Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 3 settembre 2025

SP500 3-9-25

 La giornata è stata interessante e merita un aggiornamento.

Elliottianamente la discesa non si è fermata sui 6400 come indicato, ma si è fermata solo alle soglie del supporto principale, inoltre è facilmente leggibile in cinque. Potrebbe essere la prima onda della discesa consistente che stiamo aspettando. Ciò posto, il rimbalzo per onda 2 avrebbe target ideale 6448 (indici, per il future bisogna aggiungere circa 15 punti, ma attenzione che essendo alle ultime settimane della scadenza trimestrale, questa differenza si ridurrà all'incirca di una punto al giorno). Il trigger per la discesa resta la rottura in chiusura del punto 2.

Ciclicamente il rimbalzo visto in chiusura, si inquadrerebbe bene come una chiusura settimanale, ma se così fosse, il tempo è insufficiente alla chiusura del mensile, per cui dovrebbe seguire almeno un altro settimanale negativo.


domenica 31 agosto 2025

Sp500 & C. 1-9-25

 Settimana "ordinaria" con un nuovo massimo intorno a 6500.

Trovo interessante che si vedano abbastanza chiaramente cinque onde in quest'ultimo impulso.

Continuando con l'ipotesi di una ED in formazione, elle ED ogni onda dovrebbe svilupparsi in abc, quindi  queste cinque onde si inquadrerebbero come onda a di 3, per la b ci vedrei bene un rimbalzo iniziale fino 6475/80 e un completamento della b intorno a 6400, per poi nuovi massimi a completamento della 3.

In alternativa, se per qualunque motivo si dovesse rompere il minimo della 2 ci sarebbero tutti i presupposti per un discreto ribasso, stimato al momento in 6160/5960.

Dal punto di vista ciclico, nel breve dovremmo aver la chiusura di un mensile.
Sul medio, ipotizzando che il 1/8 si sia chiuso il primo trimestrale nei pressi della sua durata massima, ciò di solito comporta che il successivo abbia una durata inferiore, diciamo limitata al tempo minimo/medio, quindi dovremmo avere una chiusura semestrale fra metà e fine ottobre, anche se non si possono escludere allunghi fino a novembre.
L''Italia e l'EUROPA mi lasciano un po' perplesso, prima più forti con un'America esitante, ora più deboli nonostante i nuovi massimi d'oltreoceano.
Il Fib è abbastanza palesemente al ribasso, il target di onda IV si attesterebbe sui 41700, ma la discesa è già importante rispetto a detto target e finora non v'è traccia di rimbalzo. Ipotizzando che parta immediatamente, potrebbe arrivare a 43100 per poi riprendere a scendere.
Anche il BTC non mostra segni di recupero, i primi supporti sono intorno a 100K.
Trovo, però, interessante il grafico di lungo che mostra un conteggio abbastanza chiaro e, sebbene la I-II blu potrebbe essere parte della I nera, cambia molto poco per la successiva 4 di grado superiore, che sia la IV blu o la 4 verde, abbiamo 101K come target minimo e 86/87K come ideale.
Nulla di nuovo per EURUSD, ancora rialzista.
Oro sul confine alto, sembra pronto a uno schizzo. sia come posizione, sia come conteggio. anche i 3800 non mi stupirebbero.
Se si cerca una conferma dal silver, sembra abbastanza palese. Anche qui target superiori al previsto non mi meraviglierebbero.
Il palladio ha raggiunto la zona target, ma al momento mi aspetterei solo un piccolo rimbalzo vero 1180
Petrolio, niente di nuovo
Veniamo ai titoli
NVDA testa il top, ma non lo passa, l'ipotesi che debba almeno correggere tiene.
TSLA ripiega, è vicina al livello ideale per un'ipotetica ii di espansione 330. Si potrebbe provare un ingresso con stop 315.
BABA si è fatta attendere, ma finalmente è partita, se è in onda iii, come ipotizzati i target potrebbero essere ampi, resistenze a 143 e 148, deve rompere quest'ultima con decisione per aspirare ai 180/220.
Il reparto farmaceutico ha ripiegato, ma niente di eccezionale, come mostra il suo XLV.
PFE è relativamente debole, ma un altro allungo verso i 26.8 lo potrebbe fare. Negativa sotto il punto b blu.
Anche MRK in correzione, l'eventuale appoggio sull'ascendente verde potrebbe essere un'altra  occasione.


domenica 24 agosto 2025

SP500 & C. 25-8-25

 Quello che sembrava l'ennesima onda impulsiva con una doppia sequenza i-ii è stata "stroncata all'improvviso, ciò può capitare sull'ultima onda di un trend, per cui sull'ultimo top c'era una buona possibilità che fosse iniziata l'attesa onda 4 verde, poi col discorso di Jackson Hole, Powell in sostanza conferma il taglio di 025 a settembre, o almeno così sono state interpretate le suo parole e il mercato ha reagito con un potente rialzo. Dopo un movimento del genere l'attesa più normale è una prosecuzione del rialzo, però dall'onda "stroncata" (ellisse azzurra) mi aspetterei una prosecuzione in formato ENDING Diagonal poichè questa 1 non è leggibile in maniera impulsiva. Prossimo target 6520 se basta (in azzurro).

