Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 8 febbraio 2015

Sp500 Russell fib 9-2-15

In relazione ai movimenti della settimana mi sentirei di scartare, almeno per il momento l'ipotesi intermedia, per cui ne restano 2 una decisamente ribassista e l'altra rialzista.

Sul top di venerdì a 2068(future) mi sembra di poter contare 5 onde complete al rialzo a partire dai 1973.5 e immediatamente dopo il mercato ha reagito con una discesa e una tipica candela da inversione. Avevo anticipato nei commenti che a questa candela avrebbe potuto far seguito un rintracciamento fino a 2059, ebbene 2056 è stato già segnato in after hour.

Presumendo esatto tutto quanto sopra, ne deriva che non si dovrebbe violare il top a 2068 che può quindi fungere da stop a posizioni short e che si dovrebbe comunque scendere a formare una correzione fino a 2011 per l'ipotesi rialzista, ben oltre in caso di ribasso.

Qualora la candela in questione fosse stata solo una bear trap, si andrebbe probabilmente in accelerazione, forse addirittura in gap up, al di sopra dei 2068.

Un ulteriore segnale per il rialzo potrebbe esserci fornito dal Russell, che è arrivato un po' oltre il target atteso, ma senza rompere il massimo assoluto, tale rottura sarebbe una forte ipoteca a favore dell'ipotesi rialzista.

Per quello che riguarda l'Italia ho l'impressione che sia terminata un'onda 3, dovrebbe quindi seguire una 4 con target 19900/20000

Situazione simile per il CAC e DAX che dovrebbe rintracciare fino a 10300/400

Contrariamente alle mie attese l'oro ha rotto il supporto a 1250, si notano bene 3 onde al rialzo, ma potremmo ancora avere un'espansione di onda y con rintracciamento fino a 1220 o un'altra x intermedia con target 1200. Mi è doveroso però segnalare che il TS ha svoltato al ribasso dopo alcuni giorni di incertezza.

Non dissimile la situazione dell'argento, che però avrebbe già raggiunto il primo obbiettivo, qualora la discesa continuasse resta solo il secondo a quota 16

Il petrolio si è mosso come previsto è tornato a 49 e innescato un nuovo rialzo. Come detto in precedenza è per ora in laterale con forse il tentativo di arrivare a 59/60, ma mi aspetterei in seguito altri minimi

Attenzione a saipem sulla quale mi sembra di contare 3 onde complete e quindi rimbalzo forse finito.

giovedì 5 febbraio 2015

Sp500 6-2-15

Considerato che la correzione fuori mercato sulla notizia della BCE è stata inferiore alle attese, interpreterei il movimento come una iv col seguente conteggio

Il target ideale per la v sarebbe 2067 (indice) ed andrebbe a coincidere con quello previsto per la X di grado superiore vista nella seconda ipotesi dell'ultima analisisp500-4-2-15

Di qui, se le 5 onde sono complete il punto comune di rintracciamento sale a 2011
Per tutto il resto vale quanto ipotizzato mercoledì scorso
Se il livello indicato venisse oltrepassato, ovviamente con un minimo di margine, dovremmo concludere che lo sp500 è di nuovo al rialzo.
Da segnalare che il Russell è già arrivato al target corrispondente, mentre il Nasdaq risulta stranamente più debole di entrambi.





Sp500 etc 5/2/15

Sessione neutra fino all'ultimo, quando il mercato sembrava aver deciso per il rialzo, esce la notizia che la BCE ha vietato alle banche di accettare obbligazioni greche come collaterali e si comincia a rintracciare. La candela giornaliera promette continuazione della discesa e in relazione ai movimenti di oggi il livello ideale di rintracciamento comune passa a 2003 future

Ovviamente l'EURUSD ne ha risentito, a mio avviso è in corso un'onda iv che potrebbe essere già completa o arrivare a 1.18, ma il minimo è ancora da farsi, troppo pericoloso operare su questo strumento.

Il crude ha sentito la resistenza a 53 e rintracciato fino a 48, potrebbe mettersi in laterale tra 48 e 53 per un certo periodo prima di decidere se toccare i 59 o fare un nuovo minimo, tutelerei con lo stop profit eventuali posizioni sui petroliferi

L'oro ha fatto un leggero progresso, il grafico non lascia capire se abbia terminato la sua correzione, ma l'argento sembra indicare sempre di più che sta anticipando la ripresa del rialzo di entrambi, essendo in debito di maggior spazio da percorrere.

martedì 3 febbraio 2015

Sp500 4-2-15

Oggi sessione completamente al rialzo che potrebbe ribaltare tutte le attese.
Innanzitutto quelle che ieri, sia per il Russel che per lo sp500, erano 3 onde sono diventate chiaramente 5, sono quindi formulabili 3 ipotesi, dai 2062 circa la discesa è avvenuta in doppio zig zag, che tuttavia appare più piccolo del precedente partito da 2093, quindi la salita:

- può essere una x cui deve seguire un nuovo ribasso in doppio abc per completare il primo movimento discendente e il rialzo di oggi si è chiuso proprio sul target ideale di questa ipotesi. Il target potrà vedersi solo più avanti, ma cmq inferiore a 1973 (linea viola-rossa)
- può essere una X che intervalla due doppi zig zag, per cui non avrebbe importanza che la discesa da 2062 sia più piccola e dovrebbero seguire una serie di abc, con anche qui target da definire, si potrebbe arrivare fino a 2070 prima di riscendere.(linea viola-rossa-azzurra)
- Può essere semplicemente una 1 di un rialzo appena ricominciato, si potrebbe correggere fino a 2000/5 per formare la 2 e poi proseguire verso nuovi massimi, stravolgendo ogni aspettativa.(linea viola-verde)

