Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 27 novembre 2014

Fib € SP500 27-11-14

Il fib oggi ci ha mandato in stop profit, aspettiamo evoluzioni, eventuale operatività indicata nei commenti di ieri, ma sarebbe cmq di brevissimo.

L'EURUSD ha violato 1.251 dandoci un'indicazione di rialzo, rintracciamenti fino 1.2475 sarebbero normali.

Sp500 marcia a piccoli passi verso il target indicato da tempo 2089, il dubbio e se lo oltrepasserà. Correzione fino a 2020 sarebbe normale, ma dubito molto che gliela lasceranno fare in questi giorni.

Idem il Russell che dista ormai solo un 2% dal precedente massimo storico.

Bund segna nuovi massimi, potrebbe spingersi fino a 155/156 contratto di marzo

martedì 25 novembre 2014

Fib 26-11-14

Oggi si è svolta solo la prima parte di quanto anticipato ieri e il fib ha raggiunto 20210 anziché 20250, conseguentemente il target finale atteso per questa terza onda si abbassa a 20330/50

La chiusura in recupero mi fa pensare che onda 4 sia già terminata e quindi dovremmo vedere il target atteso nella mattinata di domani, poi nuova correzione tra 19900 e 20000.

L'America sembra già prospettare un'altra giornata morta.

lunedì 24 novembre 2014

Fib 25-11-14

Il +4% di venerdì e in contemporanea lo stacco di alcuni dividendi oggi hanno un po' fiaccato l'indice, ma cmq c'è stato un leggero progresso. Il movimento odierno è perfettamente compatibile col conteggio seguito. In base ad esso dovremmo avere ancora due tappe in quest'onda a 20250 e poi 20400

Tuttavia, l'errore di un'onda è sempre possibile, per cui se notaste qualcosa che non quadra non siate avidi.

Il movimento in questione è di brevissimo e dovrebbe essere concluso martedì stesso. Si tenga però presente che non è detto che la salita sia conclusa qui, dovremmo essere in un onda Y e come ormai ho ripetuto numerose volte, l'onda Y può essere composta sia di tre, sia di cinque, ora l'onda di cui sopra che dovrebbe terminare a 20400 è sul medio periodo una terza onda potrebbe quindi essere una C e la Y terminerebbe a 20400, ma potrebbe e, in verità ne ha tutta l'aria, essere una 3 ed allora ai 20400 seguirebbe una correzione tra 19800 e 20100 ed il target finale a 20600, magari in giornata o mercoledì

Di regola non mi metto a rincorrere gli ultimi spiccioli, ma volendo, con una piccola parte, si può anche rischiare qualcosa in più.

Con posizioni leggere a 20600 si può anche considerare l'apertura di uno short.

Gli USA al momento no si muovono e quindi non ho nulla da dire, questa è la settimana del ringraziamento per cui giovedì chiuso e venerdì ponte cioè giornata morta.

domenica 23 novembre 2014

Fib SP500 € etc. 24-11-14

Abbiamo avuto questa settimana un fib che ha spettacolarmente rispettato quasi tutte le nostre previsioni.

Il conteggio di medio e lungo resta immutato, vi rimando in merito ai post di ieri e precedenti.

Oggi mi limito a questo conteggio intraday, anche pessimistico, perchè le iii-iv gialle e rosse potrebbero essere delle ulteriori i-ii, ma visto che si è già fatta tanta strada rimaniamo sul prudente

Questo conteggio ad occhio mi crea un'aspettativa di ulteriori 600 punti più o meno e potrebbero esser fatti in brevissimo tempo, diciamo entro mercoledì.

Nel contempo alzo lo stop per tutte le posizioni a 19590

possibile un piccolo rintracciamento all'apertura fino a 19800

Lo sp continua imperterrito la sua salita, sia pur cominciando a intervallarla con delle piccole correzioni, sempre inferiori a quanto dovuto, il che sottintende una forza costante.

Le divergenze che si stavano formando sono state inoltre riassorbite

. Il conto su questo indice è alquanto arduo, ma tengo presente sempre il target di massima a 2089, ormai non molto distante

Correzioni fino a 2020/25 sarebbero normali

La forza è confermata anche dal Russell, che si sta sviluppando in modo più ortodosso e che dovrebbe cmq segnare un nuovo massimo sopra 1215

Per chi ci teneva, un'occhiata al DAX, che non mi dice niente di particolare salvo che la salita corrente dovrebbe continuare

Il bund è quasi tornato sui massimi assoluti, è il caso di sottolineare che il livello indicato epr lo short 149.8 non è mai stato raggiunto e che quest'ultima salita avviene con volumi anomalmente bassi, intanto sale ancora. Se non dovesse superare i massimi, il target a 145.5 è ancora una possibilità.

