Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

martedì 11 novembre 2014

Fib 12-11-14

Oggi guardavo il fib e se a priva vista viene da esclamare non ci si capisce niente, andando più nel dettaglio ci sono alcune sottoonde estremamente chiare, da queste sono riuscito a ricavare soltanto due conteggi, entrambi prevedono una correzione per merc/giov e un successivo rialzo, differiscono poco nello sviluppo che dovrebbero fare, ma la differenza sarà essenziale per il prosieguo

In bianco ho segnato le onde su cui non dovrebbero esserci dubbi; In verde il conseguente conteggio rialzista che vorrebbe il minimo (onda E di II) da segnarsi giovedì tra 18650 e 18865, dopodichè si dovrebbe partire al rialzo con target nuovi massimi, c'è anche inclusa la trappola della rottura del triangolo dal lato sbagliato. Questa ipotesi salta sotto 18650

In rosso il conteggio ribassista, che prevede il caso in cui la discesa di grado superiore non sia terminata, ma prima di proseguirla dovremmo avere un nuovo rimbalzo intorno a 19850 (con trappola inversa in questo caso). Le principali differenze rispetto al conteggio rialzista è che il minimo dovrebbe essere superiore ai 18865 e la salita svilupparsi in 3 onde. Ma sono entrambe differenze aleatorie, poichè si tratta di una Y e quindi potrebbe svilupparsi in 5 anzichè in 3 e la E del conteggio rialzista potrebbe chiudersi in failure, senza trappola, somigliando quindi al minimo del ribasso. Non so se sono stato chiaro, ma concludendo per entrambe le ipotesi un acquisto tra 19100 e 18700 dovrebbe portare un 1000 punti di gain, si vedrà poi cosa è partito.

Lo stop anche per l'ipotesi rossa è a 18650

Mercoledì possibile rimbalzo fino 19375 prima della discesa.

In contemporanea, potremmo avere anche una correzione in America, che dovrebbe corrispondere a una iv delle analisi viste in precedenza.

domenica 9 novembre 2014

Sp500 gold EUR 9-11-14

Anche questa settimana l'America ha progredito di qualche spicciolo e l'Italia fa sempre peggio. Non ho nulla da aggiungere sul fib rispetto a quanto pubblicato l'ultima volta.Lo SP500 ha rispettato finora il nostro ipotetico conteggio, anzi le due possibilità proposte, nel brevissimo dovrebbe continuare la sua ascesa, ma anche dovesse intervenire una correzione dovrebbe essere limitata ai 2000 punti, qualora invece si spingesse fino ai 1970 vedremmo confermata l'ipotesi rossa, ma in tutti casi si dovrebbe allungare ancora.Ricordo ancora il target minimo a 2046 e l'ideale a 2089 (indice)

Come al solito ci viene un po' in aiuto il Russell, il quale mostra un conteggio un po' più pulito e, se, come sembra, ha terminato sul minimo una correzione, deve creare un nuovo massimo da cui dista ancora un 4%

Molto interessanti i movimenti di EURUSD, la discesa dovrebbe esser terminata, almeno per il momento, l'unico dubbio è se manchi solo un allungo (conteggio rosso) per cui dovrebbe rintracciare 1.255 e poi terminare a 1.228 oppure se sia proprio terminato e allora il target di rintracciamento sarebbe a 1.33. Cercheremo di dirimere i dubbi analizzando i movimenti successivi, cmq il termine di questa discesa, stante l'unanime consenso per target inferiori ci sta benissimo

L'oro, guarda caso, in concomitanza con la discesa del dollaro ha segnato venerdì un poderoso rimbalzo arrivando immediatamente al suo target. Se il conteggio è corretto avrebbe a 1112 il suo target finale, sopra 1180 sarebbe tutto da rivedere, probabile in tal caso un'ulteriore espansione ribassista.

L'argento è un po' meno chiaro, ma anche lui mancherebbe di un altro affondo.

giovedì 6 novembre 2014

EUR USD Sp500 bund 7-11-2014

Oggi ho avuto l'impressione di essere tornato indietro di 2 anni, qundo dal 15/11/12 a Natale lo sp mise 100 punti senza correggere praticamente mai, anche allora il grafico lasciava molto poco da leggere.

Per ora seguo la mia interpretazione con target 2089, e cmq anche fosse errata dovremmo avere un target minimo a 2046. In rosso un conteggio alternativo molto semplice in merito al quale presumendo la 5 = alla 1 avremmo un target a 2080

Questo è il conteggio su EURUSD di cui parlavo oggi pomeriggio

Il target indicato è stato superato di una ventina di pips, sia chiaro che raccomando solo un trailing stop, non certo di mettersi controtrend salvo segnali specifici.

