Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 11 agosto 2013

Sp500 fib bund etc 12-8-13

Questa settimana, ha visto un allungo del solo indice Italiano, che ormai si è portato vicino al punto chiave dei 17300/500, anche l'EUR-USD ha allungato un pochino portandosi in prossimità di 1.3415, in fondo non c'è niente di nuovo, come nulla di nuovo abbiamo visto sul bund e sugli indici americani. Sullo sp500 giovedi ho "chiamato" uno short sul future quando era a quota 1689 con stop 1697 ( il 1697 corrisponde al 1701 dell'indice che è stato ritoccato ma non superato), come si vede dal grafico potrebbe essere in formazione questo conteggio ribassista, ma l'alternativa (ALT IV) è un nuovo allungo verso 1725/30 per cui lo stop sia rigoroso. I supporti robusti da superare sono a quota 1680 e 1670 future.

Un appunto su ISP e Uc che hanno superato la resistenza indicata la settimana scorsa, ma che potrebbero ancora configurare il seguente conteggio ribassista

Infine l'argento, è passato parecchio tempo ma non ha voluto saperne di raggiungere i 18, inoltre ho appena avuto un segnale di rialzo, il che mi ha indotto a rivedere il conteggio come segue, aspettandomi nel breve il target dei 23/23.5

domenica 4 agosto 2013

Fib sp500 bund 3-8-13

Questa settimana cominciamo dal bund che è un po' più semplice. Premettiamo che tutte le obbligazioni sono da vendere o shortare, danno ormai rendimenti ridicoli. Il bund si è comportato come da attese rintracciando quasi fino ai 143.5 indicati, ha poi rotto il minimo a 142, ma l'immediato recupero mi fa venire qualche dubbio sulla variante indicata. Presumendo che debba scendere e che abbia ormai già fatto il suo top assoluto, di ciò sono abbastanza convinto, si pongono due possibilità:

- il conteggio seguito finora, per cui l'immediato recupero degli ultimi giorni sarebbe un'espansione al ribasso, in tal caso anche il precedente 143.4 fatto non dovrebbe essere ritoccato, si potrebbe entrare short subito con stop 143.4 oppure al break della linea rossa a 141.6 che confermerebbe l'espansione e il ribasso

- la possibile alternativa è che il picco a 144.5 sia stato solo onda A di 2, con B a 141.6 dovremmo avere la C e conclusione della 2 in zona 145/5.5 dove entrare short con stop sul massimo assoluto.

Sull'EURUSD c'è poco da dire finchè resta sotto 1.34 resta valido il conteggio in corso da settimane

Passiamo all'indice nostrano, devo dire che mi ha colpito in particolare che sulla notizia della condanna inflitta al Silvio non ci sia stato un effetto ribassista, se ci fosse in corso un attacco speculativo all'Italia, come pensavo qualche giorno fa, che cadesse il governo o meno, avrebbero colto l'occasione per provocare degli scatafasci invece una chiusura in pari, per di più con Mediaset e Mediolanum che ne han risentito pochissimo, fa del tutto escludere questa possibilità. Tuttavia non ci sono elementi per un conto diverso salvo il break dei 17500 e in quest'ottica anche un arrivo sui 17300 sarebbe possibile, magari dopo una correzione sui 16000. A guardare il grafico, salvo un piccolo allungo di onda 5, il conteggio proposto la scorsa settimana non cambia. Mi è sovenuta una possibile alternativa di medio periodo circa un'onda 2 in formazione come ABCDE che ho segnato in verde, che cmq all'atto pratico non cambia nulla perchè chiama sempre un target sotto 14700 anche se non quel crollo a 13000.

