C'è una possibilità che domani stesso possa segnare un minimo inferiore a 2448, ma la considero estremamente remota.
L'Italia sembra essersi allineata e propone un target ideale (future) a 21640, anche qui salvo espansioni.
Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti. Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
C'è una possibilità che domani stesso possa segnare un minimo inferiore a 2448, ma la considero estremamente remota.
L'Italia sembra essersi allineata e propone un target ideale (future) a 21640, anche qui salvo espansioni.
Una semplice per cui dai 2408 è partita una 5, che cmq già mostra un'espansione. Per questa ipotesi dovremmo avere a breve una correzione, lunedì o martedì, quindi o immediata o dopo un altro allungo della iii, considerando il sentiment molto positivo opterei per la correzione immediate che quindi avrebbe target 2440/45 e potrebbe essere un'occasione per chiudere almeno temporaneamente gli "short incastrati".
Questa idea propone un target finale intorno a 2470.
L'ipotesi più complicata vorrebbe i punti 3 e 4 bianchi come un'ulteriore espansione, quindi I-II in tal caso l'allungo potrebbe arrivare anche ai 2500.
Alla fine di quest'onda che sia la prima o la seconda ipotesi dovremmo avere la correzione che aspettavamo e che in base ai nuovi sviluppi non è ancora nemmeno iniziata.
Per l'italia, come già detto ci sono i segni che sia in corso onda 5 azzurra, il target varia a seconda che si consideri il grafico sic et simpliciter o rettificato per lo stacco dividendi, quindi 22300 per il primo caso e 22800 per il secondo.
Stessa cosa per il Dax con target 13350.
L'EURUSD è in forte ipercomprato ed anche il conteggio suggerisce una correzione a breve con target 1.11. Ma dovrebbe trattarsi solo di una correzione appunto.
Stranamente oro e argento sembrano indicare almeno un rimbalzo a breve, lo stop sarebbe piuttosto vicino a 1210 per chi volesse provare un long.
Infine il petrolio, a mio avviso necessita di un altro affondo verso il target 40/37 ed al momento sarebbe in corso una correzione di cui potremmo aver già visto il massimo a 47.5 oppure potrebbe arrivare al target ideale 48.2 che sembrava avere mancato in un primo momento.
la rosa sarebbe in zona target 2445 circa, mentre l'ideale per la verde si pone a 2463, salvo espansioni.
L'EURUSD ha toccato 1.148 e potrebbe anche iniziare la sua correzione come indicato.
Il petrolio sembra preparare una nuova espansione al ribasso stop per gli short a 47.4$.
Dalla discesa avutasi a partire dai massimi è chiaro che quella in corso è una correzione, che, però non ha raggiunto il target minimo previsto. Di qui le seguenti ipotesi.
- Non avendo segnato un minimo inferiore a ai 2402 è possibile che l'ultima onda e il ciclo trimestrale non siano ancora terminati, nel qual caso ciò dovrebbe avvenire cmq nei primi giorni della prossima settimana intorno ai 2390 (in rosso);
- l'ultima onda può essere terminata giovedì u.s. in failure e così il ciclo trim., conseguentemente dovremmo avere ulteriore traccheggio senza affondi e senza nuovi massimi per un paio di settimane (in rosa);
- Non essendo stati raggiunti i target minimi previsti, potrebbe essersi sviluppata solo un'onda correttiva di grado inferiore, dovrebbe così seguire un nuovo massimo intorno a 2470 (in verde).
Per tutte le ipotesi ad un eventuale rimbalzo dovrebbe seguire una nuova discesa verso i target 2340/2270.
L'Italia si è mostrata relativamente più forte e stesso lunedì avrebbe dato un segnale di inversione, non ha raggiunto il target ideale, ma il conteggio è coerente, si potrebbe tentare un long con stop sul minimo e target oltre 22000.
Il Dax ha raggiunto il livello minimo di rintracciamento, ma ancora non colgo alcun segnale di inversione.
L'EURUSD dovrebbe raggiungere zona 1.15 e poi ripiegare a 1.11.
Nonostante la debolezza del dollaro e delle borse l'oro è sceso compromettendo il trend ascendente, addirittura l'argento ha visto un flash crash venerdì sull'uscita dei buoni dati sul lavoro che aumentano le probabilità di un amento tassi.
Il petrolio dopo il forte rimbalzo è andato molto vicino al target previsto, ma in seguito ha mostrato tutti i segni della ripresa del ribasso.
Se tutto andasse come descritto, poi si potrebbe anche proseguire per nuovi massimi poichè il movimento corrente ha tutta l'aspetto di una correzione. Possibili alternative: - non si tratta della correzione attesa, ma di una di grado inferiore che potrebbe già essere terminata, per tale ipotesi sarebbe indicativa la violazione di 2430; - se non si raggiungesse nemmeno il target minimo, potrebbe trattarsi soltanto della prima parte della correzione attesa, quindi il ribasso continuerebbe dopo un paio di settimane di tregua.
L'Italia sta disegnando una sequenza di tre onde infinita, in fondo potrebbe rientrare nell'idea iniziale di una 4 a 20400 e una 5 su nuovi max intorno a 22500. Anche qui il conto potrebbe essere già finito.
Il petrolio ha messo in campo un rimbalzo non troppo inatteso, ci vedrei bene un target intorno a 48.2 e prosecuzione del ribasso.
L'EURUSD prosegue nel suo rialzo ed ha raggiunto quasi 1.15, si potrebbe innescare a breve, a seconda delle varianti, un rintracciamento verso 1.11 o 1.08. N.B. Non ci sono ancora però segni di inversione.
Oro & C. non mi piacciono per niente, mostrano segni negativi nonostante debolezza dell'azionario e del dollaro.