EURUSD con l'ultimo affondo mi fa di nuovo propendere per un target finale a 1.23 e successivo rimbalzo 1.33 (con conferma sopra 1.2605 per ora)

L'oro dovrebbe aver mosso i primi passi verso i 1600$ (in viola), ma è ancora possibile che stia sviluppando un'estensione ribassista (in blu), contro questa ipotesi poniamo uno stop sui minimi

Il petrolio ha in corso il rimbalzo preventivato che dovrebbe arrivare a 80/81$

Come dicevo all'inizio questa settimana l'Italia ha brillato eppure alcuni titoli sono rimasti indietro e solo venerdì han dato dei buoni segnali, fra questi A2A, Atlantia, Mediolanum. Tuttavia sono tanti e non posso esaminarli tutti.

Ritengo interessanti cmq: FCA (ex Fiat) che ha segnato una correzioncina in settimana, sebbene piccola bisogna considerare che potrebbe indicare ceh siamo agli sgoccioli della sparata, con un target finale a 10.7

UC si è mossa in modo regolare con accelerazione e raggiungimento della prima zona target venerdì, vedremo in breve se riuscirà a toccare la seconda, stop sotto 5.4

Saipem, a guardare l'elenco dei titoli del spmib la si sarebbe trovata quasi sempre tra i titoli positivi, ma a ben guardare non è che abbia fatto molta strada, men che meno ha messo in dubbio il conteggio ipotizzato

Per l'America salta all'occhio che non tutti i titoli stanno partecipando a questo rialzo, sembra si sia cominciata a fare una certa selezione, così al contrario conducono titoli con un certo pedigree come AAPL CSCO WMT AMZN e INTC

giovedì 20 novembre 2014

Fib 21-11-14

Delle tre ipotesi formulate ieri la prima è saltata quasi subito, con la discesa odierna. Cmq sopravvive e tiene la seconda, ma se pensavate ok adesso stiamo tranquilli...è meglio che cambiate mestiere :))) Anche quando tutto sembra a posto ci sono sempre delle possibilità a sfavore. Al momento torna in auge l'ipotesi che avevo inizialmente preferito cioè che i primi movimenti fossero un abc=w ed x la correzione, il problema è che la y può assumere varie forme, potrebbe essere terminata sul massimo a 19530 e la discesa di oggi sarebbe quindi una 1 di ripresa del ribasso, ma in base al nostro conteggio principale manca una chiusura sopra 19770, per cui scartiamo questa ipotesi, ma alziamo lo stop a 19000 per tutelarci da essa, anzi considerando il primo movimento già fatto si potrebbe anche 19100, ma lo lascio ai più prudenti.

Scartata la precedente dobbiamo considerare che la y si configuri in ABC 19530-19000-19830 sarebbe quindi il target finale, giusto il minimo indispensabile oppure in 1 19530 2 19000 3 da stabilire ma cmq oltre i 19800

Su questo target o cmq sul finire della terza onda se riusciremo a leggerla bene sarà opportuno dimezzare le posizioni.

Ultima ipotesi, tenendo presente la principale di ieri la discesa di oggi potrebbe essere una IV, ma per i miei gusti è scesa un po' troppo, in ogni caso prometterebbe cmq nuovi massimi quindi non interferisce col programma.

Temporalmente il top dovremmo averlo tra domani e mercoledì

L'EURUSD ieri sulla FED ha toccato 1.2605, si sa che 1.26 è un zona tosta su entrambi i fronti e direi che è stato il primo assaggio, superato 1.255 non credo più che manchi un minimo a 1.228, ma che siamo già diretti verso 1.33, entrerei long sopra questo 1.2605

mercoledì 19 novembre 2014

Fib 20-11-14

Questo è il conteggio corretto di quanto si è svolto nella sessione di mercoledì, dei due allunghi mancanti uno era difficile da eliminare andando a configurare un abc con b in overlap e l'altro è evidentemente stato un semplcie errore di conto, ecco perchè tendo sempre a liquidare sul penultimo rialzo calcolato piuttosto che sull'ultimo.

Tornando al conteggio partito dei recenti minimi, poichè l'ultima parte della giornata ha l'aspetto di una correzione darebbe luogo ad alcune varianti.

la mia preferita e la più semplice è la seguente, che prevede continuazione della correzione fino a 19200 e poi un nuovo allungo con target intorno a 19650 salvo espansioni.

Le alternative: - la correzione continua fino a 19000 circa e poi riparte per 19800 almeno. - la correzione è già finita in giornata a 19250 e si riparte subito. Lo sp500 è sceso subito con discreta forza eliminando l'ipotesi di arrivo immediato a 1960, ha iniziato quindi una correzione, il target ideale sarebbe a 2015/20, ma raramente è stato rispettato negli ultimi tempi. In ogni caso il rialzo non è terminato.