Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 10 ottobre 2021

Sp500 & C 11-10-21

 Lo sp500 ha recuperato esattamente nella zona target prevista per l'ipotesi verde formulata la settimana scorsa. E' possibile che allunghi un po' a 4430, ma qui dovrebbe trovare il suo limite se l'ipotesi è deve trovare concretezza.

Una chiusura al di sopra della ribassista rossa non la favorirebbe, sebbene ci sarebbe ancora da considerare l'ipotesi viola che vorrebbe addirittura i 4490. 


Il sentiment è rimasto pressochè invariato, sarebbe a dire che non è così negativo da mettere in dubbio il possibile ribasso.

Il Nasdaq, come il DAX li vedrei più deboli con un rimbalzo limitato


Mentre l'Italia si mostra più forte, tanto da far pensare al primo target 24500, leggermente sotto l'ultimo minimo, piuttosto che a quello ideale dei 23200.

Prospettive negative per l'azionario, lascia intravvedere anche il rendimento del decennale USA che segna continui progressi senza tentennamenti.

Anche il petrolio segue l'ipotesi rialzista abbastanza pedissequamente, dovrebbe mancare l'ultima onda con target 80.2/81.4

Poi dovrebbe sgonfiarsi la bolla mediatica della "crisi energetica"
Così il Gas sembra aver già segnato un top, con l'alternativa che possa segnare una 4 a 5 e un ultimo allungo a 7.
Anche l'EURUSD prosegue la discesa come da prospettive.


Infine l'oro, ha visto uno spike sul dato inflazionistico riportato venerdì, ma è poi tornato indietro. ù


Considerato che il dollaro e i tassi d'interesse salgono (fattori ad esso contrari), anche la sua semplice tenuta, in particolare sopra la trend rialzista di breve, la vedrei positivamente.
Bene anche AU, il titolo del settore evidenziato la settimana scorsa, che segna un buon progresso. Magari come ha anticipato la discesa potrebbe stare anticipando un rialzo.



venerdì 8 ottobre 2021

Sp500 8-10-21

 Al momento sembra realizzatasi l'ipotesi verde, che ha raggiunto perfettamente la zona di rimbalzo indicata nel we scorso. In verità, mi aspettavo ormai qualcosa di meno ma tant'è.

Sempre che domani riprenda la discesa. Il Job report potrebbe essere l'occasione.


Segnalo inoltre che sull'ETF dell' indice, lo SPY, ci sarebbe una Shooting star con chiusura di un gap precedente. Come formazione per tentare uno short sarebbe perfetta.




giovedì 7 ottobre 2021

Sp500 7-10-21

 Dati i movimenti odierni propongo il seguente aggiornamento.

La correzione (al rialzo)ha cambiato forma, ma sempre di correzione dovrebbe trattarsi. Potrebbe tirare anche ai 4400



mercoledì 6 ottobre 2021

Sp500 6-10-21

 Ecco come leggerei il movimento corrente



martedì 5 ottobre 2021

Sp500 5-10-21

 Un breve aggiornamento per oggi. Sessione in discesa tutto il tempo.

La cosa più importante è che il rialzo è rimasto composto di tre onde, cioè correttivo.

Vedrei quindi 2 ipotesi residue.

- la verde, qualora domani si rimbalzasse e si dovrebbe ritoccare leggermente al rialzo i 4360/90

- la rossa in caso di gap down

domenica 3 ottobre 2021

SP500 & C. 34-10-21

 Il sentiment del blog riflette bene la situazione di massima incertezza.

Avevo "promesso" tre onde al ribasso dopo il punto x, tre onde, che avrebbero potuto o meno rompere il minimo precedente.

