Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 29 giugno 2025

SP500 & C. 30-6-25

 Rispondendo ad alcuni follower, durante la settimana facevo presente che finchè non si fosse vista una correzione che potesse essere una iv non si poteva pensare che la salita fosse terminata.

Nella sessione di venerdì abbiamo avuto un'improvviso cedimento che potrebbe essere stato:

- semplicemente "rumore" essendo la cosa dovuta a una brusca interruzione delle trattative sui dazi col Canada, ma soprattutto in chiusura han recuperato quasi tutto.

- effettivamente la iv che aspettavamo, il target minimo sarebbe stato toccato, si dovrebbe quindi proseguire direttamente per 6210/20 (v) e poi scendere per la 4 target minimo 5950, ideale 5800 (in verde);

- la sola a della iv, quindi dovremmo avere un altro piccolo affondo circa 6125 e proseguire per i medesimi target 6210/20 (in blu) e poi 5950/5800;

- meno probabile l'avvio immediato della 4 stessi target (in giallo)



Dopo la 4 si dovrebbe andare a 6370/80, salvo espansioni, per la 5. Ovviamente l'analisi è soggetta a cambiamenti a seconda degli sviluppi, certo che se la settimana scorsa c'era una gran parte di rialzisti, adesso sono il 99% 

Dal punto di vista ciclico siamo alla terza T del secondo T+2, si dovrebbe chiudere a breve il T+3 (in blu) eventualmente aggiungendo un'ulteriore T (in azzurro).

Il DAX ha sfiorato il target della 4 e ripreso il rialzo sarebbe previsto un target per la 5 a 25100 (in verde), ma sarebbe anche possibile che si tratti di una correzione interna e si vada prima a toccare i 22700 pieni (in blu)
L'Italia il target della 4 lo ha preso in pieno, anche qualcosina in più dovrebbe quindi già essere nella 5 con target 41400. Ho qualche dubbio sulla I-II grigia, cioè se non sia parte dell'onda successiva, nel primo caso si dovrebbe poi tornare sui 39700 e infine segnare un altro massimo (in grigio), in ogni caso una discesa che rompa 37130 segnerebbe una svolta in negativo del mercato.
EURUSD ha seguito perfettamente la previsione ed è quasi a target, penso possa chiudere il settimanale corrente e poi raggiungerlo (in blu). 
Il BTC sembra aver completato un doppio zigzag di correzione ed ora dovrebbe avere la strada aperta per i 115/120.
Oro mi ha un po' sorpreso, pensavo preparasse un nuovo allungo ma invece è stato piuttosto negativo tutta la settimana. Quelle cinque onde della i blu potrebbero essere una leading (in blu), che però stona a questo punto del grafico, quindi prevale l'idea che si sia trattato di una X e che vedremo un proseguimento di correzione che potrebbe arrivare a 3220/50 (in rosso), escluderei che possa rompere i 3178, inoltre i 3500 hanno respinto ben tre attacchi, hanno bisogno di fare di nuovo benzina, quindi ci sta un periodo di riaccumulazione e quando passeranno, non gli basteranno i 3600..
L'argento non è stato altrettanto negativo, nonostante l'indicatore non sia promettente, direi che può fare un altro massimo per completare il suo movimento (in blu)
Il palladio è stato semplicemente fantastico, con un allungo notturno venerdì del 10%, poi ha sentito i 1200 e ripiegato, ma la candela finale riflette solo indecisione, ritengo che debba proseguire e, magari a tappe, toccare i 1250 (in verde). Di lì potrebbe semplicemente correggere §(in blu) o riprendere la discesa(in rosso).
Il grafico del petrolio non è entusiasmante, il livello è interessante e potrebbe trattarsi di una 2 di lungo periodo, ma dopo che si è sgonfiato per il venir meno dei venti di guerra, non accenna una particolare ripresa, inoltre giungono voci di un nuovo aumento di produzione da parte dell'Arabia. Certo con queste notizie affinchè sia davvero una 2, dovrebbe succedere qualcosa di grave.
E veniamo ai tre titoli:
AVGO, nuovo massimo come indicato, avrei un target finale a 277, certo poi potrebbe espandere.
NVDA, cannata completamente la mia idea che dovesse scendere da un momento all'altro va a segnare nuovi massimi, potremmo dire piuttosto allineata con l'indice, in base a questo parallelismo ci vedrei una iv a 151.5 e una conclusione a 162.
TSLA, invece segue esattamente il movimento indicato e conferma la mia idea ribassista, nonostante la forza degli indici è stata debole tutta la settimana, adesso sarebbe importante che vada a rompere la zona laterale in azzurro per poi andare a target 250/210. Si può abbassare lo stop sul punto II/B rosso.
P.S Settimana corta per la festa del 4 luglio, la prossima non ci sono, aggiornerò solo se ci fosse qualcosa di importante.

