Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

sabato 31 marzo 2012

CAC40 2/4/12


Non ci sono novità rispetto a quanto prospettato ieri, salvo che prima di risalire l'indice nostrano si è allungato un po' verso il basso, settando il minimo leggermente più giù di giovedì, ma operativamente nulla è cambiato.
Posto solo il future francese, ora più simile all'italiano, che avrebbe il rintracciamento ideale vicino al canale rialzista appena breakato, e costituirebbe, quindi, il classico re-touch, sempre che si concretizzi l'ipotesi ribassista.
Osserverei più la Francia come riferimento in quanto l'Italia, anche venerdì ha sofferto più degli altri, quaindi che non si riuscisse a raggiungere i 16200 preventivati, non mi stupirebbe.

giovedì 29 marzo 2012

Fib 30-3-12

Il primo target indicato è stato praticamente raggiunto, ora si aprono due strade
- ripresa del rialzo con un target stimabile in 17500/600
- estensione del ribasso verso 14800/15000 dopo un possibile rintracciamento a 16200 circa
Per i ribassisti che vogliono mantenere la posizione lo stop si abbassa a 16600
per chi vuole andare long, lo stop va posto sul minimo di ieri 15650



Lo sp500 che in chiusura torna a 1400 mi fa pensare a un immediato rimbalzo, mentre il fatto che il future dell'indice francese abbia recuperato solo in minima parte mi fa pensare che l'ipotesi corretta sia quella dell'estensione ribassista.

martedì 27 marzo 2012

Fib e CAC40 28-3-12

Il rintracciamento è stato perfetto e sembra tutto configurato per il ribasso.
Ora se il fib potrebbe lasciare dei dubbi di interpretazione se ci siano tre o cinque onde

ci viene in soccorso la discesa degli indici USA e il future sul CAC40 (che chiude alle 22.00), di fatto il nostro è l'unico future che serra alle 17.30 indice della nostra pochezza.

Sul cac notiamo che in chiusura c'è stata la rottura del minimo di b, il che scongiura l'ipotesi di espansione e conferma che il rialzo fosse una correzione.
C'è un'alternativa di questa correzione (sempre di correzione si tratterebbe), ma siccome è poco prrobabile, per ora la trascuro.


Sui grafici ho indicato i target minimi e i successivi probabili

sabato 24 marzo 2012

Fib Bund 26-3-12

Il conteggio di breve, postato la settimana scorsa, si è rivelato corretto, la 5 gialla ha formato un'espansione in ending diagonal e poi l'indice è venuto giù raggiungendo ampiamente il target a 16300 e andando oltre.

Tuttavia l'"oltre" non ha breakato il minimo precedente per cui i conteggi ipotizzabili diventano molti.
1) la discesa è una 2 di espansione (freccia verde) per cui è ripreso il rialzo e vedremo il break dei massimi
2) la discesa è destinata a target inferiori e si è sviluppata solo in parte formando una A o una 1

Operativamente:
Nel brevissimo è in ogni caso probabile una salita, per cui si può andare long per primo target 16500/600 arrivati lì,
- chi crede nel rialzo può dimezzare per coprirsi e fissare stop a 15900 circa (minimo di venerdì)
- chi crede nell'ulteriore ribasso può invertire la posizione con stop/reverse sui massimi a 17000 circa

domenica 18 marzo 2012

Bund 14-3-12 di Fernando

Cari lettori vi riporto l'analisi sul bund dell'amico Fernando che ho trovato molto interessante

in blu è il channel di regressione lineare ....
poi c'è il mio conteggio, e, a parer mio, sono arrivati a scadenza ben 4 ordini di onde; si va dal rosso in grassetto, fino all'ultima onda in ending chiusa nel cuneo. Considerando che il ritraccio canonico è in area onda quattro di ordine inferiore risulta che un primo target a scendere è in area 132 grosso modo sulla 4 rossa e sul bordo del channel...e un secondo target è in area 120 sulla 4 blu in grassetto ( che è anche un target che Alex ha dato tempo fa )
poi ancora sotto,in rosso grande ci sono i 100 ..ma non voglio anticipare troppo :-)
un saluto a tutti

sabato 17 marzo 2012

Cac Fib Bund 19-3-12

Forse dal fatto che l'indice francese non mostrava in precedenza segni di una 4 già fatta, avrei potuto interpretare meglio il FIB, ma "cosa fatta capo ha" cerchiamo quindi di trarre esperienza dall'"errore" ed adeguiamoci.

Guardiamo stavolta proprio il CAC40 e notiamo subito che l'ipotetica IV salta agli occhi, per cui potremmo essere alla fine della V e, presumendo che il rialzo debba continuare una piena espansione avrebbe target a 3100 (15000 per il fib giugno)


Di qui passimo al FIB (marzo) che mostra un conteggio simile con simili conclusioni


A prescindere poi, da quale onda sia in corso, anche se dalle analisi di cui sopra presumiamo si tratti di una V, si nota abbastanza chiaramente come dall'ultimo minimo del 6/7 scorso, qui passo sul Fib giugno, si siano sviluppate 5 sotto-onde complete.

Per cui in ogni caso ci sarebbe da aspettarsi una correzione, magari più limitata.
Riepilogando le attese sono per:
a) correzione di espansione di livello superiore con target 3100 sul cac40 e 15000 sul fib giugno;
b) correzione di espansione della 5 in corso, target 16300 fib giugno
c) non dimentichiamo la terza ipotesi, ovvero onda C terminata e ripresa del ribasso con target nuovi minimi assoluti.

Il bund questa settimana ha finalmente ceduto un po' di terreno, come avevamo anticipato è stato tenuto su, potrei dire, artificialmente giusto fino alla scdenza tecnica e poi in 4 giorni si è rimangiato tutto il terreno conquistato nell'ultimo mese. Tuttavia, si badi bene, il minimo di ieri a 135.27 scadenza giugno corrisponde al principale supporto a 137 scadenza marzo, per cui è prematuro pensare che abbia definitivamente ceduto.
Cmq presumendo che questa sia una prima onda ribassista e presumendo che sia terminata (qualche altro centesimo sotto il minimo per lunedì ci potrebbe stare) una correzione fino a 137.6 (giugno) sarebbe la regola. Ovviamente non andrei mai long, come sostengo da mesi, dato il rendimento praticamente insignificante, da questi prezzi deve solo scendere, per cui i 137.6 rappresentano un buon ingresso short se ci ritornasse.

L'EUR USD ha rimbalzato discretamente venerdì, ma in verità mi aspettavo andasse almeno sotto l'ultimo minimo a 1.297 per cui mi aspetterei possa tornare a scendere.