La settimana scorsa parlavo di una v con espansione in corso, lo sviluppo che abbiamo visto, ha confermato questa idea.
Dovremmo aver visto la iii di questa onda sul top e la successiva correzione ha toccato il perfetto target per la iv, quindi il prossimo passo dovrebbe essere un nuovo massimo con target ideale 6960 (in blu).
Se invece la correzione fosse solo la i di una discesa più importante avremmo un primo allarme sotto 6750 (orizzontale azzurra) e conferma sotto 6670 (orizzontale rossa).
Dal punto di vista ciclico restano le due ipotesi:
- chiusura del semestrale da farsi con discese consistenti nei prossimi due settimanali con minimo intorno a fine mese (in blu) target minimo 6560, ideale 6250.
- semestrale già chiuso e allora i rialzi continueranno (in verde)
Sull'Italia sono diverse settimane che non mi è chiaro cosa stia combinando, oggi ho pensato che solitamente, quando accade ciò il movimento si rivela essere un ABCDE ed in effetti si notano una serie di su e giù, in tre onde ognuno. Quindi mi aspetterei innanzitutto un ritorno nella parte bassa del laterale a 40750 ed il 39750 diventa solo eventuale.
Il BTC ha fatto una discesa che potrebbe essere letta sia in tre che in cinque, tuttavia il successivo recupero si mostra chiaramente in tre e poichè il punto i rosso è stato inferiore al punto b, suggerisce che si sia già avviata una nuova discesa, conferma sotto i 106K e poi sotto 104K. Il target dovrebbe essere il lato opposto del box sui 90K con allungo fino a 86K.
Per l'EURUSD mi aspettavo un recupero maggiore prima di scendere, ma vuoi che abbia sbagliato vuoi che abbia interferito la FED, ha proseguito la discesa senza detto rimbalzo. In pratica si mantiene semplicemente al ribasso e rispettando la trend rossa, obbiettivi ancora lontani. Un eventuale test della trend rossa potrebbe essere un buon punto di ingresso short.
L'oro ha raggiunto il target minimo per una correzione, potrebbe ora lateralizzare per un po' preparandosi a nuovi massimi, target 4600/700 (in blu) o andare sul supporto successivo 3620 (in rosso).
Entrambe le ipotesi necessitano di un certo tempo, quindi non avrei fretta e cercherei di capire quale si stia realizzando.
L'argento è andato un po' più giù, proporzionalmente, ma le ipotesi sono identiche.
Il palladio ha fatto anche peggio, perciò l'idea di una ripresa immediata non mi convince, sono più attendista che sui fratelloni.
Sul petrolio vale lo stesso discorso del FIB, sono settimane che non è chiaro, che ci sia un abcde anche qui? Primo segnale positivo alla rottura della trend rossa.
Settore Farma, niente di nuovo, inizio correzione come ipotizzato?
Veniamo ai titoli.
BABA ripiega dopo un tre onde, mi fa pensare che la IV non sia ancora terminata o addirittura che stia formando una nuova II di espansione. Target 143/137
TSLA è molto vicina ai 500 pronosticati tempo addietro e sembra in formazione una 5 espansa che conferma la salita, alzerei lo stop a 400.
NVDA ha segnato nuovi massimi, andando anche oltre le attese, sembra stia consolidando in una iv a triangolo in linea con lo SP500, stop sotto 188.
Discorso simile per AVGO target 398, stop sotto 338.
PLTR ha raggiunto il target del box superiore, attenzione alla trimestrale in uscita lunedì.
Questa settimana ho sentito spesso parlare di un possibile doppio minimo di STM fatto ven 24 e giov 30/10, tuttavia osservo che STM è in un trend ribassista dal top a 50€ ininterrotto salvo qualche rimbalzo e che dopo ognuno di questi rimbalzi abbiamo assistito ad una nuova discesa partita in gap down. L'indicatore non segnala al momento alcuna svolta. Un altro gap down si è visto la settimana scorsa, per cui piuttosto che un doppio minimo penserei all'ennesima continuazione con primo target 20, ma probabile 17 visto che nel messo non c'è nulla.
Rottura dei 21 potrebbe dare il via. Stop 22.35.
Nessun commento:
Posta un commento