Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 13 luglio 2014

Fib Nasdaq Sp500 Bund Gold 14-7-14

Cominciamo dal Fib, nonostante il consistente rimbalzo americano, la sua risalita, che si mostrava già debole è terminata con un misero +02%

Nel breve mi aspetto un allungo di sicuro sopra 20840, probabilmente fino 20920, ma non oltre 21300

Questa debolezza tende a confermare la mia visione per cui avremmo terminato la prima onda macro partita dai minimi e sarebbe in formazione la conseguente 2 per target molto inferiori

Tale debolezza, più che evidente sulle borse di Italia, Spagna e Grecia (la peggiore), con l'ultima discesa pare essersi diffusa agli altri paesi d'Europa

Posto il grafico del DAX, che ha terminato la sua salita più o meno come pronosticato e ci da' già un segnale SHORT, ma i grafici di Francia ed Eurostoxx50 sono molto simili, segno forse di un qualche nuovo problema europeo in arrivo?Certo i dati del PIL dei vari paesi non sono certo entusiasmanti

L'America si mostra un po' contraddittoria, in verità. Avrei il Nasdaq che dovrebbe aver terminato un'onda di grado superiore e dovrebbe correggere anche fino a 3400, tuttavia tra gli indici USA sembra il più forte

Lo sp500 sul medio periodo necessiterebbe prima di un completamento della correzione in corso, ammesso che non sia già terminata, fino a 1920 (valore future) poi di un nuovo massimo a 2000/10, infine di una correzione di pari importanza a quella del Nasdaq anche fino a 1600

Come già anticipato ieri, se gli indici principali han mostrato un certo recupero, e pure c'è da notare un certo calo dei volumi, quelli meno "visibili", ma a maggior diffusione, come Russell2000 e Nyse Composite mostrano un'evidente debolezza, pari a quella dell'Italia, tanto che il Nyse è in territorio neutrale e il Russell va già SHORT.

Altro elemento negativo per l'azionario sono i rialzi di oro e argento, dove l'attesa correzione non si è verificata, o meglio, comincio a pensare che sia stata molto limitata, come indico nel grafico e saremmo addirittura all'inizio di una 3. Ricordiamo target minimo sull'oro 1400 probabile 1440/50, sull'argento mi aspetterei 25.

Per tutto quanto sopra, se non posso escludere che venga fatto un altro massimo specie per Nasdaq e Sp500, che vedrei cmq molto limitato, mi aspetto una generale negatività sull'azionario per le prossime settimane

Sull'EUR USD non abbiamo nulla di nuovo, possibile rimbalzo verso 1.37 in corso, SHORT doppio sotto 1.35

Il bund dovrebbe aver terminato il suo conto di lungo e sarebbero attesi vari target al ribasso 145.3 e 143.3 i principali, ma il segnale short non c'è ancora e se l'azionario va giù, sono dubbioso sul fatto che il bund possa mantenere le sue promesse

Vediamo qualche titolo I bancari sono deboli come l'indice c'è poco da dire.

Da settimane parlo della forza relativa di FNC e del suo grafico che promette un altro massimo "no matter what" :) nuovo massimo che colloco nella finestra 7.458, promessi dal conteggio di breve e 7.8, promessi da quello di lungo, mi rendo conto che è un ampio range, ma chi avrebbe detto che un titolo potesse fare un nuovo massimo con i ribassi del spmib, in qualunque momento si fosse entrati si sarebbe in gain

Fiat, sebbene non abbia un grafico promettente come quello di FNC, non ha perso molto durante la discesa e potrebbe portare a compimento la previsione degli 8.2

ENI sembra aver completato la sua onda di breve e dovrebbe correggere fino a 19...per poi riprendere il rialzo...tempesta petrolifera in arrivo? Può essere cmq un tentativo interessante perchè lo stop sarebbe vicinissimo a 18.8

AMZN mi ha in parte sorpreso, il suo rimbalzo sembrava terminato, ma dopo una correzione ha ripreso vigore, raggiunge i 345 previsti prima (anche se siamo stati stoppati a 328) e da come è messa potrebbe arrivare ai 360 suo principale obbiettivo forse sulla trimestrale del 24/7.In caso di arrivo a 360 io un put 330/300 la comprerei costerebbe poco e chissà...

Ho dato un'occhiata anche ad AAPL, come gli indici dovrebbe aver terminato o quasi l'onda in corso e dovrebbe correggere a 87, forse non è molto, ma un -8% di Apple sul Nasdaq100 avrebbe un certo peso

venerdì 11 luglio 2014

Fib gold bund sp500 11-7-14

Stasera farò una scorsa generale, ma posterò solo il grafico dello sp500 per capire qualcosa.

