Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 17 aprile 2022

Sp500 & C. 18-4-22

 L'indice americano, si comporta abbastanza in linea con le attese. Il sentiment di medio è molto negativo, di conseguenza non mi aspetto nessun crollo, ciclicamente ci starebbero altre due settimane di ribasso, l'ideale sarebbe un consolidamento al di sopra dei 4300, inoltre se anticipasse l'inversione di qualche giorno, sarebbe un segno di forza. Bisogna però, fare attenzione ai settori, i bancari sono e restano deboli, mentre i petroliferi sono esageratamente in ipercomprato.

L'Italia si mantiene, tutto sommato forte, finchè resta sopra l'orizzontale verde, ma è possibile un veloce affondo sui supporti blu, il target ideale che sarebbe sull'orizzontale azzurra non credo che venga raggiunto.

Il DAX è ancora la via di mezzo, il veloce affondo qui potrebbe raggiungere invece, il target a 13375.

L'EURUSD ha sfiorato il target indicato, la discesa potrebbe essere finita, ma vorrei vedere qualche segno di inversione più chiaro.
L'oro possiamo dire che fa tre passi avanti e due indietro, lo vedo sempre diretto ai 2000.

Il petrolio ha rotto il cuneo indicato, potrebbe riportarsi sui massimi, ma non mi stupirebbe un failure, considerando che il top è stato fatto su un cumulo di notizie negative.
Il NG è chiaramente in onda 3 e pare che abbia anche un paio di espansioni alle spalle, escluderei di aprire posizioni short, non ancora almeno.
questa settimana un solo titolo AMZN, è molto vicina all'ideale rintracciamento 2950 circa. Le operazioni di split e buyback dovrebbero sostenerla, trimestrale di fine mese permettendo.






martedì 12 aprile 2022

Sp500 13-4-22

La discesa non è pulitissima, ma seguendo il tracciato primario dovrebbe in un paio di giorni raggiungere il target. Guarda caso per le scadenze, ricordo che essendo venerdì santo festivo, questo mese cadranno di giovedì.



domenica 10 aprile 2022

Sp500 & C 11-4-22

 Questa settimana abbiamo visto un po' di su e giù, la guerra continua, ma non pare ci siano forti contraccolpi sull'azionario, a mio avviso è in corso una correzione per digerire il forte rimbalzo, correzione che dovrebbe ultimarsi sui 4325 seguendo la linea blu (eventualmente nelle varianti azzurro o azzurro scuro) quindi con una risalita lunedì e/o martedì. Al disopra dei 4600 penserei che la correzione è già terminata, ma ciclicamente mi aspetto che continui temporalmente. Mentre al di sotto di 4300 potrebbe avviarsi per i 3800.

L'Italia toccato il supporto principale (orizzontale verde) ha rimbalzato, ma seguendo l'America, mi aspetto quantomeno che ci ritorni, se non peggio perchè 22750 sarebbe il target ideale.
Il Dax è la solita via di mezzo, ma graficamente mi sembra più probabile che vada sui 13375
Un'occhiatina al rendimento del decennale americano fa constatare l'accelerazione dopo i recenti discorsi per cui la FED dovrebbe essere più aggressiva, quindi con rialzi dei tassi maggiori dei sette previsti finora.
L'oro ha mostrato una certa forza venerdì u.s. Ricordo che le mie aspettative di lungo sono per un rialzo fino a 2500/700, ma per il medio mi aspetterei una doppia trappola come la si è vista tante volte.
Quindi un rialzo fino ai 2000 (con la variante fino a 2035) che illuda sulla partenza già avvenuta, seguito da una falsa rottura del recente supporto e infine la vera partenza. Chiaro che per tutto questo sviluppo, se ci sarà, occorreranno mesi.

Situazione simile, ma, per il momento, con una maggior debolezza, sull'argento.
Come scrivevo sul cambio, quando vedo troppe ipotetiche espansioni comincio a dubitarne, ed infatti abbiamo avuto un'inversione, per la quale al momento vedrei un target a 1.075.

Il petrolio, per ovvi motivi, anche se ha corretto, resta forte, lo vedrei in una flag, alla cui rottura potrebbe tornare sui massimi e lì magari chiudere il movimento. Nel brevissimo ci sta un'ulteriore discesa verso la parte inferiore della flag.

NG sparato verso nuovi massimi, gli basteranno i 7.5?
Infine vediamo qualche titolo. Come detto mi aspetto debolezza per le prossime 1/3 settimane. Ci sono alcuni settori che hanno segnato delle discrete performance durante il rimbalzo dell'ultimo mese. Ho visto particolarmente bene il settore auto elettrice e titoli collegati come BLNK, ovviamente il capofila (nonostante il suo p/e fuori dal mondo) è TSLA.
Rimbalzo poderoso, avrei due supporti dove potrei considerare l'ingresso long 977/871, ma vorrò  prima vedere come si comporta il mercato in generale.
Un altro settore che sta andando piuttosto bene è il farmaceutico, si guardino MRK e HOLX di cui abbiamo parlato in alcune occasioni e la capofila qui è PFE. A guardarla ora direi che promette nuovi massimi, addirittura ampi.