Infine i conteggi di cui parlavo sul fib

Verde rialzista, rosso ribassista, azzurro improbabile, ma rialzista.

Per ultimo riporto un'interpretazione che ho letto in giro sul discorso di Draghi, avrebbe detto in pratica che i tre strumenti in corso di acquisto di ABS e covered bonds nonchè gli LTRO dovrebbero bastare e in caso contrario si inventeranno qualcos'altro cmq con 1 trilione di capitale a disposizione, ora i vari analisti, per il momento, han voluto interpretare questo qualcos'altro come prossimo lancio del QE ovvero l'acquisto di titoli di stato, ma credo che alla BCE non siano così idioti da acquistare titoli di stato ai prezzi correnti, che praticamente già scontano un QE se paragonati a quelli delle obbligazioni USA dopo il varo di questi provvedimenti, inoltre sarebbe semmai il caso di comprare solo quelli dei periferici, ma chi glielo va a dire a tedeschi & c.? nel frattempo negli ultimi giorni sono stati emessi molti covered da parte di banche italiane e di certo gli altri istituti europei non saranno da meno. Ecco come i provvedimenti in corso esauriranno il capitale senza bisogno di nessun QE e quando finalmente il mercato lo capirà sarà la volta buona che il bund le sconti tutte insieme.

mercoledì 5 novembre 2014

Sp500 5-11-14

L'Europa viene bastonata, mentre l'America corregge leggermente, penso che i mercati vogliano forzare la mano a Draghi per un qualche intervento, che se non ci sarà, potrebbe far realizzare la vecchia previsione di un fib a 15500/16000

Lo sp500, come dicevo ha corretto leggermente, col break della trendline illustrata qualche giorno fa, ma senza chiudere il gap post intervento della BOJ. Direi quindi che l'onda di oggi è stata una 4 di qualche tipo, che, però, potrebbe anche non essere ancora completa. Posto il grafico con due conteggi possibili che vorrebbero un prossimo target a 2029 future. Si incomincia a notare in questa salita una certa divergenza sugli indicatori.

lunedì 3 novembre 2014

Fib 4-11-14

L'America al momento non fa faville, ma fa il suo lento quotidiano progresso.

Può essere sembrato strano che oggi l'Europa non brillasse e L'Italia facesse peggio degli altri, a parte tutte le chiacchiere tipo che si aspetta che Draghi faccia qualcosa anche lui, tecnicamente la correzione di oggi ci stava tutta, sia per conteggio, sia temporalmente. Secondo il conteggio dovremmo essere in una 1 di di 3 di 3 or C. Il che implica, sempre che tutto sia corretto, che a brevissimo dovremmo dirigerci sopra i 22500.

Come dicevo la correzione ci stava tutta anche temporalmente, in merito possiamo vedere, fatto oggi, un classico abc, il che significa che la 2 di 3 potrebbe anche essere terminata e come 2 di 3 che sia scarsa ci può stare, ma il suo ideale si porrebbe a 19080 e poichè temporalmente siamo dove si doveva correggere se proprio deve raggiungerlo o cmq approfondire la correzione dovrebbe farlo domani a breve distanza dall'apertura, successivamente dovrebbe partire il forte rialzo, oppure se la correzione di oggi gli fosse bastata potrebbe partire immediatamente.>p> Riassumendo, conferme rialziste ovviamente sopra 19770, ingresso ideale 19080, stop 18600 circa.

Attenzione ad un eventuale 19600 post apertura che potrebbe essere solo una x.

domenica 2 novembre 2014

LONG 3-11-14

Una settimana fa scrivevo che la cosa che più mi disturbava nella mia opinione ribassista è che questa idea era troppo condivisa e, come volevasi dimostrare abbiamo avuto tutti torto! Dalle mie letture in giro, constato che di questo 99% di ribassisti della settimana scorsa, un 33% si sta attaccando a qualunque scusa per tenere la posizione, dall'idea di una Bin overlap al "prima o poi dovrà fare una correzione"; un altro 33% è rimasto totalmente spiazzato e non sa cosa fare; un ultimo 33% ha cambiato idea, vorrei dire ha preso visione dei tanti segnali rialzisti e si è regolato di conseguenza, chiaramente mi vado ad includere in quest'ultimo reparto.