Partiamo proprio da lui e dal Nasdaq, per entrambi la previsione è stata precisa rintracciamento compreso, ma si sono fermati prima del previsto, cosa è successo? Innanzitutto avrei un conteggio completo sul Nasdaq100 che chiama una correzione del 10% e uno mancante di un'onda sullo sp500, per cui dovremmo avere un nuovo massimo prima di un'analoga discesa. Può anche darsi che l'uno si adegui all'altro o viceversa

Prendendo come esempio lo sp500, - Sono ampiamente visibili 3 onde, per cui la correzione può essere terminata semplicemente prima del previsto, è successo spesso dal 2009 ad oggi, di conseguenza ci si dovrebbe dirigere verso il nuovo target a 2005 (in verde)

- le tre onde sono solo la prima parte della correzione, che dovrà terminare a 1925 come previsto, solo al di sotto del punto w ne avremmo conferma.Dopo i 1920 dovremmo cmq avere il nuovo massimo a 2005 e poi i due indici dovrebbero andare giù del 10% insieme

I valori sono dell'indice per il future sottrarre circa 5 punti

Come al solito quando c'è l'ipotetica x non c'è modo di fare previsioni, solo tentare una direzione ed eventualmente applicare lo stop.

A favore del rialzo vedrei l'estremo ipervenduto del mercato italiano (ma anche spagnolo), che ha accennato un recupero in chiusura, da dove è arrivato si potrebbe rimbalzare fino a 21300. In questo mercato, mi piace sempre FNC che su 10 punti percentuali persi in tutto il ribasso ne ha recuperati 8 solo oggi, questo titolo deve fare un nuovo massimo per rispettare il suo grafico esemplare, anche se abbasserei la stima target a 7.5.

Tuttavia, non è affatto detto che Italia ed America vadano nella stessa direzione, anzi è successo l'opposto per determinati periodi negli ultimi anni.

A favore del ribasso, avrei che: gli altri indici che godono di minor "visibilità" come Russell2000 e Nyse Composite, han recuperato molto meno rispetto ai principali; Oro e argento ai primi accenni di negatività sono schizzati, anche se definire schizzati un guadagno di circa 1% mi pare eccessivo, ma non hanno restituito il loro progresso mentre gli indici recuperavano. Il bund arriva addirittura a 148, salvo cedere nuovamente sul recupero degli indici. Anche qui il target per me è fatto, penso di tenere la posizione short, se necessario, anche fino a 149

EURUSD ha quasi raggiunto il target 1.366, ma non saprei ancora dire se abbia già ripreso il ribasso.

giovedì 10 luglio 2014

Fib Bund Nasdaq 10-7-14

Devo dire che oggi l'Italia non mi è piaciuta affatto, sembrava la nazionale, rimbalzo sì, ma debole e lontano dai target indicati. Temo che possa tornare subito ad andare giù, anche perchè l'America ha invece perfettamente centrato i target di rimbalzo e se scendono loro noi non ci salviamo di certo.

Il conteggio sul fib è abbastanza evidente, si può sperare solo in un'espansione (conto azzurro) per raggiungere velocemente i target, prima dell'apertura USA

Al di sotto della linea verde si va almeno a 20600

Questo è il mio conteggio sul bund, dalle microonde se ne evince un target finale a 147.68. primo segnale di ribasso al di sotto di 147.2

Infine il conto sul Nasdaq - ipotesi immediatamente ribassista in azzurro, conferma del ribasso sotto 3869, struttura identica per lo sp500

- ipotesi di prosecuzione del rialzo in verde, ma queste espansioni cominciano a sembrarmi troppe.

martedì 8 luglio 2014

Fib sp nasd bund 9-7-14

Il Fib ha concretizzato l'ipotesi più negativa, continuando il ribasso senza sosta.

Ora c'è un discreto ipervenduto e nonostante la brutta avviata gli usa han tenuto discretamente, per cui aumenta la possibilità di un rimbalzo, senza ulteriori affondi i target principali sono 21235 e 21460 in caso di arrivo sul secondo aprirei posizioni short.

L'America ha allungato la discesa iniziata ieri...anche troppo, a mio avviso è iniziato il ribasso e quindi questa è la prima onda, il recupero nel finale di seduta dovrebbe indicare la 2 in corso, che avrebbe target 1968 per lo sp500 e 3888 per il nasdaq (valori future) su cui vanno aperte posizioni short con stop sui massimi assoluti.

Il bund è arrivato in piena zona target, anche qui si dovrebbero aprire short, vedremo se riuscirà a scendere in contemporanea all'azionario.

lunedì 7 luglio 2014

riassunto della situazione 8-7-14

Il fib dopo un tentativo di resistere sul livello indicato 21450, affonda nel finale, ennesimo segno di debolezza. Un rimbalzo da qui senza ulteriori affondi avrebbe target 21680.

Lo sp500 ha corretto, al momento ha fatto segnare un minimo a 1967 rispetto al previsto 1965, a breve dovrebbe partire l'ultima microonda per l'ultimo massimo (sul breve/medio periodo) teoricamente 1982

Idem per il Nasdaq 100, target 3930

N.B Tutto con beneficio di inventario, potrei aver trascurato qualche micropunto qui o là, certo per la mia view non manca molto a un top, una volta realizzatosi affronteremo le variabili sulla discesa.

