Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 17 novembre 2019

Sp500 & C. 18-11-19

Come scrivevo nei commenti mancava ancora un po' di strada, bisogna dire che il sorpasso al volo dei 3100 è un segnale bullish, ma accompagnato che alcuni elementi che segnalano l'approssimarsi di un top, ricordiamo che ci sarebbe in agguato la chiusura dell'annuale, per quanto vicino potrebbe essere anche tra un mese e nel frattempo tutto può succedere.
In merito al conteggio in corso, che ho leggermente modificato rispetto all'ultima volta, sono abbastanza convinto fino alla IV blu poi sono possibili tre interpretazioni:
- dalla IV blu parte la V blu che ha espanso e ho riportato in arancio, mancherebbe di un ultimo movimento 3105-3125-3080
- dallo stesso punto si è completata la III verde poco dopo ed è in corso la V verde che ha espanso ed avrebbe completato anche la 3 blu, la successiva 4 avrebbe target ideale 3020/3060
- residuale ipotesi, considero qualche errore di conteggio e sul massimo di venerdì si sia già chiusa la III verde, in tal caso il target ideale per la IV sarebbe 3060/80
 Si tenga presente che dovrebbe essere in corso una 3 per cui ulteriori espansioni sono possibili e che in tutte le ipotesi di cui sopra dovrebbe realizzarsi una 4 di qualche grado, quindi il rialzo dovrebbe continuare per ora.
Il Russell non lo prendo in considerazione per il conteggio, troppo ingannevole, ma tecnicamente mostra una piccola flag rialzista nell'ultima settimana, che confermerebbe sia da attendersi un piccolo allungo, inoltre questo tipo di formazione sul lungo periodo è tipica di una B, può darsi che i mercati si riallineino con la chiusura dell'annuale.



AMZN aspettavo quota 1740 come target ideale della 2 blu, ma il fatto che ci sia arrivato mentre il mercato segnava nuovi massimi, mostrando quindi una debolezza relativa, mi ha fatto rinunciare all'operazione.
PYX per chi era interessato, non credo che il ribasso sia finito, ma un rimbalzo del 10/15% ci potrebbe stare, stop sotto il minimo se si vuole provare.

I mercati europei sono più o meno in linea, promettendo piccoli incrementi ed anche la correzione di una 4 di grado minore.
Sull'Italia non è chiaro se la 4 arancio sia terminata o necessiti di un altro affondo, ma nel breve ci vedrei un arrivo sui 24000 e poi una correzione sui 23000
Sul DAX, situazione simile, con lo stesso dubbio sulla 4 blu
Sull'Italia in particolare il settore bancario che la pervade, ha mostrato i segnali più diversi.
Dall'ottima Mediolanum, possibile una 4 fino a 8.1 incluso il dividendo di lunedì, destinata poi a superare i 9.
ISP che si è incantata sui 2.35 una correzione a 2.27 per prendere un po' di rincorsa verso 2.45 ci starebbe.
UC più regolare nel suo movimento
e altre come BPM soggette a rumors, il cui conteggio è diventato difficile da definire
Il petrolio non mostra nulla di nuovo rispetto alla settimana scorsa, certo le onde non mi ispirano un nuovo rialzo in corso, quindi penso sempre a un possibile tocco dei 58/58.5
L'EURUSD è interessante ha toccato con sufficiente precisione il rintracciamento indicato e potrebbe far partire una 3 o al peggio una C, Long con stop sotto il minimo di giovedì u.s.
Correlato, ma fino a un certo punto l'oro e i metalli, mostra forza recuperando terreno al pari del cambio, mentre l'azionario segna nuovi massimi, le tre ipotesi sono:
- onda 4 terminata  (in verde) rialzo verso il target 1600
- onda 4 si sta sviluppando in un triangolo (in azzurro) sarebbe terminata onda C e dovremmo avere la D intorno ai 1500
- ho sbagliato tutto e si scende rompendo anche i 1400, forse con una 2 di espansione, ma sarebbe tutto da rivedere (in rosso)
I due titoli che uso come riferimento per l'oro mostrano grafici molto diversi
AU avrebbe realizzato la C di 4 in failure che mi aspettavo, sempre che non crei un altro affondo
Mentre Barrick avrebbe già concluso il triangolo di cui parlavo a proposito dell'ipotesi azzurra sul metallo giallo.



