Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

martedì 29 giugno 2010

Nasdaq 30-6-10

Situazione sui mercati particolarmente negativa e, a dispetto delle apparenze, non molto chiara.
Innanzitutto l'Euro che sembra al termine della correzione prevista, solo non si vede bene se essa sia terminata sul minimo di oggi o se tale minimo sia solo la 3 di C e manchi ancora una piccola onda, ricordo che il target ideale sarebbe stato 1.211

Dal che ne discende, presumendo che si mantenga il parallelismo euro/borse durato fino ad oggi, che anche le borse potrebbero essere agli sgoccioli del ribasso, magari con una configurazione del genere.

con y terminata o mancante di un'onda (y può essere tanto in 3 quanto in 5)
L'alternativa, essendosi oggi concretizzato il gap down che temevamo già nei giorni scorsi, è pesantemente negativa.

e può essere caratterizzata da numerose espansioni (conteggio in rosso)
o da un etichettatura più semplice (conteggio in blu)
per entrambi i casi è possibile un rimbalzo domani fino a 1800/1820 a seconda dei casi e sempre che la sub onda corrente sia terminata, ma comunque ci dicono che il ribasso è destinato a continuare.

Le ipotesi prospettate sono del tutto opposte, non vedo livelli di stop idonei e i prossimi movimenti possono essere molto violenti, di conseguenza in ossequio al principio "primo: non prenderle" per il momento resterei alla finestra, salvo qualche operazione intraday in caso di evidente direzionalità.
N.B. Sebbene l'ipotesi di correzione conclusa o in concludendo possa apparire ai più ormai improbabile, a mio avviso, non va sottovalutata, poichè in giro, da parecchie settimane, vedo evidenziate soltanto ipotesi negative per non dire catastrofiste. Di solito tanto basta per ritrovarsi nella direzione sbagliata, poi, chissà, magari sarà l'eccezione che conferma la regola.

Nasdaq 29-6-10

Il movimento di lunedì ha rispecchiato in pieno le attese della seconda ipotesi, per cui mi aspetterei che il minimo della discesa sia stato segnato oggi, tuttavia, prudenzialmente manterrei lo stop ancora sul livello dei 1770 circa.

Il rialzo troverebbe conferma al di sopra dei massimi odierni e dovrebbe spingersi almeno a 1890/1110 dove si trova una forte resistenza, se riuscisse a superarla dovrebbe dirigersi verso nuovi massimi.
Al di sotto dei minimi odierni verrebbe rimesso tutto in discussione.
L'euro ha ripreso la strada discendente e potremmo quindi rivederlo al di sotto di 1.22 mentre sopra 1.24 sarebbe confermata la ripresa del rialzo.

domenica 27 giugno 2010

Nasdaq 28-6-10

Venerdì abbiamo avuto un nuovo minimo di pochi punti, come da attese.
Aguardare il grafico sembra essersi, su tale minimo, completata una quinta onda, a questo punto le ipotesi sono 3:
- Innanzitutto quella più semplice, completate le 5 onde dovrebbe svilupparsi il relativo rintracciamento che avrebbe target 1890/900

- Secondariamente propongo una formazione che mi è capitato di vedere spesso, ovvero un rintracciamento "scarso" (B) seguito da un'onda C altrettanto scarsa, ne conseguirebbe un altro minimo di qualche punto e ripresa del rialzo

- una terza possibilità vede la formazione di un rintracciamento classico senza però raggiungere il target dei 1890 a questa punto ci si troverebbe in grave imbarazzo nel dover decidere se si rientri nella prima (con relativa continuazione della discesa) o seconda ipotesi (con solo un altro minimo da fare).

