Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 27 febbraio 2014

Aggiornamento 28-2-14

Lo sp500 si è mosso per ora come da mia intuizione, correzione a 1835 circa e ora su nuovi massimi, a breve scopriremo se si limiteranno a 1860/70 e poi chiuderanno la rete, o se è stato solo un movimento con espansioni un po' anomalo e allora vedremo i 1900. A richiesta un aggiornamento sull'argento Anche questo si è mosso come previsto un picco a 22.2 (rispetto ai 22.4 indicati) ed ora è in corso la relativa correzione che dovrebbe trovare supporto intorno a 20.4/5 (guarda caso in contemporanea alla ripresa dell'azionario) di lì dovrebbe partire il rally fino ai 24$/oncia. Chi fosse fuori può tentare ingressi su detto supporto con stop 19

Sp500 27-2-14

Negli ultimi giorni, direi che stanno "mischiando le carte" in ogni modo. Il conteggio più semplice che si possa ipotizzare è il seguente

ovvero varie espansioni e ennesimo rialzone pronto a partire.Salta in caso di discesa sotto 1829 (future) Eppure c'è qualcosa che non quadra, in particolare il bund su nuovi massimi e l'Italia, ma anche l'Europa, relativamente debole. Per cui avrei la seguente ipotesi, "quando tutti i pesci sono dentro si chiude la rete"

martedì 25 febbraio 2014

SP500 25-2-14

Lo Sp500 ha superato il max precedente, ma se vogliamo non con troppo entusiasmo. Leggerei questo movimento come espansione di onda 5 in corso, per ci sarebbe da aspettarsi una III a 1865 e poi il completamento a 1869.

Una discesa nel breve al di sotto di 1843 farebbe saltare il conto e prospetterebbe il target a 1775/80 (valori indice, sottrarre circa 4 punti per il future)

domenica 23 febbraio 2014

Indici e varie 24-2-14

Premetto che la mia idea ribassista per la prossima settimana è dovuta più all'intuito che ad altro, perchè in base ai conteggi entrambe le direzioni sono possibili.

E' da notare che a parte Nasdaq e Fib (da tempo classificati come i mercati più forti, gli altri indici (DAX, CAC, Russell2000, Sp500) sono arrivati in prossimità dei massimi precedenti e lì andati in laterale, lo stesso FIB sta congestionando da qualche giorno. Come scritto in settimana, mi pare che un per tutti lo SP500 abbia formato 5 onde complete e quindi dovrebbe scendere

o perchè queste 5 onde costituiscono una X e quindi con target inferiore a 1740 (indice)

o per formare la conseguente correzione con target ideale a 1775, ma con un occhio ai 1800

Scrivevo prima che entrambe le direzioni sono possibili, in tal caso l‘alternativa [ che lo tirino su a furia di espansioni, come han fatto spesso negli ultimi anni. Per il Fib target ideale di discesa e' variato a 18500 A supporto della idea ribassista avrei vari elementi, in primis il Nikkey Non considero spesso questo indice, ma ho notato che dopo il break della rialzista di breve ha recuperato meno degli altri e l‘ha ritoccata dal basso, il che implica che potrebbe perdere altri 2500 punti, dopodichè diventerebbe interessante anche in vista di ulteriori provvedimenti.

in secondo luogo il bund, che non molla un centesimo anche quando l’azionario sale, non posto il grafico perchè nulla è cambiato dalla settimana scorsa

Infine Oro e argento che sono schizzati da qualche giorno, un’occhiatina all’argento direbbe che manca ancora qualcosa, potrebbe toccare i 22.4 e rintracciare un po’ per poi raggiungere i 24

In ultimo qualche titolo Saipem, anche in caso di discesa potrebbe muoversi in controtendenza, del grafico sembrerebbe avere formato una prima salita e relativa correzione, scaricherei sotto 15.9

ISP si e‘ confermato ancora il titolo pi‘ forte dell‘indice, pero‘ quella salita verticale sembra aver bisogno di una pausa, tirando a indovinare direi che puo‘ scendere a 1.8

UC somiglia agli altri indici, ovvero non e‘ riuscita a superare il top precedente, quindi potrebbe ancora tornare in zona 5 o peggio

ML che si conferma un titolo solido, corregge poco anche nelle peggiori circostanze sebbene non sia il meglio come guadagno, anche lei non ha superato il massimo precedente, confermerei il target atteso a 5.8/6

MS sembra che sia stata semplicemente in ritardo, ha raggiunto il target indicato a 4.4 con una correzione nel mezzo che ha confuso un po‘ le acque, a questo punto, leggendo 5 onde complete mi devo aspettare una discesa fino a 2.5/6

AMaZoN interessante per l‘eventuale discesa, ha recuperato poco e congestiona da un mesetto, da shortare al break dei minimi

Mi piace INTEL ha un p/e medio basso, un dividendo interessante, quasi il 4% e il $ non è carissimo. Attendendo una discesa, questi elementi potrebbero anche migliorare, farei un primo ingresso a 22 eventualmente da mediare. Titolo per cassettisti.

mercoledì 19 febbraio 2014

SP500 19-2-14

(continua dal grafico di domenica) a 1844 dovrebbe essere terminato il conto di breve, è attesa quindi una correzione a 1775 valori future

domenica 16 febbraio 2014

SP Bund Fib 17-2-14

Qualche elemento importante questa settimana Lo SP500 ha passato nettamente il punto chiave a 1810, dal che se ne dedurrebbe una continuazione del rialzo proiettato verso nuovi massimi. Il conteggio di breve prosegue secondo le aspettative e sembra costituito ormai in 5 onde con ulteriore conferma del nuovo rialzo, in dettaglio lo vedrei come nel grafico con una 5 espansa in corso, terminata la quale potremmo di nuovo correggere a 1780/1800.

Sul bund ho apportato una piccola modifica al conteggio, ma la sostanza resta invariata.

Importante novità per l'argento che passa il punto cruciale a 20.4 sparando al rialzo, lo stop tecnico e sotto i minimi per ora, un eventuale ritorno in zona 20.4/5 fornirebbe un buon punto d'ingresso. Target atteso intorno a 24$.

L'EURUSD è tornato a quota 1.37, l'eventuale superamento del massimo precedente a 1.374, farebbe saltare il conteggio.

Il Fib ha segnato nuovi massimi, decretando che la correzione precedente era finita, tuttavia la sua ampiezza non torna con quanto atteso, ritengo quindi che abbiamo dietro un'altra espansione, la 1-2 azzurra, che credevo fosse parte della 1 verde. Ricalcolando il tal modo il conteggio avremmo un target atteso a 20800 prima di ritornare in zona 18000.

I titoli, se non sono stati d'aiuto per la previsione, riflettono però l'incertezza del movimento, abbiamo per es. Intesa che non ha corretto per nulla e quindi fa ritenere ancora in corso l'onda precedente (o un conteggio che sia da rivedere completamente)

UC che ha corretto, ma non tanto, un po' come l'indice e che quindi rientra ancora nel conteggio preconfigurato.