La settimana scorsa, la maggior parte delle aspettative era per il tocco dei 2700 e quindi contrarian ancora una volta si è dimostrata la migliore strategia. Però si è arrivati a 2612 contro un target ideale leggermente inferiore. Ora il dubbio è se sia sia realizzata un'oda iv scarsa (ma sufficiente) o soltanto la sua a. Le attese sono divise tra una continuazione della discesa e un tocco di 2700/720 prima di essa.
Passiamo ad esaminare le varie ipotesi:
- la verde scuro, che ci ha guidato egregiamente finora, vuole la iv terminata a 2612 e un target ideale per la v a 2704
- la verde chiaro vuole la a di iv terminata a 2612, la sua b venerdì a 2672 e ora mancherebbe la c per i 2600/2590
Entrambe le ipotesi vorrebbero un successivo ripiego a 2500 o addirittura un rimbalzo completato sui 2700/2720 e ripresa della discesa (in rosso, altra ipotesi piuttosto gettonata)
Quindi quale potrebbe essere l'idea fuori dal coro?
Personalmente ho pensato che la v potrebbe espandere e quindi portarsi in zona 2800 (in blu) prima di ridiscendere. La cosa sarebbe coerente con l'ipotesi di un nuovo T+1 appena cominciato e con una 5 verde=1.
Inoltre questa settimana sono in uscita una raffica di trimestrali, oltre al GDP e al FOMC mercoledì, che possono spostare parecchio l'ago della bilancia.
I primi dubbi li solleva il soxx, che praticamente ha già raggiunto il target principale indicato tempo addietro, in coerenza con l'ipotesi verde, se dovesse concretarsi la blu potrebbe arrivare a toccare la ribassista principale.
Il Dax non solo non corregge, ma allunga un po'.
Altrettanto fa il Fib superando il target di breve atteso.
Siamo ancora sul confine, ma tenderei a leggere una certa forza anche in questi indici.
In conclusione una sessione positiva lunedì dovrebbe confermare il rialzo specie se, con apertura in gap up dell'America che passi al volo i 2680.
Ho preso qualche titolo italiano che sembra confermare la forza.
Mediaset rimasta nella sua lunghissima laterale fin da agosto, si è rifiutata di scendere oltre anche durante il ribasso generale. Il primo target è già vicino a 3.2, ma con un rialzo corale i 3.8 non mi stupirebbero.
Intesa, alla rottura dei 2.07 ci vedrei 2.4 e poi 2.7, sembra pronta dopo una laterale di tre mesi, stop 1.88 sembra ragionevole.
FCA, nonostante la correzione, ricordiamo dove era arrivata, potrebbe ancora racchiudere in sè una bella sorpresa con target a 22, stop sotto 12.
Data la straordinaria performance passata, ho dato un'occhiata anche a PYX, in verità non sembra pronta, ma basta una notizia a farla schizzare, volendo un ingresso con stop sul recente minimo sembra un rischio equo per target 15/20.
Mi è capitato l'occhio anche sul future del BTP, che dal conteggio più elementare vorrebbe un target a 132.5
Nulla di nuovo sul petrolio.
Interessante invece il forte recupero dell'EURUSD se rompesse il massimo a 1.155 confermerebbe l'avvio di un buon rialzo duraturo.
Infine l'oro, la correzione c'è stata, almeno in termini temporali, ma non tanto in termini di prezzo, supportato, tra l'altro da un buon recupero dell'argento e del cambio EURUSD, mi sembra abbia tutte le caratteristiche per allungare ancora. Non posso postare il grafico per una deficienza del fornitore dati, ma resta valido l'ultimo conteggio tenendo presente che venerdì ha chiuso sui massimi, direi con un altra onda rialzista in corso.