Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

lunedì 30 maggio 2022

Sp500 & C. 30-5-22

 La Y a 4050 era un target "conservativo" ed è stato raggiunto e sfondato, con una buona dimostrazione di forza, tuttavia con volumi bassi e un sentiment per l'inizio di prossima settimana un po' troppo positivo, da cui mi aspetterei un riappoggio su uno dei supporti 4120/4090/4050 (meno scende e più forza c'è), ma il rialzo dovrebbe continuare, direi per un paio di settimane.

Come scrivevo la settimana scorsa, c'è la concreta possibilità che si vada su nuovi massimi, il target ideale sarebbe intorno a 5200, secondo il conteggio seguente.

I volumi sono stati scarsi nelle sessioni che precedevano il week end lungo (lunedì è festa), il che non mi è piaciuto, ma potrebbero affluire in un secondo tempo.
Per l'ipotesi negativa, ci starebbe cmq un rimbalzo fino a 4300, questa ipotesi prevede il caso di una espansione ribassista della 3 discendente che probabilmente metterebbe la pietra tombale su questo bull market.
Il seguente è il corrispondente sul ND100, l'ipotesi blu sarebbe il caso che i volumi bassi indicassero un rimbalzo del gatto morto e il rimbalzo sia fatto e finito, ma al momento le darei una bassissima probabilità.
A parte le solite ipotesi mi è capitato di incontrare nelle mie letture due evidenze interessanti, abbiamo il MCClellan Oscillator, nel situazione in cui era ad aprile 2020, in pratica all'inizio dell'ultimo movimento rialzista e questo incoraggia verso l'ipotesi verde.
E la rilevazione degli short interest sullo sp500 nella tipica situazione che precede di alcuni mesi la partenza dei ribassi storici, e questo mi fa propendere per l'idea che se un nuovo massimo ci sarà, sarà l'ultimo per un bel pezzo.
E' possibile, come è successo spesso che l'ultimo movimento veda una rotazione settoriale, che forse abbiamo già visto in parte con l'exploit dei petroliferi, insomma la vedo difficile che i top performer di alcuni mesi fa possano ripetersi.

Altra osservazione sul T-Bond, ha da poco visto la fine della iii, ma il target della iv non è lontanissimo, per accontentare la previsione dovrebbe lateralizzare per parecchio tempo.
L'Italia, come avevo fatto notare era e resta forte nonostante tutto.
Confermo i target precedenti, ma se l'America va su nuovi massimi, me li aspetterei anche qui.

Il Dax si è svegliato all'improvviso, godeva della maggior forza europea, ma senza strafare, negli ultimi giorni invece...
Anche qui i target sono prudenziali.
Sul petrolio non ho molto da dire si trova sul vice massimo un po' in ipercomprato e col macd alla svolta dello 0...vedremo, ma di certo non vado long a questi prezzi, anzi.
Il NG sembra avere svoltato quanto meno nel breve, si potrebbe tentare uno short con target minimo 7.3, in caso di rintracciamento a 9 (in rosso) o su rottura del minimo 8.28 (in rosa). Ovviamente stop sul massimo 9.41.


Il cambio EURUSD sembra aver anticipato la svolta dell'azionario ed è già arrivato alla prima resistenza importante, se riuscira a passare sarebbe una bella conferma per le borse.
Infine l'oro sembra mostrare le prime cinque onde rialziste, che sia una correzione in tre o ripresa del rialzo, possibile rintracciamento a 1820 per andare almeno a 1900.
Le cripto in tutto questo sono rimaste deboli, come sapete non le prendo molto in considerazione, ma non mi sembra una buona opzione al momento.

Concludendo però, tutti i movimenti di cui sopra sono stati indotti da un discorso per cui l'inflazione non sarebbe così forte come si pensava e quindi i rialzi dei tassi non sarebbero parimenti forti...ca...ate, siete andati al supermercato nelle ultime settimane?
Tuttavia, come sappiamo bene, non sempre le borse seguono semplicemente l'economia, anzi potremmo assistere alla classica situazione del tanto peggio tanto meglio, ovvero se i dati economici non fossero particolarmente buoni, avvalorerebbe l'idea che il rialzo tassi sarà meno forte e i mercati potrebbero salire più confortati...almeno per un po'.