Vediamo ora gli indici americani: Innanzitutto stabiliamo un punto, il trend principale è al rialzo, ho visto in giro conteggi che vedono un gigantesco abc partito dai minimi, per quanto mi riguarda questa possibilità è venuta meno con la rottura del massimo storico, se rompe il massimo è impulsiva e quindi in 5, su questo non ammetto discussioni. Ragion per cui sono andato un po' a rivedere il conteggio di lungo termine che quindi vedrei così:

Ora per quanto riguarda l'onda corrente, dovremmo essere in una 5 di un'espansione il target ideale di questa si pone a 1740 (indice)

tuttavia, affinchè si possa raggiungere la zona 1730/40 quest'ultima sottoonda dovrebbe espandere più o meno così

ma sappiamo che le 5 finiscono un po' dove vogliono loro, per cui non si può escludere che invece sia già terminata in questo modo

Insomma a breve se non subito dovremmo avere una correzione verso 1550/1600

In tal senso un ritorno a breve verso i 14700 del nostro indice collimerebbe perfettamente.

Anche per i titoli del nostro paniere non è cambiato molto:

Saipem ha allungato un pochino

PMI sembra avere già reiniziato la discesa

MPS non avevo notato quanto fosse stata negativa ultimamente nonostante l'indice in progresso

Infine ISP (e faccio presente che UC ne sembra la fotocopia) è arrivata in prossimità della forte resistenza a 1.48 (4.4 per UC) Se non la supera, l'ipotesi di un ABCDE già vista sull'indice potrebbe calzare perfettamente.

domenica 28 luglio 2013

Nasdaq Bund FIB 29-7-13

Il Nasdaq si sta comportando come indicato da tempo, dovrebbe porre fine alla sua corsa intorno a 3105

Il bund sembra aver confermato il rintracciamento ipotizzato, si è fermato a 144.4 invece dei 144.5 previsti, dovrebbe nei prossimi mesi andare sotto 139. E' ancora possibile tentare un ingresso short in caso di rimbalzo a 143.5 con stop 144.4

Il fib ha raggiunto il target previsto e ci sarebbe anche un conteggio coerente, mi preoccupa che nelle ultime sessioni si sia mantenuto piuttosto forte, chiudendo sempre sui massimi o in recupero, rispetto a un'America debole o in discesa. Nel contempo ciclicamente mancherebbero una chiusura di settimanale (che potrebbe anche essere stata troncata) e, più importante, del mensile

Circa i titoli visti la settimana scorsa, Saipem ha allungato un pochino, ma rientra perfettamente nello schema prospettato e PMI è la sua fotocopia

Invece hanno avuto un comportamento che non mi spiego tanto e nel contempo sono stati la causa stessa della forza dell'indice alcuni bancari come UC e ISP, sono molto simili tra loro, ma il conteggio non mi è chiaro. O stanno formando la solita correzione anomala, o il conto è semplicemente sbagliato

sabato 20 luglio 2013

FIB EUR Bund Nasdaq 22-7-13

Questa settimana sull'EURUSD e sul Bund non è cambiato nulla, anzi quest'ultimo è arrivato praticamente al target indicato segnando 144.35 rispetto al 144.5 previsto siamo quindi in attesa di un qualche segnale di inversione. Il fib ha in parte modificato la situazione allungando il rimbalzo delle ultime due settimane, al momento lo vedrei così, con target finale 16300 dopo una correzione.

Il Nasdaq ha mostrato una certa debolezza negli ultimi giorni, causa trimestrali non soddisfacenti, per quella che potrebbe essere la IV dell'onda in corso

Rivedo in parte anche il mio conteggio sull'argento, dovrebbe formare un minimo intorno a 17.8/18.5 prima di dar luogo a un rimbalzo fino a 23 per poi ridiscendere

Infine un paio di titoli: Saipem ha allungato ancora ed è quasi giunta al suo target ideale a 16, certo non me lo aspettavo, ma non mi aspettavo nemmeno la continuazione del rimbalzo dell'indice, le due cose vanno in parallelo.

PMI ha continuato il suo rimbalzo che quadra perfettamente con l'idea della 4 rossa con target 039/40, la 5 dovrebe sempre arrivare almeno a 025.

