Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 8 dicembre 2024

SP500 9-12-24

 Questa settimana consentitemi di fare lo sborone, Il Nasdaq100 è stato eccezionale, guardate che performance rispetto allo sp500, e la candela di venerdì suggerirebbe che non è finita.

Cmq lo SP500 continua il suo rialzo, come detto in precedenza dovrebbe essere in una iii probabilmente di una ED. Nei prossimi giorni dovrebbe chiudersi il settimanale ed il mensile corrente, se questa chiusura  arriverà in zona 6010 si potrebbe pensare che sia onda iv (in blu), una discesa più leggera farebbe pensare che la iii sia ancora in corso e forse che il mensile abbia bisogno di un altro settimanale per detta chiusura (in azzurro). Solo la rottura dei 5990 farebbe pensare a una discesa già iniziata
Non mi piace di questo conteggio che è piuttosto condiviso, le mie analisi danno i migliori frutti quando non sono state ipotizzate da altri. Magari la differenza sta nel fatto che io penso debba seguire una 4 di grado superiore, mentre gli altri pensano al crollo.
Nasdaq100 si pone in maniera simile.
E così il DAX, avevo indicato come 20400 il prossimo target, corrispondente appunto alla trend superiore del canale, ormai ci siamo, anche qui correzioncina e altro massimo?
L'Italia ha confermato l'idea che si sia chiuso un mensile/trim.  il 27/11 dalla forza con cui è partita, è andata ben oltre i target di correzione attesi, ma potrebbe essersi portata semplicemente sul lato superiore del  laterale in cui naviga da mesi, purtroppo anche elliottianamente ci sono troppe variabili. Nel brevissimo posso pensare a una piccola reazione al tocco dei 35K.
BTC ha raggiunto il target previsto per la III, ora potrebbe lateralizzare andando a toccare il target ideale per la IV a 87K e poi nuova tappa a 108/109K (in azzurro), ma la discesa intraday di qualche giorno fa sarebbe cmq sufficiente come IV e quindi i 108K potrebbero essere raggiunti direttamente (in blu). Dopodichè sarebbe quantomeno necessaria una nuova correzione prima dell'ultimo massimo (in giallo), ma sarei molto cauto in quest'ultima parte perchè o il dubbio che la I-II e la i-ii possano essere parte della stessa onda e quindi il nuovo massimo in giallo mancherebbe.
L'EURUSD ha allungato marginalmente, ma non ha cambiato nulla rispetto alle attese per 1.025, se dovesse incrementare ulteriormente penserei a un ritorno in zona 1.1.
Oro invariato per la settimana, potrebbe star riaccumulando in vista di nuovi massimi (in verde) o tracciando la B di una correzione da completarsi in zona 2470/500 (in rosso), correzione che potrebbe avvistarsi fino a 2300 in caso ci sia qualche evento che porti negatività importante anche sull'azionario, in tal caso l'oro sarebbe venduto per compensare le perdite, l'abbiamo visto anche in agosto.

L'argento è più debole, ma nel contempo sembra aver disegnato un doppio minimo e gli indicatori stanno svoltando. Solo sotto il doppio minimo tornerebbe negativo.
Palladio niente di nuovo.

Il petrolio continua il trend al ribasso tra un rimbalzo e l'altro, penso sempre che possa formare una trappola come in grafico, ma sto tirando a indovinare.
Infine INTC lo sto osservando da parecchio perchè il suo rimbalzo non sembrava affatto impulsivo e aveva tutta la forma di una IV o 4 che sia, questa settimana ha rotto il trend al ribasso e vedrei come prossimo target zona 15, stop sopra il punto 4.
Ho qualche dubbio se ci sia un'espansione in più o in meno, ma il target 15 è cmq valido.
Intel è cmq un titolo importante, basterebbe una notizia a ribaltare le carte, per cui raccomanderei una copertura in opzioni se si volesse shortarlo.












domenica 1 dicembre 2024

SP500 & C. 2-12-24

Dato il nuovo massimo segnato sembrerebbe che tra le ipotesi formulate, l'indice abbia preso la via della ED verde, di cui sarebbe in corso onda iii, tra una settimana circa dovrebbe chiudersi ciclicamente un mensile e potrebbe essere l'occasione per la relativa iv, ma in linea generale nel breve di dovrebbe salire, verso un massimo che dovrebbe aver luogo verso il 13/17 dicembre, successivamente potrebbe svilupparsi la chiusura dell'annuale (in blu).