Il settore che ha performato peggio è senz'altro quello dei bancari, molti di essi hanno già riperso tutto il rimbalzo se mai l'hanno fatto e proprio per questo è difficile indicare un punto di ingresso short, galleggiano sui recenti minimi o poco più e potrebbero magari svegliarsi all'improvviso. Si vedano GS MS C BAC.
Voglio quindi considerare un proxy come V. Ingresso a 222/3 stop 230 target 202/203.



Per l'Italia ho scelto di parlare di ENEL, che dopo l'ampia debacle, finalmente mostra un recupero, avrei due target 6.58 e 7.64 a seconda degli sviluppi.











giovedì 7 aprile 2022

Sp500 7-4-22

 Ho constatato spesso, che quando è attesa una micro v e invece c'è un'apertura in gap down (salvo immediato recupero), il movimento è da qualificarsi come una iii e quelle che sembravano una micro espansione sono invece una leading. 

Col movimento di oggi si vedono tre onde a scendere abbastanza chiare, per cui:

la terza onda potrebbe espandere, ci starebbe un rimbalzo fino 4530 (già sopra 40 comincerei a propendere per la verde)

la correzione potrebbe essere finita (in verde), salvo poi stabilire se sia terminata una iv o una B, per entrambe mi aspetterei un 4680, o addirittura una 2 di un nuovo rialzo.






mercoledì 6 aprile 2022

Sp500 6-4-22

 Sviluppo come da attese, si dovrebbe proseguire seguendo la freccia rossa. E' anche possibile che sul punto A/1 verde, sia terminata una iii di A/1 anzichè una v, in tal caso il rialzo potrebbe allungare fino a 4680, ipotesi da considerare solo se il rimbalzo andasse oltre 4560. 





domenica 3 aprile 2022

Sp500 & C. 4-4-22

Il movimento dell'indice americano tutto sommato è molto pulito e lo sviluppo successivo dovrebbe seguire la freccia verde. L'unica cosa che non mi piace è che, essendo così pulito è estremamente condiviso, per cui ricordiamo di essere molto soggetti ad eventuali news.

L'Italia è molto interessante, ha anticipato il rialzo dai minimi e l'attuale correzione, ma si può dire che non abbia ceduto molto, credo che possa appoggiarsi sui 24700 o 24200 al massimo. Ricordata che questo è l'indice, il future quota 600 pti in meno.

La Germania è la solita via di mezzo, vedo un supporto a 14100, ma non saprei dire di più.
Da tempo ho indicato nel bund un trend ribassista, ora potrebbe rimbalzare verso i 162.5/165.5


L'EURUSD continua nel suo rialzo, però sono sempre sospettoso quando vedo troppe sequenze di 1-2. Per ora è ancora possibile un doppio conteggio fino a rottura della orizzontale rossa.

Il BTC ha rotto la linea dei 45000 e ci si è anche riappoggiato, dovrebbe procedere verso i 55000

L'oro ha formato tre onde al ribasso, che dovrebbe essere una correzione, tuttavia è ancora aperto a ogni sviluppo, quindi non è il momento ideale per aprire posizioni.
I minerari, sono in correzione, ma sembra che stiano semplicemente scaricando gli indicatori senza cedere molto, il che di solito è una segno di forza.
Il petrolio si è comportato come da attese dopo il tocco dei 115, poichè la discesa dal top ai 90 è leggibile in cinque, ipotizzo che possa completare una correzione con un ritorno sui 115 (in rosso) oppure proseguire la discesa (in blu) e questa seconda ipotesi potrebbe anche essere la premessa per nuovi massimi (in verde) sebbene non ci creda molto.
Il Gas è di nuovo al rialzo come da attese, ma i prezzi non invogliano e il conteggio non è chiaro quindi mi astengo.

Scrivevo sopra, che l'Italia subisce meno i contraccolpi deli altri, considererei entrate su titoli che non siano troppo cari come ENEL o ISP, ma semplicemente per seguire l'indice.
ISP ha bussato più volte sui 2.2 la rottura potrebbe portarla al target atteso di 2.44
Se il Nasdaq non eccelle nonostante un'ottima performance di AAPL, tutto il settore delle auto elettriche e dell'energia solare, sembra in buon recupero, forse a causa dei prezzi del petrolio.
Cmq il portabandiera è senz'altro TSLA che non è lontano dai massimi, non che il prezzo sia interessante, ma il trend è abbastanza evidente. Possibile una correzione a 970/950.

AMZN stenta un po' di più, ma la notizia di SPLIT+Buyback la fa marciare.


Per entrambe non credo che sia finita la corsa, sono quindi da considerare ingressi sui supporti, ma con copertura.