 









mercoledì 25 maggio 2022

Sp500 25-5-22

 Nonostante la debacle odierna il rialzo mi sembra destinato a continuare, tuttavia il primo movimento mi sembra leggibile più in tre che in cinque, quindi per ora mi limito a un target ideale a 4050.

Piccola nota, il Nasdaq è più debole mentre l'Italia più forte


lunedì 23 maggio 2022

Sp500 & C. 23-5-22

 Non sono sicuramente preda di facili entusiasmi, ma teoricamente il conteggio della correzione sarebbe completo, certo che con questo clima, se dico che ora si può salire verso nuovi massimi mi prendono per pazzo.

Tuttavia, a prescindere da eventuali cantonate di breve che possa aver preso, il conteggio di medio periodo è proseguito come doveva (già dal primo tocco dei 4100 avevo dato tra le varie possibilità questo andamento) 


e adesso ha raggiunto il target, quella orizzontale verde, l'ho posta a 3800 da mesi.

Di tutto il movimento solo quella B rossa, non ha raggiunto il target ideale, ma l'onda c'è cmq stata.
Al momento ho il solo dubbio se occorra un altro minimo, di pochi punti per completare la ED tra le barre blu, ma l'eventuale rottura di 3960 dovrebbe portare in prossimità del livello successivo a 4100.

Mi rendo perfettamente conto che ci sono tanti fattori negativi al momento, dalla guerra in Ucraina al Covid in Cina, inflazione e il temuto aumento al prossimo FOMC di 075.
Ma se qualcuno di questi fattori svoltasse? ah ci sarebbe anche la prospettiva che Biden revochi i dazi alla Cina.
Inoltre il rendimento del decennale americano, sta, quanto meno, correggendo per una iv.



In senso tutto sommato positivo possiamo vedere l'Europa che ha tenuto bene durante tutta la discesa.
Per l'Italia è già da tempo che sostengo un andamento positivo. Lunedì gap down dell'indice per lo stacco dividendi di molti titoli, ma si configurerebbe tranquillamente come onda ii del movimento appena iniziato.
Il dax mi lascia un po' perplesso perchè l'ultimo rialzo è contabile sia in tre che in cinque (la iii/v potrebbe essere un tutt'uno), ma ha tenuto anch'esso.
E se il petrolio mantiene, disegna questa flag che può essere la premessa di un buon movimento.
Il NG mi convince sempre più che potrebbe concludere l'ultima onda in failure, e sarebbe un buon viatico per uno short.
L'oro ha reagito in anticipo rispetto al supporto dei 1750, ma per ora leggo solo tre onde, quindi nulla di conclusivo, l'idea principale è che riscenda sui 1750 e poi bisognerà vedere se tiene, mentre al rialzo dovrebbe consolidare sopra 1920 per pensare a nuovi allunghi.
L'argento lo ha seguito, fissando come trappola la rottura dei 21.
Movimento simile sul cambio EURUSD, dove però ho riscontrato parecchie volte essere tipico di un'inversione, magari di breve, ma non escluderei un ritorno prima a 1.08 e poi 1.14/15 stop sotto il minimo ovviamente.











giovedì 19 maggio 2022

Sp500 19-5-22

 Francamente dopo tanti giorni di discesa mi aspettavo qualcosa in più, specie dopo il giorno di consolidamento in area 4000.

Ho sempre detto che quando si vedono troppe espansioni (più di due) è probabile ci sia qualcosa che non va e infatti, la salita può ora leggersi chiaramente in tre, anche se l'ultima parte è proprio "sporca".

In tre significa che la salita è correttiva e, ciclicamente, oggi dovrebbe essere la chiusura di un quattro giorni iniziale che rivela tutta la debolezza del rimbalzo.

Tuttavia è ancora possibile un ritorno verso i 4100, come da grafico, perchè come sappiamo dopo un tre onde possono seguirne altre tre.

Ma ovviamente non è detto, target ideale della X sarebbe stato 3911 e chiaramente ci è andato leggermente sotto in intraday.

