La sessione di venerdì dopo un ulteriore affondo, ha visto un recupero dell'ultima ora.
C'è qualche possibilità che tale recupero...ed un suo eventuale allungo all'inizio della giornata di lunedì costituiscano onda IV, tale onda dovrebbe trovare il suo limite tra 1873 (più probabile) e 1890.
Al momento è inutile postare un nuovo grafico perchè è perfettamente valido l'ultimo schema postato quì http://borsaronero.blogspot.com/2008/06/nasdaq-26608.html
Premettendo che IL RIBASSO NON E' ANCORA COMPLETATO il livello di accumulo raggiunto, che è veramente notevole ed incentrato più sulla old economy che sui tech, lascia sperare che si possa ripartire fra non molto ...il tempo di completare un altro paio di onde?
Anche lo sviluppo di onda IV come su indicato sarebbe un ulteriore elemento a favore del target finale a 1820 o poco più giù.
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
lunedì 30 giugno 2008
venerdì 27 giugno 2008
Nasdaq 26/6/08
La discesa odierna ha pienamente confermato le previsioni di breve termine, con la rottura dei minimi e l'apertura in gap down direi che siamo in piena onda III.
Anche oggi abbiamo avuto un aumento dell'accumulo particolarmente sui settori finanziari, ma in ogni caso è un valore che conterà sul lungo periodo è sicuramente presto per aprire posizioni long, anche dovesse esserci un rimbalzo, non fatevi ingannare, resta più che mai valida l'idea di shortare ancora.
Oggi ho ricevuto una mail in cui mi si chiedeva come mai se le mie previsioni di breve (quelle di questo blog tanto per essere chiari) sono SHORT il TS50 fosse long di 3 contratti, la domanda per certi versi è lecita ed anzi ho deciso di dare una pubblica risposta per meglio chiarire le funzionalità del TS.
Innanzitutto la mie previsioni sono basate su un'analisi quasi minuto per minuto, qualcosa di completamente diverso dal TS.
Il TS50 include una limitazione ovvero l'impossibilità di aprire o chiudere posizioni se non a fine giornata, per cui anche quando spesso prevede un rimbalzo se questo viene perso nel corso della stessa sessione non ha potuto liquidare la posizione, nle contempo questa stessa caratteristica è ciò che lo rende attraente per molti, non dovendo passare la giornata attaccati al monitor.
Il TS ha però, anche due importantissimi pregi, in primis include un money management, ovvero una capacità di dosare la posizione con calma senza farsi prendere dalla frenesia, come può accadere in alcune situazioni, cercando comunque sempre di cogliere un eventuale, magari difficile, rimbalzo;
in secondo luogo, potendo utilizzare fino a un massimo di 8 contratti cerca di essere a "pieno carico" quando si toccano i minimi e molto spesso ci riesce.
Anticipo eventuali commenti sulla negativa performance odierna e faccio notare che sebbene si siano azzerati i guadagni dell'anno si è passati da un valore di 1496.5 del 24/12/07 ad un valore odierno di 1283.25 il tutto con perdite pressochè pari a 0, non mi sembra male per un TS tendenzialmente sbilanciato LONG.
Anche oggi abbiamo avuto un aumento dell'accumulo particolarmente sui settori finanziari, ma in ogni caso è un valore che conterà sul lungo periodo è sicuramente presto per aprire posizioni long, anche dovesse esserci un rimbalzo, non fatevi ingannare, resta più che mai valida l'idea di shortare ancora.
Oggi ho ricevuto una mail in cui mi si chiedeva come mai se le mie previsioni di breve (quelle di questo blog tanto per essere chiari) sono SHORT il TS50 fosse long di 3 contratti, la domanda per certi versi è lecita ed anzi ho deciso di dare una pubblica risposta per meglio chiarire le funzionalità del TS.
Innanzitutto la mie previsioni sono basate su un'analisi quasi minuto per minuto, qualcosa di completamente diverso dal TS.
Il TS50 include una limitazione ovvero l'impossibilità di aprire o chiudere posizioni se non a fine giornata, per cui anche quando spesso prevede un rimbalzo se questo viene perso nel corso della stessa sessione non ha potuto liquidare la posizione, nle contempo questa stessa caratteristica è ciò che lo rende attraente per molti, non dovendo passare la giornata attaccati al monitor.
