Il conteggio prosegue come indicato, salvo che la correzione prevista per l'eventuale b di 5 ED si è limitata a 5060, quindi la c sarebbe alla sua iii, se la iv partisse immediatamente avrebbe un target ideale a 5110 e v a 5155/75. Allunghi superiori farebbero propendere per l'alternativa maggiormente rialzista.
Translate
Cerca nel blog
domenica 3 marzo 2024
SP & C. 4-3-2024
domenica 25 febbraio 2024
SP500 & C. 26-2-24
Sul breve avrei due conteggi possibili:
- la ED che vorrebbe prima un ritorno sui 5000 e poi l'ultimo massimo, preferibilmente entro i 5120 (in arancio);
- se non si tratta di una ED allora quella iii arancio va interpretata come un'ulteriore espansione, quindi prevarrebbe il conteggio in blu;
In ogni caso è stata fissata quota 4945 come livello spartiacque (orizzontale rossa), al di sotto di esso sarà in corso la correzione.
In merito alla correzione attesa,lunedì 19 febbraio 2024
Sp500 & C. 20-2-24
Oggi festività del "president day" in USA e come sempre gli altri mercati si son mossi poco o niente.
Venerdì u.s. c'è stata una discreta ondata di vendite a fine giornata ed è molto probabile si trattasse solo di una mossa prudenziale prima del week end lungo.
Avevo scritto che in caso di ritorno sopra 5040 di future probabilmente la correzione non avrebbe trovato seguito, eppure con quello che è successo venerdì, ovvero ritorno in prossimità dei massimi e ripiego fino ai 5000 ingenera il dubbio, del resto è il loro mestiere.
Non è cambiato molto rispetto all'ultimo aggiornamento di mercoledì, cmq passiamo a rivederlo.
in rosso - una iv interna e avrebbe un target ideale a 4910, ciò vorrebbe un target per la v di 3 a 5120 salvo espansioni. Ciclicamente si inquadrerebbe con la chiusura di un mensile. Se il mercato si dimostrasse, ancora una volta particolarmente forte questa onda c potrebbe anche fermarsi sulla trend viola formando una running flat.
- in giallo ho formulato una nuova ipotesi, cioè una ED di cui avremmo visto solo la i e sarebbe in corso la ii, ma sarebbe necessario un affondo inferiore a 4925, non è concessa running flat per questa ipotesi.
- in verde - una espansione di tutto il movimento partito da 4700 circa, l'obbiettivo sarebbe a 4815.
- in blu - la famosa 4 di grado maggiore, ma credo sarebbe necessario più tempo, quindi direi un altro mensile che ciclicamente andrebbe a chiudere anche il trimestrale+
Possiamo dire che tutto il mondo è in attesa della trimestrale di NVDA che uscirà il 21 p.v., dopo la corsa fatta finora, a mio avviso, la cosa più normale anche se i risultati fossero buoni, sarebbe una correzione da sell on news e stando al conteggio portato avanti, dovrebbe essere una IV con obbiettivo tra 635 e 680, da farsi facilmente in giornata e che sarebbe visto come occasione d'acquisto per tutti coloro che son rimasti fuori finora. Ciò ovviamente consentirebbe la ripresa del rialzo generale, in coerenza col conteggio, tra l'altro.Veniamo all'Italia, francamente il mio conteggio è terminato, la sparata a 32K in occasione delle scadenze di febbraio è una tipica manovra per portarlo dove nessuno pensava che andasse.
giovedì 15 febbraio 2024
SP500 15-2-24
I movimenti degli ultimi giorni meritano un riepilogo.
Avevo scritto nel we "Gli indicatori puntano in basso e ciclicamente ci sarebbe da chiudere un settimanale, per cui ci si può aspettare 1/2 sessioni negative ad inizio di settimana."
Abbiamo avuto, guarda caso, due candele rosse lunedì e martedì.
Ora però la discesa registrata si lascia contare abbastanza facilmente in cinque onde e dovrebbe quindi essere solo l'inizio di qualcosa.
Ho parlato in alcuni commenti della 4 di grado maggiore, ma a guardar bene, me l'aspetterei un po' più in là sia temporalmente, sia dopo un ulteriore allungo. Ciò non toglie che per dove si è arrivati e come ci si è arrivati, un po' di prudenza sia d'obbligo.
Il recupero visto oggi, oltre a leggersi in tre, è arrivato molto vicino (leggermente sopra) al target indicato (avevo scritto 5010/20 di future). Di conseguenza la discesa dovrebbe proseguire.
Passiamo a vedere le ipotesi:
Potremmo avere:
- in rosso - una iv interna e avrebbe un target ideale a 4910, ciò vorrebbe un target per la v di 3 a 5120 salvo espansioni. Ciclicamente si inquadrerebbe con la chiusura di un mensile cui manca ancora un settimanale appena iniziato. Questa sarebbe la mia idea al momento.
- in verde - una espansione di tutto il movimento partito da 4700 circa, l'obbiettivo sarebbe a 4815.
- in blu - la famosa 4 di grado maggiore, ma credo sarebbe necessario più tempo, quindi direi un altro mensile che ciclicamente andrebbe a chiudere anche il trimestrale+
Se poi dovesse andare direttamente su nuovi massimi, beh i presupposti c'erano tutti, ma il mercato ha comunque ragione.
domenica 11 febbraio 2024
Sp500 & C. 12-2-24
Al momento gli indici americani hanno raggiunto e leggermente sforato i target indicati, tuttavia al momento la bolla AI non conosce sosta anche se una correzione sarebbe ragionevole..
Elliottianamente senza ulteriori espansioni, come dicevo saremmo a target e la discesa dovrebbe essere immediata, ma non c'è alcun segno in merito, anzi si nota una recente forza anche sulle mid cap del Russell.
Salvo detta discesa immediata, che sembra alquanto improbabile, quella che avevo indicato come iv sui 4920 sarebbe da rietichettare come 2 di un'ulteriore espansione per cui sarebbe in corso una nuova 3 già espansa, di qui se la iii interna fosse terminata (non è detto, potrebbe allungare prima) e partisse subito la relativa iv dovrebbe trovare supporto entro i 4990 (in azzurro) una discesa maggiore che arrivasse a 4960 potrebbe significare una nuova espansione (in blu), solo al disotto dei 4920 (orizzontale rossa) si potrebbe pensare che sia iniziata la 4 di grado maggiore con target 4700 circa.
L'oro resta laterale, avrebbe da chiudere un trimestrale+ tra non molto, poi forse potrà di nuovo prendere forza.
domenica 4 febbraio 2024
SP500 & C. 5-2-24
Nei commenti di venerdì scrivevo "prossimo target 4980/90 di future" certo non mi aspettavo di vederlo in giornata specie dopo il dato su disoccupazione e salari che ha causato una bella discesa su oro, EURUSD e obbligazioni, mentre gli indici americani dopo un'iniziale caduta andavano a segnare nuovi massimi.
Ora si prosegue oppure no?
Innanzitutto mi sembra che il Nasdaq100 manchi di un allungo, anche se limitato a un 1% circa. Sempre salvo espansioni
Per lo Sp500 sul brevissimo potremmo avere