domenica 22 giugno 2025

SP500 26-6-25

Nonostante tutto l'indice ha tenuto sul livello dell'ultimo target indicato 5950/75, chiudendo la settimana scorsa invariato. Ora, stante l'evento, nonostante il premarket indichi un'apertura di circa -50 punti, non sarebbe la prima volta che venga tutto recuperato entro le 15.30., più o meno come fatto il 19/6 giorno festivo, di conseguenza si resterebbe nei termini previsti per onda IV verde e il target ideale della V /3 sarebbe sempre a 6090 indice (in verde).

Se detto recupero non avvenisse si darebbe luogo a una discesa più profonda:

- prossimo target ideale 5650/700 e chiusura gap per onda 4 (in blu)

- un affondo maggiore implicherebbe che sui recenti massimi relativi si sia chiusa una C quindi tutta la salita sarebbe una correzione, ma i target successivi sarebbero vari, potrebbero bastargli gli stessi 5650 target minimo, ma coerente con la forza mostrata nel recupero, 5250/300 nel caso che la discesa non abbia troppa forza, nei pressi del precedente 4830 con un doppio minimo e nuovo massimo assoluto ancora possibile. Al di sotto avremmo un bear market di lungo. (in rosso)

Il conteggio ciclico è abbastanza coerente nel breve.
Si è nel secondo mensile del trimestrale e di base abbiamo due possibilità:
- il secondo T si è chiuso venerdì scorso e siamo nel pieno del terzo T quindi potrebbe accelerare al ribasso e fino a chiusura del trimestrale (in blu)
- Il secondo T è in chiusura, ha un solo giorno a disposizione e sarebbe coerente con l'idea del recupero in giornata (in verde), ma teniamo presente che il recupero da inizio del terzo T potrebbe anche essere minimo e svilupparsi in maniera simile al percorso blu
- a seguire la discesa potrebbe accelerare con un terzo mensile, opzionale per il trimestrale, o con un raccordo (le due alternative in rosso)

Il DAX mostra uno sviluppo in linea con le attese, ora bisogna semplicemente vedere se segnerà la 4 sui 22700 o prenderà una piega ribassista.
Che si risalga o meno, l'Italia, ancora una volta ha anticipato il movimento.
Anche qui tre ipotesi:
- la IV arancio ha segnato una b in overlap e raggiunto solo ora il suo target (in verde)
- se invece è terminata come sul grafico, allora dovrebbe formarsi la 4 con target ideale 37270 e 42K a chiudere
- affondi maggiori indicano trend ribassista appena iniziato (in rosso)
EURUSD continua nella sua ascesa, dovrebbe avere ancora due massimi davanti.
L'oro ha rallentato la spinta, ma è ancora rialzista, forse una pausa in occasione della scadenza.
Argento più regolare, la correzione s'inquadra perfettamente in una IV
Il Palladio ha tenuto con buoni segnali di forza sopra i 1020, dovrebbe allungare almeno sopra l'ultimo top, due i livelli importanti 1125 e 1250
Petrolio è l'elemento più soggetto ad eventuali news sul blocco dei traffici, a mio avviso un altro allungo fino a 79.5/80 ci starebbe.
Veniamo ai titoli.
NVDA continua a salire, ma senza troppa forza, potrebbe invertire da un momento all'altro.
AVGO potrebbe correggere per una IV fino a 225
TSLA a mio parere sta formando una correzione in abcde, quindi mi aspetterei un piccolo allungo sopra il punto a grigio per poi iniziare una discesa seria. (in blu) Se poi tutto il mercato si impostasse al ribasso, beh non potrebbe che adeguarsi (in rosso)

