Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

lunedì 28 settembre 2020

Sp500 & C. 28-9-20

 Più o meno sono leggibili tre onde scese dal top, come ho detto più volte alle tre onde può seguire un po' di tutto, ma cerco di limitare l'analisi alle ipotesi principali.

Cmq la sessione di venerdì sembra aver disegnato un'inversione quantomeno di breve e così:

- ipotesi 1 in verde, onda 4 è completa e l'indice si avvia per il target di 5 a 3680

- ipotesi 2 in blu, al primo ABC segue una X per poi proseguire il ribasso, target ideale tra 3430 e 3500

- ipotesi 3 in rosso, il rimbalzo è una trappola e si limiterà al suo target minimo 3340 circa per poi appoggiarsi sul prossimo supporto a 3150 e forse 3100.

Il sentiment AAII è piuttosto negativo e mi porta a scartare ipotesi peggiori, ma nel contempo la discesa ha posto gli indicatori in formazione negativa, per ora non hanno svoltato per cui la mia preferenza va all'ipotesi rossa.


Nel confronto con gli altri indici l'Italia perde e perde male, in questo momento non avrei dubbi che quando si scenderà vedremo almeno i 14000.


Il DAX possiamo definirlo una via di mezzo, non è riuscito a segnare nuovi massimi, ma ci è andato vicino.

Pensavo gli mancasse un altro allungo, ma non ce l'ha fatta, quindi o ha fatto quest'ultima onda in failure (5 blu media) oppure il conteggio corretto è quello in rosso, per cui avremmo completato 5 onde e il ribasso sarebbe appena iniziato.


L'EURUSD è andato un po' più giù delle attese, per cui scarterei il primo conteggio e resterei con l'ipotesi di una 4 che avrebbe target ideale 1.15.


I metalli hanno raggiunto o quasi la zona target ideale per una correzione, mi mancherebbe qualche spicciolo tipo 1830 per l'oro e 21 pieno per l'argento, ma anche qui i conteggi possono essere vari:

- ripresa immediata dei corsi in blu

o

- ulteriore consolidamento con arrivo sui 1800/1750 e 18.5/18 rispettivamente.


 Il petrolio non mi dice nulla di nuovo, a mio avviso resta in corso onda B di correzione ed aspetto la C per fare acquisti sempre che non scatti un nuovo lock down.



martedì 22 settembre 2020

Sp500 22-9-20

 Secondo me la discesa di oggi, è stata causata da una concomitanza di fattori, che non sto qui a spiegare, le notizie le avreste viste tutti, che nel contempo non smentisce la mia idea che non ci dovrebbe essere un crollo, almeno non ancora.

In base al movimento odierno resta un solo conteggio possibile, sempre che non si verifichi il suddetto crollo, ed è il seguente.


Volendo dar fiducia al recupero di fine giornata, si può andare long con stop 3217.

Ci starebbe che anche l'oro con la temporanea discesa sotto 1900 abbia concluso la sua 4

lunedì 21 settembre 2020

Sp500 20-9-20

 Ragazzi, per problemi personali non posso fare l'aggiornamento stasera, se riesco provvederò in mattinata.

Tanto epr un veloce riassunto

SPX non credo a un cedimento almeno non nell'immediato, non so se sarei rialzista, ma non andrei short.

ORO in preparazione di un nuovo allungo, è incerto sa sia terminata la fase laterale

EURUSD resta rialzista o almeno lateral rialzista.

OIL Penso ancora a un rimbalzo da onda B per poi fare la C verso i 33.


lunedì 14 settembre 2020

Sp500 & C 14-9-20

 L'indice americano, ha trascorso la settimana in laterale, il movimento è compatibile con le aspettative di un rialzo per una V di 3 in zona 3670 e con la solita tirata su in occasione delle scadenze trimestrali.

Un cedimento dei 3300 avrebbe ancora un ultimo supporto a 3270, per mantenere i corsi al rialzo.

Il sentiment di breve e quello di lungo sono sufficientemente negativi. E' possibile che si assista a una rotazione settoriale dai tech ai finanziari per un nuovo allungo degli indici.


Anche il conteggio ipotizzato sul Dax vorrebbe un altro allungo.


L'Italia resta in una laterale stretta e francamente non mi suggerisce niente.

L'oro, e l'argento in sincronia, ha fatto un rimbalzo che s'inquadrerebbe bene come onda b di E, ma questa è solo una possibilità, la correzione laterale potrebbe prolungarsi ancora per qualche settimana.

Solo sopra il punto D si potrebbe pensare a un nuovo rialzo, mentre nel frattempo abbiamo tre supporti importanti 1900/1870/1830


In buona sincronia, ma forse più forte, anche il cambio EURUSD, che ha sentito gli 1.2, ma che corregge poco e con una laterale rialzista, vedrei un prossimo target almeno a 1.21 prima di una nuova correzione.


Il petrolio ha proseguito la correzione e poi si è messo in laterale, laterale che identificherei come onda B della correzione verso i 33.



domenica 6 settembre 2020

Sp500 & C. 7-9-20

Oggi giornata festiva in America, quindi potrebbero sfruttarla per fare qualche scherzo, ma in linea generale penso che la correzione sia terminata o quasi, gli internals sono già in buon recupero e il sentiment è di nuovo principalmente bearish.

