Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 28 novembre 2010

Nasdaq & sp500 29-11-10

Salve ragazzi,
rientrato alla base almeno temporaneamente.
Ho dato un'occhiata alla situazione generale al momento un po' caotica, DAX che resta in zona massimi, Mib che prende più mazzate degli altri, euro in calo e Bund debole...non è proprio un quadro armonico, così mi attengo ai conteggi che posso intuire sugli indici USA.
Innanzitutto lo SP500 si mostra più debole dell'indice tech, non è una novità da un po' di tempo, e confermerei l'analisi di qualche giorno fa per un'attesa verso un target di correzione a 1150/1130 al di sotto di questa quota l'analisi salterebbe per invasione della 1 verde che nel grafico non si vede.
Conferme della discesa verrebbero dal break delle linee rosse.


Il Nasdaq invece mostra una configurazione leggermente diversa sono possibili due conteggi e non è chiaro quale sia in corso.
Il primo che vedrebbe anda B di 4 terminata o quasi, con un target al ribasso di 2055;
Il secondo (in blu) che vedrebbe la 4 già terminata sull'ultimo minimo e il rialzo già ripreso.
Un'indicazione potrebbe venire dal break dell'ipotetico trend rialzista (riga blu)

Operativamente al momento sarei per lo short con stop sopra i massimi assoluti.

mercoledì 24 novembre 2010

Situazione e possibili conteggi

Salve ragazzi, sono privo dei soliti mezzi al momento,ma ho ritenuto la situazione interesante e quindi tento una descrizione puramente verbale, spero di essere chiaro.
Il conteggio di base comunque si sia sviluppato vedrebbe (valori indice) una 1 da 1010 a 1128, la conseguente 2 a 1039 e una 3 completata a 1227, (ci sarebbe l'alternativa di una III d 3, ma per ora lasciamola perdere)di qui sarebe partita la 4. Ora per questa 4 ho visto in giro diffuse due ipotesi e cioè:
1) che sia terminata a 1171 (di qui in poi valori future) e quindi s starebe già formando la 5, ma ciò implica che 1171 non dovrebbe essere più violato;
2) che a 1171 si sia avuta solo A di 4, sul top di lun a 1206 a di B di 4 e sul minimo di oggi a 1175 b di B di 4, sarebbe quindi atteso un target a 1210 per poi ridiscendere.

Premesso che finche' non rompe 1171 sono entrambe possibili, ho visto un conteggio non contemplato, ovvero prima discesa da 1225 a 1171 è un po' complicata e quindi la etichetterei W la risalita che lun fuori mercato ha toccato 1206 è avvenuta in 5 onde (elemento che puo' ingannare convincendo i più che prosegua una risalita) non si tiene conto che spesso una X è di 5 onde, per cui sui 1206 ci metterei una X, di conseguenza sarebbe da attendersi continuazione della discesa (anche con correzioncine che non superino 1206)con primo target 1150 ed eventuale succesivo a 1130 (per un testa spalle che è comparso), oltre non si dovrebbe andare per coerenza col conteggio principale.

venerdì 29 ottobre 2010

Nasdaq 29-10-10


Sul conteggio che vado a riportare, ipotizzante una ending in una ending, non scommetterei, tuttavia mi sembra di notare un progressivo indebolimento del trend rialzista.
Sono anche evidenti dei livelli al di sotto dei quali potrebbe partire la correzione attesa ad iniziare da 2112.
Nel contempo il canale principale è ancora intatto anche se questo tastarne in continuazione il suo lato inferiore, rafforza la mia idea di un indebolimento costante.
Anche il livello di scarico aumenta, particolarmente sul Nasdaq.

mercoledì 27 ottobre 2010

Nasdaq 27-10-10

Il mercato continua a svilupparsi secondo l'ipotesi vista l'altro ieri della ending diagonal (in verde) con una iv che invade la i corposamente.
Il quandro di accumulo/scarico vede una preponderanza di scarico, di conseguenza è da attendersi una correzione seria da un momento all'altro e quand'anche il rialzo continuasse, non è una situazione che consente di stare tranquilli.
Qualche perplessità derviva dal fatto che il movimento resta perfettamente all'interno del canale principale e non ha affatto la forma "diagonal" per cui è doveroso considerare l'alternativa di una nuova espansione (in azzurro) tuttavia sul prossimo massimo 2135-40/1200 riterrei altrettanto doveroso un tentativo di SHORT.
Se tale massimo non ci fosse (o si realizzasse fuori mercato) il break di 2093 sarebbe un buon allarme con conferma sotto 2070.

Il bund cambia indicazione ogni giorno per cui non lo ritengo più significativo.
Preavverto che dalla settimana prossima sarò in viaggio di nozze per cui, salvo novità importanti, questo potrebbe essere l'ultimo aggiornamento per un po'.

martedì 26 ottobre 2010

Nasdaq 26-10-10

Il gap up di oggi sembra confermare che ci sia onda iii in corso (o anche terminata sul massimo di oggi), quale delle due ipotesi illustrate ieri si concretizzi non è ancora chiaro e visto che una delle alternative è una ending diagonal, direi che l'eventuale break di 2104 non sarebbe significativo per uno short, inoltre mi aspetterei un altro massimo, di qualche punto, prima di scendere. Sicuramente sarebbe più importante l'eventuale break di quota 2070 se avvenisse immediatamente.

Anche oggi, nonostante il nuovo massimo il bund si mantiene forte.

domenica 24 ottobre 2010

Nasdaq 25-10-10

Il movimento di venerdì non è particolarente significativo, avvenuto, tra l'altro a volumi scarsi.
Presumendo che si avranno ulteriori massimi direi che potremmo avere una delle seguenti evoluzioni:
- apertura in gap up per lunedì/martedì con accelerazione e target più ampi dei 2120 previsti

- continuazione lenta con formazione di una ending diagonal e target probabilmente rispettato

Alternativamente il break di quota 2070 dovrebbe dare il via alla temuta correzione.
Due segnalazioni:
il bund venerdì si è comportato in maniera esattamente opposta rispetto a giovedì, cioè non riusciva a perdere terreno neanche nel momento migliore per l'azionario;
la situazione sui due indici Nasdaq e Sp si sta evolvendo in maniera differente circa scarico/accumulo, mentra sul nasdaq lo scarico sta diventando preponderante, sullo sp l'accumulo è ancora a livelli interessanti, il che potrebbe indicare la formazione di una bolla sull'indice tech, che nel momento in cui desse un segnale per shortare sarebbe probabilmente più interessante dello sp500