Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 31 marzo 2011

Nasdaq e €/$ 1-4-11

Giovedì una sessione a dir poco noiosa, secondo il conteggio portato avanti dovremmo avere una correzione verso 2300/10 e poi un ulteriore allungo, ovviamente sempre che la 3 sia terminata, altrimenti il livello di rintracciamento andrà rivisto.

L'Eurusd ha proseguito al rialzo, come previsto, mi sembrano evidenti due possibilità di conteggio, in verde e in rosso, ma per entrambe si dovrebbe continuare verso gli 1.43.

mercoledì 30 marzo 2011

Nasdaq 30-3-11

Dai movimenti degli ultimi giorni e dal rintracciamento effettuato, la mia impressione è che sia ripreso il rialzo.
Ovviamente non ci sono certezze, ma i livelli di attenzione per il ribasso non sono stati nemmeno sfiorati.
Unico elemento negativo di questi giorni sono i volumi piuttosto ridotti, ma abbiamo già visto negli ultimi mesi, come questa indicazione possa impiegare mesi, per l'appunto, prima di esplicare i suoi effetti.
L'indice si trova giusto sotto la ribassista (rossa) di medio periodo partita dall'ultimo top relativo e nel contempo regge perfettamente il trend dall'ultimo minimo relativo (verde).
In base al conteggio rialzista dovremmo avere altri due top sopra i 2340 prima di correggere e solo un break immediato del minimo di ieri a 2290 (linea viola)resusciterebbe il conteggio ribassista o, più che altro i dubbi relativi alla dualità dei conteggi.

venerdì 25 marzo 2011

Nasdaq 25-3-11

In relazione a possibili sviluppi ribassisti dovremmo essere in zona di inversione secondo il seguente conteggio

Tuttavia al momento non può escludersi sia semplicemente ripreso il rialzo verso nuovi massimi

Le rilevazioni indicano scarico, ma non le considero molto significative perchè potrebbe trattarsi di una distribuzione di lungo periodo con una 5 di rango superiore in formazione.
Dietrologicamente eventi come Libia e Giappone dovrebbero aver preso di sorpresa anche i big investors e quale miglior strategia che formare un nuovo massimo per convincere tutti che non è successo nulla, salvo poi agire di conseguenza.
Il sentiment che vedo in giro è prevalentemente ribassista e quindi sono molto sospettoso.

giovedì 24 marzo 2011

Nasdaq Sp500 € 24-3-11

Non c'è molto da dire sugli sviluppi degli ultimi due giorni, semplicemente il Nasdaq si è adeguato allo sp500 per cui varranno le considerazioni già fatte per quest'ultimo indice http://borsaronero.blogspot.com/2011/03/sp500-22-3-11.html
Forse più interessante l'€/$ che ha seguito le previsioni rintracciando in zona 1.408
e dovrebbe ripartire al rialzo.
Un primo allarme l'avremmo sotto 1.4

lunedì 21 marzo 2011

Sp500 22-3-11

Se sul Nasdaq col movimento di oggi non è cambiato nulla in merito ai conteggi proposti, altrettanto non può dirsi per lo sp500 che ha superato il limite della a/1.
Essendo di tutta evidenza le 3 onde disegnate dai massimi diventano possibili 3 ipotesi:
- Rialzista (non presente in grafico) semplicemente, con le tre onde si è chiusa una correzione ed è ripreso il rialzo;
- Ribassista correttiva ( in viola) la correzione si sta complicando e dopo il raggiungimento della zona 1310/15 (valori indice) seguiranno altre tre onde al ribasso che non andranno di molto al di sotto del recente minimo relativo;
- Ribassista impulsiva (in azzurro) il target dei 1310/15 dovrebbe segnare il limite di un'espansione ribassista, per cui la discesa dovrebbe riprendere più violenta di prima.

Come dicevo nei giorni scorsi non ho elementi per dirimere il puzzle e quindi resto fuori.

sabato 19 marzo 2011

Nasdaq, Sp500 e €/$ 21-3-11

Il Nasdaq è arrivato nella zona target indicata, dopodichè ha rivelato un'estrema debolezza lateralizzando e poi ricominciando a scendere.
Ho eliminato l'ipotesi rialzista anche perchè il movimento di risalita non ispira certo un impulso, restano quindi 3 ipotesi tutte ribassiste.
La viola e la rossa che promettono almeno un altro minimo;
La rossa (che resta la mia preferita anche in relazione alla divergenza e ai movimenti dello sp di cui dirò dopo) può implicarne due se invece di una C vada a formare una 3 e poi un 4-5;
L'azzurra suggerita da Fabio, che sebbene abbia dei punti che non mi piacciono rientra nei canoni e quindi è altrettanto possibile.

Lo sp500 ha mostrato una maggior forza negli ultimi giorni e presenta anche un conteggio relativamente diverso rispetto al Nasdaq.
Qui l'idea che il rialzo possa essere già ripreso appare più plausibile, quindi nel caso che si sia completata una C non dovremmo vedere nemmeno un nuovo minimo relativo.
In alternativa che si sia completata una 3 e la rispettiva 4 è altrettanto congruo e quindi vedremmo un solo altro minimo.

Un'occhiata all'€/$ che dopo la correzione prevista, sia pur partendo da livelli leggermente superiori, ha iniziato un rialzo che al momento si presenta con più espansioni, dovrebbe essere in corso la onda iii centrale e nel caso sia terminata (ma non ne vedo segni) è possibile u rintracciamento in zona 1.4075 dove entrare LONG.