Per l'Europa prendo ad esempio il DAX, ma gli altri grafici sono praticamente identici, abbiamo avuto un hammer sui minimi, un hammer sull'ideale punto di rintracciamento e, guarda caso, il giorno prima della notizia sul QE giapponese e un altro hammer nel giorno della notizia, i volumi tra l'altro sono forti, ma non così forti da far pensare ad un'inversione

Sull'indice nostrano, già al secondo hammer, segnalavo il possibile conteggio rialzista, sicuramente con maggior fatica, ma anche lui ha incasellato il terzo, vedrei come prossima resistenza i 20200, n.b. resistenza non target.

Sull'America devo dire di essere stato abbastanza miope, avevo un primo segnale sui minimi, ma uno è un po' poco e ancora tutto puo' succedere, poi ne ho avuto un secondo importante, ed infine 5 giorni fa quando anche il Russell ha accelerato al rialzo era proprio tempo di prendere coscienza, poi ci han fatto pure lo scherzetto notturno, che altro volete di più?

Sul lungo termine ho rivisto il conteggio su questo grafico che ho trovato in giro e rielaborato, poichè il conteggio base mi piaceva molto e i 1820 si inquadrano come perfetta IV Intermediate (ho messo una legenda per facilitare la comprensione), quindi la IV Major è ancora di là da venire e al momento saremmo diretti a 2089 come target ideale della 5 Intermediate, da tener presente 2047 come obbiettivo minimo

Nel breve/issimo il conteggio è sempre molto arduo, ma avendo cambiato impostazione l'ho modificato come segue. Non mi aspetto correzioni e cmq che vadano oltre i 1991

N.B. entrambi i grafici sono dell'indice.

Indici a parte abbiamo oro e argento che hanno rotto i minimi, e sebbene potrebbero non avere ancora tantissimo spazio, per ora è il caso di lasciarli stare, l'argento resta più negativo dell'orocmq.

L'EURUSD riprende la sua strada al ribasso e mi sembra abbia creato un'altra espansione per cui comincio a chiedermi se 1.23 gli basterà.

Il bund mostra forza anche con gli azionari al rialzo, francamente penso che siano i giapponesi a comprare per porsi al riparo dalla svalutazione sullo yen, la cosa potrebbe esaurirsi insieme all'effetto della notizia e tecnicamente completare una 2 con target 151.55. Resto con l'idea che solo sotto 149.8 avremo un segnale ribassista

Un'occhiata la petrolio mi dice che potrebbe rimbalzare fino a 86, ma resta ancora in trend ribassista.

Per quanto riguarda i titoli, i segnali rialzisti si sprecano, si farebbe prima a indicare quelli da cui stare alla larga. In tal senso, per me, resta da evitare il MPS che potrebbe perdere ancora da un 30 a un 60%, a 02 forse la comprerei più per scommessa che altro.

Restano ancora da evitare a casua del petrolio ENI, che pure ha fatto una bella performance questa settimana, ma credo non potrà evitarne le conseguenze, e Saipem ribassista a prescindere, potrebbe rimbalzare fino a 13.5, ma proprio non mi sembra il caso di rischiare.

Anche il settore lusso non mi entusiasma.

Qualcuna mi lascia un po' perplesso come PMI ISP FNC e GEN che han dimostrato una certa resistenza durante tutto il ribasso, quindi, se vogliamo, non offrono un prezzo tentatore.

CNH, il lato negativo di Fiat ne ha prese tante, che potrebbe anche invertire la rotta e potrebbe essere trascinata dal risk on su FCA/EXOR, le qual ultime pure sarebbe da comprare, ma forse meglio semplicemente tenerle se le si hanno in portafoglio, che hanno ancora spazio.

Tanti altri invece mi piacciono, tenuto presente che tecnicamente lo stop andrebbe sui minimi che ormai sono un po' lontani, come UC che ha completato la sua figura ribassista e sembra ripartita

MB col suo doppio minimo

ML e BPER con un'equa correzione

Per i titoli esteri AMZN ha segnato un doppio minimo e si è ripresa di corsa, un po' pericolosa perchè la seconda farfalla è stata completata, ma la prima no, qui lo stop va rispettato categoricamente

NFLX ha rifiutato il target 310 e a questo punto pare diretta a nuovi massimi in zona 550?

Per chi volesse speculare anche sulla sterlina, mi piace molto BT-A correzione minima in laterale e tre espansioni alle spalle, un po' difficile capire esattamente in quale siamo, ma ha tutta l'aria di avere spazio in avanti porrei però lo stop a 330 qualora onda E di 4 non fosse ancora terminata. Anche Vodafone sarebbe da prendere in considerazione.