Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 12 ottobre 2025

SP500 & C. 13-10-25

Il mercato era tiratissimo e la discesa a lungo dovuta è arrivata, il discorso di Trump stavolta è stato solo la scusa giusta. Ora il punto è se continuerà o meno. Negli ultimi casi, l'effetto delle sue dichiarazioni durava sempre meno, da qualche ora a pochi minuti, indubbiamente stavolta è stato diverso.

La sessione è stata pesante un -3% non si vedeva da un pezzo, anche solo per questo direi che si è avviata l'onda 4 lungamente attesa e poiché i target, 6370 minimo e 6130 ideale, sono ancora lontani direi che deve continuare, ma come?

Venerdì dopo la chiusura c'è stato un ulteriore sell off in after e questo pone la premessa per un'immediata continuazione, ipotizzo un conteggio di brevissimo sul grafico a 5', concorde con questa idea, poichè a 6470 c'è un forte supporto, esso potrebbe porre termine a questo primo impulso, se così fosse target di rimbalzo si pongono a 6580 minimo e 6650 ideale, ma quest'ultimo ora sembra piuttosto lontano.

Fatto detto rimbalzo (dalla orizzontale verde) si può proseguire verso il primo target (orizzontale azzurra) ed eventualmente verso l'ideale, tra l'altro, coincidente col massimo di febbraio (orizzontale rosa), qualora quest'ultimo venisse infranto de ne dovrebbe dedurre che sia stata completata tutta l'onda dal 7/4 e non solo la sua III, quindi sarebbe in formazione una 4 di grado superiore o peggio con target  di ritorno sui 4800 (in rosso)
Il conteggio ciclico dovrebbe andare a chiudere un semestrale, siamo agli sgoccioli dal punto di vista temporale, come precisato in passato è necessario un bisettimanle negativo per detta chiusura.
teoricamente potrebbe anche essere stato già realizzato, dato che la sessione di venerdì va a coprire le 13 sessioni precedenti, tuttavia scarterei questa ipotesi, non tanto perchè sarebbe da rivedere tutto il conteggio precedente, che potrei tranquillamente avere sbagliato, ma soprattutto perchè non conciliabile col conteggio elliottiano.
Come ipotesi primaria dovremmo ancora  avere due settimanali negativi e saremmo solo al terzo giorno del terzo settimanale del mensile, quindi si dovrebbe scendere per almeno altre tre+ sessioni e poi per un altro settimanale (in arancio), con tempi che arriverebbero intorno a fine ottobre.
Sarebbe l'ipotesi più "regolare", ma proprio per questo estremamente diffusa e quando mai fanno quello che ci si aspetta?
Come alternativa, potrebbe darsi che il settimanale in corso, sia terminato venerdì e sicuramente già negativo, così si si dovrebbe attendere un rimbalzo immediato e successivo proseguimento della discesa per il secondo settimanale negativo (in blu), i tempi potrebbero poi cmq allungarsi per eventuali raccordi.
La strada ci verrà mostrata nei prossimi giorni, ma in entrambi i casi al ribasso per almeno 6 sessioni.
Non mi era e non mi è chiaro cosa stesse formando l'Italia, ma tecnicamente sembra di vedere un doppio massimo che avrebbe un target sui 39600, sul grafico ipotizzo il movimento che chiusura onda intorno a 41K rimbalzo sui 42.5K seguito dall'arrivo a target, ma anche qui, con le premesse di venerdì il rimbalzo sembra un po' troppo ampio.
Il BTC ha segnato un nuovo massimo, mettendo in dubbio il conteggio ipotizzato, ci si potrebbe rompere la testa cercando di capire se abbia fatto una correzione con c in failure o una B in overlap, ma alla fine non importa, anche qui vediamo un doppio massimo che chiama un target a 90K non distante dagli 87K fissati in precedenza e che non sono cambiati, essendo il nuovo massimo in prossimità del precedente.
Mi è parso strano che in contemporanea l'EURUSD rimbalzasse, cmq ha rotto il livello indicato e mostra ora una tendenza ribassista, finche resta sotto la trend rossa nulla di nuovo, primo target 1.14 e probabile arrivo 1.122.
Ma forse ecco la spiegazione, l'oro che non molla. LA tirata quasi verticale mi lascia qualche dubbio, ma ecco tre ipotesi tutte rialziste.
Il conteggio è perfetto e allora ci sono da sviluppare anche alcuni massimi, la iv è già completa (in verde) oppure la iv deve completarsi sui 3900 (in blu), per entrambe prossima tappa 4150.
Il conteggio ha trascurato qualche dettaglio, la iii è completa e si può correggere per la iv di grado superiore fino a 3780 (in rosso), target successivo 4200.
Al di sotto di quest'ultimo livello il rialzo entrerebbe in crisi, ma al momento non c'è nessun segno negativo.
L'argento mostra un conteggio simile con una iv che potrebbe essere già completa o da ultimarsi sui 45.3, prossima tappa 52, negativo sotto 41.35
Il palladio ha assunto connotati simili per l'onda in corso, dovrebbe aver già completato la iv rossa e prossima tappa sui 1610.
La notizia colpisce sicuramente i trasporti e quindi il petrolio accusa il colpo, sfonda il supporto a 60 ed assume un aspetto di continuazione ribassista, difficile ipotizzare un target ma i 50 non mi stupirebbero.
Il settore farmaceutico rientra tra i difensivi, ma anche per lui la sessione è stata pesante, ci starebbe una correzione espansionistica sui 137.
Tra questi PFE in discesa da giorni, prosegue dando forza all'ipotesi che abbia completato una correzione rialzista e sia diretta su un nuovo minimo...19?
MRK è relativamente più forte, dovesse ritestare zona 79/81 tornerebbe interessante.
Esponente dei titoli cinesi BABA non poteva non essere colpita, potrebbe resistere intorno a 147, sulla ex resistenza, in caso contrario 120 prossima tappa.

