarla.
- quanto visto finora è solo la prima parte di qualcosa di più consistente e implicherebbe un conteggio del genere con prospettive di apertura in gap down lunedì.
Con queste idee ho dato un'occhiata ad alcuni titoli USA, devo dire che molti presentano possibilità per l'apertura di short, oltre ad AAPL tra i tanti:
- AMZN a occhio potrebbe aver completato il suo rimbalzo, uno short con stop sopra i massimi ha tutte le caratteristiche necessarie di rischio/rendimento.
- NFLX venerdì ha chiuso poco sotto l'importante supporto a 425/30 potrebbe arrivare facilmente a 400 e su ulteriore rottura c'è un ampio gap da chiudere
- INTC ha avuto una chiusura negativa e sembra appena all'inizio della correzione che dovrebbe portarla a 22, finora ha dimostrato una forza relativa, che mi confermerebbe l'idea di andare long in caso di arrivo a tale quota.
domenica 9 marzo 2014
Sp500 bund dax 9-3-14
Sul lungo periodo la domanda è dove finisce la 5 rosa, che avrebbe target a 1920, ma che in base al conteggio di brevissimo potrebbe anche non arrivarci. Successivamente dovremmo avere una correzione seria con targets 1700/1570
Circa gli elementi che dovrebbero aiutarci a capire quando ci sarà il punto di svolta generale, nel breve abbiamo - il bund che ha raggiunto, più o meno, il suo target correttivo e potrebbe riprendere la salita
- L'argento ha toccato 20.7 che potrebbe anche bastargli, ma direi che anche qui manca qualcosina, prima di ripartire per i 24
- Il nikkey nonostante i progressi resta sotto la trend evidenziata
- questa settimana mi han fatto notare anche la presenza di un testa-spalla ribassista sul DAX con target 8300/400. A questa osservazione aggiungo che la formazione della spalla dx è avvenuta con volumi calanti, il che costituisce un primo indizio che il TS non sia una trappola, inoltre il target 8300/400 coinciderebbe perfettamente con quello di una ipotetica 4. Sarà importante valutare la consistenza dei volumi al momento dell'eventuale break della linea del collo, se saranno alti il TS sarà autentico. C'è da evidenziare infine una debolezza relativa di questo indice, e dell'EUROSTOXX 50 che ne è la fotocopia, rispetto agli altri nelle ultime sessioni
Anche del Fib ho notato recentemente più che una debolezza, una minor forza relativa rispetto al solito.
Insomma di indizi per una discesa ce ne sono parecchi, magari i tempi della sua partenza dipenderanno dalle posizioni delle mani forti sulle scadenze di marzo.
Infine un aggiornamento sul titolo Amazon visto qualche tempo fa. Non ha rotto verso il basso e quindi non è scattato l'ingresso short. La rottura al rialzo avrebbe target 390 che coinciderebbe all'incirca con quello ideale di una B, nonchè chiusura del gap. Su tale livello si potrebbe tentare lo short con stop sul massimo.
Non ci sono cambiamenti importanti per gli altri titoli, salvo MPS e PMI che hanno ribaltato le prospettive ribassiste, tuttavia, non mi azzardo a metterci le mani, troppo pericoloso.