Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 31 ottobre 2008

Aggiornamennto 31/10

In relazione alla discesa effettuata fino adesso, chi volesse tentare lo short potrebbe entrare ora (prezzo corrente 1335) stop sopra i massimi e primo target 1291 poi 1270

Nasdaq 31/10/08

Non molto da aggiungere a quanto detto ieri, abbiamo avuto una sessione caratterizzata da rialzi e ribassi "limitati" con un nuovo massimo di qualche punto.
Credo semplicemente che onda A non fosse ancora terminata, graficamente, quindi, sposterei la A sul massimo odierno, i livelli di possibile rintracciamento restano gli stessi di ieri.
Il rintracciamento sarebbe opportuno e magari avverrà classicamente di venerdì, tuttavia resta una forte positività di fondo, resta un forte accumulo, e vedrei positivamente anche il non aver ceduto immediatamente nella sessione di giovedì.
Tale positività può aprire la strada all'alternativa contemplata ieri cioè un arrivo diretto ai 1460.
Il bund ha rintracciato fino a 116.21, personalmente ho chiuso le posizioni con l'idea di riaprirle almeno a 117.7/118 nei prossimi giorni.
L'euro ha praticamente già raggiunto il suo target ideale ed ha subito ripiegato, al momento starei a guardare (step aside) per capire se ha ricominciato a scendere o allungherà oltre il previsto.
Stasera posto un'ipotesi, sullo sp500, di onda 4 a triangolo che potrebbe spiegare la diversa configurazione e, soprattutto, la maggior debolezza di questo indice.

giovedì 30 ottobre 2008

Nasdaq & C. 30/10/08

Come anticipato e, nonostante vari tentativi di ribasso il Nasdaq ha allungato fino alla zona 1350 (realizzato 1340).
A questo punto, sempre se la presunta onda 4 si articolerà nelle classiche 3 onde, potrebbe essere terminata onda A e sarebbe anche naturale qualche presa di beneficio, per cui il seguito potrebbe articolarsi come nel grafico, considerando la prima discesa effettuata in fine di sessione come onda a di B dovremmo rintracciare fino a 1325 (951 per l'sp500) per poi scendere almeno fino a 1270, ma il target ideale sarebbe a 1220/40 (880/900 per l'sp500). dovendo porsi lo stop al di sotto dei 1170, salvo qualche segno più evidente a 1270 non prenderei il rischio.
Volendo si potrebbe provare anche uno short al di sotto di 1290 con target 1240alleggerendo a 1270.



Tuttavia lo short è pericoloso in quanto:
nella sessione di oggi non solo non ci sono stati scarichi, ma anzi, ulteriore accumulo;
l'alternativa possibile al grafico postato è un arrivo diretto a 1460.
In conclusione direi che per il brevissimo la direzione è ancora al rialzo, una correzione lo renderebbe solo più salutare; per il medio termine, invece per ora l'ipotesi di un semplice rimbalzo quadra perfettamente quindi dovremmo vedere in seguito ulteriori minimi.
Circa l'euro ho rivisto meglio il grafico e il suo target di rimbalzo ideale è 1.325/33.
Per il bund si mostra troppo forte in relazione alle previsioni, se vedessi un 116.4/5 chiuderei la posizione.
Noto, guarda caso, che mentre scrivo i futures hanno segnato rispettivamente 1325 950.75 1.3277 sono già a target o è l'anticipo di una giornata di fuoco? Lo sapremo più tardi.

mercoledì 29 ottobre 2008

NASDAQ 29/10/2008

Come subodorato e preavvertito nel pomeriggio, passati i 1230 si è partiti sparati.
Come al solito in situazioni del genere contare le onde per vedere dove siamo è estremamente difficile. ci provo su un grafico a 10' che di solito non è molto affidabile perchè da' troppi falsi segnali, comunque quello che posto è il conteggio peggiore che sono riuscito a trovare, ovvero quello che promette è proprio il minimo indispensabile

e, in ogni caso, possiamo vedere numerose espansioni che promettono un ulteriore allungo, direi almeno 1350.
In tale grafico considero sul minimo di ieri completata la 3 con un'ultima onda in failure, in tale ipotesi mi confortano molti altri grafici che il nuovo minimo l'hanno fatto e/o ci sono andati molto vicini.
Il movimento è appena iniziato, i possibili sviluppi sono molteplici, così tanti che ritengo prematuro formulare ipotesi, figuriamoci poi con la volatilità che provocherà la FED alle 19.15.
Ricordo solo i target principali aggiornati 1350 e 1460 (pari a 980 e 1020/40 di sp500).
Ventlata l'ipotesi di un taglio tassi anche da parte della BCE il prossimo 6/11 il bund mostrava parecchia resistenza oggi, ritengo possibile un ritorno in zona 116.2/115.2 dove chiuderei le posizioni short contando su un possibile rialzo fino a 118 o più sulle attese per la decisione della BCE.
L'€/$ si mostra del tutto simile all'azionario primo target 1.3 poi 1.32.
2 note conclusive:
non c'è stato praticamente scarico per tutta la sessione, tranne qualcosa nel finale il che potrebbe far correggere un po' ad inizio di giornata, ma considerando l'accumulo pregresso è del tutto irrilevante;
pessima giornata, ho notato per UC, Intesa e AMD...mai comprare quelle che piangono nell'entusiasmo corale!
UBS non riesce a raggiungere i 13 anche se ci va sempre più vicino, in caso si fosse entrati, mi aspetterei un target tra 20 e 21 CHF

martedì 28 ottobre 2008

Aggiornamento 28/10

rimbalzo delle borse asiatiche...sarà vera gloria o l'ennesima fregatura.
Comunque stante il conteggio e i movimenti degli ultimi giorni direi che al di sopra dei 1230 dovrebbe partire la famigerata onda 4, i target restano quelli indicati precedentemente.

Nasdaq 28/10/2008

Con la salita di oggi pensavo di avere sbagliato qualcosa, ma la chiusura ha confermato che la discesa (in particolare quella che ritengo onda 3) non è ancora terminata. Per cui ribadirei il conteggio di ieri
http://borsaronero.blogspot.com/2008/10/nasdaq-26-10-08.html
e l'aggiorno con riferimento a quella che dovrebbe essere l'ultima onda, che già mostra due espansioni. Ribadisco il target dei 1120 e forse qualcosa in più, poichè il tutto può svolgersi in una sola giornata, pposso solo consigliare di seguire e contare.