L'affondo è stato leggermente maggiore del previsto, così ho rivisto il conteggio a favore della iv successiva (in verde) con l'alternativa secondaria in rosso, per entrambe il target successivo, salvo ulteriori minimi, si pone a 3675.


Sul conteggio di brevissimo possiamo vedere tre onde in discesa e tre onde di recupero, c'è la possibilità di un'immediata ripresa del rialzo (in viola), ma negli ultimi anni, spesso abbiamo assistito ad un ritest degli ultimi minimi (o leggermente sotto come trappola) nelle varianti gialla o rossa, di solito accompagnata da un nuovo minimo del Nasdaq100 stesso schema giallo o rosso, puntando ai 10800.

La chiusura ciclica trimestrale e semestrale avrebbe ancora qualche giorno a disposizione per realizzare quanto sopra. 


L'Europa mi lascia perplesso, il Dax al seguito degli USA ha segnato un nuovo massimo, ma non mi aspetto expoit significativi, così interpreterei l'ultimo movimento come una ED con target intorno a 13800/14000


L'Italia è sempre più debole, penso che possa galleggiare, come ha fatto sinora, fino alla prossima discesa.

L'oro si è dimostrato debole questa settimana, avevo detto che c'era troppo entusiasmo, facendo cadere le due ipotesi maggiormente rialziste.

restano la blu che vorrebbe la correzione terminata e un riavvio verso i 2120

e la rossa, cui manda ancora un'onda ribassista verso i 1830/1900, da cui ripartire per il medesimo target.


In parallelo il cambio EURUSD ha subito una correzione, anche qui da vedersi come occasione d'acquisto. Proprio in parallelo ci vedrei le due ipotesi:

rossa con test di 1.21 e nuova correzione a 1.16

o verde con test di 1.16 prima degli 1.23


Il petrolio ha appena iniziato la correzione attesa che dovrebbe durare fino a fine mese, mi aspetterei un target minimo a 33.


domenica 30 agosto 2020

Sp500& C. 31-8-20

 Il conteggio in pratica è uguale a quello postato in corso di settimana.

Solo che si era a 3450 circa e si notavano 5 microonde a partire dal punto (iv), gli internals gridavano al ribasso, i volumi già scarsi in progressivo calo, ed invece di correggere allunga con nonchalance, come al solito. Ora non mi piace parlare di manipolazione, di solito cerco di capire dove ho sbagliato o cosa non ho notato, ma francamente con gli elementi di cui sopra sarei andato short ora e sempre, che la correzione non ci sia stata non ha precedenti.

Adesso gli internals sono un po' meno ribassisti e sarebbe attesa una chiusura mensile per la settimana prossima, tuttavia, direi che il sentiment è insufficiente, inoltre leggo attese ribassiste praticamente ovunque con primo target per un top a 3528, mettiamoci pure che siamo al confine della Bollinger superiore (non riportata nel grafico) e vicini al bordo del canale rialzista.

Il conteggio che ho pubblicato resta invariato e il possibile target ideale per la iv sale a 3360, sempre che si decidano e il sentiment mi fa pensare che ci vorrà ancora tempo.


Eppure anche i fondamentali vorrebbero questa discesa (il P/E medio dello sp500 è sopra 26)

E ho trovato in giro anche questo grafico interessante riportante la ratio borse/PIL.


In conclusione, a parte il sentiment (ora neutro da costantemente ribassista che era) ci sarebbero tutti gli elementi per una discesa, ma finora non l'hanno permessa. L'unico consiglio che posso dare, qualunque direzione scegliate, copritevi!

Sul DAX e sul MIB leggerei 5 onde complete e l'attesa per un'onda 2 con target minimo 11500/18500

Ma anche qui se l'America continua a salire può trascinare anche le altre.


Veniamo ora a una possibile spiegazione, la FED non sta rispettando le sue stesse regole! Prima comprano JUNK bond che non gli era permesso, ora annunciano che il target statutario di inflazione al 2% non conta più niente.
Giustamente il dollaro ricomincia a perdere terreno contro tutte le valute (misteriosamente non l'ha fatto giovedì stesso, rientrando nella posizione di partenza a fine sessione), ma venerdì ci han ripensato e vediamo l'EURUSD che riprende il rialzo, abbastanza in linea con le attese, prossimo target 1.205

E l'oro che va in parallelo

Non mi piace sull'oro l'universale opinione bullish con target stratosferici, per cui considero più alternative all'immediato rialzo.
Sembra sia in corso un triangolo tipico di onda 4, che potrebbe essere già terminata (in rosa)
oppure potrebbe dilungarsi ancora una o due settimane (in verde o in blu)
infine proprio perchè il sentiment è troppo positivo potrebbe essere necessario un altro po' di tempo e un minimo inferiore (in arancio) prima di ripartire.
Sopra il punto B troverebbero conferma le prime tre ipotesi, ma costituirebbe anche la perfetta trappola per l'ultima. A ognuno scegliere gli opportuni ingressi e stop.
In ogni caso il rialzo non dovrebbe essere terminato.


Infine il petrolio non presenta novità, mi sembra strano che non si muova quando lo fanno tutti gli assett reali dalle azioni all'oro, forse sta solo digerendo la prima onda, personalmente penso a un possibile ingresso con la chiusura ciclica che dovrebbe aversi intorno alla fine del mese di settembre.