Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 30 maggio 2008

Nasdaq 28/5

Abbiamo giustamente evitato lo short in zona 2010, infatti l'indice ha sviluppato ulteriore rialzo.
Illustro sempre le due principali linee, in verde ed in rosso, entrambe vedrebbero almeno un ulteriore allungo, mentre configurando come onda III quella sviluppata oggi, viene a cadere l'ipotesi di un'immediata consistente correzione.
Per domani è prevedibile un po' di debolezza, ma dovrebbe essere limitata.
Dalle rilevazioni l'ipotesi verde che vedrebbe un ultimo massimo entro la settimana prossima sopra i 2050 mi convince sempre di più, anche perchè questa salita si sviluppa senza volumi importanti.
Nel medio periodo avremo, probabilmente segnalata da una candela daily con upper shadow e volumi significativi la prossima settimana, un lungo periodo negativo per scontare gli ultimi mesi.

giovedì 29 maggio 2008

Nasdaq 28/5

La confusione permane e pare riflettersi sul mercato.
Non ci sono stati scambi importanti per la situazione acquisti e vendite e le varianti possibili restano molte, come al solito espongo le due principali, che sono il prosieguo aggiornato di quelle previste ieri.
La rialzista, in verde, che vedrebbe per domani raggiungimento del target pieno dei 2010 e successiva correzione per poi ripartire più forte.
La ribassista, in rosso, che, paradossalmente, prevede un target superiore ai 2010 per poi andare a rompere i recenti minimi.
Operativamente non c'è nulla di conclusivo per cui resta valido quanto detto ieri, con un unica eccezione, mi asterrei dallo short ipotizzato in zona 2010 per due motivi:
1) la candela daily odierna è, di solito, un segno rialzista;
2) il movimento di fondo sembra positivo nonostante tutto, se si riprendessero bancari e finanziari si galopperebbe alla grande

mercoledì 28 maggio 2008

Nasdaq 27/5/08

Finalmente una previsione rispettata!
C'è stata oggi la pronosticata salita (o parte di essa non essendo stato raggiunto il target dei 2010).
Devo dire che la situazione di medio periodo è piuttosto confusa, ci vorrebbero tre pagine per spiegare tutte le alternative possibili.
Mi limiterò, per il momento, alle due principali di brevissimo.
Premetto che c'è stato un discreto scarico sui massimi odierni per cui è prevedibile per domani una discesa, ora tale discesa potrebbe essere il prosieguo del ribasso iniziato sui massimi (variante 1), quindi proseguirebbe rompendo i minimi ed in tal caso si potrebbero aprire posizioni short per target da definire,
oppure
dopo aver articolato un ulteriore piccolo rialzo (onde 4 e 5 della variante 2),
avremmo la necessaria successiva correzione.
Per entrambe le ipotesi è probabile si raggiunga il target dei 2010, che rappresenta comunque una soglia significativa, prima di scendere.
OPERATIVAMENTE:
ipotizzando il preventivo raggiungimento dei 2010 (i livelli dei target cambiano a seconda del punto di arrivo) si possono tentare operazioni:
SHORT intorno ai 2010 e target almeno 1970, ma non potrei indicare uno stop idoneo se non i 2050 dei massimi.
LONG intorno ai 1970 con obiettivi superiori ai 2010 e forse nuovi massimi, ovvimanente stop/reverse sotto i minimi a 1945. La forma assunta dal grafico potrà invogliare a tentare o meno l'operazione.
In ogni caso SHORT al di sotto dei minimi a 1945 per target minimo 1910.

Mi si potrebbe obiettare, ma come, non hai contato 5 onde al ribasso? che dubbi ci sono?
Beh a mio avviso è sempre bene avere dubbi e comunque, rispondo con un altro grafico quello dello SP500, che, prima di risalire ha segnato un millimetrico nuovo minimo, che poi, sui future, non è neanche tanto millimetrico, per cui le 5 onde non sarebbero più 5 ma 7, cambiando completamente le carte in tavola e potrei aver contato male qcosa sul nasdaq.Ma, come scrivevo, a questo punto le varianti sarebbero decine.

lunedì 26 maggio 2008

Nasdaq 25/5

La situazione è la fotocopia di quanto illustrato nell'ultimo aggiornamento, ulteriore accumulo e target ribassisti raggiunti, da notare solo che il Nasdaq tiene un po' meglio dello SP500.

ancora possibile una leggera debolezza, ma la cosa comincia a farsi preoccupante, visto che tutti gli elementi indicano risalita e questa tarda a venire.

Infine quello che più non mi piace è il conteggio che salta agli occhi sul grafico. Anche quì comunque promette una risalita con target 2010.

venerdì 23 maggio 2008

Nasdaq 23/5

Poco da aggiungere, la sessione di oggi è stata praticamente incolore, abbiamo avuto ulteriore accumulo, ma con volumi poco significativi.
Come già spiegato tale accumulo implica una salita anche forte, ma non necessariamente nel brevissimo.
Con i tempi invece ci siamo dovremmo ripartire per venerdì, magari dopo un leggero ribasso iniziale.
Il conteggio delle onde non dice nulla di nuovo, l'eventuale ribasso dovrebbe essere contenuto entro i 20 punti dal minimo precedente, per lo sp500 invece avrei calcolato quota 1382.

giovedì 22 maggio 2008

Nasdaq 22/5

Sia pur smentita la previsione per oggi, l'impostazione generale resta invariata, semplicemente la 4 verde va a collocarsi un po' più giù del previsto, il conteggio cambierebbe solo al di sotto di 1910, come già illustrato quì http://borsaronero.blogspot.com/2008/05/nasdaq-13-5-08.html

E' invece particolarmente significativo l'accumulo registrato nella sessione odierna, il che indica che la ripartenza non dovrebbe essere lontana.
Circa i tempi si sono probabilmente allungati di qualche sessione o, più probabilmente ho sbagliato qualcosa nel loro calcolo, comunque non di molto, per cui anche in base a tale fattore dovremmo essere pronti o quasi.
------------------------------------------------------------------------
p.s. Una piccola nota, molti mi chiedono come faccio a valutare quando ci siano acquisti e quando vendite, beh questo è ovviamente riservato, tuttavia ritengo IMPORTANTE rendere note due delle caratteristiche di tale valutazione:
1) Non ha MAI sbagliato, nel senso che se c'è accumulo prima o poi c'è salita
2) è bene sottolineare anche il poi, perchè l'accumulo può anche prolungarsi per un certo tempo prima di dar luogo alla implicita salita. Per fare un esempio pratico il dal 5/1/05 è stato rilevato accumulo continuo fino al 28/4/5 il che ha significato per l'indice perdere circa 150 punti, poi l'accumulo ha manifestato i suoi effetti con una salita immediata degli stessi 150 punti e a tappe di altri 200.
------------------------------------------------------------------------
p.p.s. Oggi anche il Trading system chiude la posizione short, aperta qualche tempo fa, raggiungendo il massimo gain dell'anno