domenica 15 giugno 2025

SP500 & C. 16-6-25

 Con la chiusura di venerdì si è raggiunto in pieno il target atteso, sia pur con un po' di confusione tra il premarket e l'illusorio rialzo iniziale. Illusorio perchè era una facile previsione pensare che nessuno avrebbe voluto portare posizioni nel weekend.

Ora:

- E' stata fatta la IV grigia e il prossimo target per la V grigia e verde, nonchè possibile C si pone a 6090 (in verde). Al momento sebbene sia prevista un'apertura negativa, si è sullo 0,5 quindi niente di catastrofico e il rialzo è ancora possibile.

- potrebbe darsi che in qualche modo la V sia stata tagliata o semplicemente non la si riesca a vedere, per cui la correzione potrebbe continuare verso il prossimo target 5650/700 (in blu) a formare onda 4, sempre che sul recente top non

- si sia chiusa una C, in tal caso il ribasso potrebbe essere più severo (in rosso), con supporti intermedi a 5500/5300/5100 e 4800 come ultimo baluardo.

La rottura di 5950 sarebbe il primo allarme e di 5850 il segnale per l'ipotesi blu e/o rossa.

Il conteggio ciclico si mostra abbastanza semplice e ci dice che la rottura di 5920 farebbe svoltare il trimestrale al ribasso, con attesa discesa per almeno 9 sessioni, quindi fino a fine mese...almeno. Ci sono ipotesi più complicate, ma in sostanza indicano questo stesso livello come punto di svolta.
L'Italia ha fatto un nuovo massimo di una tick, quindi anche qui si può distinguere:
- correzione semplice, target ideale 37250 e poi 42K (in verde)
- formazione di una 2 di espansione, che francamente a questi prezzi mi sembra inverosimile, (in blu) target 34.4K
- ribasso definitivo (in rosso)
E sottolineo che ancora una volta l'Italia ha dato dei segni premonitori di debolezza.
La Germania è simile sia pur più forte, mancando di poco il target previsto, segnato 24500 contro 24700.
Target di correzione per l'ipotetica 4 a 22500.
EURUSD prosegue nel suo rialzo come previsto, nulla da aggiungere.

Stessa cosa per l'oro. Aggiungo solo che poichè il 25 p.v. c'è la scadenza delle opzioni mensili, cercheranno di tenerlo sotto il muro dei 3500, ma se dovesse romperlo, potrebbe scattare uno squeeze.
Anche l'argento prosegue il rialzo, non mi aspetto correzioni che vadano sotto i 35.
Il Palladio si è fermato sul primo target a 1100, il supporto più importante si pone a 1020, ma come metallo prevalentemente industriale non è detto che riesca a tener dietro agli altri,  cmq l'eventuale tenuta dei 1020 potrebbe significare un'espansione rialzista.
Il petrolio sulle notizie è schizzato e si è fatto due target in una sessione. Ipotizzando che si sia trattato di una iii, obbiettivo ideale della iv si pone a 72 circa.
Passando ai titoli:
TSLA nulla da aggiungere a quanto postato mercoledì u.s.
AV ha toccato lo stop profit a 4.3
Su NVDA e AVGO si possono fare ipotesi analoghe a quelle formulate per gli indici, i livelli sono sui grafici.


giovedì 12 giugno 2025

Aggiornamento 12-6-25

Il presente per rispondere meglio alle recenti domando

SP500 non ha effettuato un rintracciamento immediato a partire da lunedì, di conseguenza si deve ritenere che l'onda v di III grigia abbia allungato leggermente, il che, ovviamente ha fatto salire un po' i livelli di rintracciamento ideale. Dal top al minimo sarebbe stato fatto il "minimo indispensabile", ma il target ideale per la IV grigia si pone a 5950/975 indice (il future differisce di 5 punti).

