Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 15 luglio 2010

Nasdaq 16-7-10

Giovedì prende piede la correzione attesa , che però è stata inferiore al previsto.
Su questa discesa ho notato una corsa agli acquisti, per cui, al momento, lascerei perdere le ipotesi ribassiste e in linea generale direi che ogni correzione va comprata.
Tuttavia, non cambio idea sul fatto che al momento ci si trova in una zona dove "il gioco non vale la candela", anche considerando che probabilmente c'è ancora un po' di strada da fare prima di correggere più seriamente, le varianti possibili sono molte e quindi preferisco attendere la fine di questa prima onda per entrare sulla correzione principale.
Come dicevo, oggi si è avuta una correzione che non ha raggiunto i target indicati (sullo sp500 ci è andata più vicino) per cui vedrei come principali varianti le seguenti:
- onda IV conclusa e onda V in formazione con target 1880

- onda IV in corso secondo lo schema WXY con raggiungimento a breve dei target indicati che modifico in 1810/1066

L'accumulo ha ripreso vigore ed è tornato preponderante.
L'euro ha sfondato quota 1.29 e da' l'impressione di dirigersi di forza verso 1.39 con correzioni minime.

Nasdaq 15-7-10

Oggi chiusura quasi invariata e sessione tendenzialmente negativa.
Ho aperto in giornata posizioni short, ma limitatamente all'intraday, sono in uscita per domani le trimestrali di AMD GOOG e JPM che potrebbero provocare altre facili euforie per cui preferisco aspettare che anche queste siano fuori prima di tentare un ingresso per i targets 1850/1070.

mercoledì 14 luglio 2010

Nasdaq 14/7/10

Oggi sono stati centrati in pieno i target previsti e, come anticipato personalmente ho chiuso le posizioni.
Al momento ho varie perplessità e preferisco stare alla finestra, non so quanto possano interessare (nel caso non interessino fatemelo sapere così la prossima volta eviterò di perdere tempo :) ), ma le espongo lo stesso, magari l'opinione di qualcuno, sempre bene accetta potrà aiutarmi a chiarire le cose.
Fino alla chiusura si può dire che tutto era andato come previsto, i target erano stati leggermente superati, ma vi confesserò che quelli indicati erano prudenziali, una spinta fino a 1850/1094 ci poteva stare, aggiungo che oggi si è registrato un forte scarico che va a compensare l'accumulo precedente e, sempre in chiusura, avevo anche un mezzo segnale short di breve periodo.
Nei giorni scorsi avevo avvertito che il Nasdaq era piuttosto indietro rispetto allo sp500 per cui era lecito attendersi un "riallineamento", coi target raggiunti ciò si era in parte verificato.
Dopo la chiusura sulla trimestrale di Intel notiamo il Nasdaq fare un bel salto (recuperando un altro pezzo di arretrato) e sforare i target preventivati, inoltre l'Euro rompe il precedente massimo.
Operativamente, come già detto FLAT, al limite in campana per cogliere il movimento correttivo indicato, ma ben consci dei rischi.
Come anticipavo a Fabio nei commenti del giorno, per come si è mosso il mercato dal 6 luglio, cioè in modo molto simile alla salita partita a marzo, con poche o inesistenti correzioni, a entrare short si rischia di rimanere incastrati contro trend, per cui, al momento, non mi sento di consigliarlo.
Vi elenco tuttavia le mie aspettative di breve/medio periodo
Per l'Euro la salita partita dai minimi di ieri dovrebbe essere una 5 di 3 per cui mi aspetterei un target a 1.28 e poi un ritorno a 1.25 circa a formare la 4.
Per gli indici azionari sospetto che l'euforia sulla trimestrale di Intel possa essere una trappola, per cui penserei a un ritorno verso 1800/810-1065/70, anche partendo da una decina di punti più su.
Per il bund mi attenderei un 126.8/127 e questa attesa dovrebbe contemperarsi con un proseguimento del rialzo in tempi non lontani.
P.s. In verità il raggiungimento del target è avvenuto con 1-2 giorni di anticipo sul previsto, per cui un'altra giornata di rialzo non mi stupirebbe, ma, come ampiamente spiegato, al momento ritengo il rischio superiore al possibile ritorno.

lunedì 12 luglio 2010

Nasdaq 13-7-10

Anche oggi un ulteriore progresso seppur minimo.
Il conteggio in corso sembra confermato e dovrebbe mancare almeno un altro massimo che, come detto in precedenza collocherei a 1084/1840-50 (valori futures).
Su questo prossimo massimo dovrebbe terminare la "parte tranquilla" della salita, quella parte cioè che deve esserci in entrambi i conteggi considerati.
qui potrebbe
- riprendere il ribasso (conteggio in rosso)
- correggere lievemente (1790/800 circa) e formare uleriori massimi (conteggio in verde)

Sul target indicato chiuderei le posizioni aperte e starei alla finestra per vedere quale strada verrà presa.

sabato 10 luglio 2010

Nasdaq 12-7-10


Attese per venerdì rispettate in pieno, sembra che onda v sia in espansione e la sua sottoonda (ii) ha mostrato una certa forza correggendo poco o niente, considerando che lo scarico venerdì è stato irrilevante, alzerei le attese per lunedì/martedì a 1840/1084 e modificherei anche lo stop a 1775/1050.
L'euro ha corretto leggermente e direi che fino a 1.25 rientrerebbe nella normalità.

venerdì 9 luglio 2010

Nasdaq 9-7-10

Oggi vi mostro i possibili conteggi in relazione alla salita in corso.
- in verde con la doppia possibilità che il primo movimento sia a-b o 1-2
- in rosso dove la salita potrebbe essere solo correttiva
in tutti i conteggi c'è ancora spazio per salire, ma non tantissimo nell'immediato, si dovrebbe arrivare a 1074/1810 (valori futures) per poi correggere un po', a seconda del tipo di correzione si dovrebbe riuscire a capire in quale conteggio ci si trova.

Operativamente alzerei lo stop a 1760/1040, ma considererei anche di prendere profitto a 1810/1074 (o comunque seguendo il conteggio proposto) per rientrare sulla correzione attesa. Come controindicazione è chiaro che se tale correzione non ci fosse si sarebbe usciti un po' in anticipo...a ciascuno la sua decisione.