NVDA sembra aver completato l'onda sui massimi ed aver appena iniziato una correzione, target di correzione 170 e 156.
TSLA ritesta quello che sarebbe il target ideale della iv, non dovrebbe andare sotto i 400 e non sarebbe la prima volta che resiste mentre gli altri cedono, cmq stop a 358.
Doppio o triplo massimo anche per PLTR che potrebbe tornare sui 120, è ancora nella parte alta, per cui si può ipotizzare uno short con stop sul top.






lunedì 6 ottobre 2025

SP500 & C. 6-10-25

 La settimana è andata in buona sostanza come previsto dal conteggio principale, ovvero nuovi massimi, anche se era indicato un target a 6730 e si è toccato i 6750. Presumendo e la candela di venerdì indurrebbe a pensarlo, che di qui si debba scendere abbiamo due ipotesi:

- si è conclusa onda 5 di 3 (conteggio rosso/azzurro) e si dovrebbe andare a formare la 4 il cui target è salito nel frattempo a 6180 ideale 6415 minimo (in blu/azzurro).

- il movimento intorno a 6350 "nasconde" un'altra espansione (conteggio in verde) e quindi dopo un ripiego intorno a 6600 dovremmo vedere un altro massimo a 6810 per concludere questa 3 (in verde).

Sarà dirimente la tenuta o meno dei 6580.

Dal punto di vista ciclico, la situazione è molto simile, con una differenza tra le due ipotesi in termini temporali, siccome è necessario per la chiusura del semestrale, un bisettimanale negativo, esso potrebbe presentarsi immediatamente, con una chiusura in tempi medi intorno a fine mese (in blu) o allungarsi un po' di più (in verde).
Cmq nel brevissimo dovrebbe chiudersi il settimanale corrente con una discesa almeno lunedì .
Per l'Italia il conteggio non mi è chiarissimo, ne abbozzo uno, ma ribadisco che decisiva sarà l'eventuale rottura della trend verde e dei 42100.
Quello che mi ha sorpreso di più è stato il BTC, sembrava aver anticipato tutti ed aspettare il via per continuare la discesa ed invece ha invertito all'improvviso, superato il punto b era abbastanza chiaro che avrebbe segnato nuovi massimi, è chiaro che onda III non era ancora terminata ed avrebbe un target ideale a 130K.
L'EURUSD è andato perfettamente in laterale tutta la settimana, come prima solo la rottura di 1.1645 segnalerebbe una discesa.
L'oro continua a segnare nuovi massimi, ed anzi, l'onda corrente ha allungato così tanto da farmi modificare il conteggio in favore di un'ulteriore espansione, prossima tappa temporanea 3950. Solo sotto 3810 potremmo pensare a una correzione.
Stessa view per l'argento con prossima tappa sui massimi storici a 50. Negativo solo sotto 41.
Nulla di nuovo per il palladio.
Il petrolio nonostante le cinque onde viste la settimana scorsa, scende senza sosta, il che implicherebbe che le cinque onde fossero il termine di una correzione, quindi il ribasso dovrebbe proseguire (in rosso), eventualmente dopo un rimbalzo intorno ai 64 (in blu). Sebbene la zona dei 60 abbia sempre fatto da supporto, un arrivo sui 55/50 l'abbiamo già visto.
Se il petrolio scende, ENI non avrebbe certo potuto brillare, ma tecnicamente il livello del doppio minimo per ora tiene, stop solo sotto di esso.
Passando ai titoli, da qualche settimana segnalavo un possibile movimento sui farmaceutici e questa è stata indubbiamente la loro settimana.
L'ETF XLV sfonda la prima resistenza ed appare proiettato verso i 148/150.

PFE e MRK dopo aver gettato un po' di confusione sono scattati come raramente hanno fatto, anche perchè sono dei pachidermi non è facile fargli fare il 6% due giorni di seguito.
 MRK sfonda 84 e si porta subito a 90, prossima tappa 97 ed eventualmente 111, possibile un rintraccio sugli 82/3, rottura del punto b sarebbe negativa.
PFE si ferma intorno ai 27, possibile rintraccio sui 24.5/25 e prossimo target 31.5, negativa sotto il punto x.
Anche MRNA, che pure avevo segnalato, si porta sulla prima resistenza a 28.5, tra le tre è sicuramente la più debole, a mio avviso deve chiudere al di sopra dei 29 per dare un buon segnale.
Vediamo ora i tech.
BABA non si ferma più, non c'è il minimo rintracciamento che possa indicare una iv,  a 220 il prossimo target.
NVDA segna un nuovo massimo, anche se non mostra grandissima forza, terrei d'occhio sempre la trend verde e il supporto a 172.
TSLA ripiega dopo aver toccato i 480, ma dovrebbe trattarsi solo di una iv e non necessariamente l'ultima, prossima tappa 490/2 (in blu) e possibile nuovo allungo dopo un ulteriore ripiego (in verde).

Tra le MAG META si mostra piuttosto negativa di recente facile che si porti sui 680, l'eventuale prosieguo sarà probabilmente legato al resto del mercato.
Tra i titoli più sopravvalutati del mercato PLTR accusa un brutto colpo venerdì, l'ultima salita sembra una flag e non riesce a segnare nuovi max, negativa sotto 160.