Il TS ha però, anche due importantissimi pregi, in primis include un money management, ovvero una capacità di dosare la posizione con calma senza farsi prendere dalla frenesia, come può accadere in alcune situazioni, cercando comunque sempre di cogliere un eventuale, magari difficile, rimbalzo;
in secondo luogo, potendo utilizzare fino a un massimo di 8 contratti cerca di essere a "pieno carico" quando si toccano i minimi e molto spesso ci riesce.
Anticipo eventuali commenti sulla negativa performance odierna e faccio notare che sebbene si siano azzerati i guadagni dell'anno si è passati da un valore di 1496.5 del 24/12/07 ad un valore odierno di 1283.25 il tutto con perdite pressochè pari a 0, non mi sembra male per un TS tendenzialmente sbilanciato LONG.
giovedì 26 giugno 2008
Nasdaq 26/6/08
La giornata di oggi è stata praticaemente perfetta toccati i 1950 e subito giù secondo le previsioni.
Diamo quindi un'occhiata al conteggio che sto seguendo, che vede sempre come target 1820...o peggio.
Operativamente se si è attuata l'entrata short come anticipato, lo stop va collocato al di sopra del massimo, in questo caso direi solo stop e non reverse perchè potrebbe semplicemente verificarsi una correzione più complicata di quanto illustrato e visto anche che la giornata ha visto parecchio scarico non mi fiderei proprio ad andare long. E' chiaro infine, che se il conteggio in figura si rivelerà esatto il peggio deve ancora venire, ma non dovrebbero esserci nuovi minimi assoluti.

mercoledì 25 giugno 2008
Nasdaq 100 24/6
Sessione molto volatile oggi, novo minimo rimbalzo e chiusura negativa, il tutto è indice dell'alta volatilità del momento, inoltre c'è stato un discreto scarico sul piccolo tentativo di rialzo il che la dice lunga sul sentiment negativo che impera.
Per mercoledì la mia opinione è che potrebbe esserci un secondo rimbalzo verso il target 1950 (il target si è abbassato dato il nuovo minimo registrato a inizio seduta)
Il tutto sarebbe da inquadrare come un abc per cui resta l'impostazione di shortare ogni rialzo e l'idea di aprire short al raggiungimento del target suddetto, per chi voglia correre anche il rischio long, stop rigidissimo al di sotto del minimo di martedì.E su un eventuale target sfiorato e successiva rottura di detto minimo direi altra occasione per shortare.
Per mercoledì la mia opinione è che potrebbe esserci un secondo rimbalzo verso il target 1950 (il target si è abbassato dato il nuovo minimo registrato a inizio seduta)
Il tutto sarebbe da inquadrare come un abc per cui resta l'impostazione di shortare ogni rialzo e l'idea di aprire short al raggiungimento del target suddetto, per chi voglia correre anche il rischio long, stop rigidissimo al di sotto del minimo di martedì.E su un eventuale target sfiorato e successiva rottura di detto minimo direi altra occasione per shortare.
martedì 24 giugno 2008
Una triste notizia
Apprendo con grandissimo dolore della scomparsa di Giancarlo Del Bono di Ruscalla.
Non ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente, ma quando, trader alle prime armi, mi sono rivolto a lui con qualche interrogativo è stato sempre gentile e disponibilissimo.
Sento quindi la necessità di rivolgergli un ultimo saluto.
Ciao Giancarlo.
Non ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente, ma quando, trader alle prime armi, mi sono rivolto a lui con qualche interrogativo è stato sempre gentile e disponibilissimo.
Sento quindi la necessità di rivolgergli un ultimo saluto.
Ciao Giancarlo.
Nasdaq 23/6/08
La giornata di lunedì ha visto ulteriore discesa ed è stata del tutto irrilevante dal punto di vista dell'accumulo/distribuzione.
Per martedì avrei qualche segnale di rimbalzo, ma francamente non mi fido troppo, per cui di certo non aprirei posizioni long, ma semmai SHORT sull'ipotetico target 1950/60.
Rispettando quanto detto in precedenza, cioè al momento ogni rimbalzo è buono per shortare fino a 1820. L'eventuale stop si pone però a 2000.
Ricordate che i valori dati afferiscono all'indice e non al future che quota circa 10 punti in più.
Per martedì avrei qualche segnale di rimbalzo, ma francamente non mi fido troppo, per cui di certo non aprirei posizioni long, ma semmai SHORT sull'ipotetico target 1950/60.
Rispettando quanto detto in precedenza, cioè al momento ogni rimbalzo è buono per shortare fino a 1820. L'eventuale stop si pone però a 2000.
Ricordate che i valori dati afferiscono all'indice e non al future che quota circa 10 punti in più.
Iscriviti a:
Post (Atom)