Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 9 giugno 2010

Nasdaq 9-6-10

I mercati continuano la loro discesa, tuttavia con calma, il che resta non compatibile con un'onda 3 o almeno con la sua parte centrale.
La situazione di medio periodo continua a non essermi molto chiara, tuttavia per il breve periodo ho ipotizzato un conteggio sul nasdaq che sembra abbastana lineare.
In base a tale conteggio l'onda in corso dovrebbe vedere un rimbalzo fino a 1810/15 e poi altri due minimi come illustrato in grafico per un target finale intorno a 1750. Se tutto andasse come previsto dovrebbe poi seguire una risalita almeno fino a 1840.
Se avessimo un rimbalzo che superi 1827, prima dei movimenti attesi, si dovrebbe programmare un'operatività long.
Aggiungo che l'accumulo è aumentato ancora e che lo sp500 si è mostrato più forte del Nasdaq quindi per quest'indice potrebbe essere sufficiente un solo altro minimo.

martedì 8 giugno 2010

Russell Nasdaq 8/6/10

L'andamento odierno è stato essenzialmente negativo tuttavia ci sono dei segni contraddittori.
Abbiamo il Russell che si è riportato sui minimi precedenti e quindi mancherebbe pochissimo alla rottura del livello che ci indicherebbe ribasso, nel contempo però se quella in corso è un'onda III, come previsto nell'ipotesi ribassista, mi sarei aspettato una maggiore violenza, invece ad inizio sessione si rimbalzava addirittura.
Nella giornata ho invece rilevato parecchio accumulo, che quanto meno dovrebbe rallentare la discesa ed anche questo contrasta con l'attesa III.
L'euro sembra avviare una correzione al rialzo, se ne è parlato così male negli ultimi giorni che un'inversione potrebbe essere alle porte, (al momento stimerei un target a 1.205 prima di ridiscendere verso 1.175)
I movimenti odierni comunque non si lasciano leggere facilemnte per cui resterei fuori in attesa di chiarimenti.

domenica 6 giugno 2010

Nasdaq & Russell 7-6-10

L'affondo di venerdì ha riportato la bilancia in equilibrio nel senso che le possibilità tra rialzo e ribasso sono ora al 50%.
L'accumulo della giornata è stato modesto e ciò non aiuta a propendere per un verso o per l'altro.
Il target di rintracciamento che avrebbe confortato il rialzo è stato infranto, tuttavia ci si è fermati nella zona, che anticipavo essere target di alcune varianti, corre quindi ora l'obbligo di esporle.
Illustro la principale sul Russell2000 che ne consente una semplcie lettura.
In questo grafico è chiaro che la C potrebbe non essere ancora terminata, sebbene giunta a target ed è anche chiaro che al di sotto de minimo a 617 dovremmo avere un'accelerazione ribassista.

Come alternativa ribassista ritorna in campo l'ipotesi esaminata qualche tempo fa essendo stato raggiunto il target dei 1900 con sufficiente precisione, mentre quello dei 1120 sullo sp è rimasto lontano, confermando la mia idea che più si guarda a questo indice più esso viene "manipolato".
Dal top a 1900 sul nasdaq sono leggibili tre onde, di cui non è detto che la terza sia finita, come non è detto che non ne seguano altre due.

Operativamente per ora direi FLAT. Long sopra i 1900 e SHORT sotto 1760. Chi vuole può buttarsi nell'uno o nell'altro senso con stop/reverse sugli stessi livelli.
Un'ultima osservazione che farebbe propendere per il ribasso è che l'Euro non ha seguito, se non in minima parte il rimbalzo dell'azionario e come ho detto più volte in questo periodo esso svolge una funzione discriminante, ritengo che il dato sul lavoro di venerdì fosse solo il casus belli del giorno, ma finchè non ci sarà un rialzo serio dell'euro il mercato resterà tremolante.

venerdì 4 giugno 2010

Nasdaq & sp500 6-4-10

Il rialzo sembra avviato come da previsione.
Mostro quelli che ritengo i conteggi più attendibili al momenot di Nasdaq e SP500, che appaiono leggermente diversi.
Mi aspetterei una correzione a brevissimo magari dopo un piccolo ulteriore allungo al rialzo, correzione che avrebbe target 1855/1080.
C'è un'alternativa che vedrebbe la possibilità di una correzione più profonda a 1820/1070 ragion per cui non mi sento ancora pronto ad alzare lo stop sull'ultimo minimo a 1069/1832 perchè tale livello potrebbe essere sfruttato come trappola.


Lo scarico anche oggi non è stato molto rilevante e questo conforta le prospettive rialziste, l'euro invece langue e il bund resta in laterale lasciando ancora qualche dubbio.

giovedì 3 giugno 2010

Nasdaq 3-6-10

Nella sessione di mercoledì la debolezza attesa si è espletata solo in Europa, gli Usa dall'apertura sono stati costantemente al rialzo.
Come ho già detto vedo troppo pessimismo in giro e ciò mi sembra un'ottima ragione per aspettarsi un rialzo piuttosto che un ribasso.
Visto il movimento corrente direi che il conteggio corretto debba essere il seguente

Se vorranno ancora tentare di mescolare le carte potremmo avere una nuova correzione verso 1845/1075 per poi allungare ancora al rialzo, primo target 1115/20.
Oggi si è registrato dello scarico ma ben poca cosa rispetto all'accumulo precedente.
Chiaramente sarebbe importante che sia l'euro si muovesse al rialzo e sia il bund decidesse di scendere con un certo vigore affinchè tutti i tasselli vadano al loro posto.
Operativamente manterrei lo stop sui valori precedenti (linea rossa) tuttavia eventuali correzioni non dovrebbero intaccare nemmeno il minimo di oggi (linea blu)

mercoledì 2 giugno 2010

Nasdaq &sp500 2-6-10

Ho dei problemi col programma di grafica, per cui oggi non posso postare grafici.
L'andamento della giornata è stato inizialmente al rialzo tanto che sembrava regolarmente partita onda III, ma il declino di fine sessione ha rimesso in gioco i dubbi.
Personalmente ritengo si vada al rialzo, non fosse altro che perchè leggo in giro solo di una catastrofe imminente.
Operativamente terrei in considerazione lo stop indicato in precedenza a 1056.
Per mercoledì mi aspetterei debolezza almeno nella prima parte della giornata.
L'euro ha finalmente creato il nuovo minimo atteso da tempo, se ora il livelo di 1.22 reggerà potremmo avere una reazione nei prossimi mesi che lo porti fino a 1.35/39
Considerando che il nasdaq ha fatto un nuovo massimo e lo sp ne era ben lontano la situazione è sempre più confusa, comunque anche oggi è aumentato significativamente il livello di accumulo.