Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 8 ottobre 2014

Sp Nasdaq EUR 8-10-14

Come avevo scritto ieri, c'era una maggior probabilità che si andasse giù piuttosto che rimbalzare. Quella in corso sembra l'inizio di una I di C, tutta via il minimo non è stato violato, per cui l'ipotesi di ritornare sopra 4040-1970 non è ancora esclusa, ma al momento vedrei più possibile (e badate che possibile non significa probabile) un rimbalzo limitato a 4000/10-1950 prima di riprendere la discesa.

Oggi è entrato in portafoglio anche l'EURUSD a 1.26 e poniamo lo stop subito sul suo minimo a 1.259, sebbene abbiamo già un consistente gain. I target sono 1.3, ma anche 1.285, visto come è venuto giù dagli 1.37, non vorrei anticipasse il reverse, per ora teniamo.

Aspettavo NFLX a 470 per un'ultima posizione short, ma oggi si è fermata a 466, temo che non arrivi al target e quindi prenderò in considerazione l'ingresso a valori più bassi.Attenzione che il 20/10 c'è la trimestrale, che si sa già essere spettacolare, nel contempo pare che abbia qualche problemino di violazione della privacy dei suoi utenti. Entrambe le notizie sono note, ma non si son visti movimenti eccessivi in nessuna delle due direzioni.

martedì 7 ottobre 2014

7-10-2014

Oggi giornata interlocutoria partita al rialzo e finita in negativo. Dal mio punto di vista, premettendo che credo sempre nell'ipotesi principale ribassista, sono possibili due scenari che illustro indicando i valori del Nasdaq100 che è di solito più preciso. - continua la corrente discesetta, da inquadrare come b di B fino 3980 (valori future), poi abbiamo la c di B fino 4050, infine riprende la discesa che dovrebbe, per ora, sfondare il minimo.

- l'alternativa, direbbe che il rimbalzo è finito lunedì e la discesa già ripresa

A supporto di quest'ultima ipotesi: - Il Nasdaq ha già toccato il suo rintracciamento ideale per la B; - Oro e Argento dopo il minimo segnato nei giorni di rimbalzo, oggi hanno avuto una brusca inversione, non ho ancora il segnale, ma ho deciso di anticipare il LONG su questi strumenti. Long di breve perchè dell'argento non sono troppo convinto, la resistenza a 18$ dovrebbe essere tosta; - in parallelo o in conseguenza di quest'ultimo punto abbiamo avuto anche la brusca inversione di EURUSD, qui tenterei l'ingresso in caso di ripiego a 1.257/26 con stop sul minimo.

Per il Fib c'è da Notare anche oggi una maggior debolezza rispetto agli altri, attenzione all'improvvisa inversione.

Ricapitolo le posizioni prese o suggerite nelle ultime settimane: FIB Nasdaq100 e SP500 Short di posizione a prezzi vari. ORO e Argento LONG a 1207 e 17.3 UC short da 6.34 abbasserei lo stop sul punto di ingresso FNC short da 7.75 AMZN Short da 328 FB Short da 79 EURUSD Long se rintraccia nel brevissimo a 1.26

domenica 5 ottobre 2014

Aggiornamento 6-10-14

Solo un piccolo update, perchè come vi avevo anticipato non ho tempo in questi giorni. In considerazione dell'entità del rimbalzo sugli indici americani, direi che sull'ultimo minimo si è chiusa una prima onda ribassista la famosa A or W (non è detto che non diventi poi qualcosa di più complesso e più profondo), tale conclusione vale anche epr il Fib. Detto ciò abbiamo dei livelli di rimbalzo IDEALI pari a: 4048/4074 indice Nasdaq 100 1984/1995 indice SP500 20700/20900 FIB Ora badate bene, ho parlato di target ideali,

ma potremmo avere un rivolgimento immediato, del resto i primi target sono stati quasi raggiunti e gli altri indici come Russell, Nyse e FIb stesso si sono mostrati relativamente deboli.In particolare si nota che gli acquisti si sono concentrati sui titoli principali e non su tutto l'azionario,

come pure il rimbalzo potrebbe arrivare fino ai 2020 dei massimi già visti. In particolare per lo sp nella mia ultima analisi avevo valutato, ma trascurato l'ipotesi in cui la y si concludesse nelle 5 onde già viste ed è proprio quello che è successo.

Per non ripetere lo stesso errore vi farò presente l'alternativa del 30%. Cioè ritengo che sia in corso la 4 Major al 70% e che quindi si debba scendere ancora, ma cos'è quel residuo 30%? Esso è rappresentato dalla possibilità che si stia semplicemente estendendo l'ultimo movimento visto da 1900 a 2020 circa, avremmo quindi 1 1900-2020 e 2 sui recenti minimi a 1926.