Qualora si rompesse il punto II grigio (orizzontale rossa) penserei che sia già terminata la V invece della III e quindi si va short almeno fino a chiusura gap intorno a 5650, preallarme a rottura della I grigia (orizzontale rosa), che non voglio usare come trigger perchè potremmo aver avuto una ED che non riesco a leggere.

TSLA potrebbe aver fatto la cinque di A/I in failure, target ideale di rimbalzo 333 raggiunto oggi, ma c'è quella forte zona di resistenza intorno a 354 (rettangolo rosa) che non escluderei possa attirarla, stop solo con una chiusura al di sopra di essa o meglio sopra il recente massimo.


lunedì 9 giugno 2025

Sp500 & C. 9-6-25

 Delle ipotesi formulate la settimana scorsa si è realizzata la rottura rialzista, tuttavia essa non è stata caratterizzata da particolare forza e ci si è fermati ancora intorno ai 6000, inoltre sì c'è stata l'espansione, ma dell'onda successiva, la III grigia, si vedono già cinque onde e se questa è la terza, il predetto target di 6050 per completare la V verde torna ad essere l'ideale.

Se, come indicato fosse terminata la III grigia, si potrebbe avere una piccola correzione per la IV con target ideale 5920/40 (in blu). 6050  a seguire a poi una correzione più seria per lo meno a chiudere il gap sui 5650 (in verde).

Se quest'ultimo livello non tenesse abbiamo vari supporti a 5400/5200 (in rosso), 4800 ultimo baluardo.

Circa il conteggio ciclico sembra tutto regolare salvo che il nuovo mensile non ha mostrato particolare forza in questo suo primo T, cedimento di 5840 indicherebbe un prosieguo ribassista.
Il dax, come al solito, ha segnato nuovi massimi senza problemi è molto vicino al target atteso.
L'Italia invece è andata in laterale, direi che mostra più prudenza, sicuramente sarà anche influenzata dal clima estivo in cui gli scambi diminuiscono, ma teniamo sempre presente che spesso anticipa.
BTC ha segnato per ora un massimo a 111K, in base allo sviluppo abbasserei il target atteso a 115K


EURUSD prosegue al rialzo, solo sotto il punto ii avremmo un cambio di momentum.
L'oro ha segnato un allungo e un nuovo ripiego, lo leggerei come un'espansione rialzista, solo sotto il punto II potremmo pensare a un prosieguo della discesa.
Possiamo dire che è stata la settimana dell'argento che è esploso al rialzo, confermando il conteggio ipotizzato di una II scarsa che indicava forza. Se la III è già terminata potremmo avere una correzione fino a 34,5
E si è tirato dietro molti altri metalli, per esempio il palladio. Se il conteggio è corretto dovrebbe andare sopra 1250con 1080/1100 come resistenza intermedia.
Anche il petrolio ha raggiunto il target ipotizzato. Non ci vedo particolari spunti direzionali, direi se rompe al rialzo prossima resistenza 72, mentre al di sotto dei 60 potrebbe semplicemente riprendere il ribasso.
Riguardo ai titoli...
AVGO segna il nuovo massimo assoluto, direi che una correzione fino 220 per una iv sarebbe normale, a seguire target finale 250/255.
Discorso simile per NVDA, che forse ha un po' meno forza, target per la iv a 130 e finale a 150.
TSLA totalmente diversa, ha subito una forte debacle, giusto dopo aver raggiunto quello che era il target ideale di correzione, ne deriverebbe che è appena iniziato un nuovo ribasso, così dovrebbe disegnare cinque onde discendenti di cui sarebbe solo alla terza, sui 260 dovrebbe trovare il fondo di questa prima onda, seguito da un rimbalzo sui 320 e poi il peggio.
Infine il titolino italiano che stiamo seguendo Antares ha testato più volte la ex resistenza intorno a 4.4, per poi recuperare, alzerei lo stop a 4.3 in modo da stare al sicuro.