Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 22 giugno 2011

Nasdaq 22-6-11


In due sessioni è stato raggiunto il target indicato per l'ipotetica onda 4, le prossime sessioni saranno fondamentali per capire i successivi sviluppi.
Sul grafico riporto in verde il conteggio e il prosieguo per l'ipotesi rialzista, in rosso quelli per l'ipotesi ribassista e in azzurro il conteggio comune delle sottoonde.
Al di sotto di 2220 dovremmo avere un target finale di onda 5 intorno a 2150, in caso di ulteriore allungo mercoledì probabilmente è da considerare ripartito il rialzo e non dovremmo vedere altri minimi a breve.

domenica 19 giugno 2011

Riassunto della situazione 19-6-11

Ad oggi la discesa dei mercati ha proseguito come previsto, ma siamo vicini a un punto critico.

Innanzitutto posto le ipotesi di lungo periodo possibili:
- in primis quella sponsorizzata da Fabio, che come ho detto più volte non condivido per quella B in overlap, inutile fare polemiche, è giusto tenerla presente, ma ognuno ha le sue opinioni



poi le due più normali
- rialzista, che vedrebbe vicina (o già raggiunta) la fine della discesa ed avrebbe un target in zona 2550

- ribassista, dove sarebbe in corso onda 3 di una prima discesa, ulteriori implicazioni le vedremo in seguito se tale conteggio dovesse rivelarsi corretto.


Passando al breve periodo, mostro sul grafico le tre onde al ribasso concretatesi al momento (potrei aver omesso una sotto-onda per cui mancherebbe un altro minimo di poco.


Partendo da qui avremmo le solite due varianti ovvero:
- formazione di onda 4 (target previsto 2250/60), completamento del primo movimento ribassista in zona 2150 (ceteris paribus) e successivo rimbalzo - come da schema ribassista di cui sopra;
oppure
- immediato termine della discesa e nuovo rialzo verso i 2550, devo segnalare in merito a questa ipotesi che non vedo divergenze a suo favore, per cui al momento preferirei l'ipotesi ribassista, sempre tenendo presente che il ribasso potrebbe essere un ABC di grado superiore, ma lo vedremo in seguito.

P.s. per la cronaca l'EURCHF ha raggiunto il target di 1.2 indicato qui http://borsaronero.blogspot.com/2011/05/eur-chf-lungo-periodo.html

venerdì 10 giugno 2011

Nasdaq e bund 10-6-11

Il nasdaq o meglio tutti i mercati azionari hanno iniziato un rimbalzino, tuttavia esso sembra rientrare perfettamente nel conteggio prospettato, dovrebbe trattarsi della (iv) o comunque di una subwave di tipo 4 ( è quasi impossibile riuscire a contare le sotto-onde nella discesa corrente ) con un probabile target a 2280/90, il che comporta che dovremmo avere almeno un altro minimo e che sul target 2280/90 (per venerdì/lunedì) si potrebbero aprire degli short qualora si fosse rimasti fuori, con stop 2300/2320.

Il bund ha disegnato tre evidenti onde a scendere negli ultimi giorni, il che implica che la sua salita è destinata a continuare.
Il movimento effettuato può segnare una correzione già terminata e conseguente salita già ripresa, oppure potrebbe essere parte della correzione attesa di livello maggiore, che però, viste le premesse, mi aspetterei fermarsi in zona 124/124.1 e non più 122 (il grafico è aggiornato al future settembre)

p.s. per impegni personali sarò assente una decina di giorni, vedremo poi come saranno andate le cose

domenica 5 giugno 2011

Nasdaq e bund 5-6-11

La trappola c'era, ma non era per i tori, bensì per gli orsi.
Eppure di recente abbiamo visto spesso il break fuori mercato che poi spariva all'apertura ed era puntualmene una presa in giro...ricordiamocene per la prossima volta. Diversamente da quando il break avviene e resta fin dopo l'apertura.
A questo punto la configurazione appare pesantemente negativa e si dovrebbe scendere velocemente, il prossimo livello importante è a quota 2190.
Tuttavia c'è una possiblità finchè questo livello non venga violato potremmo essere ancora in una fase correttiva.
Dovrebbe comunque essere facile discriminare tra la prima, illustrata nel grafico e che comporta una discesa rapida e la seconda ipotesi, per cui si dovrebbe galleggiare intorno a 2260/80 per un paio di giorni.

Il bund dal canto suo sembra aver completato il conteggio espandendo la sua ultima onda, un po' anomalo il fatto che venerdì dopo uno spika abbia vissuto una sessione sempre in discesa nonostante la negatività dei mercati, potrebbe essere iniziata la discesa verso i 122.3 (che diventeranno 122 sul future settembre) che aspettiamo da un po', ma per il momento ha disegnato solo una prima subwave a scendere, sicuramente avremo la risposta in settimana.

giovedì 2 giugno 2011

Nasdaq e bund 2-6-11

Scrivevo ieri "potrebbero sostare in zona qualche giorno per aumentare l'incertezza", forse avrei dovuto scrivere potrebbero retrocedere qualceh giorno per aumentare l'incertezza ed infati a questo punto l'incertezza torna in campo.
Resta senz'altro principale
- l'ipotesi rialzista di cui illustro il conteggio in giallo e per tale ipotesi non si dovrebbe andare più giù o per lo meno sostare in zona per ripartire,
ma è doveroso, visto che il livello dei 2375 è stato superato solo fuori mercato, riprendere in considerazione
- l'ipotesi ribassista che riporto in rosso.
Il bund ha fatto segnare un leggero nuovo massimo e quindi non ci aiuta nella valutazione.

mercoledì 1 giugno 2011

Nasdaq e bund 1/6/11

L'indice tech si è portato al limite dei 2375, anche se non ancora superato questo livello l'andamento mi sembra nettamente rialzista, potrebbero ancora sostare in zona qualche giorno per aumentare l'incertezza, ma la vedrei solo come una trappola.
Anche il bund che restava sui massimi fino a ieri, oggi ha perso un po' di terreno.
A brevissimo dovremmo avere le conferme per entrambi.