Ribadisco quanto affermato la settimana scorsa, il conteggio è rialzista con varie espansioni, dopo aver esitato vari giorni sotto i 2900, abbiamo avuto un gap up che ne ha formato un'altra. Il conteggio si presenta come segue
in merito al quale per la conclusione dell'onda corrente avrei calcolato un target a 2954 (indice), con prima tappa a 2915.
E' opportuno, però, riportare qualche altra osservazione:
Dal punto di vista ciclico, dovremmo essere all'inizio di un nuovo T e T+1, il che potrebbe comportare delle accelerazioni rialziste immediate, formando elliottianamente ulteriori espansioni.
Sul lungo periodo alla 4 che abbiamo visto sui minimi, ormai escluderei altre possibilità dovrebbe corrispondere una 5 in zona 3200, anche se al momento pare una chimera.
Il sentiment tocca una punta del 100% positivo, sono andato a controllare lo storico e nei precedenti abbiamo avuto 2 situazioni in cui sono seguite 2 sessioni leggermente positive e una correzione di due settimane, nonchè una terza in cui si è lateralizzato per qualche giorno onde poi continuare il rialzo. Ne deduco che come affermato più volte, quando il sentiment è esageratamente unidirezionale, non va interpretato contrarian almeno nel brevissimo. Stiamo entrando nell'area dell'estrema avidità, ma non mancano gli assertori di un crollo imminente, quando verranno meno, mi preoccuperei seriamente.
Altro motivo per cui potrebbe aspettarci qualche sessione fortemente rialzista, è rappresentato dai tentativi di short poco sotto i 2900 che saranno costretti a ricoprirsi, se non l'han già fatto.
In conclusione terrei le posizioni rialziste, eventuali correzioni potrebbero spingersi fino a 2870, ma probabilmente saranno più limitate, più si va su e più probabile diventa che siano contenute entro i 2900.
Anche la Germania si mostra piuttosto positiva, con quei due gap di fuga, anche se il conteggio non mi è chiaro.
E all'Italia manca qualche spicciolo per arrivare ai 22000 indicati da tempo, tuttavia al momento ritengo che possa spingersi oltre di non poco, perchè tutti i bancari a turno stanno dando segni di risveglio, anche in vista di alcuni corposi dividendi. Ovviamente si tenga presente che il loro stacco influirà sul punteggio dell'indice.
Con riferimento a quanto detto, segnalo che questa settimana si uniscono al gruppo UC che con la rottura di venerdì prometterebbe i 14.5/15
e BPER che sembra mostrare un testa spalla rialzista con target 4.7
Queste due non sono tra i campioni dei dividendi che giustamente si son mossi in precedenza, come Mediolanum, che aggiorno per segnalare che non avendo effettuato nessuna correzione rilevante dovrebbe avere ancora in corso onda 3, forse segnerà la 4 con lo stacco che avverrà la settimana prossima.
Riporto un aggiornamento sul Brasile che sembra promettere abbastanza male
Il petrolio non è sceso minimamente, al momento credo che non arrivi, almeno non per ora, ai 66 indicati, traggo questo indizio da Saipem, che, di solito, si comporta come suo proxy e che mostra un movimento delle ultime settimane che ha tutta l'aria di essere una 4-5, ne dovrebbe seguire la correzione attesa da tempo.
L'EURUSD ha visto tutta la settimana leggermente in rialzo, è lecito pensare che, avendo sfiorato il minimo, abbia concluso il suo conteggio in failure, ma per ora entrambe le strade sono ancora possibili.
Il recupero del cambio è dovuto principalmente ai dati sull'inflazione USA riportata allo 0.4%.
Da evidenziare che su tale dato non ha corrisposto un pari recupero di oro e metalli, perchè lo 0,4 non è sufficiente a scatenare la corsa all'oro come rifugio dall'inflazione.
Sarebbero attese altre 2/3 settimane di leggera correzione sui metalli prima del prospettato rally, magari in parallelo coi massimi dell'azionario e un continuo recupero del cambio.
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
domenica 14 aprile 2019
giovedì 11 aprile 2019
martedì 9 aprile 2019
IGC 9-4-19
La correzione odierna è insufficiente per conteggiare onda iv il che implica che onda iii sia ancora in corso.
Segnalo IGC del settore cannabis per la possibile rottura del pennant con ampio target al rialzo.
Sopra 2.2 la rottura dovrebbe essere confermata.
Segnalo IGC del settore cannabis per la possibile rottura del pennant con ampio target al rialzo.
Sopra 2.2 la rottura dovrebbe essere confermata.
domenica 7 aprile 2019
Sp500 & C. 8-4-19
Al momento non mi aspetto particolari sorprese, il conteggio è rialzista con varie espansioni, poichè si notano in precedenza due resistenze a 2917 e 2947 potrebbero essere queste le tappe delle espansioni in corso, ma sto tirando a indovinare. Possibile alternativa all'ipotesi in grafico, potrebbe essere una iv immediata, ma anche in questo caso non si dovrebbe scendere sotto i 2860 per poi riprendere la salita.
Sebbene il sentiment settimanale sia molto positivo, il che potrebbe giustificare una delle correzioni intermedie, sul medio lungo è ancora molto diffusa la convinzione di un crollo, per cui ritengo sia ancora presto perchè si verifichi...forse ad agosto?
Il DAX si è allineato all'America, altro che pennant ribassista, togliendo ogni dubbio già col primo gap up. Questo indice mi lascia più perplesso degli altri, ma al momento, come dicevo, si è allineato.