A 6345 l'indice si è fermato due volte formando un nuovo supporto su questo livello, qualora dovessimo avere un ribaltamento improvviso prima di un nuovo massimo, questo supporto se rotto indicherà un ingresso short (in rosso).

Dal punto di vista ciclico, si è chiuso senz'altro un bisettimanale (T+1), ma direi che ancora manca la chiusura di trimestrale e semestrale, compatibile (in blu) con l'ipotesi ED su illustrata ed ancora di più con la rossa, che chiaramente sembra improbabile.
L'Italia si è mostrata più forte per tutto il tempo ed ha chiaramente espanso l'onda corrente, al momento la vedrei come riportata nel grafico e quindi con ancora spazio al rialzo.
Il BTC ha recuperato anch'esso, ma non in maniera eccezionale, l'ipotesi che sia iniziato il suo ribasso regge ancora.

EURUSD lo vedrei un po' più forte e in continuazione del rialzo con un nuovo minimo crescente.
Stesso discorso per l'oro.
E ancora più forte l'argento, il conteggio rosso diventa molto più probabile.
Il palladio ha formato una piccola base, ci starebbe un rimbalzo fino 1180 circa per poi proseguire la discesa.
Il petrolio tiene il punto 2, ma la posizione degli indicatori non mi ispira ancora fiducia.
Veniamo ai soliti titoli
BABA recupera discretamente, ma l'uscita della trimestrale è stata spostata ancora a venerdì prossimo.
Nel recupero di venerdì u.s. si è potuta notare una certa rotazione settoriale, in particolare con una scarsa forza dei tech,
Si notino le MAG7
MSFT, con un rimbalzo insignificante, forse la peggiore
NVDA, forse la migliore, ma niente di eccezionale
TSLA si può dire che faccia storia a sè e segue alla perfezione le attese, tenendo il supporto 315/316 (si può porre lo stop sul punto ii verde) e proseguendo al rialzo.
Anche altri settori han performato bene, ma al momento stiamo seguendo alcuni farmaceutici.
Innanzitutto l'ETF di settore XLV che ha passato il livello indicato per un long, dovrebbe raggiungere facilmente 140/141.
PFE penso che stia formando un'abc rialzista, ha toccato il primo target indicato a 26, ma penso possa avere un pochino di spazio, fino a 26.8 con una prosecuzione immediata (in azzurro), o 26.3 a seguito di una piccola correzione (in blu)

Anche MRK prosegue al rialzo, target ambizioso e stop sempre sul minimo.
MRNA, invece non ha passato il livello indicato, l'indicatore è messo male, nessuna posizione, nessuna perdita. E per ora soprassiederei.


domenica 17 agosto 2025

SP500 18-8-25

 Altra settimana con nuovi massimi, al momento il conteggio più lineare è quello che prevede estensione multipla dell'ultima onda, era indicato un arrivo sui 6500, ma potrebbe fare qualcosina in più. Qualora si invertisse la marcia, la rottura del punto ii azzurro sarebbe un primo segnale short.

Nel frattempo i livelli per la 4 sono salito a 5975 e 6180.

Ciclicamente dovremmo essere in chiusura del primo T del T+2 corrente, qualche allungo per l'inizio del nuovo T prima di andare a chiudere il semestrale sarebbe coerente con la previsione elliottiana.
L'Italia ha raggiunto il target indicato, 
ma anche qui sembra di vedere un'espansione, per cui ci starebbe ancora un po' di spazio, una correzione di breve potrebbe appoggiarsi sui 41700, mentre la rottura di 41600 sarebbe un buon primo segnale short.
Il BTC ha raggiunto il target e proprio con un possibile doppio massimo, come anticipato, l'onda appare completa, per cui eventuali short porranno lo stop sul top assoluto.
Niente di nuovo sul cambio EURUSD
Oro finchè tiene il punto e, starebbe formando una prima ii di continuazione al rialzo.
Niente di nuovo sull'argento.
Invece il palladio entra nella zona di rintracciamento attesa, ma nel frattempo è cambiato qualcosa, in particolare è aumentata la pressione ribassista, ora vorrei vedere un buon segnale di inversione prima di rientrare.
Anche sul petrolio niente di nuovo.
Passiamo alle azioni.
BABA Sembrava anticipare in positivo l'uscita della trimestrale (e l'ultima volta che ha fatto così non è andata bene, vedi ellisse azzurra), ma poi è stata rimandata al 21 p.v.
TSLA potrebbe aver completato una prima onda rialzista, target ideale per una ii si pone a 315/316.
NVDA niente di nuovo.
MSFT ha smorzato gli entusiasmi post trimestrale, sotto i 510 in chiusura potrebbe correggere fino a 480.
PFE prosegue al rialzo, primo target 26/26.3, sopra di esso si aprirebbero spazi

Stessa cosa per MRK, una bona conferma se chiudesse sopra 85.5 
 
Negli ultimi tempi ho notato un certo interesse intorno ai farmaceutici, vuoi perchè bassi di per sè o per effetto di una rotazione settoriale.
Si noti l'ETF XLV al limite di una resistenza molto importante, una chiusura sopra 137 sarebbe un ottimo segnale.
Così ho deciso di aggiungere MRNA alle osservate, gli indicatori son messi bene e una chiusura sopra 29.2 sarebbe un buon segno.