Inoltre questa settimana ho notato una maggior forza del Nasdaq, forse anche lui in una iii ED
Maggior forza che trova riscontro in un bel pattern sullo spread SPX/NDX

E su alcuni titoli come NVDA che sembra aver da poco completato la IV dell'ultimo rialzo.
Ma anche il rendimento del decennale USA, dopo aver leggermente sforato il target di onda ii ha ripreso a scendere.

Nell'ambito di questo ottimismo potrei ipotizzare anche un rimbalzo verso 34000/200 del future nostrano, che sembra aver chiuso un mensile, mantenendosi con le unghie e con i denti sul supporto 32880.
Il cambio EURUSD ha parimenti raggiunto il target di rimbalzo, dovrebbe riprendere la discesa verso 1.025 (in rosso), solo sopra 1.07 si potrebbe pensare ad un'inversione (in verde), ma con l'economia USA resiliente e quelle europee deboli, il ribasso sembra la strada più normale.
Un'occhiatina al BTC, mi direbbe che è ancora forte, potrebbe estendere la correzione a 86K, ma dovrebbe vedere nuovi massimi, target ideale per la prossima mossa 103/104K.
L'oro dopo la sua correzione mi sembra stia impostando una nuova onda rialzista di cui avrebbe già tracciato il primo movimento (i-ii verde), non è però escluso che la correzione continui fino a 2480/500 (in blu).
L'argento è un po' più debole e, per la verità non è chiaro se la discesa si sia sviluppata in tre o in cinque, cmq dovremmo avere almeno un rimbalzo a 33.3.
Il palladio è riscesa un po' non posso escludere nuovi minimi, ma ritengo sia solo alla b di un rimbalzo (in blu) con target 1080/1120, se facesse nuovi minimi intorno a 900 dovrebbe cmq seguire il medesimo rimbalzo (in rosso), mentre al disopra dei 1120 farebbe pensare che il rialzo non è terminato (in verde).
Il petrolio non mi dice niente di nuovo, forse sta formando un triangolo, ma attenzione alle trappole.
Infine un aggiornamento su MCD, parrebbe che abbia trovato il minimo su un supporto intermedio che non avevo notato (in arancio), se ha completato un abc, come sembrerebbe potrebbe aumentare il rimbalzo o anche fare un nuovo massimo. Personalmente ho chiuso lo short a break-even.

lunedì 25 novembre 2024

SP500 & C. 25-11-24

 La candela di venerdì lasciava presagire un apertura in gap ed in effetti ho aspettato l'inizio della sessione notturna per vedere se ciò si sarebbe concretizzato, perchè sarebbe stato un po' in contraddizione con la prevista discesa.

Innanzitutto bisogna prendere atto che, sebbene il movimento realizzato corrisponda alle aspettative, l'indice si è dimostrato leggermente più forte. 


Restano valide le ipotesi principali: che ho "moderato" in funzione di questa forza:

- blu, ovvero chiusura di un annuale entro il mensile corrente, che vorrebbe una forte discesa, necessariamente causata da qualche evento al momento imprevedibile.

- rossa, ovvero chiusura dell'annuale entro il trimestrale corrente di cui saremmo solo nel primo mensile, il quale ultimo potrebbe concludersi intorno ai 5600

- verde ovvero continuazione del rialzo di cui saremmo nella iii di 5 di una ED. 

perchè la ED? Perchè siamo alla fine dell'anno, un anno che ha dato risultati molto positivi, in un contesto del genere è probabile che i gestori, le balene, conservino i guadagni mettendosi alla finestra e lasciando il mercato in mano ai piccoli e casomai tirandolo su in caso di eccessiva discesa, per segnare ufficialmente un'ottima performance, e i piccoli difficilmente dovrebbero avere la forza necessaria ad un impulso "regolare" e/o "rally di Natale". Inoltre va tenuto presente che resta valido il limite massimo di 6172 indicato in precedenza per la 5.

- giallo è un'ipotesi residuale che veda una correzione di rango inferiore, non meglio identificata, che vada sotto i 5858, ma non rompa i 5670 livello essenziale per decretare la 4 superiore e la chiusura dell'annuale.