Sull'Italia eravamo più positivi da tempo, anche perchè ci avvicinavamo alla stagione dei dividendi, ormai manca poco e siamo in prossimità del target indicato.
I titoli italiani di cui ho parlato in precedenza segnano lenti, ma costanti progressi, non c'è nulla di nuovo.
Potrebbe essere arrivato il turno anche di BAMI che sembra ripartire dopo aver completato tre onde correttive. Raccomando lo stop sotto il punto c.
Il petrolio di scendere non ne vuole sapere, a questo punto terrei d'occhio il prossimo obbiettivo a 66 circa.
EURUSD siamo in attesa del prospettato ultimo minimo,se il conteggio è corretto, attenzione a improvvise inversioni.
In parallelo anche i metalli dovrebbero terminare la loro correzione, il minimo indispensabile è stato fatto, ma potrebbe volerci ancora un po' di tempo e di spazio, specie se l'azionario mostrerà la forza attesa.
Anche il platino sembra essersi messo in moto, sia pur con una diversa configurazione, come ho segnalato in settimana.
Più per divertimento che per altro vi segnalo due titoli ciofeca, definisco tali titoli sotto i 5$ magari che galleggiano a stento, ma che data la quotazione e, a volte, i livelli di short, possono incrementare molto rapidamente.
HL un aurifero che ha anticipato il recupero sul supporto intorno a 2.15 con una bella sequenza di candele verdi, mi aspetterei un target ad almeno 3.3 stop sotto 2.2.
DNR un petrolifero che ha appena superato un'ampia e lunga congestione, target 3.8 stop sotto 2.2 o al peggio 2.09.
Sebbene il sentiment settimanale sia molto positivo, il che potrebbe giustificare una delle correzioni intermedie, sul medio lungo è ancora molto diffusa la convinzione di un crollo, per cui ritengo sia ancora presto perchè si verifichi...forse ad agosto?
Il DAX si è allineato all'America, altro che pennant ribassista, togliendo ogni dubbio già col primo gap up. Questo indice mi lascia più perplesso degli altri, ma al momento, come dicevo, si è allineato.
Sull'Italia eravamo più positivi da tempo, anche perchè ci avvicinavamo alla stagione dei dividendi, ormai manca poco e siamo in prossimità del target indicato.
I titoli italiani di cui ho parlato in precedenza segnano lenti, ma costanti progressi, non c'è nulla di nuovo.
Potrebbe essere arrivato il turno anche di BAMI che sembra ripartire dopo aver completato tre onde correttive. Raccomando lo stop sotto il punto c.
Il petrolio di scendere non ne vuole sapere, a questo punto terrei d'occhio il prossimo obbiettivo a 66 circa.
EURUSD siamo in attesa del prospettato ultimo minimo,se il conteggio è corretto, attenzione a improvvise inversioni.
In parallelo anche i metalli dovrebbero terminare la loro correzione, il minimo indispensabile è stato fatto, ma potrebbe volerci ancora un po' di tempo e di spazio, specie se l'azionario mostrerà la forza attesa.
Anche il platino sembra essersi messo in moto, sia pur con una diversa configurazione, come ho segnalato in settimana.
Più per divertimento che per altro vi segnalo due titoli ciofeca, definisco tali titoli sotto i 5$ magari che galleggiano a stento, ma che data la quotazione e, a volte, i livelli di short, possono incrementare molto rapidamente.
HL un aurifero che ha anticipato il recupero sul supporto intorno a 2.15 con una bella sequenza di candele verdi, mi aspetterei un target ad almeno 3.3 stop sotto 2.2.
DNR un petrolifero che ha appena superato un'ampia e lunga congestione, target 3.8 stop sotto 2.2 o al peggio 2.09.
giovedì 4 aprile 2019
lunedì 1 aprile 2019
Sp500 2-4-19
Dopo la sessione di oggi e la rottura del precedente massimo è necessaria una revisione del conteggio.
A mio avviso, quanto sviluppato finora comporta solo due possibilità che contemplano un'onda espansa.
Quindi elliottianamente abbiamo detto espansione a partire dai 2722 che, nel contempo dovrebbe aver segnato la chiusura di un trimestrale ciclico.:
espansione multipla della 5 gialla con 1 2866 2 2789 3 in corso
oppure, sebbene con una correzione più che limitata, 2722 è stata la B ed è in corso la C di X, ipotesi meno probabile perchè la X comincerebbe ad essere troppo lunga.
Ciclicamente non resta che interpretare 2789 come la chiusura del primo T del nuovo trimestre.
Stanti le multiple espansioni mostrate sul grafico, ci si può attendere una continuazione del rialzo per un certo periodo, direi almeno un paio di settimane.
A mio avviso, quanto sviluppato finora comporta solo due possibilità che contemplano un'onda espansa.
Quindi elliottianamente abbiamo detto espansione a partire dai 2722 che, nel contempo dovrebbe aver segnato la chiusura di un trimestrale ciclico.:
espansione multipla della 5 gialla con 1 2866 2 2789 3 in corso
oppure, sebbene con una correzione più che limitata, 2722 è stata la B ed è in corso la C di X, ipotesi meno probabile perchè la X comincerebbe ad essere troppo lunga.
Ciclicamente non resta che interpretare 2789 come la chiusura del primo T del nuovo trimestre.
Stanti le multiple espansioni mostrate sul grafico, ci si può attendere una continuazione del rialzo per un certo periodo, direi almeno un paio di settimane.
Iscriviti a:
Post (Atom)