Tutti i valori intermedi sono probabilistici, ma inconcludenti, al di sotto del minimo a 1900 avremmo confermata la 4 major, mentre al di sopra dei 2020 confermata l'estensione rialzista

. ----------------------------------------------------------------------------->

Più si superano i target ideali di rimbalzo indicati sopra, più diventa probabile l'estensione rialzista, ma fino al superamento del massimo nulla è deciso.

Prima s'inverte la rotta e più probabile diventa la conferma della 4 che avremmo comunque solo al di sotto del minimo in zona 1900 circa.

Concretamente le posizioni da assumere dipendono dalla variante a cui si crede.

Presumendo, data la sua maggior probabilità, che crediamo in quella ribassista, i target di cui sopra rappresentano degli ottimali punti di entrata short se ancora non si fosse dentro, ovviamente con stop sui massimi.

P.s. Qualcuno mi ha chiesto come iscriversi al report, basta inserire il proprio indirizzo mail nell'apposito form (quello indicato dalla freccia :)) e confermare rispondendo alla mail che arriverà

venerdì 3 ottobre 2014

Nasdaq Fib3-10-14

Ho un attimo di tempo quindi illustro i conteggi che ho accennato ieri.

Come avevo detto sugli indici americani ci sono due alternative ribassiste, illustro il nasdaq perchè è più chiaro ma vale anche per lo sp500.

- La prima ipotesi vede una discesa regolare a cui mancherebbero ancora tre onde come di seguito

- La seconda, ispirata soprattutto dal consistente rimbalzo di ieri, prevede ancora un'unica onda di discesa.

Per entrambe i target non differiscono di molto e cmq per entrambe questa sarebbe soltanto la A di 4, dovrebbe poi seguire un rimbalzo consistente per la B fino 4000 circa e poi la C, che rispettati questi parametri avrebbe target 3750.

Circa il fib ricordate tutti che questa estate abbiamo avuto una sequenza wxyXwxy ne è seguita una X di rango superiore terminata il 19/9 da cui possiamo aspettarci, come già anticipato da tempo, un'altra sequenza wxyXwxy che dovrebbe terminare sotto 19000. La prima w dovrebbe essere terminata o mancare poco, da essa deriva un target per la x di 20700/900 se dovesse allungare in basso, chiaramente il target di rimbalzo si abbasserebbe.

Ecco perchè preferibilmente non opero sul fib, queste sequenze che favoriscono le trappole sono più comuni di quelle normali.

Tenete sempre presente l'analisi sull'America, come guida, perchè il fib se lo giocano come vogliono...fino a un certo punto.

giovedì 2 ottobre 2014

solo un piccolo appunto 3-10-14

Purtroppo oggi ho da fare e non sarò presente, volevo solo dire che per gli usa il ribasso continua, sono possibile 2 conteggi entrambi ribassisti, che con una o tre onde dovrebbe portare lo sp a concludere onda A di questa 4 macro (forse dovrei chiamarla Major come vuole la nomenclatura ufficiale) sul supporto a 1890 poi dovremmo avere la B anche fino a 1950 ed infine la C a 1800/30, insomma c'è tempo e i target dipenderanno dagli sviluppi.

Mi han chiesto di un eventuale rimbalzo del fib, facile che dopo un -4% segni un +2% in intraday, ma teniamo presente che il ribasso dovrebbe continuare, in parallelo agli USA, salvo stranezze come una X che al momento potrebbe arrivare di nuovo a 20700/900.

Oggi il bund era meno forte del solito, sarà da vedere nei prossimi giorni se finalmente avrà terminato la sua corsa.

mercoledì 1 ottobre 2014

Aggiornamento 2-10-14

Lo sp passa tranquillamente il supporto a 1950, a occhio direi che è in corso una 3 al ribasso e domani si potrebbe pure aprire in gap down.

Il russell invece di invertire accelera al ribasso, probabile che ci fosse la solita trappola.

L'Italia è stata anomalmente forte, forse nell'attesa di qualche dichiarazione di Draghi, una volta delusa potrebbe anche lei unirsi al coro.

Il bund sempre più ridicolo, ormai ha rendimento 085% non solo, ma comprano questo piuttosto che le nuove emissioni che almeno danno l'1%. Per la cronaca oggi c'è stata la terza asta del decennale tedesco con rendimento, appunto all'1%, che non viene coperta interamente.E' questione di poco perchè crolli, già i fondi pensione americani dovrebbero aver preso una bella botta per la variazione del cambio, strano che non abbiano ancora capito che aria tira.

L'oro potrebbe aver terminato il suo conteggio ed invertire la rotta, la paura che mette la 3 ribassista dovrebbe superare la normale consuetudine dollaro su, commodities giù. Scusate se non rispondo alla domanda del gas, ma non lo seguo, so solo che è troppo volatile per i miei gusti.