Il bund sfiora i 147 e quindi manca poco al suo 147.3

L'oro e l'argento han corretto ancora un pochino, si mostrano molto resistenti

L'EURUSD avvia un rimbalzo, anche nell'ipotesi negativa vista ieri potrebbe toccare i 1.3660 prima di riscendere

Per chi non lo sapesse la cnbc italiana è tornata a trasmettere su internet, trovate il link sul blog ...in basso a dx.

sabato 5 luglio 2014

Fib bund gold € 7-7-14

Il fib ha dimostrato che il livello principale indicato 21840, sia pur sforato di poco, era tutto sommato esatto, ripiegando immediatamente e per tutta la sessione di venerdì. Si pongono ora tre ipotesi:

- abbiamo completato una X ed avviato di nuovo il ribasso, quindi possiamo avere immediato rintraccio fino a 21800 a formare una 2 (in azzurro) per poi ridiscendere

- abbiamo completato una 1 e ripreso il rialzo, dovremmo rintracciare fino a 21450 direttamente o, più correttamente in 3 onde, per poi risalire (in rosso)

- la debolezza dell'indice, che a mio avviso si è vista anche durante il rimbalzo, prevale e si scende direttamente (in verde)

Operativamente Long a 21450 con stop reverse (e ci aggiungerei un doppio) sotto il minimo, temporanea conferma del rialzo sopra 21920

Per lo SP500 ripropongo quest'analisi di qualche giorno fa, abbiamo fatto la prima salita, andando leggermente oltre il target e dovremmo rintracciare verso 1963/5

Il Russell ha superato l'ultimo massimo, facendo venir meno una delle conferme ribassiste, tuttavia anche qui il suo microconto promette un altro piccolo allungo prima di scendere.

Il DAx si comporta come previsto, avrebbe un target ideale per l'ultima onda a 10150, ma per l'appunto sarebbe l'ultima onda, quindi non fossilizziamoci sugli spiccioli.

Del bund abbiamo già detto ieri, aggiorno solo il grafico e ribadisco un target atteso di all'incirca doppio massimo a 147.25, ma fino a 147.5 ci stiamo dentro. Anche qui dovrebbe essere l'ultima onda prima di tornare almeno a 143. Se si comporterà come da copione spiegherò come e perchè.

Su oro e argento, i grafici dell'ultimo movimento sono molto simili, direi che mi ero parzialmente sbagliato, nel senso che la prima onda non era ancora completa, dovrebbe, però, esserlo ora e quindi ora ci si potrebbe attendere il rintracciamento verso 1275/80

Merita un'analisi più approfondita l'EURUSD, mi sembra di leggere già tre onde terminate a 1.37 circa, quindi: o il rimbalzo è stato scarso limitandosi a 1.37 invece degli 1.38 previsti e potrebbe proseguire la discesa, magari dopo un rintraccio a 1.366/7 (in rosso)

oppure il rimbalzo si deve articolare nel solito wxy fino a 1.38 (in verde)

Operativamente short a 1.38 e/o sotto 1.35. Sotto 1.35 stop/reverse per eventuali long in corso.

Passiamo ai titoli: AMZN prosegue verso il target 345, alziamo lo stop a 328

ISP UC ML uno dei motivi per cui credo nella prosecuzione del ribasso italiano, in questo rimbalzo titoli come i predetti si son mossi veramente poco rispetto al solito, non mi pare certo un segno di forza

FNC che invece avevo segnalato, ha confermato di essere tra i più forti del momento, se proprio non arriverà ai 7.8 previsti, dovrebbe almeno segnare un nuovo massimo confermando il suo grafico perfetto

FIAT sia pur per diversi motivi direi che ha tenuto e può confermare la previsione di 8.2

Per pura curiosità, perchè l'operazione l'abbiamo seguita e chiusa la settimana scorsa, DDD ha raggiunto e anche leggermente superato il target iniziale dei 68, in cui non ho più creduto. Se qualcuno l'avesse tenuta, dopo quella candela direi proprio che il rimbalzo è finito ed è forte la possibilità che riprenda la discesa.

SYMC segnalatami in settimana, francamente non mi piace il marchio, come ho già detto, mi chiedo dove abbia i suoi ricavi ora che il suo programma più popolare, l'antivirus, non lo è più tanto, io stesso che lo preferivo rispetto alla Mcafee (gli altri fino a qualche anno fa contavano poco o nulla) non lo uso più, ma questo è un mio vezzo personale. E' scesa con un doppio zig zag, quindi lo sviluppo possibile non è così scontato come sembra, l'ho descritto così tante volte nelle ultime settimane che ormai dovremmo sapere che dopo un doppio zig zag tutto può succedere. Concordo, in verità con l'idea che sia rialzista sul lungo termine, ma sul breve, si potrebbero dover sopportare perdite consistenti. Posto sul grafico i due conteggi principali, presumendo il rialzo.

In azzurro/rosso le parti su cui non ci dovrebbero essere dubbi, in verde il conteggio immediatamente rialzista, che pure aspetterebbe una correzione nel brevissimo, in viola il conteggio maggiormente correttivo, sia pur destinato poi a sfociare in un rialzo