Il Fib è stato più debole nelle ultime settimane, ma venerdì sembra aver concluso un mensile+raccordo, dovrebbe quindi rimbalzare almeno fino a 34350, ma anche qui è stato fissato il livello, testato più volte sia in passato che di recente (orizzontale rossa) 32880, la cui  rottura aprirebbe la strada al ribasso.
Il cambio EURUSD ha continuato la sua discesa, come indicato, si nota nell'ultima onda un conteggio interno di cinque per cui potremmo avere un rimbalzo fino a 1.057/060.

L'oro non ha realizzato l'ultimo affondo che l'avrebbe impostato al ribasso, invece il recupero è troppo consistente per pensare a un semplice rimbalzo, mi aspetto quindi nuovi massimi, con correzioni massime sui 2600.

L'argento è più debole, ma ha fissato il massimo di brevissimo, orizzontale verde, come il livello da rompere per continuare il rialzo.
Il pallasio è venuto giù dritto il che rende molto difficile un conteggio, il target ideale di rimbalzo si pone nella zona 1080/1120 (in blu), il rimbalzo finora è stato cmq importante e credo difficile possa fare una quinta al ribasso (in rosso), mentre se è corretta la view di una discesa in tre, è ancora possibile il target 1250 (in verde)
Il petrolio continua a mostrare una certa resilienza al ribasso, potrebbe ancora formare la trappola ipotizzata in precedenza (in blu), in ogni caso la rottura di 76 dovrebbe portare un nuovo rialzo.


martedì 19 novembre 2024

ES 19-11-24

 Sull'indice non si vede, ma sul future il movimento comprensivo di premarket ha corrisposto alla previsione del weekend, sono mancati una decina di punti al target. è in corso il rimbalzo indicato per la 2.

C'è, è vero, qualche dubbio sul movimento iniziale, che potrebbe non essere impulsivo, ma il resto corrisponde. Di conseguenza:

Target di rimbalzo previsto 5979 di future per ingresso short, stop sopra i massimi, qualora il target non venisse raggiunto short sotto i minimi odierni.


Attenzione alla trimestrale di NVDA in uscita dopo la chiusura di mercoledì.

Aggiungo che, nonostante mi convinca di più l'ipotesi ribassista, quella rialzista (la verde dall'analisi settimanale) è ancora in piedi.

domenica 17 novembre 2024

SP500 18-11-24

La discesa vista questa settimana è troppo consistente per essere una iv di 5, di conseguenza sul massimo poniamo la 5 e vediamo quali strade si aprono.

- Innanzitutto detta discesa per il momento mostra tre onde di cui l'ultima incompleta, lo sviluppo più normale è un piccolo rimbalzo verso 5912 per la iv rossa e successivo termine sui 5814, sviluppo che si potrebbe concretizzare anche con un 'iniziale discesina e successivo rimbalzo perchè la iii potrebbe non essere terminata, ma i livelli non cambiano. 

Salite maggiori indicherebbero un'immediata ripresa del rialzo e quindi avremmo avuto una II di 5 cioè un'espansione della 5 blu. (in verde)

- Continuazione della discesa con rottura dei 5700 vedrebbe un supporto importante in zona 5400/5480, in questa zona convergono varie ipotesi, espansione di tutto il movimento dai 5100, e target minimo della 4 di grado superiore (in arancio)

- Infine c'è il target ideale della 4 superiore a 5150/5050 (in blu)

Ciclicamente, se, come ipotizzato il 5/11 si è chiuso un mensile, siamo al termine del primo settimanale, quindi dopo il rimbalzo per l'inizio del secondo settimanale, l'eventuale rottura del minimo testé creato, vincolerebbe tutto il mensile al ribasso, e potrebbe essere anche un trimestrale se l'annuale non si fosse chiuso il 5/8 (in blu). C'è tempo fino a fine febbraio.

Il sentiment che rilevo in giro cmq afferma che si tratta di una piccola correzione si aspetta il rally di Natale. Attenzione!


