Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 18 maggio 2014

Fib Nasdaq Bund 19-5-14

In settimana è stato raggiunto il target indicato da tempo ed anche quello di breve, per cui esaminiamo la situazione sul medio periodo.

Presumendo che quello formato venerdì sia un minimo e che finora si sia formato un doppio zig zag completo abbiamo due ipotesi: - rialzista con espansione dell'ultima onda come indicato in figura, i target sono al momento inimmaginabili 24/25000?

- ribassista, con, probabilmente un rimbalzo e un altro doppio zig zag a seguire con target 17500/18000, il rimbalzo dovrebbe cmq essere consistente con target 21200/500

Dati i presupposti si può provare un long con stop sotto i minimi a 20020, certo per l'ipotesi rialzista, ma, tutto sommato anche per il consistente rimbalzo sarebbe necessario un miglioramento del sentiment, al momento piuttosto negativo e proprio per questo potrebbe seguire la strada più inaspettata.

D'altro canto bisogna considerare che gli altri indici europei, nonché quelli USA non se la son vista brutta quanto Italia e Spagna, per cui, se non cedono gli altri, le nostre quotazioni potrebbero essere viste di nuovo come un'occasione.

Diamo quindi un'occhiata agli altri: gli europei han perso poco e niente, davvero non ho osservazioni da fare per gli americani abbiamo diverse formazioni - Nasdaq 100 Sull'ultimo minimo a 3450 ha completato una correzione, di lì ha progressivamente recuperato, sia pur mostrandosi relativamente più debole dello sp500, ma nel contempo abbiamo cmq una sequenza di minimi e massimi crescenti, quindi non è ancora successo nulla che infici il rialzo. Nei mesi scorsi formazioni del genere hanno illuso che fossero in arrivo grosse correzioni, ma hanno invece sfogato sempre al rialzo tutta la loro forza.

- Sp500 in fondo non è molto diverso, mostra la stessa sequenza di minimi e massimi crescenti, con l'ultimo sui massimi storici. Per entrambi solo al di sotto del penultimo minimo (linea rossa) sarebbero lecite idee negative.

- Russell2000 mostra una formazione che ricorda molto quella del fib vista qualche giorno fa che ha dato luogo a un consistente rimbalzo. Poichè sembra comunque più debole degli altri (ma non di rado è stata solo apparenza) al momento ipotizzerei un rimbalzo con target 1140 prima e 1165/80 poi, sempre con stop sotto il minimo di giovedì

Come ho già scritto, negli ultimi tempi il bund ha sparato alto, e non direi che abbia ancora finito. Ovviamente non andrei mai long su questo titolo a questi prezzi, quindi non resta che aspettare per tentare degli short.

L'argento, come l'oro del resto, hanno formato nel breve tre onde al rialzo non dandoci quindi nessuna indicazione, però il massimo di queste tre onde ci dice che al di sopra di esso sarebbe partito qualocsa, per cui long sopra i 20$

L'EURUSD ancora non fornisce indicazioni precise, presumendo che dai massimi sia partita una prima onda ribassista, si potrebbero tentare short a 1.385 con stop sui massimi.

Nelle prossime settimane abbiamo due eventi che possono indirizzare le ipotesi formulate, le elezioni europee il 25 maggio rilevanti solo in funzione di quale percentuale sarà conquistata dai partiti antieuro e la BCE il 5 giugno dove Draghi dovrebbe prendere finalmente qualche decisione importante.

giovedì 15 maggio 2014

Fib 16-5-14

Oggi giornata pesante e complicata. Rimbalzo all'inizio che raggiunge il miglior target previsto, di lì secondo le attese dovrebbe mancare solo un'onda, onda che sembra terminata ad ogni tentativo di rimbalzo, certo non mi aspettavo un movimento così rilevante ed anche ingannevole, sembrava terminata ad ogni rimbalzo, scrivevo, ma la relativa quota di conferma non veniva mai raggiunta e si continuava a scendere, alla fine tra i possibili conteggi ho scelto il seguente che mi sembra il più pulito. In pratica dovremmo rimbalzare fino a 20320 per formare la 4 e poi il target finale che idealmente si colloca a 19980. In alternativa posso ipotizzare solo un'ulteriore 4-5 aggiuntiva, ma nel caso la vedremo poi. Qualora invece si tornasse immediatamente sopra 20530 allora l'onda dovrebbe essere completa e bisognerebbe cercare un punto di ingresso

In ogni caso alla fine di questa onda dovremmo avere un rimbalzo consistente, ma avendo rotto anche il livello di 20110 (minimo precedente ai 20520 circa) non è detto che la correzione di medio termine in corso non prosegua ancora. Ma i prezzi di molti titoli sono ritornati interessanti.

Nel frattempo il bund prosegue al galoppo, sia per la falsa news, sia perchè era pronto a farlo e da come si muove direi che è ancora in una III di 3.

mercoledì 14 maggio 2014

Fib 15-5-14

Molto complicato lo sviluppo di oggi, ho dovuto analizzarlo al microscopio (cioè a 1') per capirci qualcosa. Dopo la ben intuita x abbiamo solo sfiorato i livelli di guardia ed avuto un'onda completa in discesa fino ai minimi, non dovrebbero esserci stati problemi quanto meno nell'astenersi dall'andare long. Sui minimi intorno a 20800 c'è stata una discreta battaglia che ho etichettato come in figura. In breve, dopo la x di solito segue un A - B (abc) - C in base all'ipotesi che seguiamo dovrebbe certamente essere completa la A

- poiché la successiva correzione non ha fatto molta strada, ritengo che l'ultima onda possa espandere (linea verde) si potrebbe entrare a 20860 con stop 20810 per target 21020/80 prima di ridiscendere per l'ultima onda e target 20700 circa.