Il fib ha raggiunto direttamente la zona 21000 e probabilmente domani andrà oltre, si potrebbe pensare che la IV sia stata fatta prima e finita intorno a 20200, se così fosse e a breve correggesse per formare la 2 di grado superiore potrebbe andare a 19100/500
Il petrolio ha rimbalzato perfettamente secondo le attese, è arrivato vicino alla sua prima resistenza importante 53$, se riuscisse a passarla, diciamo sopra 55, la prossima importante e che non credo riesca a passare si trova a 58/59$
L'oro è tornato, come previsto in zona 1260 e dovrebbe essere vicino al termine della correzione. Mentre l'argento saliva nonostante tutto a recuperare il maggior terreno perso, forse anticipando?
Concludendo a questo punto il momento sarebbe ideale per una nuova inversione al ribasso (con un margine di un 20 punti ancora), il rimbalzo è stato alimentato soprattutto dai titoli petroliferi a seguito del rialzo del crude arrivato sulla prima resistenza importante 53 (altri 20 punti di sp potrebbero corrispondere ad un allungo fino a 59), l'argento sembra anticipare l'inversione dell'oro, per cui molti tasselli sembrerebbero quadrare, tuttavia la forza del rialzo è notevole e corredata da volumi.






Russell Sp500 3-2-15

Il movimento di oggi, prima affondo e poi recupero, entrambi per quanto ora visibile, in 3 onde, complica parecchio le cose. Illustro il conteggio sul Russell, ma per lo sp500 è lo stesso.

Presumendo che sia esatto, dopo il termine della seconda x (che per lo sp500 può arrivare al massimo fino a 2025 future, ma come target ideale ci saremmo già ai 2018 segnati), ci si può aspettare una nuova discesa qualche punto sotto il minimo di oggi, magari con bear trap violando il punto w. Lì sarebbe completo un doppio zig zag e ci si può aspettare un nuovo rialzo fino 1190 (2050/70 future sp) per una X di grado maggiore. Più o meno come illustrato nel grafico.

Mi sembra doveroso precisare, che credo ancora in un ribasso dello sp500 con target 1780 circa, semplicemente, non essendo sceso finora in maniera lineare, sto cercando di indovinare le possibili mosse successive, detto ciò l'ipotesi di sopra potrebbe essere sbagliata e venire, invece, giù rapidamente.

Se lo sviluppo sarà quello descritto, possiamo ipotizzare per il FIB una correzione minima 19765 o anche 20100 per poi andare al target finale della prima onda 21100/200

Oro corregge di nuovo e petrolio in rialzo come previsto.

domenica 1 febbraio 2015

Sp500 Fib Russel etc 2-2-15

I segni di debolezza sull'America sono stati evidenti per tutta la settimana in particolare la chiusura di giovedì sui massimi e la preapertura a -1% senza notizie particolari.

In particolare sullo sp500 mi segnalano la presenza di una figura a diamante

Non mi convince in particolare il segmento azzurro che pare campato in aria, ma se tale figura c'è allora alla chiusura di venerdì ne avremmo già avuto il break, il che potrebbe dare il via alla discesa attesa con un gap down lunedì. Se non c'è manca cmq pochissimo alla rottura dell'ultimo minimo e anche lì si potrebbe partire all'ingiù. Tra l'altro c'è una ragione fondamentale importante, il cambio a questi livelli danneggerà le trimestrali di tutte le aziende americane, tranne le compagnie aeree dove il fattore cambio verrà più che compensato dal calo del greggio

Per il Russell il conteggio ipotizzato ha tenuto, ma non avendo il punto x superato il punto b ho pensato di affiancare (in rosso) un conteggio molto più semplice. Da notare qui che la chiusura di venerdì ha già rotto l'ultimo minimo anche se non ancora il punto w

Con le suddette prospettive in America, anche l'Europa potrebbe accodarsi alla discesa, ma, ritengo con risultati non altrettanto negativi.

Sul fib non è chiaro se la prima onda di rialzo sia terminata, in tal caso potremmo aspettarci una correzione fino a 18900/19300 oppure 19660 se deve fare ancora la IV di 1

Il petrolio ha chiuso venerdì con un netto segno di inversione, a mio avviso si può tentare di cogliere questo rimbalzo con stop sul minimo e target ipotetico 56

Conseguentemente lo stesso discorso vale per i nostri petroliferi che potrebbero anche progredire controtrend in caso di correzione generale.

Eni tenterei un ingresso a 14, mi preoccupa di più perchè non ha perso altrettanto terreno di Saipem e Tenaris, ma dato il suo peso, la sua eventuale tenuta/avanzata potrebbe limitare le perdite dell'indice

L'oro ha effettuato la sua correzione entro i limiti indicati, potremmo avere un ritorno a 1250/40 all'inizio della settimana, ma dovrebbe a brevissimo riprendere la sua salita con primo target 1340/50

Questo è l'ipotetico sviluppo per l'oro sul lungo periodo, cercheremo di capire dove sta la fregatura, perchè queste indicazioni sono diffuse ovunque

Il bund, come previsto, continua a guadagnare terreno, come già detto penso che per alcuni mesi non ci sarà nulla da fare.

L'eurusd, ha effettuato un tentativo di rimbalzo nelle ultime sessioni, secondo me si tratta di una micro iv, penso possa segnare un altro minimo in zona 1.075 prima di rimbalzare più seriamente.