Il Fib dovrebbe aver appena terminato un trimestrale, se deve scendere il recupero dovrebbe essere limitato a 34355.
Il dollaro continua la sua corsa con forza contro tutti i cross, così l'EURUSD arriva in prossimità del supporto a 1.05, al di sotto 1.02 ipotetico target di una 2 (in blu), ma di questo passo non escluderei nuovi minimi (in rosso).
L'oro ha ceduto i 2600 e sembra disegnare una prima onda ribassista, se si tratta di una correzione dovrebbe rimbalzare a breve verso i 2700 e fermarsi sui 2400/20.
L'argento è simile con livelli rispettivamente a 32.9 e 27.8.
Come pure il palladio con 900 e 1080/100.
Il petrolio continua nel trend ribassista, attenzione all'ipotizzata trappola.

Per sfruttare l'eventuale discesa ho visto il titolo MCD che sembra, per ora, tenere sull'orlo di un precipizio,, con una b in overlap che promette continuazione, ingresso alla rottura di questo minimo , target 276, stop sul top della 2/B.


lunedì 11 novembre 2024

Sp500 11-11-24

 L'indice americano si è comportato esattamente come da aspettativa principale, salvo che l'euforia post elezioni e post FOMC, l'ha spinto oltre il target ideale, ci sarà probabilmente qualche espansione interna, alquanto difficile da individuare quando ci sono sparate simili.

Dovrebbe cmq trovarsi agli sgoccioli di una 5, il target previsto era 5940 e si trova già oltre 6000, a mio parere una zona in cui prendere profitto e sicuramente troppo pericolosa per aprire nuove posizioni, nel contempo non ci sono ancora segni che spingano verso posizioni short, salvo una divergenza di brevissimo.

divergenza di brevissimo che interpreterei come il probabile approssimarsi di una iv interna che potrebbe trovare supporto sui 5950 (in blu), un'eventuale espansione avrebbe correzione ideale intorno a 5900/10 (in verde), mentre la discesa per una 4 di grado superiore avrebbe primo target 5400 e ideale 5100 (in rosso).

Sul medio periodo, lo sviluppo fin qui visto fa notare innanzitutto che la 3 è più corta della 1, di conseguenza onda 5 non deve superare 6172 (sempre se il conteggio è corretto).
Dal punto di vista ciclico, bisogna dire che l'annuale potrebbe essersi chiuso il 5/8 e allora saremmo in un secondo trimestrale del nuovo annuale appena iniziato, tuttavia nell'ipotesi di cui sopra si sarebbe limitato alla durata minima, potrebbe anche darsi che sia ancora in corso detto annuale e mancherebbe una discesa consistente per la sua chiusura, discesa che sarebbe estremamente compatibile con la 4 elliottiana, ci sarebbero a disposizione ancora 75 giorni per concretizzare questa eventualità. Tuttavia ripeto che per il momento non ci sono segnali in tal senso.

Per il Nasdaq100 vale lo stesso discorso della 3 più corta della 1 da cui deriva che la 5 non dovrebbe superare i 22100.

La Cina sembrava essere ripartita, ma ritorna subito alla posizione di partenza, nulla di nuovo rispetto alla settimana scorsa.
L'Europa e l'Italia soprattutto mostrano debolezza in previsione di eventuali dazi americani.
Il nostro FIB in particolare lascia aperte varie possibilità, tante che un'analisi è quasi inutile, solo sul medio periodo, la mia impressione è che debba completare una correzione di cui il 5/8 avremmo visto solo la sua A.

Il dollaro ha fatto una grandissima finta contro tutti i cross salvo poi mostrarsi di nuovo forte, in particolare allargando la visione su EURUSD sembra anche lui avviato a completare una correzione di lungo, con target 1.02.
Ci si chiede quanto possa essere compatibile un dollaro così forte con la spinta azionaria.
Le materie prime hanno sicuramente accusato il colpo.

L'oro ha fatto la correzione attesa e vedrei un prossimo target a 2868, ma sarebbe normale un periodo di lateralità prima di ripartire, purchè resti sopra i 2600.
I parenti meno nobili sono molto più deboli e potrebbero anche aver terminato il loro rialzo, possibile cmq un rimbalzo fino a 33.5 per l'argento e 1060/80 per il palladio.

Il petrolio resta nel suo trend ribassista, ma l'ultimo movimento sembra aver dato un colpo di freno, considerando che tra non molto dovrebbe chiudersi anche un ciclo importante, penso che possa fare una bear trap come in figura.