- in linea secondaria 3 onde già le vediamo per cui l'ultima discesa potrebbe partire immediatamente (linea rossa) ecco perché lo stop a 20810, in tale ipotesi il target ideale diventa 20560

- potrei poi aver male interpretato il tutto, in tal caso quanto meno dovremmo vedere 5 onde al rialzo (linea verde/azzurra)

martedì 13 maggio 2014

Fib 14-5-14

Il fib resta relativamente debole anche oggi, nonostante l'Europa in leggero progresso e l'America, che, al momento consolida in prossimità dei massimi. Tecnicamente non abbiamo superato il punto di svolta e lo sviluppo odierno ha rotto anche i 21045 confermando la debolezza relativa, segno che la correzione (perchè dato il tipo di movimenti di correzione si tratta) non era ancora finita. Tuttavia se lo scenario immediatamente rialzista visto come alternativa è venuto meno, si aprono invece varie possibilità circa il target della correzione.

- In primis abbiamo il minimo a 20505, il conteggio principale da tempo ci indica una quota inferiore a questo minimo come target, considerando lo sviluppo laterale che ne è seguito, anche un tick sotto di essa potrebbe bastare come target ideale,

- non solo, ma, dato che esso, si è realizzato con un mini flash crash, anche quote superiori tipo 20600/700 potrebbero essere sufficienti per il completamente della correzione in failure

- ed ancora poichè in base al conteggio è in corso un'ennesima y, essa può benissimo essere in 3 onde e quindi terminata dove siamo o poco più giù

Operativamente 21470 resta il baluardo da superare per la conferma del rialzo, ma essendo il fib molto più giù si dovranno trovare dei riferimenti per ingressi a quote nettamente inferiori. riferimenti che dipenderanno dai successivi sviluppi. Al momento direi che se la correzione deve proseguire già 21030 e 21065 sono livelli che non dovrebbero essere superati, quindi in caso contrario sarebbero un preallarme.

Se, invece, la situazione dovesse immediatamente peggiorare, per esempio con un gap down all'apertura, potremmo etichettare questo movimento come una 3 di espansione e contare il resto di conseguenza.

lunedì 12 maggio 2014

Fib sp Nasdaq 13-5-14

Oggi il fib ha proseguito il suo sviluppo, ma senza svolte decisive, ripropongo quindi il grafico aggiornato. Tuttavia avendo fissato un massimo di giornata a 21450 riconferma l'importanza di questa resistenza, al di sopra della quale dovrebbe partire un nuovo rialzo.

Grafico uguale nella formazione, ma con l'importante differenza di una chiusura in prossimità dei massimi per lo sp500

Infine più sorprendente il Nasdaq che millimetricamente chiude sopra l'ultimo massimo

A mio modo di vedere, con oggi le probabilità passano 60/40 a favore del rialzo.

Unico elemento distonico sono oro e argento che oggi sono saliti non male.

domenica 11 maggio 2014

Fib sp gold etc. 12-5-14

Questa settimana il Fib si è comportato esattamente come da attese, purtroppo, col movimento di venerdì è terminata la fase ad alta percentuale di probabilità, i movimenti successivi sono, a mio avviso, così imprevedibili che preferirò non accendere nemmeno il pc prima dell'apertura americana, per cercare di evitare movimenti che traggano in inganno. Nel grafico illustro cmq le due variabili principali in verde e in rosso e il conteggio di breve (tutt'altro che attendibile) in giallo. L'unico punto fermo è che al di sopra della linea verde 21470 sarebbe confermata la 3 al rialzo

Interessante quest'analisi fatta da altri sullo sp500 che pone il medesimo interrogativo e le medesime variabili su quest'ultimo indice

infine, a parte la evidente maggior debolezza del nasdaq, ho notato che, quello che considero l'indice USA più importante, il Russell 2000 è rimasto in un trend negativo con rottura dell'ultimo minimo qualche giorno fa.

Il che in generale mi fa propendere per l'idea ribassista di breve, ma parliamo di un 55/45%

Il bund fa nuovi micromassimi ogni settimana, e quindi per ora non lascia adito a short.

L'EURUSD ha reagito al discorso di Draghi in merito a un probabile intervento per giugno, ma per ora direi che siamo all'ennesimo "al lupo, al lupo" e che nulla è cambiato. Poco è cambiato anche per l'oro, che ha fatto un piccolissimo progresso in concomitanza della debolezza dell'azionario, direi che al di sopra di 1320$ si potrebbe tentare un long con stop 1280$

L'argento resta in laterale poco sopra i minimi, magari potrebbe seguire l'oro al rialzo in caso di affondo dell'azionario.

Circa i titoli visti di recente. Nulla di nuovo su Saipem e MPS. PMI ha ripiegato e potrebbe aver fatto una 5 in failure, porrei uno stop profit a 0.59

Intesa resta il miglior titolo del listino, regge bene alle discese, ciò non toglie che una minima correzione potrebbe essere in atto con un target ideale a 2.22 intorno alla rialzista di lungo.

Finmeccanica ha rotto l'ultimo minimo e messo in discussione il conteggio, potrebbe aver espanso la c della correzione, ma vedremo in seguito gli sviluppi.

Interessante Fiat, che ha visto un crollo sulla presentazione del piano per gli sviluppi futuri, forse il mercato scontava detto piano, ma la prospettive sembrano buone. Il crollo l'ha portata già sul punto ideale di rintracciamento a 7.5 circa, il successivo supporto molto rilevante si trova a 6.4/5

DDD tiene abbastanza bene, si potrebbe già tentare un long con stop 43$

AMZN ha creato un minimo inferiore mandando in stop la posizione. Se la si fosse mantenuta si potrebbe dargli un'altra chance abbassandolo a 279.