Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 15 giugno 2025

SP500 & C. 16-6-25

 Con la chiusura di venerdì si è raggiunto in pieno il target atteso, sia pur con un po' di confusione tra il premarket e l'illusorio rialzo iniziale. Illusorio perchè era una facile previsione pensare che nessuno avrebbe voluto portare posizioni nel weekend.

Ora:

- E' stata fatta la IV grigia e il prossimo target per la V grigia e verde, nonchè possibile C si pone a 6090 (in verde). Al momento sebbene sia prevista un'apertura negativa, si è sullo 0,5 quindi niente di catastrofico e il rialzo è ancora possibile.

- potrebbe darsi che in qualche modo la V sia stata tagliata o semplicemente non la si riesca a vedere, per cui la correzione potrebbe continuare verso il prossimo target 5650/700 (in blu) a formare onda 4, sempre che sul recente top non

- si sia chiusa una C, in tal caso il ribasso potrebbe essere più severo (in rosso), con supporti intermedi a 5500/5300/5100 e 4800 come ultimo baluardo.

La rottura di 5950 sarebbe il primo allarme e di 5850 il segnale per l'ipotesi blu e/o rossa.

Il conteggio ciclico si mostra abbastanza semplice e ci dice che la rottura di 5920 farebbe svoltare il trimestrale al ribasso, con attesa discesa per almeno 9 sessioni, quindi fino a fine mese...almeno. Ci sono ipotesi più complicate, ma in sostanza indicano questo stesso livello come punto di svolta.
L'Italia ha fatto un nuovo massimo di una tick, quindi anche qui si può distinguere:
- correzione semplice, target ideale 37250 e poi 42K (in verde)
- formazione di una 2 di espansione, che francamente a questi prezzi mi sembra inverosimile, (in blu) target 34.4K
- ribasso definitivo (in rosso)
E sottolineo che ancora una volta l'Italia ha dato dei segni premonitori di debolezza.
La Germania è simile sia pur più forte, mancando di poco il target previsto, segnato 24500 contro 24700.
Target di correzione per l'ipotetica 4 a 22500.
EURUSD prosegue nel suo rialzo come previsto, nulla da aggiungere.

Stessa cosa per l'oro. Aggiungo solo che poichè il 25 p.v. c'è la scadenza delle opzioni mensili, cercheranno di tenerlo sotto il muro dei 3500, ma se dovesse romperlo, potrebbe scattare uno squeeze.
Anche l'argento prosegue il rialzo, non mi aspetto correzioni che vadano sotto i 35.
Il Palladio si è fermato sul primo target a 1100, il supporto più importante si pone a 1020, ma come metallo prevalentemente industriale non è detto che riesca a tener dietro agli altri,  cmq l'eventuale tenuta dei 1020 potrebbe significare un'espansione rialzista.
Il petrolio sulle notizie è schizzato e si è fatto due target in una sessione. Ipotizzando che si sia trattato di una iii, obbiettivo ideale della iv si pone a 72 circa.
Passando ai titoli:
TSLA nulla da aggiungere a quanto postato mercoledì u.s.
AV ha toccato lo stop profit a 4.3
Su NVDA e AVGO si possono fare ipotesi analoghe a quelle formulate per gli indici, i livelli sono sui grafici.


12 commenti:

giulio ha detto...

Dico la mia: non è chiaramente un mercato orso ne è un mercato che sta crollando, Elliottianamente la risalita dopo il crollo dell'attacco Israeliano di venerdi 13 giugno si è dimostrata una B in abc e ora sta scendendo in una C che secondo me sicuramente farà un falso breack-down sotto il minimo del 13 giugno e poi ripartirà (lo schema del falso breack-down ormai è diventato il modus operandi del SP500)
non dimenticate la famosa frase del leggendario Walter Deemer: "When The Time Comes To Buy, You Won't Want To"
Walter Deemer è ancora in attività e lo trovate qui: https://x.com/WalterDeemer
giulio

n ha detto...

comunque anche sull'indice americano si è creato il problema che noi in Italia sul nostro indice conosciamo bene cioè il rollover del future sul contratto settembre ha sballato i valori e quotando circa 50+ punti dell'indice (e dei vari CFD) il conteggio di Elliott è sballato per il fatto che il 16 giugno nei grafici se non corretti è salito sopra il massimo precedente

Piergiovanni ha detto...

