Lo sp ha raggiunto anche i 4700 che vedevo come una quota limite, ma bisogna che non c'è stata finora una correzione sufficiente ad essere qualificata come onda iv a partire da 4260, per cui qualora si decidesse a farla subito avrebbe un target ideale tra 4617 e 4560, ma dovrebbe comunque essere seguita da nuovi massimi. Inoltre sebbene ci sia un evidente ipercomprato, si deve anche constatare che con di pessimi internals (che sembravano annunciare la predetta correzione) negli ultimi due giorni il mercato ha allungato mostrando ancora forza.
Interessante nel corso di settimana la rottura della prolungata fase laterale del Russell.Translate
Cerca nel blog
domenica 7 novembre 2021
Sp500 & C. 8-11-21
venerdì 5 novembre 2021
domenica 31 ottobre 2021
Sp500 & C. 1-11-21
Questa settimana sono uscite le trimestrali dei titoli più importanti e sebbene alcune siano state deludenti (AAPL, AMZN, FB), il mercato ha reagito con un'iniziale debacle, ma subito recuperata e poi chiuso su nuovi massimi.
Reinterpretando il grafico, sicuramente si è trattato di una iv di grado inferiore, forse come illustrato.
Di conseguenza, la III è ancora in corso e i livelli target per la IV attesa salgono leggermente.
Per AAPL mi aspettavo un target finale a 161.8, ma il movimento dell'ultimo mese sembra stia formando un'espansione, gli indicatori sono in procinto di girare in negativo, diciamo che una tenuta dei 143 prometterebbe nuovi massimi.
AMZN è in laterale da parecchio, con una serie di movimenti a tre onde, possibile ED in formazione?domenica 24 ottobre 2021
Sp500 & C. 25-10-21
Ieri lo sp500 ha segnato un millimetrico nuovo massimo, ne deriva che il rintracciamento delle settimane scorse è stato la IV azzurra poichè non ha raggiunto l'obbiettivo minimo per la IV verde. Il target ideale per la V azzurra=III verde si pone quindi a 4660 salvo poi riproporre i 4050 per la IV verde.
Venerdì un discorso di Powell (tra l'altro ci sono rumor si un accusa di insider trading) circa un possibile anticipo del tapering di qualche mese ha fatto cedere sia l'azionario, sia l'oro. E tutta via la forza del mercato ha portato ad una chiusura pressoché invariata.
Poichè sul conteggio di breve è senz'altro in corso una III potrebbe darsi che si sia trattato del primo movimento della IV, tuttavia il target sarebbe tra le due orizzontali rosse, quindi se non venissero raggiunte, sarebbe ancora in corso la III. Se invece la correzione continuasse allora si abbasserebbe il target atteso a 4590.
Invece il Nasdaq è più debole, ha raggiunto per ora il target ideale della X, come se l'ultima correzione non fosse ancora terminata. Così si pone il dualismo illustrato nel grafico.Il Dax possiamo dire che segua più il Nasdaq che l'America in generale, ha recuperato meno, ma nel contempo mostra cinque onde al rialzo, ci starebbe una correzione fino 15130. Siccome è quasi arrivato al target della x (15770) e la x può ben essere di cinque, si pone lo stesso dualismo del Nasdaq.L'Italia invece è più forte di tutti, anche lei su un millimetrico nuovo massimo, senz'altro in una iii dell'ultimo movimento partito dal punto y, ma in più non vedo tracce di una iv iniziata. Dovrebbe proseguire verso i 27500.Il titolo "guida" AU mostra cinque onde al rialzo, quindi sebbene sia probabile una correzione di breve, anche qui promette una continuazione.