Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 11 settembre 2011

Nasdaq 12-9-11

Ancora una volta tutto come da copione, sembra iniziata la sub-onda 3 su tutti gli indici, forse si potrebbe abbassare a 2240 (ovvero il massimo di giovedì 8) lo sto per le posizioni short.
Per divertimento ho tentato di etichettare il movimento partito ieri per cui sarebbe possibile un nuovo rimbalzo entro i 2200, ma insomma, trattandosi di una 3, se aprisse in gap down e proseguisse a scendere non ci si dovrebbe stupire.
L'unica cosa che mi infastidisce un po' è che dovunque si legga, si prevedono discese abissali, forse il movimento è roppo evidente e forse finirà prima di quanto non si pensi...insomma stare sempre allerta.

venerdì 9 settembre 2011

Nasdaq 9-9-11

Il rimbalzo è stato effettuato come da attese, tutti gli indici hanno raggiunto o quasi i loro targets, solo il NAsdaq100 si è mostrato più forte ed è andato oltre le previsioni, ma comunque sotto l'ultimo massimo.
Ora ovviamente è da valutare un ingresso short con stop/reverse sopra l'ultimo massimo a 2368 circa.
Nel grafico ho postato il conteggio ribassista in rosso e quello rialzista in verde.

mercoledì 7 settembre 2011

Nasdaq & C 6-9-11

Il rimbalzo sembra essersi avviato come da attese.
I target ipotetici sono:
FTSE-MIB 15000
Nasdaq 100 2200
Sp500 1200
CAC40 3150
L'euro sembra avere già dato con lo schizzo di martedì mattina

lunedì 5 settembre 2011

Nasdaq & C. 5-9-11

Il Nasdaq ha terminato la sua onda e come da attese ha ripreso la discesa, che il top sia stato fatto sul primo picco o sul secondo in failure non ha molta importanza.
Ora considerando che in giornata (festiva negli USA) i futures si sono spinti fino poco sotto 2130, salvo ulteriori affondi si puo' ipotizzare un rimbalzo fino alla chiusura del gap a 2220 circa, poi si dovrebbe proseguire la discesa.


L'alternativa rialzista si presenta come segue, ma per la verità non mi sembra affatto che tiri aria positiva.


Simile al Nasdaq si presenta lo sp500 che potrebbe rimbalzare fino a 1200, anche sfruttando l'ipotetica trend rialzista.


Il CAC40 si è fermato sul minimo del range previsto, anche qui, c'è possibilità di rimbalzo fino 3150, poi si dovrebbe proseguire fino a 2750 per completare la 3/C


Sul Bund illustro l'unico conteggio che riesco a ipotizzare che vedrebbe un target finale a 142 circa (future settembre)



Anche per l'eurusd è ipotizzabile un rimbalzo fino a 1.435 circa

giovedì 1 settembre 2011

Nasdaq 1-9-11

Tutto procede, più o meno come previsto siamo in zona target per il Nasdaq, tuttavia credo che questa Y si stia sviluppando in 5 onde, per cui oggi dovremmo avere un ulteriore allungo verso 2280/2300 e dovrebbe confermarsi la divergenza sull'indicatore nel grafico.
Oltre i 2300 sarà il caso di considerare una ripresa del rialzo piuttosto di una correzione.



L'euro apparso debole tutta la settimana ha indubbiamente negato l'ipotesi rialzista.

Il cac40 è arrivato in zona 3300 attesa

In conclusione, salvo ulteriori inattesi sviluppi rialzisti, potrebbe essere terminato il rimbalzo.

domenica 28 agosto 2011

aggiornamento 28-8-11

Come anticipato a suo tempo intorno a 2450 si è chiusa un'onda di medio periodo, nenache l'ultimo supporto preventivato a 2180 ha tenuto, il successivo si pone proprio intorno a 2050 dove è stato segnato il recente minimo, ne conseguono due ipotesi:
- correzione terminata e ripresa del rialzo con destinazione nuovi massimi;

- è terminato solo il primo movimento di ribasso, dovrebbe seguire un rimbalzo con target tra 2220 e 2280;
vista l'aria che tira sarei al momento per questa seconda ipotesi in base al conteggio seguente (ed un altro paio di alternative :))



L'euroUSD sembra aver terminato una correzione di medio periodo e diretto oltre il precedente massimo a 1.495


Più negativo appare il conteggio su CAC40 e DJEUROSTOXX50, come del resto su tutti gli indici europei, per questo indice vedrei un rimbalzo tra 3300 e 3450.


Lo sp500 non mi è molto chiaro, segno solo alcuni punti più evidenti, in rosso il conteggio secondo me e in azzurro quello che più comunemente in giro, che pero' poco mi convince in quanto c e d mi sembrano di grado inferiore alle altre.


Il bund alla rottura del massimo precedente si è portato sui preventivati "target stratosferici" e 136 per me è stratosferico, potrebbe finalmente essersi sfogato e ripiegare, ma per il momento mi astengo da previsioni.