Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 19 maggio 2013

FIB SP500 SIlver etc. 20-5-13

Questa settiaman non ci sono state particolari novità con riferimento agli indici, hanno allungato un po' quelli europei e un po' di più quelli Americani, vale giusto la pena postare un aggiornamento per lo SP500 che dovrebbe essere in dirittura d'arrivo.

L'EUR sembra proseguire nell'ipotizzato ribasso

E il bund sembra aver effettuato la dovuta correzione al rialzo fermandosi anche prima del target a 146

Qui sebbene il conteggio ipotizzato sia ribassista, c'è un'incongruenza con l'idea che anche l'azionario possa calare, ...vedremo.

L'argento, come l'oro è tornato sui recenti minimi rafforzando l'idea ribassista prospettata tempo fa

Fra i titoli aggiorno

MPS, che in virtù del piccolo allungo di questa settimana, mi fa rivedere il conteggio come di seguito, che passa da ribassista a incerto

Finmeccanica potrebbe aver terminato un'ampia correzione al rialzo

Pop Milano ha confermato la sua visione ribassista, segnando un nuovo minimo, al limite, potrebbe anche terminare qui la discesa, ma probabilmente il prosieguo sarà sull'onda dell'andamento generale del mercato e direi che almeno dovrebbe toccare il supporto successivo a 0.4

domenica 12 maggio 2013

Fib SP EUR 13-5-13

Inutile precisare ancora una volta che mi aspetto un ribasso da un momento all'altro ma che questo tarda a manifestarsi. Per il Fib resta il conteggio che ho postato un paio di giorni fa, sarà cambiato qualche dettaglio, ma non la sostanza. Presumendo che esso sia esatto, lo sapremo tra poco, vediamo cosa sarebbero le teoriche 5 onde

- una X da cui consegue un nuovo ribasso che deve per forza andare sotto 14700 - Una 1 di 3 per cui avremmo solo una correzione con target ideale a 15600

Ho notato poi che il fib avrebbe raggiunto perfettamente il target del triangolo che avevo notato e appuntato tempo fa, sia pur ERRONEAMENTE non concedendogli troppo credito.

Alcune note senza grafico: - Finmeccanica smentisce la figura illustrata trascinata un po' dalle notizie un po' dal mercato. - Generali, che avrebbe dovuto essere un parallelo più semplice del'indice segna invece nuovi massimi, mopstrandosi invece molto più forte e rimescolando le carte ancora di più - L'argento non ha superato il target di rintracciamento evidenziato la settimana scorsa ed ha iniziato un ripiego come da conteggio previsto - lo stesso per l' EURUSD dopo il target a 1.325 circa - Il bund dovrebbe aver terminato un conteggio di lunghissimo periodo, per cui potrebbe essere solo all'inizio di una forte discesa. Infine un paio di titoli - MPS è al limite dell'ipotetica 4 se tale sarà, forte il pericolo di una nuova discesa - PMI finita la ressa di notizie sull'ipotesi SPA crolla di botto e, per ora, rispetta in pieno il conteggio - Sullo Sp500 questo è il miglior conteggio che possa ipotizzare, sebbene mi aspetti più un 1640 di un 1656

giovedì 9 maggio 2013

Fib 9-5-13

Nonostante tutto la mia idea resta che la situazione è pericolosa il primo target è a 15600 sempre che il conteggio sia giusto. Interessante l'apertura leggermente negativa senza nessun motivo. sottoconteggio dell'ipotetica 5

lunedì 6 maggio 2013

6-5-13

Non molto da dire questa settimana, certo che oggi sono tutti positivi in attesa di nuovi massimi, a mio avviso i dati del PIL USA che hanno scatenato il rally di venerdì, potrebbero motivare la FED a fermare o ridurre il QE, il che dovrebbe far scendere i mercati, se ci si pensa e se la borsa anticipa come al solito... Notiamo inoltre come l'Italia, NON abbia segnato nuovi allunghi nonostante tutto...

sabato 27 aprile 2013

Fib SP500 29-4-13

Durante l'ultima settimana non è cambiato molto, il rialzo è proseguito con qualche incertezza nelle ultime sessioni. Al momento è ancora possibile una ripresa della discesa basata su queste ipotesi Sullo sP500 vediamo che il trend rialzista partito qualche mese fa è ancora intatto, solo l'eventuale break della trendline rossa di breve e poi di quella di lungo prometterebbe una severa discesa. Noto situazioni abbastanza negative sulle materie prime come oro acciaio alluminio e sul settore trasporti, segno che l'economia reale non va affatto bene e i rialzi di borsa sono semplicemente "drogati" dalla liquidità immessa, specialmente da USA, UK e Giappone, nel contempo vedo in giro una maggioranza di siti che cercano il ribasso, il che non depone a suo favore, infin una maggioranza di professional che parlano di tranquilla prosecuzione del rialzo. Vedremo presto chi ha ragione. Qualche titolo per concludere. Generali: Non è cambiato molto, è andata un po' oltre le aspettative, ma il conteggio è il medesimo MPS il trend ribassista di lungo è ancora intatto, mi aspetterei uno 0.15 come prossimo target. Finmeccanica: L'ultimo movimento mi sembra un tipico abc, mi aspetterei un primo target a 3.35 Argento: Ho dato un'occhiata a oro e argento, l'oro è simile, ma l'argento sembra più lineare, direi che la discesa deve continuare e siamo gia arrivati al target ideale di rimbalzo.

sabato 20 aprile 2013

Nasdaq Fib EUR 22-4-13

Bisogna fare una premessa, soprattutto con riferimento ai titoli italiani molti di essi, Intesa in primis, hanno già raggiunto quello che sarebbe stato il loro target ideale di rintracciamento dalla salita partita dai minimi assoluti. In base ai conteggi che riesco a vedere soprattutto sugli indici la correzione generale potrebbe essere già terminata, come invece no. Detto questo, però in base a una certa analisi di tipo diverso, direi che manca ancora una gamba ribassista. La conseguenza di quanto sopra è che sebbene dovremmo avere ancora un ribasso non è detto che questo comporti un minimo inferiore a quello più recente per tutti i titoli. Per gli indici USA posto il Nasdaq 100 ma la visione è più o meno la stessa per tutti, dovrebbe correggere al rialzo fino a 1800/10 per poi ridiscendere a 1700 circa

L'ETF short sul cac prosegue le sue indicazioni rialziste, ma non è cambiato molto, per cui è inutile postarlo.

Invece dell'indice pubblico un grafico del titolo Generali che dovrebbe rispecchiare abbastanza lo stesso schema, Generali dovrebbe ritoccare 13.5 prima di scendere a 10.6/11 Come il Fib dovrebbe toccare 15800/16000 prima di andare a 14400

Mostro ancora il mio conteggio ribassista su PMI

Ed Intesa che, come ho già detto si mostra la più forte di tutte e non scommetterei che al posto di quella B non debba porsi una 1, ovviamente tale ipotesi si porrebbe nel caso in cui il fib fosse in zona 14400 e intesa non fosse in zona minimi.

Infine l'€ con calma sembra dirigersi verso il target indicato la settimana scorsa, ora dovrebbe rintracciare a 12920/50 e poi andare a 1.335 per poi dirigersi verso 1.26 almeno