Il problema non è di oggi, c'è da sempre, perciò analizzo l'indice e non il future

giulio ha detto...

immagino avrete letto che 6 bombardieri B-2 (3+3) sono in volo sul Pacifico, partiti dal Mossouri con tappe alle Hawaii poi Guam poi stretto di Malacca e infine la famosa base Diego Garcia nell'oceano indiano a solo 5000km dall'Iran
Bisogna capire se la missione è prevista per questa notte o è solo un dispiegamento in previsione della missione futura settimana prossima ma la cosa IMPORTANTE che stanno facendo notare i siti specializzati è che gli aerei B-2 subito dopo il decollo hanno ricevuto il rifornimento di carburante in volo!! cioè sono decollati con poco carburante per poi caricarlo in volo dagli aerei cisterna KC-135 e questo quasi sicuramente perchè sono decollati a pieno carico con la famosa bomba anti-bunker GBU-57 che pesa + di 13 Tonnellate!!!

Piergiovanni ha detto...

Parere personale basato sul nulla, l'intervento americano è sicuro, stanno cincischiando per dissimularlo, ma mi sembra troppo evidente. Non è detto che ciò abbia effetti negativi sui mercati dopo un momento iniziale.

giulio ha detto...

sono d'accordo, il problema come dicevo è il quando...
ma penso proprio che basti osservare l'andamento dei prezzi, secondo me se si ha un bias positivo e si crede all' onda V si deve solo aspettare il falso breakdown e poi entrare
tra l'altro con questa amministrazione ormai è chiaro che qualcuno sa prima e che le notizie trapelano (corrotti fino al midollo), ho notato infatti che in previsione dell'attacco Israeliano di giovedi notte il VIX aveva cominciato a segnare una divergenza rialzista gia dal lunedi e si è saputo che Trump era stato informato dagli Israeliano proprio da lunedi

Piergiovanni ha detto...

Terrei presente che in numerosi precedenti si è scesi durante la fase di incertezza per poi svoltare nel giorno dell'attacco

giulio ha detto...

sarà un lungo week end di attesa... qui una disamina della situazione: https://x.com/OAlexanderDK/status/1936443057555280374

e ci pensavo stamattina, perchè fare questo sforzo di decollare con gia a bordo le 2 bombe GBU-57 se non per andare direttamente in missione entro l'apertura del mercato di domenica sera? normalmente le bombe potevano essere portate a Diego Garcia separatamente con dei C-130 e da li al momento giusto far partire la missione dei B-2, invece sono partiti dal Missouri gia con il carico a bordo.... boh

giulio ha detto...

qualcuno ha calcolato una stima dell'orario in cui sarebbero sul posto per colpire e siamo circa dalle nostre 23 di domani sera e oltre dipende dalle variabili

comunque non è solo questione dei B-2 e del bunker sotterraneo per l'arricchimento dell'uranio, gli USA negli ultimi giorni hanno ammassato una quantita enorme di aerei cisterna di F15, F18 e F22 raptor nelle basi del medio oriente e inoltre hanno da poco portato in zona la terza (!!!) portaerei... insomma se cominciano non è solo per una misssione e via qui credo scateneranno l'inferno sull'Iran e anche sugli huthi

giulio ha detto...

e quindi l'hanno fatto davvero, i B-2 sono partiti con le 2 bombe gia nel vano di carico e hanno volato per ben 37 ore ininterrotte facendo numerosi rifornimenti in volo a varie tappe Hawaii, Guam ecc e non si sono fermati a Diego Garcia anche perchè ho letto in pratica non possono atterrare con quel carico a bordo, lo devono sganciare prima di atterrare, sono 27,2 tonnellate e sarebbe pericoloso atterrare cosi, quindi sono andati ai siti nucleari e hanno sganciato in sequenza per poter andare piu in profondita, una bomba dopo l'altra, 37 ore per arrivare, superiorità assoluta

giulio ha detto...

e alla fine si scopre che era un diversivo!!
i 6 B-2 erano davvero in rotta per Guam ma non erano diretti in Iran e gli indizi lasciati erano appositamente fatti per farsi notare in modo che se ne parlasse (comunicazioni radio intercettate dagli spotter civili e i transponder dei KC aerei cisterna erano accesi!)
Invece la missione vera è stata fatta con 7 aerei B-2 partiti sempre dal Missouri ma attraverso l'atlantico poi mediterraneo -> Israele, Giordania, Iraq e infine Iran, in tutto 17 ore sempre con rifornimento in volo (nella scorsa settimana erano stati dispiegati aerei cisterna in spagna) che missione incredibile considerando anche i depistaggi

Piergiovanni ha detto...

Mah l'unico depistaggio era forse sul tempo, a mio avviso se li hanno bombardati e così in fretta è perchè il Mossad avrà fornito prove di "qualcosa", del resto che se ne dovrebbe fare del nucleare, uno dei maggiori paesi produttori di petrolio?