Dimenticavo una vignetta che ho visto oggi...rende l'idea del momento attuale
Translate
Cerca nel blog
martedì 23 gennaio 2018
Sp500 23-1-18
domenica 21 gennaio 2018
Sp500 & C. 22-1-18
Il conteggio ipotizzato finora trova conferma.
A mio avviso la rottura di venerdì del recente massimo conferma un ulteriore allungo di cui stimo il target a 2830 future da realizzarsi secondo il seguente sviluppo dell'ultimo movimento.
Successivamente mi aspetterei una nuova correzione verso 2780 Non ci sono novità sullo spmib di cui stimo un target a 24100, mentre il dax conferma il rialzo.
Il petrolio resta rialzista, con possibile correzione fino a 61.5.
EURUSD altrettanto con prossima tappa a 1.2375.
Grazie soprattutto alla debolezza del dollaro l'oro ha innescato un rally, ma sarebbe tempo di una correzione verso 1280 circa
Merita una segnalazione il Platino che ha avuto una performance maggiore.
mercoledì 17 gennaio 2018
domenica 14 gennaio 2018
Sp500 & C. 15-1-18
L'Italia è un razzo che non ha risentito minimamente delle correzioni sugli altri indici, alzerei il target prospettato a 24100
Per una volta il dax è meno forte ed ha corretto su dati tedeschi non eccelsi. Devo contarlo come 1-2 dell'onda corrente.
Il petrolio si mantiene forte, ma è un po' tirato, potrebbe allungare fino a 66 prima di una nuova correzione.
L'EURUSD si mantiene rialzista, ma gli ultimi movimenti mi han costretto a una revisione del conteggio, per ora alzerei il target 1.233
Oro allineato, dal conteggio dovrebbe correggere, ma prospettando ulteriore debolezza del dollaro non vedo come.
domenica 7 gennaio 2018
Sp500 & C. 8-1-18
Ora se il vecchio conteggio che riporto di seguito è ancora possibile
l'ultimo allungo di venerdì fa sorgere parecchi dubbi, sebbene in netto ipercomprato la forza rialzista è notevole, di conseguenza, la mia opinione passa a favore di un conteggio molto più positivo, che potrebbe farci vedere i 2800/2900 prima del previsto, conteggio che vorrebbe tutti i movimenti partiti da 2605 come una serie di espansioni
in via secondaria le prime tre onde potrebbero essere una leading 1, ma per entrambe le ipotesi la conclusione è la stessa, ovvero, siamo in una iii centrale di un nuovo movimento rialzista partito da 2605, il che implica ulteriore rialzo, anche nell'ipotesi peggiore che l'espansione sia una sola e la iv si verifichi subito. E' sempre attesa una discesa per fine ciclo intorno al 17-1, ma a questo punto penso che non sarà niente di particolare.
Aggiungo il conteggio di medio/lungo con qualche variazione di colore, per avere un'idea della situazione.
Sul breve anche il Nasdaq sembra concordare con l'ipotesi più rialzista.
E l'EUROPA sembra essersi adeguata, con l'Italia che tutto sommato ha toccato il target minimo di correzione e ripartita alla grande.qui possiamo prospettare un target 23850/24000.
e il DAX idem con target 13900.
Il petrolio ha toccato i 62$ e, come indicato non è passato, almeno al primo attacco, tuttavia sembra dotato di notevole forza e dopo una correzione in zona 59 potrebbe allungarsi fino a 65/66$.
P.s. P.s. Quando comprate qualcosa su Amazon ricordate di passare da questo link, o dai banner presenti sulla pagina, sarà un modo per regalare qualche spicciolo al blog, grazie!
lunedì 1 gennaio 2018
Sp500 & C. 2-1-18
Ora, sebbene nella sessione regolare non è presente il nuovo massimo, la successiva discesa fa pensare che si sia completata l'onda mancando il target a 2705, (conteggio in blu), conferma l'avremmo alla rottura dei 2665
L'alternativa da considerare (in rosso), vorrebbe ancora un ultimo allungo in zona 2705/10.
Se iniziato il ribasso, ci sono parecchie variabili con diversi target, minimo 2630 e massimo 2420, a mio avviso il più interessante si pone a 2550 circa, cmq li ho segnati tutti con le linee orizzontali nel grafico. C'è da evidenziare inoltre che è attesa la chiusura di un ciclo importante verso metà gennaio per cui potremmo vedere una serie di sessioni ribassiste nelle prime due settimane o più dell'anno.
A questo punto, se anche l'America avvia la discesa, non vedo cosa possa trattenere l'Europa, in particolare l'Italia, ben avviata verso i target 21500/20500 (il secondo più probabile) indicati da tempo.
E, sebbene non abbia ancora dato un segnale definitivo, anche il Dax mi pare in linea con target 12500/11900.
Il petrolio ha superato i 60$ e potrebbe allungare ancora qualche spicciolo prima di una nuova correzione in zona 57/55. 62$ rappresente cmq una forte resistenza che non penso sarà infranta a breve.
L'EURUSD ha ormai confermato il conteggio rialzista e avrebbe un target, prima di una seria correzione, a 1.224.
Per l'oro, avevo segnalato un eccesso di report negativi e, infatti ecco la sorpresa. Il rialzo, secondo me incentrato sulla debolezza del dollaro e sulle prospettive di ribasso azionario, sembra ben impostato ed avere ancora spazio, una possibile correzione verso i 1260 non dovrebbe preoccupare. Situazione simile per l'argento.