L'argento è molto simile, con in più che la discesa dell'ipotetica 4 è stato più profondo dell'ideale, quindi:
 o avremo una 5 in doppio massimo o poco più
o si realizzeranno certe analisi che lo vedevano sopra i 30 perchè si sarebbe realizzata un 2 di espansione.
A tal proposito AG, come titolo guida dell'argento si mostra più forte dei peer sull'oro, il conteggio sembra un po' strano, ma al momento è il meglio che ho concepito.




domenica 10 novembre 2019

Sp500 & C. 11-11-19

L'indice rompe in gap up lunedì e poi resta nel range 3060/90 per il resto della settimana, il conteggio mi sembra corretto con l'unica nota che i volumi restano scarsi e quindi il mercato è in mano ai "piccoli", in passato ho già assistito a mercati che continuino il rialzo (i piccoli sono tendenzialmente rialzisti) anche senza la partecipazione dei grossi, i quali a un certo punto potrebbero intervenire in un senso giudicando il mercato in eccesso, o nell'altro per paura che gli scappi.
In base al conteggio proposto mi aspetterei sempre una correzione a 3044 salvo venga rotto il massimo a 3095.
AMZN non si muove molto, forse è proprio una conferma che non c'è forte flusso di denaro sul mercato.

L'Europa, marcia allineata all'America, ma nettamente più forte, anche qui ci starebbe una piccola correzione prima di proseguire.
13100 per il DAX, 23150 per il SPMIB.
Il comparto bancario italiano resta forte
ISP ha incontrato la forte resistenza a 2.35, un piccola correzione sul primo supporto a 2.27 sarebbe normale.
e qualche titolo come BPER ha segnato una brutta candela venerdì proprio a favore di detta correzione
posto anche un aggiornamento di Mediolanum, che ho indicato da tempo come la migliore, siamo nelle vicinanze dell'ultimo massimo di un paio di anni fa, considerando anche lo stacco dell'acconto 2020 del 18/11 ci starebbe una correzione fino a 7.8, ma ha tutti i canoni per proseguire il rialzo.
Il petrolio si è mosso poco potrebbe darsi un'ultima spinta per raggiungere i 58.5, come avere già dato, resta confermata l'idea di una laterale 50/58
Il cambio EURUSD mi ha deluso, sembrava bene avviato con multiple espansioni ed ha invece rintracciato pesantemente. L'ultimo baluardo perchè il rialzo continui si pone a 1.099 target ideale di una possibile 2.
Veniamo infine ai metalli.
Qui la delusione è colpa mia, pensavo che l'oro stesse formando un rialzo in sordina, ma invece abbiamo avuto un regolarissimo abc, di cui la discesa degli ultimi giorni è solo la conseguenza.
detta discesa potrebbe essere terminata, o più probabilmente mancare di un pezzettino diciamo fino a 1435, il tutto dovrebbe cmq avvenire in settimana.
Trai i titoli di riferimento
AU si mostra forte, non mi aspetto che vada molto sotto il punto A, anzi non mi meraviglierebbe che terminasse quest'onda C in failure.
Barrick da tempo più debole, avrebbe però in formazione una bull flag, che secondo il mio conteggio sarebbe anche terminata.


L'argento come amplifica i rialzi, così ha amplificato il ribasso, target ideale 16.5, ma assolutamente non deve violare quota 16.
AG ha seguito il sottostante per cui è inutile postarla.

giovedì 7 novembre 2019

Sp500 7-11-19

Con l'allungo fuori mercato potrebbe e sottolineo potrebbe essere terminata la V azzurra di III verde, in tal caso la IV vorrebbe un target ideale 3044.

domenica 3 novembre 2019

Sp500 & C. 4-11-19

Ormai è passato troppo tempo e dati anche i nuovi massimi assoluti segnati in settimana le ipotesi ribassiste vengono a cadere anche a livello ciclico, credo che l'annuale sia spostato in avanti di un paio di mesi.
Ho rielaborato il conteggio elliottiano di breve,vedrei quindi una prosecuzione del rialzo, dato che c'è un certo ipercomprato per non parlare del sentiment un po' troppo positivo, mi aspetterei una correzione limitata a 3030, magari dopo un piccolo allungo a 3070, per poi riprendere la marcia.
L'Europa ha seguito l'America allungando un po' il rialzo, ma ci vedrei una correzione proporzionalmente maggiore.
Il petrolio è nel range indicato, potrebbe allungare verso i 58/58.5 previsti.
EURUSD ha tenuto il livello indicato e resta nel canale rialzista, direi che ha ottime premesse per proseguire,
 Il che dovrebbe anche aiutare oro & C., esso sembra stentare e fa temere delle trappole, ma nel peggiore dei casi penserei a una continuazione del laterale (in azzurro) prima del nuovo rialzo,
però se guardo l'argento, la situazione già sembra più rialzista.
I titoli dei miners di riferimento mostrano nettamente un maggior ottimismo
AU e AG
Mentre  Barrick stenta un po', occasione d'acquisto?
Altri titoli minori del settore che seguo come HL e AUY mostrano parimenti un buon progresso. Non posso postare altri grafici perchè il sito blogger è improvvisamente andato in tilt :D

