Lo SP500 su un dato del lavoro che ha visto aumentare l'occupazione ma non i salari, ha reagito entusiasticamente, di meglio non si poteva sperare, tali dati indicano che l'economia è forte e l'inflazione non aumenta, così anche le aspettative sul FOMC del 14/6 si sono controribaltate tornando sullo 0.
L'indice si è portato sopra la resistenza a 4200 fino quasi alla successiva a 4300, si ricorda che poco più di 4300 era il target ideale di una correzione dai massimi ai minimi di ottobre u.s.
Elliottianamente avevamo detto che era in corso l'ultima onda si trattava di vedere fin dove voleva spingersi, il target previsto a 4276 è stato anche superato, ora dobbiamo vedere se questa Y si svilupperà in tre o in cinque, possibili entrambi i casi. (in rosso o in rosa).
Ciclicamente il mensile in corso non dovrebbe essere ancora terminato, c'è tempo da alcuni giorni fino a un mese solare.
Nonostante l'entusiasmo dimostrato, il rialzo deve ancora provare di essere solido e ci sono vari fattori che lasciano aperti dubbi. C'è stata una partecipazione corale al rialzo, ovvero ha riguardato anche le mid cap, bancari e materie prime, al contrario dei mesi scorsi.
Il Russell mostra sul grafico una rottura convinta, ma spesso ha dato falsi segnali.
Se guardo al KBE l'ETF dei bancari maggiori, il recupero ci stava a formare una 4.
Tra le materie prime rame, argento e oro sono schizzati per poi chiudere sui minimi o in negativo.Per l'oro era cmq previsto un rimbalzo, non è chiaro se l'abbia completato in anticipo e ora si diriga verso il target 1920 (in rosso) o se sia solo alla sua b e debba proseguire fino a 2030 prima di ripiegare (in verde)Il petrolio, raggiunto il target indicato, ha recuperato, ma più che altro anticipava un eventuale taglio della produzione da parte dell'OPEC+, riunione prevista per oggi, dopo la conferenza stampa i future fuori mercato segnano un + 0,25% direi niente di eccezionale e potrebbe reagire con un sell on the news. Anche qui il ciclo mensile non sarebbe terminato e potrebbe proseguire la discesa per alcuni giorni (in rosso o giallo a seconda degli sviluppi)Il NG sta procedendo in laterale ribassista, sta formando una base per un rialzo che partirà prima o poi, ma come avevo preavvertito i futures delle scadenze successive scontano già un incremento di prezzo sempre maggiore togliendo la possibilità di gain a chi voglia semplicemente tenere la posizione. La stagionalità è favorevole per i prossimi mesi, ma la conoscono bene anche i Market Makers.