Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 31 marzo 2022

Sp500 1-4-22

 Avendo violato la i gialla, devo ritenere la salita o la prima onda di esso terminata ed appena iniziata la correzione verso 4440/4320



Sp31-3-22

 Al momento la vedo così...



domenica 27 marzo 2022

Sp500 & C. 28-3-22

A breve si dovrebbe constatare se il movimento dai minimi si sia sviluppato in tre o cinque onde.

Potremmo, dal completamento del movimento di breve, avere una consistente correzione verso i 4300/4320 ovvero tre onde seguite da una x (in blu) 

oppure 

correggere brevemente verso 4400/4450 per poi aggiungere un'ultima onda verso 4560/4600, formando una quinta onda e qualificando tutta la salita come A or 1 (in verde).

oppure

un'immediata ripresa del ribasso, ma non gli darei molte possibilità (in rosso).

L'Italia tiene bene senza entusiasmi, alla eventuale correzione americana potrebbe far eco una discesa nostrana fino a 23000 (indice)

Stesso discorso per il dax, che è un po' più debole, verso i 13500.

Un piccolo aggiornamento anche per il rendimento dei bond usa che sembra scontare i rialzi promessi dalla FED.
Nulla di nuovo per l'oro.
Anche per l'EURUSD abbiamo un possibile doppio conteggio, ma notare gli indicatori che si stanno scaricando senza una forte discesa, come per il GAS potrebbe preludere a un buon rialzo.

Il BTC sembra vicino a rompere l'ampia laterale delle ultime settimane, il che dovrebbe portarlo verso i 55000$


Il petrolio è la maggiore incognita del periodo, è vero che il macd ha tagliato al rialzo, ma se si osservano i vari time frame, il taglio è per ora piuttosto piatto, quindi sono molto dubbioso.
Invece, c'è un possibile conteggio ribassista.
I bancari Italiani, nonostante la buona tenuta dell'indice non mostrano entusiasmo.
ISP sta tenendo sui 2 senza infamia e senza lode. E' cmq un prezzo fair per questo titolo, per cui qualcosa vale la pena di tenere.
ENEL non si schioda dal fondo, ma notiamo gli indicatori in divergenza, penso che almeno possa andare a toccare la ribassista rossa.







giovedì 24 marzo 2022

Sp500 25-3-22

 La correzione è stata inferiore alle attese e il nuovo massimo realizzato in chiusura dice che è terminata. Prossima tappa dovrebbe essere a 4545, prima è possibile un appoggio sul supporto a 4480.



mercoledì 23 marzo 2022

Sp500 23-3-22

 Con oggi sono leggibili cinque onde dal minimo, ci starebbe quindi una correzione, anche dal punto di vista ciclico, verso i supporti 4370/4280. S'intende però che onda v potrebbe non essere terminata.



domenica 20 marzo 2022

Sp500 & C. 21-3-22

 L'intuizione per cui si fosse toccato il minimo ad inizio settimana si è rivelata corretta, per ora.

Oggettivamente l'indice ha rotto la ribassista di medio e questo è indiscutibile, il sentiment è ancora piuttosto negativo per cui non mi aspetto una immediata ripresa del ribasso. Nel brevissimo c'è un po' di  ipercomprato, ci starebbe quindi una correzione o un consolidamento. Abbiamo due supporti importanti 4420 e 4400, ma il minimo a 4365 non deve cedere per pensare ad un allungo.



Target principale, che dovrebbe essere raggiunto in ogni caso, cioè anche se questa salita si rivelasse una correzione nella correzione, si pone a 4570, il successivo a 4660.

Il conteggio principale di lungo che seguo è illustrato sotto e vorrebbe un nuovo massimo a 5150 circa, tuttavia dobbiamo considerare che è stato raggiunta la zona target dell'onda 4, ma non si può escludere che dopo un rimbalzo a 4570/4660 si vada a formare una nuovo minimo con target ideale 4040 o eventualmente il target della 4 di grado superiore che avrebbe target 3800. 

L'Italia ha anticipato, mostrando con chiarezza il minimo principale e correggendo molto limitatamente, ha formato un supporto sui 22800 che deve tenere per non deludere i rialzisti. Qui il target principale si pone a 25500/25800. N.b. il grafico ed i valori riferiscono all'indice, il future giugno quota un 500 punti in meno scontando lo stacco dividendi di maggio.
Il DAX segue l'Italia con un target 14800/15000

Dall'oro mi sarei aspettato una b più consistente, ma evidentemente lo spike a 2070 era davvero eccessivo. Ora abbiamo tre onde complete, terminate poco sotto 1900, movimenti un po' troppo veloci rispetto al solito, penso sia più probabile un proseguimento della correzione per un po' di tempo come da ipotesi blu. In caso di allungo sopra 2020 le probabilità si sposterebbero verso nuovi massimi.
L'argento si è allineato e anch'esso mi sembra propenso all'ipotesi blu.


L'EURUSD ha ancora la chance di fare un altro minimo, ma è un'idea molto condivisa, anche troppo, pensando contrarian mirerei agli 1.13 come primo target.
Il petrolio, come l'oro, potrebbe aver formato il suo top in occasione dell'inizio della guerra, in tal caso il target ideale di rintracciamento si pone a 115 circa, ma francamente dubito che, in caso di discesa ,possa fare molta strada, anche se domani stesso scoppiasse la pace, i problemi nei rapporti internazionali resteranno per molto tempo. Dall'altro lato è molto gettonato un report che vorrebbe uno chock petrolifero causato dalla Russia e pure qui meglio dubitare.
 




Il Gas si aggira nei dintorni del livello indicato tempo fa, eppure gli indicatori si stanno scaricando senza scendere, il che di solito è un segnale rialzista.
Qualche tempo fa un lettore mi chiese un pare su COINbase, a mio avviso adesso è interessante, conto cinque onde al ribasso, terminate con una ED, seguite da un bella ripartenza e indicatori a favore.
Il target a 218/225 sembra di facile raggiungimento, ma l'ideale sarebbe a 283 stop sotto il minimo (punto V).