Ora il problema è che abbiamo un pattern virtualmente completo, ovvero il ribasso potrebbe essere terminato e la ripartenza di venerdì sembra portare a questa conclusione. Tuttavia in questo momento non prendo decisioni perchè tutto è possibile. Evidenzio solo i fattori pro o contro.

ipotesi 1 azzurra - correzione terminata, trattasi della IV azzurra in quanto il target minimo per un grado superiore non è stato raggiunto, il target ideale per la V si pone a 4590.

ipotesi 2 rossa - il recupero è arrivato giusto al target di una ii di espansione per cui si continua al ribasso verso i prossimi step 4230/4200. Sono già presenti tre onde per cui non dovrebbe esserci nessun allungo al rialzo.

ipotesi 3 verde - chiamo infame questa sequenza di onde, che ho già visto molte volte, perchè anche se avesse intensione di proseguire al ribasso, molto spesso rompe di poco l'immediato top precedente e poi torna giù. Target di rimbalzo nella zona verde/blu

ipotesi 4 porpora - dopo una doppia sequenza di tre onde, che nonostante l'etichettatura per favorire la comprensione, potremmo sintetizzare in ABC potrebbe porre una X di grado superiore e replicare l'intero pattern.Target di rimbalzo nella zona rossa.

Molto dipende dall'apertura di lunedì, ma se dovessi sceglierne una, mi piace la verde. Mentre un immediata rottura di 4300 farebbe propendere per la rossa.

Il sentiment di medio è leggermente negativo e quindi favorirebbe il rialzo, ma questo recupero giusto a fine mese, considerando che i fondi ingressano la prima sessione del mese è sospetto.

Il conteggio ciclico a questo punto vorrebbe discesa fino a metà novembre.

Il grafico del DAX, che però è l'indice e che quindi ha chiuso prima, quindi non scontando parte del recupero, chiamerebbe una prosecuzione della discesa.
L'Italia è più forte, ma potrebbe rispecchiare lo stesso schema. Ma proprio qui i maggiori dubbi se l'Italia anticipasse come al solito.

ISP ha segnato un nuovo massimo, eppure da tempo ho segnato di fare attenzione all'RSI di solito, prima di una buona discesa mostra divergenza tra gli ultimi due massimi e c'è, tanto che mi chiedo se questo nuovo massimo non sia una b in overlap. Cmq tutti i trader sanno bene che una divergenza esiste finchè non viene rotta.
Parecchia attenzione ha suscitato ENEL di recente, molti ci si sono buttati come fosse un'occasione da non perdere. Ma l'ultima onda con varie sovrapposizioni, per me si spiega solo con una ED, che può essere la fine di una 3 ed allora la 4 avrebbe target ideale  a 5.5. Se invece fosse stata una 5 allora potremmo vedere anche 4.7. A 6.65 c'era un importante supporto, ma anche se ora sta sopra quel livello, non mi pare che abbia reagito con forza.

Il ribasso degli indici USA si è manifestato in contemporanea al la risalita dei rendimenti del decennale.
Qui la 4 sarebbe scesa un po' più del previsto, ma lo schema è ancora valido e vorrebbe un target per la 5 a 1.9. Sarebbe fondamentale rompere 1.6 e in tal caso vedremmo l'azionario continuare la discesa.

Il petrolio mostra un po' troppa forza. Una grande laterale è ancora possibile (in rosso), ma ora mi ispira di più il rialzo con target 80.2.
Infine l'oro. Ho guardato lo storico e in seguito a candele come le ultime c'è sempre stato un proseguimento del recupero. Anche se siamo ancora sul confine del canale ribassista, propendo più per il rialzo.
Il recupero si è visto anche sui titoli minerari che sono stati costantemente negativi anticipando la discesa.
AU per es. mostra una frenata della discesa e successiva ripartenza con notevole somiglianza rispetto a quanto fatto in marzo u.s.. Ci vedrei almeno un nuovo tocco della parte alta del canale.
Il BTC si muove in parallelo e forse con meno ambiguità. E' andato molto vicino al rintracciamento ideale, mostra tre onde pulite al ribasso. Potrebbe piazzare proprio qui una X e riscendere, ma non vedo indizi in tal senso.

L'EURUSD lo vedrei al ribasso, sempre in attesa di una conclusione in zona 1.13, di solito ciò non concorda con un rialzo del giallo, ma non è una legge fissa, ci sono stati periodi di discordanza, inoltre 1.13 è vicino potrebbe arrivarci ed invertire o non arrivarci proprio.
Ha forse più senso chiedersi se col Tapering in America, mentre l'EUROPA si muove sempre più tardi, come possa l'EURO acquisire maggior forza rispetto al dollaro.