Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 17 gennaio 2010

Nasdaq 18/1/10

Venerdì si è concretizzata la discesa attesa, dopo una pausa a 1870 si è incrementata la forza ribassista portando l'indice leggermente più giù, di conseguenza, sebbne non sia stato roto alcun livello significativo sono incrementate le probabilità a favore dell'ipotesi 2.
aggiorno comunque l'ipotesi 1 che lascio per prima per non confondervi, ma che non è più la mia favorita (in genere appena scrivo così il mercato si ribalta, voglio vedere se anche questa volta ...:) ), anche perchè con la 1 verde di questo grafico i target di 3 e 5 andrebbero sicuramente oltre i 1920 preventivati, mentre finora lo sviluppo seguito dal punto B (vedi analisi del mese scorso) è stato del tutto coerente.

e la 2

in merito alla quale aggiungo che il target dovrebbe essere più verso i 1830 che 1840.Devo anche dire che nel contempo lo sp500 ha segnato un millimetrico nuovo massimo prima della corrispondente discesa, per cui, presumendo si sia completata una sub onda V a 1147 adesso avrebbe un target a 1100. Comunque guarderei sempre al Nasdaq che per i target è più preciso, inoltre nell'ultimo mese la differenza tra Nasdaq e SP500 è un vero roller coaster.

P.s. Oggi è Martin Luther King Jr. Day, mercati USA chiusi, i futures effettuano orario ridotto.

venerdì 15 gennaio 2010

Nasdaq 15/1/10

L'evoluzione di giovedì non è stata molto significativa
Restano in piedi sia la prima ipotesi

per chi fosse rimasto fuori si potrebbe pensare a un'entrata a 1870 con stop 1852 target 1920;
sia la seconda

che non è ancora stata stoppata ed avrebbe target 1830/40.
La seconda appare ormai un po' forzata, ma le sorprese sono sempre in agguato.

giovedì 14 gennaio 2010

Nasdaq 14/1/10

L'andamento di mercoledì è stato secondo le aspettative, più o meno rientrando in entrambe le ipotesi formulate ieri http://borsaronero.blogspot.com/2010/01/nasdaq-13110.html
Il movimento, per la verità, sembra più inquadrarsi nella prima ipotesi...

ma anche la seconda non è ancora scartabile

In tutti i casi dovremmo avere un su e giù nella stessa zona poichè anche raggiungendo i 1920 si dovrebbe poi correggere a 1860.
Operativamente:
chi ha aperto posizioni LONG dovrebbe aver alleggerito a 1880 e può mantenere con target 1920 e stop 1856 (o in pari se aperto a valori peggiori)
Chi a 1880 ha reversato SHORT può scegliere se reversare ancora a 1900 per target 1920 o mediare sempre a 1920, chiaramente ogni scelta ha i suoi rischi.

mercoledì 13 gennaio 2010

Nasdaq 13/1/10

Martedì abbiamo assistito alla preventivata discesa fino ai 1850, presumendo che sia stata onda IV e, soprattutto che sia lì terminata, lo sviluppo dovrebbe proseguire come di seguito illustrato, ovvero ripresa della salita con target 1920, successiva correzione a 1860 circa e target finale a 1944. Chiaramente non si dovrebbe andare a invadere area di onda I (1815) perchè il conteggio resti valido.

L'alternativa,...perchè c'è sempre un'alternativa, vedrebbe terminata a 1850 soltanto onda A di IV, seguirebbe quindi un rimbalzo a 1880 e un ulteriore discesa per target 1830/40, prima di riprendere il rialzo.

Operativamente:
LONG con stop sotto il minimo a 1852 e alleggerimento a 1880, successivamente target 1920 e stop in pari.
A 1880 si potrebbe tentare uno SHORT per la C della seconda ipotesi, stop 1900 target 1830/40.
La tenuta di 1815 mantiene il trend al rialzo.

martedì 12 gennaio 2010

Nasdaq 12/1/2010

Niente di nuovo sul fronte azionario, se dovesse partire una prima correzione (onda IV), questa dovrebbe essere limitata entro i 1850/1120 e di lì ripartire al rialzo.
Al momento stimerei dei target al rialzo almeno di 1950/1170.

domenica 10 gennaio 2010

Nasdaq & sp500 10/1/2010

Eccomi di ritorno dalle vacanze.
Sebbene ci sia stato un certo rialzo dei mercati, la situazione non è mutata molto in relazione ai conteggi portati avanti, il che mi ha spinto a disinteressarmene e a prolungare le vacanze.
Il Nasdaq sembra in piena onda III così come quando l'ho lasciato, ci sono state delle piccole correzioni, che data la loro limitatezza, sarei del parere di classificarle come interne alla stessa onda III.

In tal senso appare ...forse più chiaro lo sp500 che sembra configurare semplicemente un'espansione in più.

Ho notato in giro anche un certo eccesso di ottimismo, che potrebbe portare a un'improvvisa discesa o, quanto meno essere, sintomo di una forte discesa in preparazione, ma in conclusione, soprattutto guardando ai conteggi, è ancora troppo presto.
Nel 2009 Il ts 50 ha chiuso in leggera perdita, indubbiamente un movimento con poche correzioni non è il suo ideale.