Venerdì giusto 15' prima della chiusura dell'ah arriva la notizia che Moody's ha downgradato il debito USA da AAA a AA+, stranamente non ho visto dare molta importanza a questo evento, di fatto cambia poco o niente, ma l'ultima volta che è successo lo SP500 ha perso circa il 10% nel giro di tre mesi. Volendo fare un po' di dietrologia, posso pensare che l'entusiasmo sia tale da non prendere nemmeno in considerazione la notizia, ma dall'altro lato se è vero, come dicono che molte delle "balene" son rimaste fuori da questo rialzo, potrebbe essere solo l'inizio di una campagna per far scendere i mercati e rientrare a prezzi un po' più interessanti.
I future cmq hanno mollato un 1% in quei quindici minuti, quindi è facile pensare ad un'apertura in gap down stanotte, anche se non eccezionale, il primo supporto si trova a 5860 (5875 future) il cui cedimento dovrebbe portare al successivo a quota 5810 (5825F), a questo livello ci sarebbe il target ideale della prima iv se la suddivisione ipotizzata nel grafico fosse esatta, in alternativa se dovesse essersi conclusa onda III, la IV avrebbe spazio fino a 5750.
E' sempre difficile leggere i conteggi con tirate del genere.
Il conteggio ciclico è sempre in attesa della chiusura del primo mensile a partire dai 4800 circa, a questo scopo servirebbero almeno tre sessioni in ribasso, quindi anche qui una 4 di qualche tipo ci starebbe bene.
Il dax fa semplicemente impressione, target ideale di correzione 22500/23000.
L'Italia subirà un grosso stacco di dividendi all'apertura di lunedì, quindi preferisco far assestare un attimo il grafico.
EURUSD non è particolarmente entusiasmante, ma per ora ha tenuto il livello indicato, negativo il suo cedimento, mentre conferma del rialzo sopra 1.1277 (orizzontale verde) per target 1.177.
BTC è andato talmente oltre che mi stupirebbe se non realizzasse un nuovo massimo assoluto a breve.
Target ideale 120K.
L'oro ha raggiunto e sforato temporaneamente il successivo supporto a 3150, il grafico mostra una configurazione abbastanza comune per un'onda 4, potrebbe quindi ripartire verso un nuovo massimo a 3600/3650.
Se l'oro aveva probabilmente esagerato e, infatti abbiamo assistito a una correzione di un 10%, l'argento era più remissivo, ma ha tenuto molto meglio e mi fa pensare che entrambi non abbiano terminato il loro rialzo.
Il palladio se solo ogni tanto mostra la sua verve, però tiene sempre quella zona di minimo, sul lungo temine sa tanto di accumulazione.
Petrolio si è avvicinato alla resistenza 65 potrebbe suddividersi in tre onde in vario modo per raggiungerla, maggiore positività sopra di essa.
Veniamo ai titoli, sono arrivati quasi tutti ai target indicati, solo che non sembra più di essere in una correzione.
NVDA previsto 127 si è allungato fino a 137, ci starebbe un ritorno sui 125/7 e lì la tenuta farà pensare a un trend verso nuovi massimi.
TSLA previsto 380, realizzato per ora 357, anche questa ha l'aspetto di un rialzo con multiple espansioni in corso.
Lo stesso dicasi per AVGO.
BABA accusa il colo di una trimestrale sotto le attese, ma la discesa si inquadrerebbe bene come una iv, per cui se non cede i 120 ci sta un allungo a 137.
Nessun commento:
Posta un commento