Operativamente:
Siamo o dovremmo essere già in posizione long, per cui, in funzione della prima ipotesi, in caso di arrivo diretto (gap up o altro) in zona 1890/900 suggerirei quanto meno di dimezzare la posizione e alzare lo stop sul minimo per il rimanente.
In funzione delle altre ipotesi semplicemente mantenere la posizione come impostato nei giorni scorsi.
L'accumulo di venerdì è stato piuttosto consistente, ma ho letto di un piccolo dettaglio ovvero la rifondazione dell'indice russell, per cui l'eccesso di attività registrata potrebbe essere dovuto alla ricostituzione dei fondi relativi.
L'Euro non ha affatto rintracciato, anzi ha alungato al rialzo, il che mi spinge a pensare a una correzione più articolata da farsi oppure a una già ultimata, la conerma di questt'ultimo caso l'avremo solo sopra 1.248

venerdì 25 giugno 2010

€ 25-6-10

Il conteggio sull'Euro sembra facile (anche troppo) in direzione del target 1.211

Nasdaq 25-6-10

Il mercato giovedì ha seguito perfettamente lo schema blu visto ieri http://borsaronero.blogspot.com/2010/06/nasdaq-24-6-10.html
raggiungendo la zona target indicata da alcuni giorni.

Zona in merito alla quale era suggerito di aprire posizioni long con stop sotto il minimo a 1775.
Aggiungo però qualche dettaglio, mi sembra di notare un leggero rallentamento della discesa sul grafico, supportato da un forte accumulo registrato oggi, tuttavia non saprei dire se tale accumulo sia sufficiente per un'inversione di rotta, inoltre mi sarei aspettato il raggiungimento del target tra due o tre giorni.
Sicuramente dal grafico non può ancora dedursi un segno di inversione.
Considerando questo anticipo sui tempi e l'ammontare dell'accumulo, direi che, sempre se l'inversione non sarà immediata, è possibile si formi un'espansione di onda c di Y del grafico di cui sopra, il che dovrebbe comportare ancora una discesa di qualche punto ed un ulteriore rallentamento di essa che si mostri sul grafico, magari evidenziando una zona laterale fino a lunedì/martedì.
Tutto considerato il minimo a 1775 non dovrebbe essere violato, per cui resta valida l'operatività inidicata da qualche giorno e riportata sopra.
L'alternativa sempre molto gettonata altrove è ancora quella di un crollo immediato.

giovedì 24 giugno 2010

Nasdaq 24-6-10

Mercoledì abbiamo avuto una leggera continuazione del ribasso dei giorni precedenti.
Tenute presenti le tre ipotesi viste ieri, http://borsaronero.blogspot.com/2010/06/nasdaq-23-6-10.html, ciò mi induce ad abbassare molto le probabilità con riferimento alla
- prima ipotesi , sta passando troppo tempo per essere una IV questa discesa.
In tutto le assegnerei un 10% di possibilità.
- Inoltre darei un 55% alla seconda ipotesi che chiama una correzione verso i 1835-40/1070, secondo uno dei due schemi (rosso o blu) nel grafico, preferibilmente con una discesa graduale e lenta, prima di riprendere il rialzo.

- il rimanente 35% lo assegnerei all'ipotesi più ribassista, che resta molto gettonata in giro, sebbene abba visto dei conteggi che non mi convincono.
In particolare spesso ho trovato un 3 al posto della I e un 4 al posto della II.
Premesso che il top della II va a invadere il minimo della 1 e questo è già un indizio che qualcosa non quadra, se crollo deve esserci, la presenza di molteplici espansioni dovrebbe essere obbligatoria, per cui trovo più sensato il conteggio del secondo grafico, in particolare potrebbe iniziare da un momento all'altro la parte di discesa più violenta avremmo quindi una conferma per questa ipotesi nel caso di apertura in gap down, che (N.B.) non venga chiuso in giornata.

La sessione odierna ha visto una prevalenza di scarico che ha compensato parte dell'accumulo precedente, ciò contribuisce allo scarto della prima ipotesi, indicando che la discesa non dovrebbe essere ancora terminata.