Delle ipotesi formulate la settimana scorsa si è realizzata la rottura rialzista, tuttavia essa non è stata caratterizzata da particolare forza e ci si è fermati ancora intorno ai 6000, inoltre sì c'è stata l'espansione, ma dell'onda successiva, la III grigia, si vedono già cinque onde e se questa è la terza, il predetto target di 6050 per completare la V verde torna ad essere l'ideale.
Se, come indicato fosse terminata la III grigia, si potrebbe avere una piccola correzione per la IV con target ideale 5920/40 (in blu). 6050 a seguire a poi una correzione più seria per lo meno a chiudere il gap sui 5650 (in verde).
Se quest'ultimo livello non tenesse abbiamo vari supporti a 5400/5200 (in rosso), 4800 ultimo baluardo.
Circa il conteggio ciclico sembra tutto regolare salvo che il nuovo mensile non ha mostrato particolare forza in questo suo primo T, cedimento di 5840 indicherebbe un prosieguo ribassista.
Il dax, come al solito, ha segnato nuovi massimi senza problemi è molto vicino al target atteso.
L'Italia invece è andata in laterale, direi che mostra più prudenza, sicuramente sarà anche influenzata dal clima estivo in cui gli scambi diminuiscono, ma teniamo sempre presente che spesso anticipa.
BTC ha segnato per ora un massimo a 111K, in base allo sviluppo abbasserei il target atteso a 115K
EURUSD prosegue al rialzo, solo sotto il punto ii avremmo un cambio di momentum.
L'oro ha segnato un allungo e un nuovo ripiego, lo leggerei come un'espansione rialzista, solo sotto il punto II potremmo pensare a un prosieguo della discesa.
Possiamo dire che è stata la settimana dell'argento che è esploso al rialzo, confermando il conteggio ipotizzato di una II scarsa che indicava forza. Se la III è già terminata potremmo avere una correzione fino a 34,5
E si è tirato dietro molti altri metalli, per esempio il palladio. Se il conteggio è corretto dovrebbe andare sopra 1250con 1080/1100 come resistenza intermedia.
Anche il petrolio ha raggiunto il target ipotizzato. Non ci vedo particolari spunti direzionali, direi se rompe al rialzo prossima resistenza 72, mentre al di sotto dei 60 potrebbe semplicemente riprendere il ribasso.
Riguardo ai titoli...
AVGO segna il nuovo massimo assoluto, direi che una correzione fino 220 per una iv sarebbe normale, a seguire target finale 250/255.
Discorso simile per NVDA, che forse ha un po' meno forza, target per la iv a 130 e finale a 150.
TSLA totalmente diversa, ha subito una forte debacle, giusto dopo aver raggiunto quello che era il target ideale di correzione, ne deriverebbe che è appena iniziato un nuovo ribasso, così dovrebbe disegnare cinque onde discendenti di cui sarebbe solo alla terza, sui 260 dovrebbe trovare il fondo di questa prima onda, seguito da un rimbalzo sui 320 e poi il peggio.
Infine il titolino italiano che stiamo seguendo Antares ha testato più volte la ex resistenza intorno a 4.4, per poi recuperare, alzerei lo stop a 4.3 in modo da stare al sicuro.
5 commenti:
Buona sera, cortesemente un aggiornamento su TESLA, sei ancora del parere che sia iniziato un ribasso o questa salita indica una correzione ABC finita? Grazie mille Tiziano
Per la verità la discesa sembra in tre, ma potrebbe aver fatto la cinque in failure, target ideale di rimbalzo 333/354 stop 368. Si va per tentativi non posso avere certezze, se poi vogliamo ragionare sui fondamentali, il prezzo è ridicolo, ma questa non è una novità sia per Tesla che per wall street in generale ;)
In alternativa si può aspettare che rompa 273, ma poi lo stop sarebbe difficile da gestire
Buongiorno, grazie per il lavoro sempre puntuale.. Stanotte sp ha fatto 6050 e subito è sceso di 25 punti, potrebbe aver visto i massimi di periodo e aver iniziato finalmente una correzione? Anche se non ha prima ritracciato come avevi indicato? Grazie mille
Non avendo rintracciato ritengo sia ancora in corso la III. Faccio presente però che i livelli indicati sono necessariamente approssimativi e basati sull'indice, inoltre in questo momento lo sviluppo è dipendente dalle notizie, più del solito.
Posta un commento