Se invece rompesse il minimo target ideale per una 5 sarebbe 3750 (ipotesi gialla bis vista nel week end scorso), ma questa sarebbe solo la meno peggio.



mercoledì 18 maggio 2022

Sp500 18-5-22

 Per come conto lo sviluppo finora, dovremmo facilmente raggiungere il primo target domani stesso. Negatività solo in caso di ritorno sotto il punto B giallo



domenica 15 maggio 2022

Sp500 & C. 16-5-22

L'ipotesi dell'ultimo post per cui fossimo in un'onda cinque e quindi si potesse risalire da un momento all'altro si è rivelata corretta, ma una rondine non fa primavera, e i volumi di venerdì non sono incoraggianti, tuttavia credo che il rimbalzo possa continuare ancora un po' almeno fino a costringere una parte dei ribassisti a ricoprirsi, inoltre siamo nella settimana di scadenze tecniche e abbiamo visto più volte come ci sia la tendenza a ridurre le perdite.

Le ipotesi restano cmq varie, le vengo a riproporre:

Ipotesi rossa, che poi è quella che sto seguendo da lungo tempo, sarebbe appena terminata la A di Y il rintracciamento ideale sarebbe a 4330, che sarebbe poi ideale come trappola, per poi segnare un nuovo minimo che va dai 3800 a 3500

L'ipotesi blu prevede il medesimo rintracciamento ma con target inferiori

Ipotesi gialla sarebbe appena iniziata un'estensione ribassista, il rintracciamento ideale in questo caso si pone a 4125, non riuscendo ad andare oltre si confermerebbe l'estrema debolezza, con probabili ulteriori cadute fino ai prospettati 3200 per fine giugno.

Ipotesi gialla bis, il recupero sarebbe una iv di una Leading di grado superiore. Leading perchè avremmo l'invasione dei 4100 minimo della 1, sviluppo identico alla gialla, target ideale 3650

Ipotesi verde, poichè la Y non sempre si sviluppa in tre, potrebbe anche essere terminato il ribasso, ciò potrebbe avvenire solo se scoppiasse la pace o venisse esautorata la leadership russa. Tecnicamente solo sopra 4350 e ancor più 4500 potrebbe essere in campo.

Nel brevissimo molto dipende dall'apertura di lunedì, se fosse un normale rintracciamento a 3950 per proseguire verso i 4125 probabilmente avremmo in corso lo sviluppo giallo.
Se invece, riuscissero ad aprire in gap up e fondamentalmente sopra i 4060, sarebbe un discreto segnale di forza, magari confermato da volumi ed allora le maggiori probabilità passerebbero all'ipotesi rossa o addirittura verde.
Nonostante la guerra vicino casa, Italia e Germania hanno raggiunto i rispettivi livelli di rintracciamento, se guardassi semplicemente il grafico direi che ora dovrebbero sviluppare un allungo superiore al precedente, sui grafici ho scritto i target ideali.
EURUSD non si è avvicinato nemmeno alla ribassista di brevissimo non c'è ancora alcun segno di inversione.
E infatti anche l'oro continua a scendere tra rimbalzi molto limitati, direi che toccherà i 1750 e vedremo se riuscirà a reggere, altrimenti scivolare a 1670 è un attimo.
L'argento sta messo abbastanza peggio, ha raggiunto il supporto dei 21, ma sembra già averlo rotto, il prossimo è a 18/18.5, che già mi tenterebbe, ma un altro flash in zona 12 mi vedrebbe sicuramente compratore.
Pensavo di aver finalmente capito il movimento del petrolio, ma il rialzo di venerdì mette un po' in crisi la mia ipotesi sebbene salterebbe solo sopra il punto C rosso.
Il NG dovrebbe fare un altro massimo, idealmente a 9.8, tuttavia si notano divergenze sugli indicatori e l'ultima candela non è particolarmente promettente, forse ora si può pensare di aprire un leggero short, la conferma solo sotto il minimo del punto IV/4.
Mi sembra inutile parlare dei titoli USA, dovrei più o meno ripetere quel che ho scritto sull'indice.
Aggiorno ISP, anche qui vale quel che ho scritto sul rispettivo indice, target 2,33/2,44
ENEL è sempre interessante, se non ha brillato, certamente ha tenuto bene durante tutto il ribasso americano, gli indicatori sembrano aver scaricato senza accusare il colpo, vedremo se sarà la volta buona.
Questa la posto quasi per ridere, il BTC avrebbe toccato il target ideale per una 2.