Mi sembra inutile fare un'analisi vista la manipolazione a cui siamo soggetti, ma cerchiamo di restare strettamente sul tecnico.
Dal punto di vista elliottiano, mi sembra molto più armonico porre la v di C, sempre in failure ma sul secondo minimo.
Partendo da lì dovrebbe esserci un recupero.
- un rimbalzo che potrebbe spingersi fino a 5600/50 (in blu) dove la seconda onda potrebbe essere già stata fatta giovedì u.s. o potrebbe farsi tra lunedì e martedì p.v. tendenzialmente sullo stesso livello 5150/5100.
- al livello di 5650 c'è un bel muro, per cui una chiusura al di sopra di esso, mi convincerebbe di un ritorno al rialzo (in verde). il successivo a 5960.
- sarebbe quindi il muro da non passare per tornare al ribasso (in azzurro)
- in qualunque momento avvenga una rottura già del secondo minimo (la v) segnerebbe una continuazione del ribasso (in rosso)
Ciclicamente:
- avremmo un mensile che non si è completato, mancano due giorni al tempo minimo, quindi sarebbe possibile un collasso immediato (in nero)
- ma non è detto che il mensile si limiti al tempo minimo, per cui avrebbe a disposizione una ventina di giorni, in cui potrebbe lateralizzare prima di chiudere con un minimo (in blu)
- infine potremmo avere avuto un raccordo fra semestrali e dovrebbe partire un mensile positivo, sviluppo successivo tutto da capire.
Il rendimento del decennale usa ha visto un violento rivolgimento appena completate cinque onde, siamo al limite se si tratta di una correzione.
L'Italia è sempre stata uno dei mercati più difficili da tradare poichè spesso non rispetta i livelli, chissà come mai, cmq sul lungo periodo il grafico sembra abbastanza chiaro.
Il livello ideale per una 4 è stato raggiunto e anche un po' sforato, ma in caso di rottura ribassista potrebbe andarsi ad appoggiare sulla parte bassa del canale.
Sul breve potremmo avere:
- rimbalzo e ripresa del ribasso (in blu)
- espansione ribassista (in rosso)
- ripresa del rialzo (in verde), ma solo al di sopra della trend rossa
BTC sembra aver completato, in leggero anticipo, cinque onde, ci starebbe un rimbalzo fino a 95K (in blu) poi dovrà decidere.
EURUSD A 1.15 ha toccato una resistenza importante, ma lo sviluppo sembra aver espanso una iii, dovrebbe proseguire fino 1.18
L'oro ha raggiunto un nuovo massimo, il che fa propendere per una 5 in corso, target ideale 3300, tuttavia è parecchio "tirato" e sulla parte alta del canale rialzista.
La 4 precedente ha visto una violenta correzione dovuta alla necessità di liquidare posizioni in gain a seguito dei margin call sull'azionario, il recupero è stato altrettanto violento, ma ora che è tornato "in linea" con il rialzo precedentemente in corso dovrebbe proseguire a passo più moderato.
Il petrolio ha visto un affondo pesante, fino a 56. E' da sottolineare che resta in un trend ribassista, possibile rimbalzo fino 64.5 e oltre intorno a 70.
E veniamo alle tre azioni del momento.
BABA ha raggiunto il target ideale per un'espansione di lungo termine, sembra un bon livello, ma deve dimostrare forza rompendo la ribassista blu.
NVDA è uno dei titoli proporzionalmente con un recupero maggiore, target ideale nella zona 126/137. Al di sopra può puntare a nuovi max.
TSLA ha dimostrato un ottima tenuta sul livello 220, target ideale per un rimbalzo 380.
P.s. al momento i future segnano un +1% a seguito dell'esenzione dazi alla Cina su chip e simili per cui le ipotesi di ribasso immediato sembrano già venire meno.
Nessun commento:
Posta un commento