Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 24 aprile 2014

Fib 25-4-14

Come scritto nei giorni scorsi poichè l'ultimo movimento discendente era una correzione mi aspetto come minimo un ritorno sul massimo precedente in zona 21900, ma questo è un target minimale, più normale sarebbe un 22500. Nelle ultime sessioni c'è stata un po' di volatilità, avevo un'impressione su come dovesse essere interpretata e sembra che oggi tale impressione abbia trovato conferma, conferma che riporto sul grafico in grigio.

Avremmo quindi terminato una prima onda di rialzo e, in base al conteggio principale (in verde), anche la relativa onda 2. Tale ipotesi troverebbe conferma sopra i 21685 e prospetterebbe un target a 22800/23000 per la sola onda 3.

Bisogna cmq considerare l'alternativa, ovvero che la correzione di onda 2 non sia terminata e prosegua nei prossimi 1-2 giorni con arrivo in zona 21000, ma in ogni caso dovrebbe trattarsi di correzione, sia per i movimenti precedenti sia perchè i 21900 non sono stati ancora raggiunti.

Concludendo ogni discesa è ancora occasione di acquisto!

Situazione simile per il bund che ha rimbalzato chiudendo una 2 di un movimento discendente

Infine attenzione a Saipem che si avvicina al target principale dei 20€, se dovesse superare i 20.15 il conteggio sarebbe da rivedere come inizio di rialzo e non più come ultima correzione.

lunedì 21 aprile 2014

21/4/14

In questi giorni i volumi sono stati bassi, ma lo ritengo normale in concomitanza delle feste. A mio avviso il rialzo continua, anche nel caso di qualche piccola correzione. Anche il bund dovrebbe aver dato giovedì il segnale di inversione definitivo. L'argento e l'oro al momento son messi male potrebbero rivedere i minimi fino al prossimo ribasso azionario. Infine mi si chiede un'analisi di EURUSD. Francamente non è che ci capisca molto, da un po' di tempo a questa parte la costante è sempre una sola, tutti sono convinti di un rafforzamento del dollaro per cento motivi fondamentali e sono stati costantemente delusi, al momento penso che tale costante permanga salvo interventi straordinari come il famoso QE, che i supporti più vicini come 1.375 o al peggio 1.37 reggeranno e vedremo presto 1.40.

giovedì 17 aprile 2014

Fib 17-4-14

Il rialzo è partito, come previsto, nonostante il bluff di martedì. Con la sparata in corso è impossibile contare le microonde, ma presumendo che il movimento precedente sia stata una correzione, come minimo dovremmo rivedere i massimi in zona 21900. Altrettanto dicasi per lo SP500 un po' più facile da contare, ma lo vedremo lunedì. Al momento ne stimerei un target almeno a 1920/30

mercoledì 16 aprile 2014

Fib 16-4-14

Oggi hanno voluto mischiare un po' le carte, trasformando il movimento in 5 onde visto ieri da una possibile 1 in una x quindi seguita anziché da una 2, da un ulteriore abc violando sia pur di poco il minimo precedente. Un classico esempio, ecco perchè dico sempre che non c'è nulla di predeterminato, tra l'altro trasformazione creata ad arte enfatizzando un scontro tra filorussi e esercito ucraino, quindi un fatto interno all'ucraina, rilevante, se vogliamo, ma non certamente quanto lo sarebbe stato se fosse occorso tra gli eserciti di due stati diversi.

Ad ogni buon conto, l'ulteriore abc sembra completo e la correzione, che cmq si conferma tale, dovrebbe essere terminata, anzi a giudicare dalla chiusura americana, mercoledì potremmo/dovremmo avere un'apertura in lap up con partenza del nuovo rialzo.

lunedì 14 aprile 2014

Fib 15-4-14

Il livello indicato di 21040 non è stato superato nelle prime ore e quindi siamo rientrati nell'ipotesi secondaria, sviluppando un altro minimo, come da previsione. Dopo di esso il mercato ha svoltato al rialzo disegnando 5 onde che confermano al momento la ripresa del trend rialzista. Operativamente, dato che le 5 onde dovrebbero essere complete, si potrebbe rintracciare un po' favorendo ingressi tra 20800 e 20900, stop sempre sotto il minimo a 20640 e target in prospettiva 22500.

L'alternativa primaria non prevede rintracciamento.

domenica 13 aprile 2014

SP500 BUND Silver 14-4-14

Questa settimana ho seguito analizzandolo passo passo il fib, come ho scritto nel post precedente a cui vi rimando per l'analisi dettagliata, la correzione potrebbe anche essere già terminata o cmq mancare poco.

Sul medio periodo potremmo rientrare in questo conteggio, un po' anomalo a dire il vero, che vedrebbe il prossimo massimo come l'ultimo prima di una correzione seria

Circa gli altri indici l'Europa in generale si è mostrata più forte ed il Nasdaq più debole.

Sullo sp500 in particolare mi han fatto notare la possibilità che sia in formazione una ending diagonal, di cui sarebbe in formazione onda 4

In questa formazione il target ideale si porrebbe tra 1800 e 1814, tra l'altro il 1814 segnato venerdì rispetterebbe anche il criterio per cui C=A, ma qualche punto in più non cambierebbe nulla. Anche qui in conclusione vedrei una correzione terminata o quasi. Anzi un altro minimo di cui l'Europa farebbe a meno sarebbe l'ennesima conferma della sua maggior forza. Il cedimento di 1800 porterebbe ai target successivi 1773/1737

L'indice Giapponese si è confermato in tutta la sua negatività, ne starei lontano per ora.

Il bund sembra in dirittura d'arrivo nella sua corsa, non mi convince molto l'ampiezza della 4 blu, ma anche qui in base alle microonde dovremmo essere arrivati o quasi

Infine l'argento sembra sempre pronto a partire, ma per ora non si è mosso, direi che sopra il punti I 20.40 circa si potrebbe entrare con tranquillità.

Passando all'esame di singoli titoli italiani, sembrano lontani dai target ideali, ma la discesa sarebbe cmq sufficiente, ciò val per UC

Intesa

PMI

Diversi, in quanto dovrebbero comunque approfondire la loro correzione sono Finmeccanica

MPS

Interessante invece Saipem, che dalla rottura del triangolo, non è che abbia guadagnato molto terreno, ma nemmeno perso con un mercato nettamente negativo.