Settimana "ordinaria" con un nuovo massimo intorno a 6500.
Trovo interessante che si vedano abbastanza chiaramente cinque onde in quest'ultimo impulso.
Continuando con l'ipotesi di una ED in formazione, elle ED ogni onda dovrebbe svilupparsi in abc, quindi queste cinque onde si inquadrerebbero come onda a di 3, per la b ci vedrei bene un rimbalzo iniziale fino 6475/80 e un completamento della b intorno a 6400, per poi nuovi massimi a completamento della 3.
In alternativa, se per qualunque motivo si dovesse rompere il minimo della 2 ci sarebbero tutti i presupposti per un discreto ribasso, stimato al momento in 6160/5960.
Dal punto di vista ciclico, nel breve dovremmo aver la chiusura di un mensile.
Sul medio, ipotizzando che il 1/8 si sia chiuso il primo trimestrale nei pressi della sua durata massima, ciò di solito comporta che il successivo abbia una durata inferiore, diciamo limitata al tempo minimo/medio, quindi dovremmo avere una chiusura semestrale fra metà e fine ottobre, anche se non si possono escludere allunghi fino a novembre.
L''Italia e l'EUROPA mi lasciano un po' perplesso, prima più forti con un'America esitante, ora più deboli nonostante i nuovi massimi d'oltreoceano.
Il Fib è abbastanza palesemente al ribasso, il target di onda IV si attesterebbe sui 41700, ma la discesa è già importante rispetto a detto target e finora non v'è traccia di rimbalzo. Ipotizzando che parta immediatamente, potrebbe arrivare a 43100 per poi riprendere a scendere.
Anche il BTC non mostra segni di recupero, i primi supporti sono intorno a 100K.
Trovo, però, interessante il grafico di lungo che mostra un conteggio abbastanza chiaro e, sebbene la I-II blu potrebbe essere parte della I nera, cambia molto poco per la successiva 4 di grado superiore, che sia la IV blu o la 4 verde, abbiamo 101K come target minimo e 86/87K come ideale.
Nulla di nuovo per EURUSD, ancora rialzista.
Oro sul confine alto, sembra pronto a uno schizzo. sia come posizione, sia come conteggio. anche i 3800 non mi stupirebbero.
Se si cerca una conferma dal silver, sembra abbastanza palese. Anche qui target superiori al previsto non mi meraviglierebbero.
Il palladio ha raggiunto la zona target, ma al momento mi aspetterei solo un piccolo rimbalzo vero 1180
Petrolio, niente di nuovo
Veniamo ai titoli
NVDA testa il top, ma non lo passa, l'ipotesi che debba almeno correggere tiene.
TSLA ripiega, è vicina al livello ideale per un'ipotetica ii di espansione 330. Si potrebbe provare un ingresso con stop 315.
BABA si è fatta attendere, ma finalmente è partita, se è in onda iii, come ipotizzati i target potrebbero essere ampi, resistenze a 143 e 148, deve rompere quest'ultima con decisione per aspirare ai 180/220.
Il reparto farmaceutico ha ripiegato, ma niente di eccezionale, come mostra il suo XLV.
PFE è relativamente debole, ma un altro allungo verso i 26.8 lo potrebbe fare. Negativa sotto il punto b blu.
Anche MRK in correzione, l'eventuale appoggio sull'ascendente verde potrebbe essere un'altra occasione.