La situazione di questi e di altri titoli mi suggerirebbero che il ribasso dell'indice non è terminato.

domenica 14 luglio 2013

NASD FIB BUND EUR 15-7-13

Questa settimana qualcosa di nuovo è accaduto, innanzitutto Bernanke si è in pratica rimangiato quanto detto nell'ultima conferenza del Fomc e così l'America, che già era ripartita ha accelerato verso nuovi massimi, almeno per quanto riguarda il NAsdaq, in merito al quale stimerei un prossimo target a 3100 (da ricalcolare a seguito degli eventi) Lo SP500 non ha ancora segnato un nuovo massimo, ma è facile prevederlo. Venendo all'indice di casa nostra, proprio venerdì abbiamo avuto un pessimo segnale, mentre gli USA a stento accennavano a un -0.1 il Fib è crollato a -1.5 non recuperando nemmeno in chiusura quando gli Yankeys erano di nuovo in territorio positivo. Considerando anche la marea di cattive notizie sull'Italia e sull'Europa delle ultime due settimane, per non parlare dela risalita dello spread, penso che si stia riproponendo il gioco "Shorta l'Italia e forse anche Spagna e portogallo" che abbiamo visto l'anno scorso. Per cui propongo il seguente conteggio con target 13000.

Ho dato anche un'occhiata al BTP future considerata la premessa, ma con il correttivo che da allora molti BTP sono passati in mani Italiane per cui difficilmente saranno venduti allo stesso modo, non credo si possa tornare sui minimi ma un rintracciamento in zona 94 ci starebbe.

Il bund sta rintracciando come previsto, presumendo che la discesa sia stata una prima onda ribassista la zona 144.4/6 offre una forte resistenza nonchè il punto ideale di correzione, se andasse oltre ci si potrebbe aspettare un ulteriore massimo assoluto.

Per l'EUR, nonostante la violentissima reazione, non mi sembra cambiato nulla

Infine qualche titolo: Mediaset ha continuato il suo exploit e con l'andamento corrente acnhe in caso di forti discese dell'indice penso possa limitare la sua correzione a 2.6

Saipem ha raggiunto in pieno il suo primo target a 14.5 e anche qualsina in più, considerando che non dovrebbe aver terminato la discesa ed il pessimo segnale del nostro indice direi che ha terminato qui, prossimo target tra 10 e 11

Pop MI ha rimbalzato sul forte supporto di 030, ma anche lei non dovrebbe aver terminato la discesa, prossimo target i minimi a 0.25 che, spero siano raggiunti in contemporanea all'ADC altrimenti potrebbe fare peggio.

Infine un titolo del Nasdaq, NFLX si muove in maniera piuttosto regolare e potrebbe dare un'indicazione sul quando il Nasdaq avrà terminato anche questo rialzo, se la III fosse terminata dovrebbe rintracciare a 240 per poi chiudere a 270 circa.

domenica 7 luglio 2013

Fib EUR SP 7-7-13

Il movimento rialzista di questa settimana, consente di aggiustare il conteggio di breve, anche se quello di lungo resta a mio avviso invariato. Cambia quello di breve, perchè l'ampiezza del "rimbalzo" fa scartare la sequenza di 1-2 prospettata, la scelta più ovvia è per una prima onda terminata e conseguente correzione in corso, il range ideale per la correzione va da 15900 (e quindi potrebbe essere già terminata) a 16500. Il target di ribasso resta cmq un punto inferiore a 14750 tendenzialmente verso 14000.

L'America sta rimbalzando un po' troppo per quel che sarebbe stato l'ideale, ma siamo ancora nei limiti, le mie rilevazioni confermerebbero quel che pensavo la settimana scorsa, cioè che il rimbalzo viene fatto con volumi insignificanti e dovrebbe implicare una bull trap.

L'EURUSD ha corrisposto perfettamente alle attese, dovrebbe quindi essere in corso una 3 al ribasso che sarebbe coerente con la discesa dell'azionario, anche se il parallelismo ultimamente non è stato sempre coerente.