domenica 27 ottobre 2019

Sp500 & C. 28-10-19

Venerdì u.s. abbiamo avuto la rottura dei 3015 ed anche dei 3024 il che costringe a rivedere il conteggio ed in particolare mi costringe a pensare che l'attesa discesa sotto il punto W sia avvenuta in failure a 2855 (B verde) e conseguentemente che da quel momento sia in atto un nuovo sviluppo rialzista.
E' opinione abbastanza diffusa che dal minimo di Natale scorso sia partita una ED, il conteggio che illustro di seguito è quello che mi convince di più, ovvero sia in corso onda C di 3 che dovrebbe portare oltre i 3100
Dallo stesso grafico possiamo notare i volumi progressivamente in calo e il conteggio ciclico che cmq vorrebbe una chiusura annuale a breve, presumendo che il semestre sia uguale al precedente, mancherebbero 7 sessioni.
Entrambi questi fattori mi fanno pensare che possa esserci un'improvvisa e rapida discesa di un centinaio di punti in pochi giorni.
Sul breve vedrei tre ipotesi tutte a sfondo rialzista, ma includenti la limitata correzione ipotizzata :
dato il movimento degli ultimi giorni intorno ai 3000, tipico di un triangolo e quindi di una iv, penserei stia per terminare una v rialzista intorno a 3030 che sia una v
- di una ED di tutto il movimento partito da 2855 in blu, quindi la correzione dovrebbe essere una conseguente onda 2 target intorno a 2940
- di una ED del solo partito da 2882 ovvero una 3 in rosa e quindi la correzione dovrebbe arrivare intorno a 2960/70
- semplicemente di un'espansione in corso dell'onda 5 (conteggio in verde), in tal caso si potrebbe allungare fino a 3060 prima di correggere.
La prima idea sembra centrare bene tutte le aspettative.
Giovedì all'uscita della trimestrale di AMZN l'ho vista toccare in after hour i 1620 e davo per scontato l'inizio della espansione di onda C, invece nelle quotazioni ufficiali non solo non è andata nemmeno sotto il punto A, ma ha recuperato praticamente tutto il che non si concilia con l'idea ribassista, sono indotto a pensare che si sia cmq concluso il ribasso con questa sessione e una C in failure, che ha visto una corsa all'acquisto come un'occasione irripetibile in relazione alla quotazione.
Ne consegue che dovrebbe mirare a nuovi massimi assoluti.


L'Europa ha continuato a mostrarsi forte e il DAx ha recuperato anche lo svantaggio accumulato.
Ci si può aspettare anche qui una correzione, ma limitata ai 12300
E così sull'Italia a 21700 dopo un piccolo allungo lunedì.
I bancari italiani continuano ad essere forti, anche se una presa di beneficio sembrerebbe normale a questo punto.
Ridurrei il target a 2.15 su ISP
E a 7.2 su Mediolanum
Il petrolio resta ingabbiato tra 58 e 50.
L'EURUSD se il rialzo non è il solito rimbalzo dovrebbe tenere quota 1.106, in ogni caso sopra il recente top (1 blu) dovremmo avere una conferma
L'oro, quando venerdì si accennava un ribasso sull'azionario, ha alzato la testa fino al primo livello importante dei 1520, ma ha poi chiuso sotto la ribassista.
Potrebbe essere una bull trap, ma...
L'argento ha fatto anche di meglio
E c'è un buon recupero sul platino

Inoltre se guardiamo quelli che considero i titoli di riferimento
AU mostra un chiaro rialzo già in corso
Lo stesso AG
Barrick stenta un po' di più, ma mostra cmq una bull flag.


Sullo sp500 l'ultimo movimento rialzista è avvenuto con volumi scarsi, tipico di quando il mercato è in mano ai piccoli ed è quindi esposto a un possibile flash crash, che vedrei comunque limitato, penso che sia necessario un evento come il FOMC per dar luogo a un sell on news che i grandi potrebbero sfruttare per entrare.
In contemporanea l'oro e i metalli potrebbero sviluppare la loro 5 e concludere il rialzo.