Resta salvo per ora il supporto a 2252, finchè regge potrebbe trattarsi dell'ennesima espansione.
Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti. Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
Resta salvo per ora il supporto a 2252, finchè regge potrebbe trattarsi dell'ennesima espansione.
Sp500 secondo me sta facendo una limitata correzione che potrebbe essere già terminata venerdì u.s. oppure mancare di qualche punto raggiungendo, magari lunedì stesso, i 2280 future, per poi andare di nuovo verso i 2320/30, attenzione che non è affatto detto si limiti a questo livello.
Rispetto ai dubbi che possano, giustamente sovvenire, evidenzio: - un macd pronto all'inversione dopo aver scaricato; - un nasdaq che, praticamente non si è mai fermato; - un Russell che sebbene abbia corretto, denota un classico flag rialzista.
Il FIB ha una situazine simile con una volatilità maggiore, potrebbe aver già dato o necessitare di un completamento a 18500/400, ma direi che resta rialzista.
Il petrolio, si può dire sia nella terra di nessuno, anch'esso in una laterale, deve decidere a breve se completare la correzione, oppure aver già dato.
L'oro ripiega all'incontro con la ribassista di medio, l'eventuale passaggio potrebbe portare a nuovi massimi, ma per come si è comportato finora, un ripiego a 1100 non è escluso.
EURUSD ripiega, ma resta nel canale rialzista, se lo rompesse, supporto principale a 1.052.
Quindi long con stop sotto 2.2
Ci sarebbero tuttavia degli elementi a favore dei ribassisti, cioè che questo nuovo massimo non trova conferma, nè sul Nasdaq, nè sul Russell eil vix che si avvia a 10. Ciononostante, secondo me, sono solo gli ultimi punti a cui possono aggrapparsi, quando invece il nostro mercato, di solito anticipatore si è mostrato forte per tutta la sessione, quando proprio non ce n'erano ancora le premesse.
Il Fib ha avuto una settimana positiva, ma la mia impressione è quella di una correzione in corso.
EURUSD sembra nettamente rialzista e diretto a 1.1/1.11.
L'oro è in zona critica qui deve decidere se rompere, prossimo target 1300, o ripiegare, l'argento è molto simile.